skyscraper

skyscraper


    Scegli la lingua
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    Vai ai sinonimi

    Usa "assorto" in una frase

    assorto frasi di esempio

    assorto


    1. Quando Nikephoros gli passò accanto assorto nella lettura dei segni gli strappò la mappa dalle mani


    2. QUELLA NOTTE, QUANDO MI SDRAIO sul letto assorto nei miei pensieri, sento sotto la guancia un fruscio di carta spiegazzata


    3. Prima di svoltare cercò di assumere un’espressione composta, cercò di mettere i panni di un giovane che, pedalando tranquillamente, si dirige verso il fiume per la strada più breve, serio, assorto nei suoi pensieri, ma pronto a salutare una compagna di classe, se ne avesse vista una


    4. A volte litigavano; di tanto in tanto si facevano due risate; ma oggi ciascuno era assorto nei propri pensieri, e il compito fu assolto con insolita efficienza in un silenzio quasi assoluto


    5. Mi dissero che aveva il "man-man" (la parola chamorro per «avere lo sguardo fisso nel nulla»), sebbene il suo non fosse un fissare il vuoto, un guardare nel nulla, ma un osservare pieno di tristezza - quasi dolorosamente assorto - i bambini che giocavano nella strada, le auto e i carretti che passavano di tanto in tanto, i vicini che uscivano di casa per andare a lavorare ogni mattina e che tornavano la sera


    6. Nella deambulazione dei parkinsoniani si può osservare una «microambulazione» («marche à petits pas», andatura a piccoli passi); il paziente può essere completamente assorto nella propria scala di deambulazione e non accorgersi che o questa o la sua andatura sono «sbagliate»


    7. Finita la seduta con la fisioterapista, mi ritrovai assorto in cupi pensieri


    8. Era trasognato, assorto, profondamente introverso; sembrava vivere (più di chiunque altro di noi) in un mondo tutto suo, sebbene leggesse con profondità e costanza e avesse una memoria stupefacente per quanto leggeva


    9. Adesso passavo ore, affascinato, completamente assorto, a vagare e a fare scoperte nel giardino incantato di Mendeleev


    10. Mi rivolsero tutte un sorriso amichevole, anche se un po’ assorto

    11. La cosa peggiore fu che non scoprì dove si trovava il diadema: probabilmente era così assorto nelle nuove sensazioni dell'innamoramento che si lasciò sfuggire qualche dettaglio chiave


    12. Ora, quando Abel stava seduto sul letto vuoto o sulla poltrona, restava assorto a fissare il pavimento tra i suoi piedi, in un chiaro atteggiamento di riflessione


    13. Lancia un’occhiata a Michelotto, che pare assorto a fissare le mattonelle del pavimento


    14. Doveva proprio essergli indifferente, oppure era così assorto nei suoi pensieri da non averlo sentito o forse l'aveva già dimenticato! Gli risposi con freddezza


    15. Stanno per fidanzarsi, e lui è come assorbito in se stesso, assorto nella contemplazione di un futuro troppo radioso perché Umberto possa ammetterlo di qua dalla frontiera del dolore


    16. Poi tornò verso la strada e continuò il tragitto sorridendo, assorto nei suoi pensieri


    17. Sembrava assorto, persino ottimista


    18. Osservavo due persone sedute a un tavolo poco discosto dal mio: un vecchio i cui modi irrequieti contrastavano col volto assorto e con gli occhi dolcissimi, e un giovane silenzioso dalla bocca leggermente ironica


    19. Si diceva della sua disponibilità di partenza e si dovrebbe ulteriormente sottolineare la sua totale assenza di discriminazione di base tra «poetico» e «non poetico», che è quanto gli consente di fare alcuni passi indietro rispetto alla normale linea della partenza «lirica» come per prendere più slancio verso le cose; e più piena adesione, anche, ai suggerimenti dell’esistenza – di farsi patetico se patetica è la proposta, ilare se ilare, ironico se ironica, assorto se assorta e così via; senza mai identificare e fissare una volta per tutte la natura della poesia nel patetico, nell’ilare, nell’ironico, nell’assorto –; e anche di valersi di un angolo di osservazione d’inconsueta ampiezza, da tendere idealmente ai 360 gradi


    20. Sentirsi strappare dalle mani una lettera, che si desidera leggere, e, avendo rincorso chi ce l'ha presa, scorgerlo in piedi in giardino beatamente assorto nella lettura, mentre noi, non potendo mostrarci al di fuori della cortina, siamo costrette a osservarlo impotenti con una gran voglia di piombargli addosso: è davvero la situazione più tremenda e irritante che possa accaderci

    21. Anche dopo che il messo è partito, egli rimane per un poco assorto nei propri pensieri, quindi recita a voce bassa alcuni brani dei sutra prediletti


    22. Dovrei aver vicino una persona che cerchi di sbirciare in modo manifesto e che, osservando il mio atteggiamento assorto e ridente, si senta ancor più incuriosita e cerchi ostinatamente di leggere, non riuscendo però a vedere che neri caratteri indistinti, essendo troppo lontana, e si sforzi di ricostruirne il senso con l'immaginazione


    23. Dando un’occhiata a Catone, vide l’amico fissare con aria abbattuta il pavimento di mosaico, tutto assorto nella propria infelicità


    24. Di tanto in tanto, sulla superficie dell’acqua si propagavano voci, piatte e indistinte e talvolta inumane, così che Catone scrutava assorto nel buio, chiedendosi se, dopotutto, le leggende dei mostri marini non avessero un fondo di verità


    25. Altre volte le guardava assorto, pensoso


    26. Pepi raccoglieva sassi e li infilava nelle tasche posteriori: pareva totalmente assorto


    27. Pietro le era accanto, appoggiato sul braccio sinistro: la guardava assorto, la mano destra si muoveva sotto il lenzuolo e scivolava impaziente verso il basso


    28. Ma chi? Restò assorto, con la mente che vagliava le possibilità


    29. Si è addolcita nel vedermi drammaticamente assorto in un dilemma di difficile soluzione


    30. Il maresciallo è telefonicamente assorto in una conversazione ferale con il carabiniere Cesare

    31. «Simon?» In quali pensieri era tanto assorto da non sentirla neppure adesso che era così vicina a lui?


    32. Era troppo assorto nei propri pensieri; si era come ritirato dal mondo esterno, con il suo calore rovente e i suoi ingorghi


    33. «Sono rimasto chiuso nel mio mondo, assorto nei miei problemi, senza avere la minima idea di ciò che stava accadendo nella vita reale


    34. Scruto il suo viso assorto


    35. Era assorto ad ammirarla, quando gli occhi di quella pallida bellezza si volsero verso di lui


    36. Lucien rimase in piedi, in mezzo al salotto, assorto nei suoi pensieri


    37. - Ma com'è possibile esser tanto leggeri, quando si è nei pubblici affari, e nei più importanti? - disse il ministro con l'irritazione dell'uomo che, assorto in difficili pensieri, si veda distrarre da una bagattella


    38. Lucien era talmente assorto in questi pensieri che tutt'a un tratto si avvide che da cinque minuti il presidente Donis gli stava parlando senza che lui gli desse il minimo ascolto


    39. Pete non viveva solo nella soggezione, bensì nel timore reverenziale, come si suppone che gli indigeni di certi climi tropicali vivessero nel timore superstizioso e reverenziale del Sommo Dio Monte Tonante, capace di restarsene in assorto silenzio per l'arco intero della loro vita serena, o addirittura per generazioni, prima di esplodere all'improvviso in una micidiale colata di lava incandescente


    40. Era di nuovo assorto nella sua partita e nei suoi problemi

    41. Aveva un'aria pensierosa e corrucciata, ma ammetto di non averne mai visto uno a terra che non mi facesse pensare a un vecchio Puritano assorto nella decisione su quale nuova strega bruciare


    42. Ero assorto su Tina Garibaldi


    43. Per qualche istante rimase assorto nei suoi pensieri


    44. Forse era solo troppo assorto nei suoi pensieri da rendersi conto della velocità a cui si stava muovendo o della gravità delle condizioni meteorologiche


    45. Aveva continuato a punzecchiarla sulle braccia e le spalle e la parte superiore del petto (indossava una di quelle canotte con una leggera scollatura), segnando ogni colpo di matita con un versetto sommesso: Pu! Pu! Pu! Alla fine si era raggomitolata in un angolo con le ginocchia contro il seno e le dita intrecciate sopra la testa e lui le si era chinato davanti, molto serio, quasi assorto, continuando a colpirla con la punta della matita e a fare quel verso


    46. » Andy parlò come assorto in profonda meditazione


    47. «Ho sbagliato la data», borbottò assorto


    48. Assorto com’era nei propri pensieri, e nello stesso tempo impegnato a combattere una strisciante disperazione, non si rese conto di essere in piena vista finché Grayson non sbucò da dietro un albero


    49. Per parecchi giorni dopo l'arrivo di Tess, Clare, che sedeva leggendo assorto qualche libro, rivista o spartito musicale, appena arrivati per posta, quasi non notò la presenza della fanciulla a tavola


    50. Per via Joachim rimase assorto e Castorp, costipato com'era, sbuffava e si raschiava il catarro che gli saliva dal petto arrugginito













































    Mostra più esempi

    assorto in English

    intent concentrated thoughtful absorbed engrossed wholly occupied rapt

    Sinonimi per "assorto"

    meditabondo cogitabondo assorbito immerso