Usa "eterno" in una frase
eterno frasi di esempio
eterno
1. Il buio eterno
2. Non ci aspetteranno in eterno»
3. Avevano desiderato, o trovato, questo luogo di pace per il loro sonno eterno e forse anche loro potevano ascoltare la preghiera dei passeri e sentire il profumo dell’erba e accorgersi del cambiamento delle stagioni dalla luce del sole che filtra attraverso le finestre
4. Ma l’armamentario era ancora nella vecchia scatola di latta e la voglia bruciava come un fuoco eterno nel suo corpo fragile
5. Andrew aveva capito che sua madre, nel suo eterno ottimismo, sperava che sacrificando la casa e quelle belle colline sarebbero stati ricompensati con una rinascita
6. Quando la madre del Gesù natanico morì, portò con sé quanto di eterno vi era nelle forze formanti del Gesù salomonico, anche lui scomparso nello stesso periodo
7. Fino a quel momento le banche internazionali continueranno a permettere ai dittatori di depredare le proprie nazioni, ai ricchi di evadere le tasse e ai terroristi di finanziare le loro operazioni, mentre i comuni cittadini continueranno a sostenere in eterno i costi del governo
8. Quando, nel 1755, espose nella "Teoria dei cieli" la sua concezione sull'emergere e l'evolvere delle nebulose, Kant immaginava che per arrivare allo stato presente fossero occorsi «milioni di anni e di secoli» e ravvisava nella creazione un processo eterno e immanente
9. Dedlow continua attribuendo queste sensazioni, difetti profondi e specifici di ciò che ora chiamiamo immagine corporea e io corporeo, al «silenzio eterno
10. Lui continua a remare per un tempo che mi sembra eterno, attraversando il lago
11. L’uccello, gravemente ferito, gracchiò: «Perché a me? Non ho mai fatto male a nessuno… D’accordo, mi sono divertita a fare la cacca in testa a molti animali… ma qual è la cornacchia che non se la spassa in questo modo?… E non avrei dovuto cavare un occhio con il becco a Jakob, l’altra cornacchia, violando apertamente la Costituzione delle cornacchie…» La voce del povero uccello si affievolì, a ogni parola il suo gracchiare si indeboliva, quindi sussurrò: «Ti prego, Grande Cornacchia, fammi entrare comunque nel cielo eterno delle cornacchie…»
12. Questa mi giungeva nuova: le cornacchie avevano una loro Divina Mucca o, per meglio dire, una Divina Cornacchia? E quindi dopo la morte non raggiungevano un pascolo, bensì un cielo eterno? In qualche modo era logico, d’altronde non potevano certo mangiare erba! E poi era molto pratico che noi animali fossimo separati, così sui pascoli di Naia nessuna cornacchia avrebbe tormentato le mucche
13. In certi momenti mi sorpresi perfino a desiderare di cullarmi in eterno tra le onde
14. Per colpa della sua mania di non portare l'orologio, dovette presumere che fossero le due e non poteva restare lì in eterno aspettando un miracolo; doveva andare avanti, andare in qualche posto, e quel posto senza dubbio era di nuovo il supermercato, perché l'ora di cena si avvicinava e, anche se adesso non aveva troppa fame, poi le sarebbe venuta, ma a quel punto sarebbe stato chiuso
15. Si sa che le situazioni non durano in eterno quando sono già finite, ma nel frattempo sembrano eterne
16. Tonio Kroger passeggiava, scrive Mann, «avvolto dal vento e dallo scroscio delle onde, immerso in quel fragore eterno, cupo e assordante che amava tanto»
17. volevo rovinare loro il resto dell'esistenza facendoli vivere nel tormento per la mia morte, ma non ero più sicura che avrebbero davvero sofferto in eterno per me
18. Un tale di cui non ricordo il nome, uno che stava dalle parti degli infedeli, se non sbaglio, diceva che bisognerebbe sempre aggredire la vita come se si dovesse morire domani e progettare come se si dovesse vivere in eterno
19. Finì in carcere il giorno dopo averle giurato amore eterno
20. In un certo senso tutto era proprio come doveva essere, in eterno
21. All'epoca, la maggior parte della gente credeva che l'universo fosse infinito ed eterno
22. Potremmo aspettare in eterno, e lei potrebbe anche non uscire più»
23. Ci viene data l'opportunità di tornare a vivere in eterno i nostri misfatti
24. Avevo un disperato bisogno del Volume Due, che inizia con la scena in cui Mengmei e il fantasma di Liniang si giurano eterno amore
25. Aveva scritto un commentario al Palazzo eterno, un dramma composto dall'amico Hong Sheng, che era stato pubblicato tra il plauso generale
26. Il limbo cominciava da questo girare a vuoto, da questo cercarsi delle ragioni di vita nella totale sospensione della vita; in questo eterno ripartire dallo zero per ritrovarsi allo zero a ogni calar del sole
27. E quando, divenuto Filano nel corso del viaggio tra gli spazi interplanetari sempre più intrattabile e anzi mortalmente pericoloso all’esistenza del proprio compagno, questi sarà costretto a scaraventarlo fuori dell’apparecchio per legittima difesa (e l’apparecchio implacabile, avendo deflesso dalla sua rotta, prende a girare come in eterno, quasi minuscolo satellite intorno alla terra), l’allegoria avrà raggiunto il suo colmo e lascerà il posto alla confessione
28. ma egli faceva i conti senza l’istinto eterno, la perpetua e ineluttabile spinta lirica»
29. Se la sorte di Benni non aveva trovato una spiegazione, poteva non trovarla mai, in eterno
30. E anche se fosse, cos’era la cosa peggiore che potesse accadergli? Morire? Non desiderava addormentarsi al sonno eterno, ma d’altronde doveva ammettere che non lo temeva neppure, la sua vita non era poi così ricca e il futuro era poco entusiasmante
31. Perché credi che gli italiani vivano in eterno?»
32. L’aria chiusa della caverna della cattedrale rimbombava delle voci che intonavano l’ultimo inno: «Ti voglio benedire ogni giorno, lodare il tuo nome in eterno e per sempre… Benedetto sei tu, Signore: insegnami i tuoi decreti»
33. E un eterno, disperato desiderio di rivedere il sole, di sentirne il tepore sulla pelle e di camminare sulla terra morbida e fresca
34. Quello che manca qui è l’idea propriamente marxista di comunismo, il cui principio di base è proprio che questo stato corrotto dell’economia non è un fato eterno, una condizione ontologica universale dell’uomo, ma è uno stato che può essere radicalmente cambiato, così da non essere più riducibile all’interazione di interessi privati
35. 55 Per prima cosa, tuttavia, dobbiamo anche notare che l’Assoluto di Hegel non è «assoluto » nel senso ingenuo di conseguire una piena autoidentità: non finisce, ma è per sempre prigioniero di un ciclo di autoriproduzione ripetuto in eterno – si ricordi l’immagine hegeliana dell’Idea che gode del suo eterno ciclo di perdere sé stessa e riappropriarsi della sua alterità
36. Il pastiche funziona come una «parodia vuota»: uno storicismo radicale in cui la totalità del passato è livellata nella sincronicità di un eterno presente
37. Sei un eterno disoccupato e un dannato ipercritico
38. Scuote la testa a destra e a sinistra con un lento movimento ritmico, quasi fosse intenzionata a continuare così all’infinito, come se io le avessi dato un motivo più che valido per angosciarsi in eterno
39. Siamo qui ad assisterli mentre si giurano amore eterno
40. (tu sei la mia salvezza ora l’ho capito e tutte le strade portavano a te necessità superflua del resistere anche se potevi non esserci ci sei dunque dovevi esserci era scritto con l’inchiostro simpatico di Dio un attimo e siamo scomparsi no non è vero vivremo in eterno e se leggo mi sovvien l’eterno io vedo il paradiso lui sermoneggia sul sensismo e sull’illusione dell’indefinito perché non si arrende alla semplicità l’anima semplicetta che sa nulla salvo che mossa da lieto fattore volontier torna a ciò che la trastulla trastulliamoci finché morte non ci separi ma non ci separerà e ci rivedremo lassù e tutto il dolore di questa vita l’abbandono la solitudine le lacrime versate nell’innocenza l’emarginazione la frustrazione riscuoteremo lauta ricompensa pensa che bello nuotare tra le stelle riscaldarsi alla fiamma divina che non si spegne e nessuno mai accese beati tutti dal santo all’assassino l’inferno trasformato in ristorante dove si cucina piccante la salsa rossa del nonno gustarla per sempre senza timore di emorroidi e la pizza ogni giorno a quella non rinuncio e neanche al sesso tanto risorgeremo coi nostri corpi come angeli in cielo sì comunque angeli di carne la differenza sarà nella durata non più l’orgasmo di un momento che finisce nell’amarezza e ognuno per la sua strada verso altri porti no il piacere non avrà fine crescerà ancora e ancora e quando crederò di aver raggiunto l’apice un’onda più alta mi travolgerà e non dovrò mordermi le labbra potrò gridare sempre più forte le corde vocali indistruttibili la vagina superelastica nessun dolore solo diletto in un getto continuo di sperma fontana di vita generazione continua nei secoli dei secoli infinita erezione infinita accoglienza ricettacolo del bene del pene del seme dalla mia bocca usciranno angioletti appena generati e immortali né femmine né maschi androgini perfetti che non dovranno riprodursi per essere felici nell’ora felice che non passa nello spazio che non si misura nella pienezza dei sensi nella festa dello spirito ciascuna donna col suo uomo a ricostituire la sfera primigenia e chi non l’ha incontrata sulla terra troverà la sua anima gemella un concerto per ogni gusto da Mozart a Jimi Hendrix i ricordi belli rivivranno e quelli brutti si aggiusteranno la vittima vedrà nel boia un bimbo che gioca con l’accetta il boia bacerà le ferite della vittima si compirà la profezia del lupo e dell’agnello bene e male non avranno più senso non avremo la lingua leggeremo i pensieri sulla fronte nessuno dormirà lo sguardo fisso in Dio mentre faremo l’amore e Lui sentirà quel che sentiamo e verrà con noi e noi verremo con Lui lo Spirito Santo che fecondò Maria sarà dentro di noi dal pene all’utero intima carità nudi senza vergogna più felici di Adamo ed Eva nell’Eden oh e tu risponderai sì sì sì ti amo ti amo ti amo Monica)
41. Si usa citare, in questi casi, una frase di Plutarco: «la politica è ciò che toglie all’odio il suo carattere eterno»
42. Vale la pena di ricordare come la stessa fondazione del «Reich eterno» possa «essere riletta come una guerra contro la memoria»345, per la sua pretesa di fare tabula rasa di tutto, di far scomparire ogni verità che potesse contrastare il modo in cui si voleva costruire uno Stato interamente nuovo, facendo scomparire pure le persone che, con il loro solo esistere, potevano essere testimoni di un’altra verità
43. Infatti, mentre la velocità dei tempi e dei cambiamenti, il vivere in un eterno tempo presente sembrano trascinare tutto verso l’oblio, la memoria della rete è invece lì, sempre pronta a far riemergere qualsiasi cosa
44. Sarebbe proprio buffa se quel dottore non credesse, in fondo, né in Enrico V né nel Padre Eterno»
45. Se tu prenderai un'aria lusingata, riconoscente, da impiegato a cento luigi all'anno, codesti lodevoli sentimenti, uniti al tuo aspetto giovanile, ti faranno classificare in eterno tra i minchioni che è lecito sovraccaricare di lavoro, compromettere, umiliare senza misericordia, come una volta si taglieggiava il Terzo stato; e che diventano ancor più riconoscenti
46. Quando tutti fanno silenzio, quando le tribune, e specialmente quelle belle signore, si fanno tutte attente, allora mi sento un coraggio da leone: direi il fatto suo anche al Padre Eterno
47. » Era di nuovo LeBay con il suo ghigno e quell'idea fissa in eterno che le cose si sarebbero sistemate
48. Se la prima regola della sua vita ispirata allo scontro eterno era avere sempre l'ultima parola, la seconda era fare sempre la prima mossa quando c'è da passare dalle parole ai fatti
49. Un momento dopo ero steso su uno sconnesso letto di ossa a guardare dritto nel ghigno eterno di Adriana Eastlake Paulson
50. Bobby e Sully-John si beccarono a vicenda su chi avrebbe avuto il fegato di provare il Wild Mouse, e alla fine ci salirono insieme, urlando come pazzi a ogni vertiginosa picchiata, sicuri simultaneamente di vivere in eterno e di morire all'istante