Usa "canzonatorio" in una frase
canzonatorio frasi di esempio
canzonatorio
1. «Vedi la somiglianza?» gli chiede lei in tono canzonatorio
2. Il compromesso più vicino è questo m'siè che gli dedico con tono appena canzonatorio
3. «Lo sapevi tu che eri luccicante?» chiese qualcuno a qualcun altro, con evidente tono canzonatorio
4. Everglad (Pat), Ella Beth Cinder (Ella), e qualcuno cadde così in basso da scegliere Ima Fibbin (sono tutti nomi che contengono un recondito senso canzonatorio
5. Il suo tono era apertamente canzonatorio
6. Ma lei affrontava tutta quell'umiliazione, sofferenza e paura senza lamentarsi, con il pragmatismo canzonatorio e gioviale di cui aveva dato prova per tutta la sua vita
7. Pochi giorni dopo l’inizio del mio lavoro ero stata a vedere la tipografia ove la rivista si stampava; l’editore m’aveva fatto da guida, col sorriso lievemente canzonatorio che errava sempre sulle sue labbra tumide: un compositore aveva sulla sua cassa una mia cartella: bisognava aggiungere alcune parole per comodo dell’impaginazione; e lì, nel frastuono delle grandi macchine, avevo visto l’operaio tradurre immediatamente in caratteri le parole ancor umide; il mio cuore in petto batteva e i miei occhi si velavano…
8. È quel tono arrogante e canzonatorio che fa scattare in me la voglia, quasi la necessità di farla fuori, di eliminare quell’ostacolo tra me e i Soloski
9. «Ci hai impiegato dieci minuti per arrivare agli ’interessi della giustizia’», rispose Quinn con un tono vagamente canzonatorio
10. canzonatorio che gli era appena stato rivolto, ma non ci si provò
11. voce era canzonatorio, gli occhi di sorella Anna lo fissavano
12. E poi, con un tono lievemente canzonatorio: - Sei sempre a dieta?
13. Siamo seduti in una sala del quartier generale dei Candidi chiamata il Punto di Raccolta, che gli Intrepidi hanno preso l’abitudine di pronunciare in modo canzonatorio
14. «Babbo Natale è di nuovo libero», disse il bambino in tono canzonatorio
15. risata e il suo pianto, il suo sorriso e il tono canzonatorio, l'espressione
16. a capire le parole, ma riconosceva il tono canzonatorio, e sapeva che Xhia
17. In fondo, finché non frequentò il primo anno di scuola, non gli era sembrato né strano né offensivo chiamare papà – come faceva già da piccolissimo – altri uomini oltre a Dafkos, soprattutto se mirava a ottenere qualche favore: Theocharis, Ànghelos o anche il nonno Vasilis, padre di Dafkos e di Ànghelos, furono tra i primi che, se non caddero precisamente nella trappola, comunque voltavano la testa a quel – in parte supplichevole e in parte canzonatorio – “Papàaaa…”
18. Mai aveva osato rivolgere al maestro quello sguardo irriverente, apostrofarlo con quel tono di proposito canzonatorio
19. — Piccola imbrogliona— le disse all’orecchio in tono canzonatorio
20. Poirot aveva sulle labbra un sorrisetto canzonatorio
21. Satter aprì la bocca per rispondere, ma incontrò lo sguardo canzonatorio di Poirot e modificò ciò che stava per dire
22. Tolliver aveva parlato in tono canzonatorio, ma era chiaro che voleva una risposta, e io non fui tanto sciocca da rifletterci sopra e da replicare seriamente
23. Hershl si dice in tono canzonatorio, adesso fa il moralista, il grand’uomo
24. «Guardatelo» esclama Jasper, indicando il nipote, con ammirazione e tenerezza, sebben anche un po’ canzonatorio
25. «Puoi considerarti praticamente una fanatica di Jardine» disse Albert in tono canzonatorio mentre mi guardava fissare lo zaino
26. Questo cercò subito del conte Attilio, il quale, vedendolo spuntare, fece un viso e un atto canzonatorio, e gli gridò: - san Martino!- Non so cosa vi dire, - rispose don Rodrigo, arrivandogli accanto: - pagherò la scommessa; ma non è questo quel che più mi scotta
27. «Si vede» disse canzonatorio, «che loro signori arrivano dalla provincia
28. La Mole aprì la bocca per impedirgli di proseguire, ma lo sguardo canzonatorio di Coconnas, lo fermò
29. «Risparmiami il tono canzonatorio, per cortesia
30. In tono canzonatorio:
31. «Forse ha ragione» disse Gallaway, sempre con il suo sorriso canzonatorio sulle labbra, «dato che è un demonio di detective
32. Melissa gli lanciò uno sguardo canzonatorio, che egli considerò un buon segno, e scosse la testa
33. «Ma davvero?» Di nuovo, quel tono canzonatorio
34. E con la sua strana presenza arrivava quel profumo, romantico e crudelmente canzonatorio, che aleggiava leggero di stanza in stanza, anche se i fiori nel cortile erano tutti secchi
35. Il tono era stato piano, senza alcun apparente intento canzonatorio, ma lei non poteva dimenticare che Durso era rimasto appostato dietro di lei nel buio, nell’imbuto delle scale, ad ascoltare in silenzio tutte le stupidaggini che lei si andava ripetendo per farsi coraggio
36. E oso anche di più quando si tratta di difendere una donna — scandì fieramente, rivolgendo a Jonas un sorriso canzonatorio che lo fece arrossire di umiliazione
37. Ci sono io insieme a lei! — precisò, accalorandosi al sorriso canzonatorio che comparve sulle labbra dell’altro ragazzo
38. «Come mai si è spaventata tanto?» domandò, ma il tono non era né canzonatorio né di rimprovero
39. Anche Samuel fece un inchino, sebbene in modo teatrale e quasi canzonatorio
40. Dice – con un sorriso già teneramente canzonatorio nella voce –: «Gli fai fare una parte ben difficile al tuo Manfredi
41. Massimo, canzonatorio: «Lo sai come sono fatti questi due» indica i fratelli
42. Persino per la naturale indifferenza di Frank, la radiosità e l’atteggiamento canzonatorio di sua sorella sembravano ancora scintillare e risuonare; riusciva ancora a udire la sua risata giungere dal giardino dell’albergo, e allora fissò il suo serio consigliere con perplessità
43. Vandam pensò: come le riesce di farmi sentire così impacciato? Lo rendevano insicuro quel suo fare canzonatorio e il suo intuito, il suo viso innocente e le lunghe gambe scure
44. «Sei dolorante?» gli chiese in tono canzonatorio
45. «Una donna?» chiese spianando il volto a un sorrisetto canzonatorio
46. «So come siete voi uomini» rispose in tono canzonatorio
47. Egli, padre premuroso, sin dalla fine di quell’inverno era diventato particolarmente freddo con il figlio e aveva con lui lo stesso atteggiamento canzonatorio che aveva con la moglie
48. «Oh, non starò a dividere le indivisibili,» disse con il suo abituale tono canzonatorio
49. Un bisbiglio canzonatorio mi pizzicò l'orecchio
50. «Vuoi che ti metta a letto?» Il suo tono era dolce e canzonatorio