Usa "all’orizzonte" in una frase
all’orizzonte frasi di esempio
all’orizzonte
1. Le torri di Ascalonia comparvero all’orizzonte al tramonto dell’ultimo giorno, proprio mentre era in corso una di queste riunioni
2. Ma ora intravedo all’orizzonte il giorno in cui tutto questo avrà fine
3. Quando il sole tramontò all’orizzonte, ci lasciammo alle spalle le alte case grigie e tornammo a percorrere una strada solitaria, molto più piccola della provinciale, su cui non ci venne incontro nemmeno un coche
4. Quell’acqua meravigliosa si spingeva gorgogliando fino all’orizzonte
5. Magari all’orizzonte mare e cielo si tuffavano l’uno nell’altro… Magari alla fine del mare bastava un passo per salire direttamente in cielo…
6. In quel momento intravidi all’orizzonte una donna molto alta che svettava in mezzo al mare, con una fiaccola in mano
7. Non appena è scomparso all’orizzonte, il Santo Padre, Burckardt e altri prelati si riuniscono davanti alle finestre del corridoio restaurato di recente che dai Palazzi Vaticani porta a Castel Sant’Angelo, per guardare non visti mentre il re e Cesare, vestito degli abiti ecclesiastici, cavalcano insieme come compagni d’armi, seguiti da sei magnifici cavalli non sellati che il cardinale di Valenza ha appena offerto a Sua Maestà in segno del suo affetto, mentre dietro di loro avanzano, caricati sui muli, i diciannove bauli che costituiscono il suo bagaglio personale
8. Chi ha la vista più aguzza riesce ormai a distinguere qualcosa all’orizzonte, verso occidente
9. La fuga, profilatasi all’orizzonte, le faceva ribollire il sangue
10. «Ci vediamo», mormorò lei e un attimo dopo la sua macchina sparì all’orizzonte
11. Ancora oltre, la buia cordillera si staglia all’orizzonte come una mandria sbandata
12. I braccianti la seguirono alla spicciolata, minuscoli puntini neri all’orizzonte
13. All’orizzonte si intravedeva un lampo di luce intermittente che scandiva il ritmo dei passi del camminatore
14. Le vette aguzze delle montagne si profilarono nere all’orizzonte
15. E s’alzerà una mano all’orizzonte
16. Che schiocca all’orizzonte e poi
17. Giungeva questa senza sorprese, a ore fisse sbucava dalle nubi o si delineava all’orizzonte accompagnata da un rombo crescente che presto trasvolava, lasciando macerie nuove, quasi carnali e palpitanti, sulle vecchie e ossificate
18. La voce che percorreva la marina e le macerie vecchie e recenti, l’albergo nell’abbandono e nel disordine delle camere requisite – e l’immaginazione ostinata a fingersi una storia d’amore in quella città meridionale –, il fuoco notturno delle contraeree, a volte troppo distanti all’orizzonte perché ne giungesse l’agghiacciante fragore, facile a scambiarsi col fuoco d’artificio d’una festa lontana
19. Per lui il conto alla rovescia si chiudeva appunto in quella mattina, nel momento in cui il primo aereo dell’operazione Big Lift spuntava all’orizzonte
20. Certo, importante: l’incursione sbucava di lassù tra il suo profilo e le nuvole o si delineava all’orizzonte preceduta da boati lontani o dall’ululo di sirene ormai roche, come provate dal troppo urlare, tanto che presto furono sostituite da tre botti cupi di contraerea
21. Ora, nel paesaggio che cambia, lo vedo sbiancare all’orizzonte in una rassegnazione funerea
22. Per il resto, certi ingredienti immutabili di quelle circostanze vissute – che prima li solcavano appena: il riflesso del glicine che presto dilagherà sui muri, lo splendore ambiguo tra le saline – li contraddicono e li annullano, né più né meno di quanto a suo tempo si spostasse, si dissociasse dallo stato di guerra il fuoco di artificio di una festa lontana espresso di notte da batterie troppo distanti all’orizzonte perché ne giungessero allarme e fragore
23. Nell’istante in cui il suo aereo apparve all’orizzonte, una serie di ufficiali e
24. prima che sparisse all’orizzonte
25. Era già stato abbastanza brutto fino a che aveva potuto guardare all’orizzonte come a un punto di riferimento per stabilizzare il proprio equilibrio, ma quando l’oscurità aveva inghiottito la piccola nave, il caotico e nauseante movimento sotto i piedi aveva decuplicato la sua sofferenza
26. Per tutto il giorno il vento rinforzò e il mare divenne più agitato, mentre all’orizzonte si ammassavano nuvole nere
27. Una volta che la flotta fu in formazione, iniziò ad avanzare lentamente sul mare, diretta verso la costa dell’Illiria, che ancora non si vedeva all’orizzonte
28. Mentre era sul ponte di poppa, Catone notò una certa tensione tra i marinai; guardavano all’orizzonte come se si aspettassero che un’armata di navi pirata calasse su di loro una volta che avessero lasciato la sicurezza del resto della flotta romana, inoltrandosi in mare aperto
29. Quando raggiunse la base navale, il sole era già sorto all’orizzonte, e un’accecante luce dorata filtrava attraverso le finestre dell’ufficio del prefetto e proiettava il loro profilo sul muro opposto
30. La flotta fece degli sporadici avvistamenti di vele all’orizzonte, ma al nemico bastava tenerli sotto osservazione e non rischiare una battaglia
31. Eppure, da lassù, tutti quei dettagli sembravano minuscoli e insignificanti di fronte alle montagne che si innalzavano su entrambi i lati, e a un oceano che dilagava all’orizzonte, senza terre distanti a limitarlo
32. Tutte avevano le vele issate per assistere i rematori, e mentre Catone e Secondo stavano a guardare, la flotta di Ravenna apparve all’orizzonte, puntando minacciosamente a tutta velocità verso il covo dei pirati
33. IL bar, arretrato rispetto al terrapieno e lontano dalla strada principale, era appena un po’ meno affollato degli altri perché non godeva di una vista diretta sulla Cittadella, la cui presenza tuttavia incombeva come un’ombra solida, come una tempesta che si profilava all’orizzonte
34. Un astro che somigliava al sole splendeva basso all’orizzonte, ma a un tratto l’ombra di un albero oscurò la luce e Liv si ritrovò in una caverna circondata da uomini con sguardi carichi d’odio
35. Il profilo di una nuova guerra fredda sta quindi apparendo all’orizzonte – e, questa volta, sarà un conflitto combattuto letteralmente in condizioni assai fredde
36. Ciò che si profila all’orizzonte della «rivoluzione digitale» è quindi la prospettiva che gli esseri umani acquisiscano la capacità di quello che Kant e altri idealisti tedeschi chiamavano «intuizione intellettuale» (intellektuelle Anschauung): quella forma di intuizione che genera immediatamente l’oggetto che percepisce, chiudendo il divario che separa l’intuizione (passiva) e la produzione (attiva), una capacità fino a ora riservata all’infinita mente divina
37. Eppure, qui dice che a causa delle guerre e di altre minacce all’orizzonte – come l’Iran – la WestTex e altri spedizionieri stanno portando via dal Golfo le proprie cisterne
38. Il tramonto preme all’orizzonte e porta con sé le tenebre
39. Finalmente il 27 agosto 1880 appare all’orizzonte il vascello inglese Rapid”, inviato dall’ Ammiragliato che ha raccolto cupe voci sulla spedizione del marchese francese
40. La Nouvelle France vede il sole salire all’orizzonte verso le 9 del mattino
41. Il grande scenario si allargava in una serie di vulcani all’orizzonte
42. Le passai il rocchetto di filo e mi girai verso Joyland, con la Ruota del Sud che si stagliava all’orizzonte
43. All’orizzonte il cielo aveva una tinta giallastra che sulle prime Joe scambiò per nuvole
44. Il cielo sopra di lui era celeste, quasi del suo colore normale, ma all’orizzonte l’azzurro virava in un giallo velenoso
45. L’unica cosa che si vede è la Torre Eiffel che svetta all’orizzonte
46. Essendo un professionista di grande esperienza, uno specialista dell’arte dello spionaggio, una persona, come credo di aver già detto, addestrata a sopravvivere in situazioni in cui altri morirebbero, sarebbe ragionevole pensare che vedessi un agguato all’orizzonte
47. L’alba dilagava all’orizzonte e il segretario di Stato aveva appena chiesto se potevano farsi portare qualcosa da mangiare quando arrivarono le prime notizie da Echelon
48. Passai davanti a uliveti e minuscoli villaggi bianchi di case cubiste; in lontananza, sulle colline, avvistai mulini fatiscenti che una volta i contadini usavano per macinare la farina, ma l’unica cosa di cui avevo bisogno non si vedeva all’orizzonte nemmeno a pagarla oro
49. Non so perché ci pensai, forse il dondolio del mare, forse la vista di un mercantile all’orizzonte: ma ho imparato a fidarmi del mio intuito
50. Per tutto il giorno feci mordere l’asfalto alla Fiat lungo tratti interminabili di autostrada, fermandomi solo per fare rifornimento; superai i minareti di Istanbul all’orizzonte nel pomeriggio e raggiunsi il confine bulgaro all’inizio della serata