skyscraper

skyscraper


    Scegli la lingua
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget

    Usa "sì" in una frase

    sì frasi di esempio


    1. Ma gli insetti


    2. Di solito il forte attaccamento del maschio nei confronti di Raptor Red fa che lui riesca a moderare l’impulso di fare a pezzi la nipote più piccola


    3. … è un dattilo bianco


    4. Perché rapidamente si possa giudicare il frate «in onore di codesta Santa Sede Apostolica ed in satisfazione della giustizia in manifesto esempio a ciascuno di guardarsi da temerarie e detestabili imprese»


    5. È figlio di Lucrezia? Probabilmente


    6. «Io vi dico che Alessandro non è cristiano e non crede nemmeno nell’esistenza di Dio»: questo ha detto lo scomparso Savonarola in una delle sue prediche, ma avrebbe potuto aggiungere che forse era cosa vera che poco o niente il papa Borgia credesse nel Signore, ma nei Signori ! Nei Signori anzi egli crede e molto, persuaso che è dall’alleanza con qualcuno - bene scelto - fra loro che il suo forziere si riempirà di denaro, e il suo potere raggiungerà le stelle


    7. Romantico forse : a vedere il femminile del mondo si rimane sempre attoniti


    8. Questa zona qua,


    9. - , son quello di prima


    10. E questo è l'inno del corpo sciolto lo può cantare solo chi caca di molto se vi stupite la reazione è strana perché cacare soprattutto è cosa umana Noi ci svegliamo e dalla mattina il corpo sogna sulla latrina le membra posano in mezzo all'orto e questo è l'inno, l'inno , del corpo sciolto

    11. Poi m'hanno detto che Ferrara, , sarà un po' sovrappeso, però è una persona squisita, gentilissima


    12. E diventato un neologismo, sta nel Devoto-Oli, , proprio il celodurismo


    13. Ed ecco cosa scriverà, il 28 giugno, il Machiavelli in un suo dispaccio all’amministrazione fiorentina: «Questo signore è molto splendido e magnifico, e nelle armi è tanto animoso che non è gran cosa che non gli paia piccola, e per gloria e per acquistare stato mai si riposa né conosce fatica o pericolo: giugne prima in un luogo che se ne possa intendere la partita donde si lieva; fassi bene volere a suoi soldati, ha cappati e’ migliori uomini d’Italia, le quali cose lo fanno vittorioso e formidabile, aggiunte con una perfetta fortuna»


    14. La talpa, poverina, era cieca, non ci vedeva, l'hanno ;trombata tutti, tutti proprio! Ma devi vedere che gli hanno fatto, poveraccia, a quella talpa! Poi lei, poverina, ogni tanto se n'accorgeva che qualcosa non andava, diceva: "Ma sei il talpo te ? » « , io sono il talpo


    15. è simpatico, , quello che vuol tassare i Bot, l'uomo dei Bot, Botman, Botman 2 la vendetta


    16. Mio figlio un po' di più, , sa


    17. E che è! Venga qua coi suoi antenati, lei viene dallo Zaire, eh, , i Watussi, i Tussi e i Bossi, eh, ué, che c'è, te lo dico io! E che ci posso fare! Boni! Chi è quello lì in mezzo con tutti quei bagagli ? D'Alema !


    18. , abbiamo già fatto, noi siamo rapidi, non è come voi


    19. «questa è la pummarola, mangiate la pasta»? , avevo detto co


    20. avevo scritto, ho detto cosI, Mosè, è un bellissimo comandamento ! , io ci metterei un po' di parmigiano pure

    21. Ed ecco il Valentino che confida al solito Machiavelli le sue reali intenzioni: «Il re di Francia - gli dice - non se ne accontenterebbe se pigliassi Siena per me, ed io non sono temerario che io mel persuada, e però quella Comunità debbe prestarmi fede che io non voglio nulla del suo, ma solo cacciare Pandolfo»


    22. «Parrebbe di », rispose uno di loro scacciando via il mantello nero che il vento gli aveva portato davanti alla faccia, «ma è difficile pensare che possa superare la nottata nelle condizioni in cui si trova»


    23. , perché anche Cesare come Benvenuto rischia di sfracellarsi al suolo per una corda che si spezza


    24. «Egli mi giova - scrive il Bembo - che ogni giorno pensiate con accorte invenzioni in qualche cagione di accrescere il mio fuoco, come oggi avete con quella che la vostra lucidissima fronte cignèa»


    25. Erano intanto ancora venute cinquecento lance franzese; e benché si trovassi già forte che potessi con guerra aperta vendicarsi contro a’ suoi nimici, nondimeno pensò che fussi più securo e più utile modo ingannarli e non fermare per questo le pratiche dello accordo


    26. Che, essendo consueto de li summi pontifici benedire ogni anno la nocte di Natale una spata et uno capello, et donarlo a qualche principe christiano benemerito de la chiesia, havea electo questo anno la nobeltà sua, per la dignità de la casa, como per la prestantia de la persona sua, la spada per difensione di la fede christiana, e il capello per difensione di la propria persona


    27. Marid e Ifrit, i luogotenenti del sussurratore furtivo non ti lasceranno passare,


    28. Non ti permetteranno di riprendere ciò che è tuo, ma tu devi tentare ugualmente, »


    29. «Io non sono pazzo, », rispose subito Sahid


    30. Tu fai quello che vuoi,

    31. Se speri di vivere, tu non devi aspettare il sole, »


    32. Potete dirglielo, »


    33. «Io ho freddo,


    34. Io vi aiuterò a morire più tardi, »


    35. «Soldati? Se per soldati intendi uomini che credono di poter parlare con gli dèi, allora


    36. Si muore per un e per un no, si dà la vita per un ordine e una scelta di qualcuno, fate decenni di carcere per raggiungere un potere di morte, guadagnate montagne di danaro che investirete in case che non abiterete, in banche dove non entrerete mai, in ristoranti che non gestirete, in aziende che non dirigerete, comandate un potere di morte cercando di dominare una vita che consumate nascosti sotto terra, circondati da guardaspalle


    37. Il gioco all'imitazione fa che il territorio si dissemini di agglomerati di ville che gareggiano in imponenza, complessità e inviolabilità in una ricerca di stranezze e singolarità, come per esempio farsi riprodurre le linee di un quadro di Mondrian sulla cancellata esterna


    38. Le mani , ma si perdono facilmente i pezzi nella terra


    39. Dice di


    40. " ", ma i contratti non erano intestati a nessuno

    41. , è vero, non saranno proprio freschissimi, ma quello che conta è il pensiero


    42. Questo che è molto divertente, amico


    43. "" pensai "un giorno le mie creature voleranno via da me ma adesso ho ali ancora grandi e ampie per proteggerli dai pericoli di ogni giorno


    44. Di cosa si tratta, dunque? Opera originale della Duchemin pubblicata a cura di Alphonse Karr o opera originale di Alphonse Karr ispirata agli appunti di Rose Duchemin? Si potrebbe anche propendere per un lavoro di Karr, originale , ma largamente attinto dagli scartafacci di Rose di cui egli ebbe il merito di essere riuscito a mantenere la maniera naive


    45. Un consigliere che sappia non soltanto dire questo , questo no, ma che sia in grado di motivare in modo convincente i suoi responsi


    46. Io non ho mai avuto dei genitori che mi dessero il buon esempio, o le cui aspettative valesse la pena soddisfare, ma lei


    47. Voglio dire…


    48. «È capitato, » risponde Johanna


    49. «Geneticamente danneggiato, » risponde David


    50. «Immagino di






































    Mostra più esempi

    sì in English

    oneself itself