Usa "fievole" in una frase
fievole frasi di esempio
fievole
1. Il dietro delle cose di questi tempi fa notizia sempre più frequentemente e l'eterosessualità si fa sempre più fievole nelle biografie
2. Ma ogni nota era sempre più fievole
3. Una ripromessa che col passare del tempo s’andò facendo sempre più fievole e velleitaria, velata d’un po' di malinconia, come succede a tanti progetti che da giovani si spera, senza poi riuscirvi, di realizzare
4. Da fuori dalla porta penetrano voci che gridano: quella di un uomo e un’altra, più fievole, poi una sorta di stridio
5. La mia voce era sempre più fievole e finii di parlare guardandomi le mani come se volessi nascondermi
6. La musica giungeva fievole alle loro orecchie
7. Didi gettò la borsa a tracolla sul letto e in quel momento percepì, fievole, il profumo di Samuel
8. I capelli biondi di Jesper brillavano sotto la fievole luce della stanza d’albergo
9. Non il fievole suono di motori di automobili
10. E nemmeno il fievole chiarore della torcia riusciva a celare i loro scarsi risultati
11. Io non la conosco," rispose con una vocina fievole e ossequiosa
12. "Posso parlare?" chiese Maria, e continuò senza aspettare il fievole "Sì" di Costanza
13. La musica scivolava sotto le porte, un fievole presagio che Costanza sarebbe tornata a essere sua
14. Dalla sua testa il sangue zampilla a rivoli e il respiro si fa sempre più fievole
15. Gli occhi fissi nel vuoto e il respiro fievole proprio di chi è immerso nei propri pensieri, perso in qualche dedalo tortuoso del suo efficiente cervello
16. Aveva cercato un tono indignato, ma la sua voce era echeggiata fievole in un guaito ansioso
17. Il petto le si gonfiò bruscamente; una fievole esclamazione di sgomento le scivolò alla rovescia in fondo alla gola in un rauco risucchio fra i denti
18. E da dentro, come il suono di un vento lontano o il pianto d'oltretomba che si ode talvolta nei cavi dell'alta tensione, saliva un fievole coro di grida
19. Sfuggì anche a lei dalla gola un fievole ululato di terrore prima che capisse che era stato il ramo del vecchio abete canescente che s'affacciava sulla terrazza
20. Tuttavia, Scott quella volta era vivo, e quella stretta della mano, per quanto fievole, era sufficiente a comunicarle che lui era là, dall'altra parte, a creare un passaggio per lei
21. «Louis?» tentò di chiamare di nuovo, ma gli uscì soltanto un fievole verso, perché ora poteva fiutare la presenza della cosa che si era introdotta in casa sua al termine della nottata
22. Che cosa si era aspettata di vedere? Ora che la guardava in viso nella luce fievole della luna, non sapeva rispondersi
23. Non c'era nessun altro all'infuori di loro tre a guardare quelle foglie danzanti, e quell'idea comunicò a Jack una curiosa sensazione di rimpicciolimento, come se le sue energie vitali fossero ridotte a una fievole scintilla, come se le dimensioni dell'albergo e del terreno circostante fossero improvvisamente raddoppiate e divenute sinistre, trasformandoli in nanerottoli con un tetro, inanimato potere
24. Come avrebbe potuto non vederlo, persino alla fievole luce della lampada dello scantinato? Papà era accovacciato sul pavimento e indirizzava il fascio di luce di una torcia elettrica su vecchie scatole di cartone e vecchie casse
25. In realtà non più di un fievole lumicino
26. Attraversò di corsa la cantina, guidato dalla fievole luce giallastra dell'unica lampadina che ardeva nella stanza della caldaia
27. L'aveva acceso e gettato sul nido, e il nido era scoppiato con uno schiocco sonoro, sprigionando dalle sue viscere un ronzio rabbioso, sempre più alto, quasi un fievole strillo
28. Parlava con voce fievole, ma con bella eloquenza e col cuore, dell'autoperfezionamento dell'umanità sul piano sociale
29. I fregi e le statue della facciata si intravedevano a malapena, mentre una luce fievole proveniente dalle ante socchiuse del portone illuminava il colonnato
30. Gli sembrò di notare una fievole luce nell’ingresso
31. Le parole furono pronunciate in tono così fievole che Olivia quasi non le udì
32. Illusione! Menzogna! Io che predicavo la forza di vivere, io, poche notti prima, avevo sentito questa forza estinguersi come per incanto col suono d’una fievole voce infantile
33. Licone respinse la mia fievole obiezione con un gesto della mano
34. Era così diverso dalla gentile creatura che soltanto poche ore prima aveva cercato di blandirci con le sue affettuose avance! Avvicinandoci al precipizio, udimmo un piagnucolio fievole, supplice e toccante: tra i cespugli nel dirupo scoprimmo il nostro Zampe d’Argento, incapace di reggersi in piedi per la debolezza e tutto malconcio per il trattamento ricevuto dal suo carceriere
35. Io posso fare l'unica cosa che Satana stesso non può fare: posso morire»; e mentre quelle parole gli passavano per la testa, sentì un brontolio fievole e lontano, annunciatore del treno di Parigi
36. Una vista spettrale, sotto la fievole luce che penetrava attraverso le enormi vetrate
37. Strizzando gli occhi, scorse un fievole chiarore davanti a sé
38. sassi e produceva un rumore fievole, poco più che uno sciac-
39. – La voce della piccola era fievole come un respiro
40. Passarono alcuni secondi, che riaccesero in von Spee una fievole
41. Poi si udì una vocina fievole
42. Eymerich percepì chiaramente nella voce fievole del rabbino una nota di
43. Fu con timbro fievole che obiettò: – Ma Ebail ce
44. L'obiezione di Jeanne fu pronunciata con una vocina fievole, venata di
45. La luce fievole di una lucerna che filtrava appena da una finestra era l’unico segno di vita nella grande costruzione severa
46. La sua schiena curva era scossa da un tremito continuo e il suo pianto fievole era tagliente come una lama nel silenzio profondo della casa, dolce come una ninnananna a tratti
47. Cathy alzò la testa e lo fissò nel fievole chiaro di luna filtrato dalla
48. fuga si profilavano contro la luce fievole delle stelle; e quando sferrava un
49. fievole ma distinto ronzio fischiare nel cielo settentrionale
50. Dolce come la pioggia sull’erba, fievole come il respiro di un bimbo che dorme