skyscraper

skyscraper


    Scegli la lingua
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    Vai ai sinonimi

    Usa "audacia" in una frase

    audacia frasi di esempio

    audacia


    1. Shirley fremeva di ammirazione, di fronte alla rabbia del Fantasma, alla sua crudeltà, alla sua audacia


    2. A due settimane da questa reazione iniziale, il suo stato passò all'estremo opposto: divenne marcatamente impulsivo e iperattivo, ipomaniaco, provocatorio, impudente e fortemente attratto dall'altro sesso: tutto era rapidità, audacia, licenziosità di linguaggio


    3. È questa audacia e madornalità del crimine, che impressiona


    4. La soluzione è un miscuglio di audacia e di avventatezza


    5. Era sconvolta dalla sua audacia nell'affrontare Pietro, allibita dalla situazione, attonita dalla rapidità con cui aveva agito


    6. Il barista è un uomo affabile e volitivo, non si arrende mai dinanzi all’evidenza, lotta contro i mulini a vento con audacia e riesce con caparbietà a spuntarla


    7. Con un po' di audacia, avrebbe potuto gettarsi nelle braccia di lei senz'esserne respinto; o per lo meno concludere un trattato di pace assai vantaggioso per gli interessi del suo amore


    8. Ma a quarant'anni avresti messo meno vivacità e meno audacia nelle tue iniziative presso gli abati Disjonval e Le Canu


    9. — Poi, per la prima volta, fu intimorito dalla propria audacia


    10. Rimase sbalordita dalla propria audacia mentre allungava le mani nella V aperta dei suoi jeans

    11. Ma non gli mancava la buona volontà di farsi guidare, nel senso che è gradevole fare esperimenti, sicché mise un freno alla protesta che il suo sentimento religioso e il suo gusto opponevano al settembriniano ordinamento del mondo, considerando che ciò che a lui sembrava sacrilegio potesse essere audacia, e ciò che a lui pareva cattivo gusto potesse essere stato, almeno là e a quel tempo, magnanimità e nobile esuberanza: quando, per esempio, il nonno Settembrini aveva definito le barricate "trono del popolo" e dichiarato che si trattava di "consacrare la picca del cittadino sull'altare dell'umanità"


    12. La sognante audacia di un dotto non ha forse alluso ad "animali galattici", mostri cosmici, la carne, le ossa e il cervello dei quali sarebbero composti di sistemi solari? Ma in tal caso, pensava Castorp, nel momento in cui si era creduto di venire a una conclusione bisognava ricominciare da capo! Allora nell'interno, nel piú intimo interno della sua natura, c'era forse lui stesso, il giovane Hans Castorp, ripetuto una volta, cento volte, nel tepore delle coperte, su un balcone davanti al panorama d'alta montagna, illuminato dalla Luna nella gelida notte, con le dita diacce e il viso acceso, a studiare la vita del corpo, per interessamento medico-umanistico? L'anatomia patologica, della quale teneva un volume alla luce rosata della lampadina, lo istruí, con un testo disseminato di figure, intorno alla natura della fusione di cellule parassite e dei tumori infettivi


    13. Sentire poi Settembrini ! Con troppa audacia, gridò, l'altro metteva in mostra il piacere che gli dava la fervorosa barbarie di certe epoche e si faceva beffe dell'amore per la forma letteraria, senza la quale però non è possibile né pensabile il senso dell'umano! Nobiltà? Soltanto un misantropo può dare questo nome all'assenza della parola, alla rozza e muta materialità


    14. Durante l'infanzia di Grimes suo padre, con quella speciale passione e audacia di chi non ha ricevuto un'educazione formale, aveva divorato i classici con avidità


    15. Poi uno degli ufficiali più anziani di questa strana delegazione parlò con audacia


    16. «Bevo alla tua audacia


    17. Quel venerdì non aveva lezione, ma all’università lo aspettavano due ricercatori con cui stava sviluppando un progetto, un paio di giovani geni che con audacia e immaginazione arrivavano rapidamente alle stesse conclusioni che a lui costavano fatica e studio


    18. [10]Fremettero i Persiani per la sua audacia,


    19. [18]Disse: «Quelli confidano nelle armi e nella loro audacia, noi invece confidiamo in Dio onnipotente, che può abbattere quanti vengono contro di noi e il mondo intero con un solo cenno»


    20. [15]Nonostante ciò vi ho scritto con una certa audacia, in parte per richiamarvi alla mente ciò che già sapete: l’ho fatto in forza della benevolenza riversata su di me da Dio, [16]perché io fossi ministro cultuale di Gesù Cristo nei riguardi dei pagani e prestassi il mio culto per quanto riguarda il vangelo di Dio, affinché l’offerta sacrificale rappresentata dai pagani divenga accetta, santificata com’è per mezzo dello Spirito Santo

    21. di fronte a tanta audacia, avevano lasciato cadere a terra le some e avevano


    22. contestazioni con una simile audacia: si sarebbe meritato


    23. «Voglio precisare che sono collaborativa unicamente perché sei il padre dei miei figli» ho aggiunto, galvanizzata dalla mia audacia


    24. Alessandro e i suoi compagni, che per la loro posizione si trovavano più vicini alla sponda del corso d’acqua, ansiosi di mostrare la loro audacia spronarono i destrieri per tagliare la strada ai leoni


    25. Uomini! Ho mai tradito la vostra fiducia? Vi ho mai ingannati? Non vi ho forse ricompensato generosamente per le vostre fatiche, e non credete che farò ancora di più quando avremo condotto a termine quest’impresa? Lo so, siete stanchi, ma so anche che siete i migliori soldati del mondo, nessuno vi è pari in audacia e in valore


    26. E ora vattene, re di Itaca, che la tua audacia non ti perda


    27. «Hai voluto avventurarti nelle Sabbie degli Spettri senza sapere che cosa ti aspettava e hai pagato duramente la tua audacia» disse Rasaf


    28. Spaventata dalla sua stessa audacia, si ritirò di scatto e si


    29. guai con la sua audacia e la sua presunzione, i membri dell'Associazione


    30. Anno dopo anno, li ho visti crescere in corporatura, forza e audacia

    31. decisione, atterrito dalla sua stessa audacia, e dubbioso delle pro-


    32. Quella audacia dapprima parve giustificata, visto che gli animali


    33. Un uomo abituato a lavorare nell’oscurità, un uomo con risorse infinite di audacia e astuzia, un uomo che non avrebbe esitato di fronte a nessun incarico meschino che gli si potesse offrire se era un impiego che riempiva le sue tasche: era questo lo strumento che stava attendendo per le sue attuali necessità? Prima che potesse fare un singolo passo in avanti, due problemi dovevano essere affrontati e le erano chiarissimi: la necessità di sapere di più sul fratello di suo padre e quella di nascondersi per non fargli venire sospetti durante la ricerca


    34. Era un uomo di sconfinata audacia e grandi risorse, entro i suoi limiti; oltre questi limiti il capitano era tanto sottomesso ossequiosamente alla maestà della legge come l’uomo più inoffensivo del mondo, quanto cauto nel salvaguardare la sua sicurezza come il maggior codardo che avesse mai camminato sulla terra


    35. Un’incomprensibile somiglianza con qualche voce dimenticata nella nipote, un’incomprensibile malattia che teneva la zia lontana dalla vista, una quantità straordinaria di conoscenze scientifiche nello zio, associate però a una grossolanità e audacia di modi che in nessuna maniera suggeriva l’idea di un uomo impegnato in ricerche scientifiche: questi erano i membri del piccolo nucleo familiare composto da tre persone, almeno all’apparenza


    36. L’unica risorsa della situazione attuale per il capitano Wragge era agire istantaneamente sul primo impulso della sua audacia


    37. Prima che qualcuno potesse sollevare obiezioni davanti a tanta audacia, Mas prese al volo l'occasione


    38. » «Come sempre» disse Starkey «la vostra audacia mi fa arrossire


    39. Se la loro audacia non cancella la loro vigliaccheria, dimostra però che lei non merita neppure il disprezzo


    40. La sera si è insediata nei nostri cuori, una sera senza luna e senza stelle, senza audacia né tenera passione; una penombra tesa come una ragnatela, dove le nostre preghiere si assottigliano senza suscitare serie inquietudini

    41. “È per un uomo che stai cosí?”, domandò la piú giovane, sul punto di svenire per la propria audacia


    42. Griseri era un uomo calmo, innocuo, amante della lettura e del pianoforte, che suonava con insospettabile audacia, ma quando il napoletano accendeva il secondo sigaro e la serata si metteva con i piedi sul tavolo, Carlo Alberto si congedava


    43. Seppur sconsigliato più volte dagli uomini adibiti alla sua sicurezza, Hitler preferiva le vetture scoperte e tanti personaggi vicini al Führer lo consideravano, per questo, colpevole di un’irresponsabile audacia


    44. «Alvaro - rispose Biondetta - i negromanti, stupiti della vostra audacia, vollero prendersi gioco della vostra umiliazione e riuscire a ridurvi per mezzo del terrore a vile schiavo delle loro volontà


    45. La loro audacia impedì alle guardie sulle torrette di osservazione di vedere ciò che accadeva sotto i loro occhi


    46. Ha dimostrato di avere iniziativa e audacia cercando un contatto e negoziando coi Ladri


    47. E neppure la sua audacia nell’esibirle


    48. Non sapeva cosa gli dava più struggimento: i suoi rossori da scolaretta o la sua audacia


    49. La sua sola presenza bastava a renderlo felice: la sua mente sveglia e il suo ancor più sveglio senso dell'umorismo, la sua audacia nell'esplorare, il suo spirito indipendente


    50. «Non dubitiamo della vostra audacia», disse Simeon, «ma non possiamo correre il rischio che i nostri avversari vi uccidano












































    Mostra più esempi

    audacia in English

    adventurousness boldness audacity daring temerity <i>[formal]</i>

    Sinonimi per "audacia"

    insolenza spavalderia impertinenza ardimento coraggio animo temerarietà temerità genialità