Usa "un’antenna" in una frase
un’antenna frasi di esempio
un’antenna
1. C’era anche un piano dettagliato per telecomandare la pompa per insulina di un diabetico, collegandosi al ricevitore a super-eterodina a bassa potenza dell’apparecchio e controllandolo tramite un’antenna direzionale, forse allo scopo di incrementare il dosaggio dell’insulina somministrata e uccidere il soggetto da trenta metri di distanza
2. Le due ciminiere che uscivano dal tetto di stagno della fabbrica formavano un angolo che faceva pensare a un’antenna televisiva simile a un enorme orecchio di coniglio: solo che non captava segnali elettronici dal mondo esterno, ma di tanto in tanto scaricava nuvole di fumo dall’aspetto sinistro
3. Questa calunnia trova un’antenna assai sensibile nel segretario di Stato, che ha preso a detestare il banchiere in quanto s’è opposto all’acquisto dell’ospedale San Raffaele da parte dello Ior, mandando così a farsi friggere il nebuloso progetto di un grande polo sanitario vaticano coltivato da Bertone ma osteggiato anche dal cardinale Angelo Scola, arcivescovo di Milano
4. Molto contenta, davvero molto contenta, e il sole s’indebolisce e s’imporpora e forma delle strisce dietro l’acquamarina del minareto, e quella poca brezza che c’è increspa la bandiera di San Giorgio in cima alle vecchie case popolari, appesa a un’antenna parabolica in vista della partita
5. Allato alla struttura vennero allocati una fotoelettrica girevole e un alto traliccio che reggeva una cabina in legno con un’antenna sopra
6. Ma perché questa cavolo di bagnarola, pezzo di anticaglia dell’età della pietra, non ha un’antenna interna? Persino i cellulari antidiluviani hanno un’antenna interna
7. Il nonno aveva fatto montare un’antenna satellitare per il telefono e la connessione, il tetto sembrava il pianale di un’astronave
8. Ho comprato un tablet, sono pieno di libri, ho la connessione dati del telefono, ieri mi sono chiesto a lungo da dove arrivi, ho cercato un’antenna, all’orizzonte, ma non l’ho trovata
9. E dopo si srotolò ancora, fino a estendersi per tutta la lunghezza della stanza, come un’antenna telescopica, fino alla punta del naso di Bulle
10. Da una sbarra, e alle spalle dei fasci di microonde, penzolava pericolosamente un’antenna parabolica, puntata verso l’orizzonte alaskano per sintonizzarsi sulle trasmissioni dal satellite in orbita equatoriale
11. Arrivò fino alla stazione a passo spedito, e dopo poco si ritrovò al teatro Petruzzelli di Polignano: grande quanto un isolato, spiccava tra le altre case vicine per il colore bordeaux, le inferriate alle finestre, un’antenna parabolica gigante e il piccolo giardino all’inglese tenuto alla perfezione
12. Aveva paura di un’antenna, una spia
13. Per i comuni più isolati, non raggiunti né dall’ADSL né dalla fibra ottica, un’alternativa è offerta dalla connessione satellitare, che utilizza un’antenna parabolica praticamente identica a quelle che si usano per ricevere i programmi televisivi via satellite
14. Durante la tempesta le comunicazioni sarebbero state inaffidabili; perché un’antenna ricevesse correttamente i segnali era infatti necessario che fosse asciutta
15. Come mai ora e in un posto come questo devo mettermi a guardare con tanto interesse Tutti insieme appassionatamente? E come mai trasmettono proprio questo film? Forse la gente di qui usa un’antenna parabolica, e capta qualche canale satellitare? Oppure da qualche parte qualcuno manda in onda una videocassetta? Sì, quest’ultima ipotesi mi pare più probabile
16. Si immaginò il capitano vestito da Generale Patton1 con un’antenna dell’auto al posto del frustino per il cavallo
17. Ha un’antenna satellitare sul tetto e una a microonde dietro
18. Abbiamo avuto un ferito, un coglione che è caduto da un tetto cercando di allacciare un’antenna radio