skyscraper

skyscraper


    Scegli la lingua
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget

    Usa "cammello" in una frase

    cammello frasi di esempio

    cammello


    1. e lo struzzo, il cammello, un trombìo generale! Chi trombava di qua, chi trombava di là, andava di moda 'sta topa


    2. Non mischiate le razze ! Il cammello guardava l'anatra, l'anatra guardava la gallina, l'oca guardava la porca, la porca l'oca, la maremma maiala, un casino ! Tu hai da vedere che inferno, il tacchino guardava la cagna


    3. Ashraf di Damasco portò una mano ai fianchi ostentando i vividi colori di un costume tradizionale di cotone e seta dove il giallo dominava in varie tonalità e sfumature in omaggio al simbolo del sole che spendeva di raggi di velluto proprio al centro del giustacuore di pelle di cammello


    4. E gli addetti delle stazioni, perché almeno una volta avevano occhieggiato dentro le cabine-letto, stupefatti dall’eleganza della biancheria, delle coperte di cammello, delle porcellane, dei tappeti e dei legni con cui erano foderate


    5. Alla stazione Termini arrivavano uomini d’una certa età nell’uniforme dei nuovi ricchi d’allora, cappotto di cammello chiaro e lobbia grigia, al braccio di vistose e prosperose ragazze


    6. è una questione d’occhi fermi sul cammello che passa


    7. I pennelli migliori per l'inverno sono quelli di pelo di cammello, agevoli a maneggiarsi e belli a vedersi, e quelli di peli di lepre


    8. «Talvolta la pagliuzza che spezza la schiena del cammello non è una cosa così brutta», dice Zinnia


    9. Ancora una volta, Zinnia aveva ragione: la pagliuzza che ha spezzato la schiena del cammello è finalmente arrivata


    10. Di lui ricordava solo il cappotto di cammello e una frase che ripeteva di tanto in tanto: «Esteticamente, l'uomo è più bello della donna»

    11. Poi si mise in libertà, s'infilò scarpe da casa, una specie di giubba militare, prese un modulo a stampa e una matita, anche un libro, una grammatica russa (infatti studiava il russo, perché, diceva, contava di cavarne un vantaggio per il`servizio) e cosí equipaggiato uscí sul balcone e si coricò sulla sedia a sdraio buttandosi leggermente sui piedi una coperta di cammello


    12. In quanto poi al freddo che era notevole, non sarebbe stato intelligente rifugiarsi in camera per evitarlo; poiché, siccome non nevicava, non c'era riscaldamento, e starsene in camera non era piú gradevole che stare coricati sul balcone, in cappotto invernale e infagottati a regola d'arte nelle due buone coperte di cammello


    13. Ci volevano il cappotto invernale e tutt'e due le coperte di cammello durante la cura a sdraio, non solo di sera, ma anche di giorno; le dita che reggevano il libro erano umide e rigide, anche se le guance ardevano d'un calore secco; e Joachim era proprio tentato di ricorrere al sacco a pelo: non lo fece soltanto perché non voleva viziarsi prima del tempo


    14. Fino al petto era infilato nell'abbottonabile sacco a pelo che aveva acquistato tempestivamente in un negozio del ramo, e vi aveva avvolto, secondo il rito, le due coperte di cammello


    15. Le dita gelavano nella loggia, le due coperte di cammello entrarono di nuovo in azione, poco mancò che si dovesse ricorrere al sacco a pelo, l'Amministrazione si risolse ad accendere i termosifoni, e tutti si lagnarono che cosí erano frodati della primavera


    16. Si preparò per la cura a sdraio, si mise in bocca il termometro, si avvolse nelle due coperte di cammello, con gesti brevi e sicuri, secondo quella sacra pratica della quale laggiú al piano non si aveva un'idea, e giacque, cilindro regolare e senza pieghe, sulla sua eccellente sedia a sdraio nella fredda umidità del pomeriggio di primo autunno


    17. Ripose la roba estiva e invernale, incaricò un inserviente di imballare il sacco a pelo e le coperte di cammello in un telone; gli potevano eventualmente servire alle manovre


    18. Poi uscirono per la passeggiata, che era la cosa più opportuna, fino alla panca presso il ruscello, e al ritorno James Tienappel passò la sua prima ora sulla pol trona a sdraio; istruito da Hans che in aggiunta allo scialle da viaggio gli prestò una delle sue coperte di cammello (dato il bel tempo autunnale una per lui era piú che sufficiente) e gli apprese, mossa per mossa, la tradizionale arte di invilupparsi,


    19. Castorp, in quel suo panciotto di pelo di cammello con le maniche lunghe, le mollettiere alle gambe e gli sci di lusso ai piedi, si reputava, in fondo, molto audace nel sorprendere il silenzio primordiale, nel visitare il deserto nevoso mortalmente afono, e quel senso di sollievo che si faceva sentire quando, al ritorno, vedeva divilupparsi dai veli le prime dimore umane gli dava la coscienza del suo stato precedente e gli dimostrava che per ore la sua mente era stata dominata da un segreto e sacro terrore


    20. Il cammello stava per farle rigettare la colazione

    21. Si trattava certamente di una punizione: svegliarla presto e darle l'unico cammello perché era scesa tardi


    22. La ragazza tornò verso il suo cammello per mettere al sicuro la borsa che conteneva il cono funerario e, nel caso le servisse più tardi, la fiasca riempita dal cuoco


    23. Si erano macellati tutti gli animali esotici del Jardin des Plantes, e la notte di Natale, per chi aveva denaro da spendere, da Voisin si era offerto un menu sontuoso a base di consommé d’elefante, cammello arrosto all’inglese, stufato di canguro, costolette d’orso alla sauce poivrade, terrina d’antilope al tartufo, e gatto con contorno di topolini di latte – perché ormai non solo sui tetti non apparivano più passerotti ma dalle fogne stavano scomparendo e topi e ratti


    24. Passi per il cammello, che non era male, ma i ratti no


    25. Fabbricare tende nere – da pelle di capra o di cammello – è la principale occupazione di quasi tutti gli abitanti di Tarso


    26. Una volta portò nel palazzo un cammello dalle stalle sul retro e finse di cavalcarlo come un arabo del deserto, e tutti risero sguaiatamente


    27. Ci fermammo tutti davanti a un cammello legato sotto una specie di tettoia fatta di foglie di palma secche


    28. Il cammello guardò con attenzione l’insegnante, dando quasi l’impressione di ascoltarlo, anche se con disapprovazione


    29. Il cammello ruotò la stretta testa sul lungo collo e mi rivolse un’occhiata torva


    30. I bambini non avevano quasi fatto caso a Strebo; avevano rivolto la loro attenzione ad un giovane cammello dal viso più accattivante; lo schiavo stava spiegando che era nato la primavera precedente

    31. Il suo carattere non era ancora stato indurito dalle vicissitudini della vita da cammello


    32. La cosa più divertente della gita fu fare un giro in groppa a un terzo cammello, che dovette inginocchiarsi brontolando per quest’affronto mentre alcuni bambini gli montavano in sella e lo cavalcavano per qualche passo


    33. Trovandosi così in alto, il barbuto filosofo sobbalzò docilmente mentre il cammello si faceva strada tra le tende e si fermava ogni tanto a guardare il maestro, apparentemente perso in incomunicabili pensieri


    34. Persino imbattermi in un cammello irascibile era stato un sollievo dall’atmosfera di malinconia e cordoglio che circondava la fortezza; quando tornammo, fu come ritrovarsi sotto una nuvola nera di pioggia


    35. [64]Alzò gli occhi anche Rebecca e vide Isacco e subito scivolò giù dal cammello


    36. [34]Ora Rachele aveva preso gli dèi e li aveva messi nella sella del cammello, poi s’era seduta sopra di essi, così Labano frugò in tutta la tenda ma non li trovò


    37. [4]Ma fra i ruminanti e fra gli animali che hanno lo zoccolo spaccato non mangerete i seguenti: il cammello, perché è ruminante ma non ha lo zoccolo spaccato, lo considererete immondo; [5]l’irace, perché è ruminante ma non ha lo zoccolo spaccato, lo considererete immondo; [6]la lepre, perché è ruminante ma non ha lo zoccolo spaccato, la considererete immonda; [7]il maiale, perché ha lo zoccolo spaccato e l’unghia divisa ma non è un ruminante, lo considererete immondo


    38. [7]Ma fra i ruminanti e tra quelli che hanno lo zoccolo spaccato e diviso, non mangerete il cammello, la lepre e l’irace, perché ruminano ma non hanno lo zoccolo spaccato


    39. [4]Giovanni indossava una veste di peli di cammello, stretta ai fianchi con una cintura di pelle; il suo cibo erano locuste e miele selvatico


    40. [6]Giovanni aveva un vestito di peli di cammello, una cintura di cuoio intorno ai fianchi e si nutriva di locuste e miele selvatico

    41. [25]È più facile che un cammello passi attraverso la cruna di un ago, piuttosto che un ricco entri nel regno di Dio»


    42. Penso che i vestiti di Ray siano davvero belli: un giaccone di cammello, che è ancora nel sacco di cellophane della tintoria; una giacca di soffice lana color grigio scuro; camicie eleganti, fresche di lavanderia; una maglia a grosse righe azzurre, che è tra le mie preferite; e cravatte, tantissime! Ce ne sono alcune tremendamente vecchie, strettissime


    43. La giacca di lana grigia, il giaccone di cammello, le camicie ancora nelle buste della lavanderia Mayflower, i pantaloncini kaki perfettamente piegati… E le calze, decine e decine di paia, stipate in una cassettiera: be’, credo che quelle le darò via


    44. cappotto di cammello, con fini baffetti biondi e i capelli tagliati a frangia


    45. - Vuol dire “la casa del cammello


    46. Pare che re Dario il Grande, fuggendo da un’imboscata su un cammello, riuscisse a mettersi in salvo grazie alla straordinaria velocità di quell’animale


    47. Lasciò che il suo cavallo pascolasse sui radi ciuffi d’erba che crescevano fra le palme e aspettò finché non vide una sagoma ondeggiante profilarsi su una pista, poco più che un sentiero che veniva da sud: Eumolpo di Soli si avvicinava cavalcando un cammello


    48. Eumolpo scosse la testa e, dopo aver meditato fra sé e sé su quel breve colloquio, fece inginocchiare il suo riluttante cammello e si arrampicò con qualche affanno sul basto


    49. Furono abbattuti interi boschi sul monte Libano per ricavare i tronchi per i soffitti e le porte, furono tagliati pietre e marmi in tutte le parti dell’impero, fu scavato il più prezioso lapislazzuli dalle miniere della Battriana, fu fatto venire oro a dorso di cammello dalla Nubia e dall’India, pietre preziose dal Paropamiso e dai deserti della Gedrosia, argento dall’Iberia e rame da Cipro


    50. Tolomeo si fa venire le ragazze fin da Cipro e dall’Arabia, Leonnato non può allenarsi nella lotta se non ha sabbia libica della più fine e se la fa portare a dorso di cammello dall’Egitto, Lisimaco si è fatto costruire un orinale d’oro massiccio incrostato di pietre preziose













































    Mostra più esempi

    cammello in English

    camel