skyscraper

skyscraper


    Scegli la lingua
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    Vai ai sinonimi

    Usa "fiutare" in una frase

    fiutare frasi di esempio

    fiuta


    fiutando


    fiutano


    fiutare


    fiutate


    fiutato


    fiutava


    fiutavano


    fiutavi


    fiutavo


    fiuti


    fiutiamo


    fiuto


    1. Quando il carnivoro, frustrato nel suo tentativo, si allontana, il giovanissimo gaston si alza e fiuta l’aria


    2. La piccola, che si è già ripresa, fiuta all’interno del buco, cercando di acchiappare quell’animale, qualunque sia, che si sta tanto agitando sottoterra


    3. Il maschio fiuta e fa qualche passo verso i nuovi arrivati


    4. Il maschio si erge in tutta la sua altezza e fiuta


    5. Al mattino Raptor Red fiuta l’aria: è carica di segnali di pericolo


    6. Guarda a monte e fiuta


    7. Raptor Red si preoccupa e si agita, va e viene zoppicando dal nido temporaneo, fiuta l’aria


    8. Raptor Red fiuta, e l’aria circostante le rinfresca il ricordo degli avvenimenti del giorno precedente


    9. C’è un mucchietto di escrementi depositato dal maschio straniero, e Raptor Red lo fiuta attentamente


    10. Ma la parte felina, selvaggia in lei fiuta un inganno, e in sua presenza non è a proprio agio

    11. Appena mise piede in casa Siamak capì che c'era un estraneo, come un cane che fiuta la selvaggina


    12. La scimmietta fiuta che un elemento estraneo e perturbatore è entrato nella sala


    13. Forse sta affogando nella paura e nella disperazione, la sente da ogni parte, la megera che lo insegue, la fiuta come fosse un elemento diffuso, come se avesse un sesto senso per avvertirla


    14. Si fiuta il grande affare o la catastrofe peggiore


    15. - Se Lucien fiuta in lei l'affettazione, si darà alla fuga


    16. È la camminata di un animale che fiuta il pericolo


    17. Invano l’arte, nello sforzo di liberarsi del proprio carattere di parvenza, si logora nel tentativo di spogliarsi di quel residuo di beatificazione in cui fiuta il tradimento, il passaggio al consenso


    18. Lei fiuta giusto ribatté Naphta


    19. Una ragazza sveglia come Melanie fiuta le balle a dieci chilometri di distanza


    20. Non si spinga più in là… Guardi che stavolta sarebbe lei ad essere terrorizzato… (Lui le fiuta la gamba come un cane

    21. Lina è una cacciatrice di teste alta un metro e cinquanta che fiuta i personaggi, s'inventa gli attori e bracca il volto sconosciuto tanto agognato dai registi


    22. e da lontano fiuta la battaglia,


    23. Non gli piace la polizia, ci fiuta da lontano come un lupo e gira al largo»


    24. Pensava di essere nella stessa situazione di un cane che fiuta la selvaggina, ma trova ovunque lo stesso odore e non sa che direzione prendere


    25. Lo stringe con le braccia attorno al collo, fiuta il suo odore di uomo


    26. e fiuta la sabbia per captare l'odore della putrefazione


    27. « Fiuta il bai e lascia che la pace entri di nuovo nel tuo


    28. come un branco di lupi che fiuta l'odore del sangue


    29. Annusò l'aria come un cane che fiuta


    30. un cane da punta che fiuta l'usta

    31. che si sentì girare la testa come un ubriacone che fiuta la caraffa del


    32. annusandolo come una vecchia cagna che fiuta l'entrata a una tana di


    33. «L'annusavi come una vecchia scrofa grassa che fiuta un tartufo», ribatté


    34. sgabello al solo sentir nominare la guerra, come una iena che fiuta il


    35. vento come le ali di un avvoltoio che fiuta odore di morte


    36. Mannaggia! Doveva fari la parti del cani da caccia che fiuta la pista, 'nveci di contarle tutta la facenna di Vanna!


    37. Fiuta il colpo grosso


    38. E anziché chiarirmeli, i fatti, girava attorno a loro, circospetto ed esitante, come un topo che fiuta il formaggio nella trappola


    39. Questo cane non punta, attività controllata e strutturata, ma fiuta


    40. sospetti; fiuta il pericolo

    41. Seduto dietro la cattedra, si carezzava i baffetti color carota e ci scrutava con occhi azzurri pallidi e acquosi, in cerca di qualche pretesto per torturarci; nel frattempo, emetteva dal naso strani rumori, come un cane che fiuta intorno alla tana di un coniglio


    42. Se fiuta che gli stiamo addosso, è finita


    43. Anche in ogni amicizia e relazione amorosa si fa questa prova: niente del genere dura, non appena ci si accorge che uno dei due, mentre dice le stesse parole, sente, opina, fiuta, desidera, teme diversamente dall’altro


    44. «Lo so io e lo sa lei ma, si fidi, se il pubblico fiuta che la NASA ha consapevolmente presentato dati controversi, immediatamente si chiederà anche su che cos'altro ha mentito


    45. Stava all'erta, non diversamente dal malato a cui i medici e i parenti nascondono la sentenza irrevocabile; egli fiuta intorno la menzogna, ma gli altri sono assai più astuti sviano le sue curiosità, e se non riescono a tranquillizzarlo gli risparmiano almeno l'orrenda verità


    46. Gunnarstranda sorrise come una volpe quando fiuta un ricco bottino sulla porta del pollaio


    47. Sempre il cane fiuta la selvaggina, ancor più quando è questa che vuol farsi fiutare


    48. Lungo il fianco gli uomini esitano, lanciano occhiate alla salvezza dell'oscurità dietro di loro, guardano avanti e sentono il tremendo boato del nemico che percepisce la vittoria, che, pur riuscendo a malapena a vedere le proprie mani, fiuta sangue e paura


    49. «Senti senti!» esclamò con l'eccitazione del cacciatore di notizie che fiuta uno scoop


    50. Ci serve uno sguardo acuto, e anche il suo intuito; quel ragazzo fiuta il pericolo come gli avvoltoi le carogne










    1. Laggiù, nel nido provvisorio che le adulte hanno costruito, non c’è nulla da mangiare, e il piccolo sta fiutando i buchi in cui sono nascosti i multitubercolati, le ghiotte e tondeggianti palle di pelo


    2. Fiutando intensamente, si allunga il più possibile verso l’alto


    3. Va sulla spiaggia, fiutando e dissotterrando dalla sabbia e dal fango curiosi oggetti mezzo seppelliti


    4. Gli altri girano intorno al nido, fiutando e marchiando il terreno con gli escrementi


    5. Si ferma fiutando l’aria


    6. Gironzolano lentamente intorno all’entrata della caverna, fiutando e marchiandola con i propri escrementi


    7. La parte superiore del dirigibile era gremita di uomini, mitragliatrici e annusatori che si agitavano frenetici fiutando l’idrogeno che fuoriusciva dalle falle


    8. Aspettò, fiutando l'aria come un animale


    9. Si dimenò per trovare la posizione più comoda contro il suo corpo, fiutando con piacere l'odore della sua pelle appena appena sudata e calda di sole, dove indugiava una traccia di dopobarba, Sequoia, le pareva che si chiamasse


    10. Logan guardò il cane da cadaveri e l'addestratrice che avanzavano fiutando verso le fondamenta successive e pensò di dire una bugia

    11. Fiutando che, prima o poi, perderà il lavoro, Dolores fa la civetta con i clienti per tutto il giorno, dopo aver scambiato quattro chiacchiere con me


    12. È qualcosa che capisci solo se sei poliziotto e stai fiutando una preda


    13. Fiutando come un cane alla ricerca di una volpe e ascoltando come un


    14. la salita e fiutando fremente in direzione del declivio sottostante, a cercare


    15. «Conservavo dei residui di moralità che mi facevano sentire in colpa quando prestavo denaro a gente in difficoltà fiutando l'affare e la loro debolezza


    16. Proprio come i capi degli Intrepidi, sta solo fiutando l’aria in cerca del Divergente


    17. Il Pasta, fiutando odor di disfatta, diede dalla panchina un ordine secco: buttare la partita sul piano dello scontro fisico


    18. fiutando l'odore acre dell'urina, che ridestò il suo interesse


    19. sardonico e la lingua nera e sottile saettava, fiutando l'aria e la fanciulla


    20. stava fiutando l'aria; poi il giovane gli accostò le labbra all'orecchio e

    21. « Sta già fiutando il colpo, eh? » Sospirò, cercando di costringer-


    22. Lothar aveva sentito dire che i cavalli, fiutando i boscimani,


    23. Arricciò il naso, fiutando l'odore animale che aleggiava


    24. Fiutando la sua presenza, i bufali si


    25. Teneva la lingua penzoloni e girava la testa qua e là, tendendo continuamente l'orecchio e fiutando l'aria


    26. E vero che il cane legge le «notizie del giorno» fiutando il terreno, i cespugli, gli alberi, gli idranti e gli altri punti di riferimento


    27. Dato che la signorina Mountjoy, con la sua pervasiva fragranza d’olio di fegato di merluzzo, non era presente, feci lentamente il giro della sala, fiutando senza parere una eventuale zaffata di pesce


    28. Feci un rumore lieve, per non spaventarlo, ma invece di schizzare via l’animale si limitò a fermarsi e a guardarmi, fiutando nella mia direzione prima di ricominciare ad avvicinarsi lentamente


    29. " Il mastino che seguiva la contadina, fiutando la gente nascosta nella strada bassa, si fermò, abbaiò forte, e non rispose alle chiamate di Marie e della contadina


    30. Ma li aveva allevati lei personalmente! erano cresciuti fiutando la sua traspirazione e il suo profumo! «Apunto, segnora, apunto», aveva ripetuto il disgraziato, e lei aveva girato i tacchi e se ne era andata sdegnata

    31. Sgomenta per tale silenzio, si mise a girare e rigirare attorno alla casa, come una belva che, fiutando e ruggendo, cerchi l'ingresso della tana dov'è rinchiuso il suo maschio


    32. A un tratto alzò il muso fiutando sospettosa l’aria


    33. — Che cosa stai fiutando, Volpe? — le chiese, issandosi in sella


    34. Roy Barnaski, fiutando l’affare, non intendeva perdere l’occasione e voleva assolutamente pubblicare un libro sul caso


    35. E immediatamente se lo portò in camera, lo smontò e lo pulì tutto, mentre io stavo ad osservarlo, affascinato dal calcio e dalle canne scintillanti, fiutando estatico l'odore forte e pungente dell'olio lubrificante


    36. Troy, fiutando il punto debole di Christian, sferra il colpo finale, snocciolando tutti i dati statistici


    37. Nel primo istante della sua scarcerazione, si era fermato bruscamente nell’arena, rizzandosi quasi sulle zampe posteriori e fiutando l’aria con sbuffi di impazienza; poi fece un balzo in avanti, ma non nella direzione dell'Ateniese


    38. Una volta, alla fattoria, tre tori erano stati castrati e trasformati in pacifiche bestie da tiro; quando li rinchiudemmo nel cortile, la notte, le iene, fiutando l'odore del sangue, riuscirono ad entrare nella stalla e li scannarono


    39. Ogni tanto, di colpo, i buoi cominciavano ad agitarsi, tutti insieme, pestando le zampe e stringendosi l'uno all'altro, fiutando l'aria; allora, arrampicatosi su un carro, il vecchio Ismail dondolava la sua lampada per scoprire se qualche animale si fosse avvicinato al recinto, e spaventarlo ricacciandolo indietro


    40. «Marty, hai detto alla signora Nicolson… a Laurel, del nonno?» gli chiese Karen posando il vassoio con le tazze e la teiera sul tavolino, poi andò a sedersi sul divano accanto al marito e porse con un gesto automatico un biscotto a una bambinetta con una gran testa di boccoli castani, che fiutando l’arrivo dei dolci era sbucata non si sa da dove

    41. Quelle case in cui si aggiravano gli uomini indifferenti, bicchieri in mano, fucili appoggiati contro i pilastri del porticato; fiutando l'aria autunnale e riflettendo sulla morte


    42. Si mossero, fiutando l'aria come segugi


    43. Saul bighellonava su un vialetto, fiutando l'aria


    44. Rock gli rivolse uno sguardo scuro e sospettoso, come se stesse fiutando un’evasione in favore di tutto ciò che era simbolizzato per lui dai cappelli a fungo e dalle fantasticherie


    45. In ogni caso, le labbra così strettamente serrate mettevano in evidenza una sensibilità e una flessibilità anomale nei movimenti ai lati del naso, tanto da sembrare che comunicasse e passasse la vita annusando e fiutando con la testa alta, come un cane


    46. Ho boccheggiato fiutando odore di sangue


    47. Fiutando l'aria ho sentito l'odore del mio aggressore e ho capito perché non mi aveva attaccato


    48. Mentre Adam metteva fuori uso il sistema di comunicazione, ho forzato la serratura dell'ufficio di Tucker e, affacciandomi all'interno, mi sono guardata in giro fiutando l'aria


    49. In breve tempo, fiutando il mio odore, Clay ha capito dov'ero e mi ha raggiunto


    50. Avvenne che, essendo la sera certi lavoratori di Pietro venuti con certe cose dalla villa e avendo messi gli asini loro, senza dar lor bere, in una stalletta la quale allato alla loggetta era, l'un degli asini, che grandissima sete avea, tratto il capo del capestro era uscito della stalla e ogni cosa andava fiutando se forse trovasse dell'acqua; e così andando s'avenne per mei la cesta sotto la quale era il giovinetto









    1. Si dondolano avanti e indietro e cercano di alzarsi il più possibile sulle punte dei piedi, e intanto scrutano e fiutano intensamente


    2. Si fermano e fiutano l’aria che sa di animale putrido


    3. Le bande di deinonici, in particolare, rabbrividiscono per l’apprensione ogni volta che fiutano l’aria ai piedi della collina, e non oserebbero mai avvicinarsi a più di un chilometro e mezzo


    4. Se simpatizzano con un partito di massa è soprattutto perché ci vedono un angolo idoneo d’osservazione, un’altura in posizione ideale da cui fiutano il futuro scambiando occhiate d’intesa coi loro simili, gli altri dell’élite, e poco importa se intanto tirano a fregarsi reciprocamente negli affari veri e propri


    5. Viene riconosciuto spesso ma rifiuta allegramente le frequenti richieste di autografi da persone che fiutano l'occasione per un regalo fuori dell'ordinario, dicendo loro che se non sta appiccicato a sua moglie, probabilmente non la rivedrà più fino a Pasqua


    6. Ragazzi, ci si sente proprio in dovere di saltarci su, sul carrozzone, e piantare in asso i barboni che scolano fino all'ultima goccia il calore in lattina e fiutano il proprio vomito per sbronzarsi di nuovo e frugano lungo il rigagnolo in cerca di mozziconi con un centimetro di tabacco ancora attaccato al filtro


    7. Proprio in quel momento, nella control room, Costa indicò il monitor con l’espressione dei segugi che fiutano una traccia


    8. Come le fiere della savana, non odiano la preda: semplicemente, se la fiutano, rispondono a un istinto atavico che li spinge a catturarla


    9. Se fiutano che sei in difficoltà cercano di scannarti»


    10. reagiscono come quando fiutano il leone, ma non ci aveva mai

    11. E, fra lui e i battitori, nell'intrico della boscaglia, si diffondeva-no i primi segni di allarme: corpi leggiadri, screziati di grigio, che si alzano dai loro segreti giacigli di foglie cadute; zoccoli appuntiti che affondano nel soffice terriccio sotto la spinta dei muscoli tesi; orecchie ritte; occhi neri e lucidi; narici umide che fremono e fiutano; corna a spirale rivolte all'indietro


    12. Non quelle che godono e godono di me, ma quelle che esprimono, quelle che si fiutano e si sentono


    13. Per tutto c'è degli aizzatori, de' mettimale, o almeno de' curiosi maligni che, se posson vedere alle prese signori e religiosi, ci hanno un gusto matto; e fiutano, interpretano, ciarlano… Ognuno ha il suo decoro da conservare; e io poi, come superiore (indegno), ho un dovere espresso… L'onor dell'abito… non è cosa mia… è un deposito del quale… Il suo signor nipote, giacché è così alterato, come dice vostra magnificenza, potrebbe prender la cosa come una soddisfazione data a lui, e… non dico vantarsene, trionfarne, ma…


    14. Vedendo il commissario che continuava a ballare rabbiosamente e a picchiare sulla porta, si arrestarono come pesanti destrieri da guerra che fiutano la battaglia


    15. «Fiutare, come i cani quando fiutano la preda


    16. Conseguenze: i due fratelli fiutano l'occasione di una grassa pensione, e a questa grassa pensione ecco che Reidar si oppone


    17. In quali angoli remoti non ha egli gettato il suo sguardo lungo e obliquo? Fissando giù per il vasto promontorio del suo naso ogni cosa ha contemplato le Cordigliere che precipitano nel Pacifico, la storia della diaspora scritta su cartapecora, imposte che fiutano il frufrù della spiaggia, il piano che s'incurva come una conchiglia, corolle che esplodono diapason di luce, camaleonti che si dimenano sotto il torchio, serragli che spirano in oceani di polvere, musica che emana come fuoco dalla cromosfera nascosta del dolore, spore e madrepore che fruttificano la terra, ombelichi che vomitano la loro lucida prole d'angoscia… Egli è un lucido saggio, un veggente che danza e con un colpo di pennello spazza via il brutto patibolo a cui incatenano il corpo dell'uomo i fatti incontrovertibili della vita


    18. Raoul visitò un po’ tutto, non come quei detective che sembrano segugi da caccia, che fiutano e cercano da dove soffia il vento, ma come uno che camminando ammira, si orienta, s’impossessa del paesaggio per poi conoscerne percorsi e sentieri


    19. Ma era bastato a Jules per notare qualcosa di indefinibile, un'inquietudine, come per due animali che si fiutano


    20. Uscendo in barca mi ero detto: e se ti sbagli, Fabio, se fiutano qualcosa e ti seguono in mare? Tornando, dopo essermi comprato un paio di pacchetti di sigarette, avevo visto che la Fiat Punto non era al solito posto

    1. Uno dei piccoli, come fanno i giovani carnivori di molte altre specie, comincia a fiutare tutt’intorno in cerca di qualcosa con cui giocare


    2. Affrontato il primo problema, Raptor Red si rivolge al giovane maschio, che è occupato a fiutare l’aria del mattino


    3. Procede lentamente al buio, continuando a fiutare


    4. La primogenita si mette anche lei a fiutare e scrutare


    5. Santuzza sa fiutare le persone alla prima sniffata, e non somiglia a certi leccapiedi che, a furia di leccare, hanno i baffi che gli puzzano in continuazione di lucido da scarpe


    6. Nadia sembrò fiutare la situazione e prese Didi per mano


    7. Stanno lì come una muta di cani cui il padrone abbia detto di andar via, e che restano invece a fiutare la pentola del pastone che lui tiene sottobraccio


    8. Il vecchio mi vede fiutare, e io capisco dallo sguardo dei suoi occhi malinconici che ha una voglia matta di aiutare la mia indagine


    9. » A fiutare l'aria come un animale, pensai


    10. Evidentemente il tizio di Portland era riuscito a farlo fesso, con o senza test, e quando Dave Corson aveva cominciato a fiutare l'inganno, aveva smesso di essere amichevole come prima

    11. Turbato, Vic era andato a fiutare l'aria nell'armadio


    12. Lei lo ascoltava, rideva delle sue battute, gli spalmava la crema sulle mani quando ce le aveva screpolate, e lui aveva il naso abbastanza fino da fiutare il vento che tirava dalla parte sua


    13. In parte perché aveva il naso fino nel fiutare l'odore delicato delle panzane, ma soprattutto perché più semplicemente non volevo cacciargli balle


    14. L'acqua del Golfo, ancora gelida a metà aprile, gli arriva al petto, quando le raggiunge, quando allunga le braccia verso di loro e quando loro lo afferrano con mani che sono molto più forti di quanto dovrebbero essere le mani di una bambina; quando è finalmente abbastanza vicino da vedere la luce metallica nei loro occhi vitrei e fiutare il tanfo salmastro di pesce morto che emanano i loro putridi capelli, è troppo tardi


    15. Per un attimo soltanto ci fu un'altra immagine, una bambina, il caro frugolino di qualcuno, a fiutare l'odore dolce del dopobarba e a guardare il cielo attraverso un pezzo di vetro affumicato, ma per fortuna scomparve subito


    16. In seguito — molto più tardi, quando il tempo gli aveva permesso di vedere le cose in prospettiva — Louis si era detto che i cavalli dovevano avvertire la stessa, indefinibile ansia, nel fiutare il primo fumo di una prateria in fiamme


    17. «Louis?» tentò di chiamare di nuovo, ma gli uscì soltanto un fievole verso, perché ora poteva fiutare la presenza della cosa che si era introdotta in casa sua al termine della nottata


    18. Me ne stavo seduto accanto al cancello d'imbarco all'aeroporto Logan di Boston, in attesa di imbarcarmi sul mio volo, quando ho cominciato a fiutare odore d'arance


    19. La qual cosa sollevava un interrogativo interessante: i cani erano capaci di fiutare anche i brutti sogni?


    20. Quello che il cane riesce a fiutare, sono i liquidi che colano dal cadavere dentro al terreno

    21. «E il sangue? Riuscirebbe a fiutare il sangue?» «No, a meno che non ce ne fosse una secchiata andata a male


    22. Questo significa andare alle fiere internazionali più importanti del settore, fiutare il mercato e vedere le novità della stagione


    23. Certamente non aveva niente a che vedere con Atwater, sempre lì a fiutare disperatamente il truogolo del potere


    24. Il suo seme pastorizzato oggi si è scosso perché ha trovato - lo sente - un luogo dove le cose sono avvenute e prova un'eccitazione che si spiega con il piacere primitivo e maschile di fiutare tracce


    25. Poi, i negozi di roba superlusso, sarti zelanti di quelli che sanno fiutare i verdoni


    26. «Trovalo!» Digger si fermò un istante a fiutare l'aria, poi scattò, veloce come una saetta


    27. Salirono due piani, osservati con ostilità dagli inquilini che diffidavano degli estranei ed erano in grado di fiutare da lontano l’odore di sbirro anche senza divisa


    28. avrebbe faticato a fiutare l'odore dell'uomo


    29. anche solo potuto fiutare il suo odore di estraneo lo terrorizzava


    30. fiutare tracce di animali selvatici

    31. Tacque per lunghi attimi tendendo l’orecchio nell’oscurità, levando il capo come se volesse fiutare l’odore del nemico nell’aria lieve della notte


    32. abituati come erano da molti anni a fiutare gli umori del popolo ogni qualvolta era chiamato a


    33. È la prova che Forforina ha un suo talento naturale: quello di saper fiutare che aria tira


    34. Di tanto in tanto, il mago si fermava e sembrava fiutare l'aria come un cane


    35. Era così aperto a ogni percezione da riuscire a fiutare l'odore dell'acqua


    36. permetteva di fiutare il pericolo e di schivarlo


    37. Manyoro e Loikot cercarono un po’ d’ombra sotto un albero, poi si buttarono a terra per riposare e fiutare un po’ di tabacco


    38. Il dik-dik era per metà all'ombra, e arricciava il naso per fiutare l'aria


    39. umida come se stesse per sollevarsi e fiutare l'aria


    40. fiutare qualunque pericolo davanti a sé; gli aggagir si muovevano

    41. a fiutare la brezza


    42. » Si mise a fiutare la lieve brez-


    43. fiutare la cosa ad uno dei tanti, mostriamo le orme della lepre e


    44. Sembravano cani da caccia ansiosi di fiutare la pista


    45. Aveva quasi l'impressione di fiutare la tensione nervosa che attanagliava


    46. cani infedeli che stanotte sono venuti a fiutare la tua cuccia, cagnolino?»


    47. fiutare nell'aria l'inganno di Bakkat


    48. Ora tutti potevano fiutare il suo carico favoloso


    49. nell'aria con le narici poste all'estremità, nel tentativo di fiutare quella


    50. tanto vicino da fiutare il branco di bufali nei boschetti; era un odore che gli














































    1. «Davvero, fratelli, fiutate l’inganno? Ricordate come me gli impegni disattesi? Io dico che, finché i treni corrono, Gould farà quel che gli pare! Ben venga l’arbitrato, purché gli operai abbiano il coltello dalla parte del manico!»


    2. ascoltate ciò che l'Orator dice in merito al pericolo che incombe sulle nostre belle contrade e sui loro abitanti, fiutate il puzzo di evasività e di noi-la-sappiamo-più-lunga che ancora proviene, ammorbante, da Lawson Park a Whitehall


    3. Fiutate gli odori di un razzo


    4. mai quelli in cima al mucchio, ov­viamente; poi avrebbe affondato la mano nel sacco e avrebbe estratto una manciata di lana, avrebbe stropicciato le ciocche per accertarne la lunghezza e la morbidezza e le avrebbe fiutate


    1. Tutto ha inizio quando, dopo avere intensamente fiutato il suolo, si mette a battere i piedi, a ringhiare, a raspare fango in un punto preciso del terreno, e infine fugge


    2. «Ho fiutato la ninfa dai capelli rossi», sussurrò Jesper al suo orecchio


    3. «Ha fiutato il tuo odore su di me», sussurrò Jesper, e la ruvidezza nella sua voce solleticò la pelle di Nadia


    4. «I cani non ci hanno ancora fiutato, andate avanti», aveva risposto Frida tornando da Ana-Claudia, pur sapendo che se fossero rimaste indietro la barca che le attendeva per portarle in salvo sarebbe salpata senza di loro


    5. Grazie alle sue percezion, avrebbe fiutato facilmente il posto dove si trovavano la ninfa ed Enipeus


    6. Anche se i cani non avessero fiutato le loro tracce, sarebbero stati comunque incuriositi dalle salsicce e dal cherosene


    7. Avevano forse fiutato un predatore gigante venuto a sbranarseli? O un cugino di qualche linea evolutiva persa nel tempo? O quel groviglio di specie di sintesi gli aveva dato l’impressione di essere sorvolati da un’intera isola?


    8. Eliot che vedendo in lui «il miglior fabbro» dichiarò apertamente di dovere a Pound se la Terra Desolata, la sua cosa più famosa, è quella che è, per via d’un coraggioso colpo di forbici; dopo averne fiutato alcuni tra i più celebrati passi dei Cantos; dopo ripetuti scoraggiamenti a qualche tentativo di lettura diretta o mediata nelle varie antologie, un primo passo più coraggioso e deciso l’abbiamo fatto anche noi


    9. Ma quelli sono ostinati come lupi che hanno fiutato la preda, fanno due salti indietro e poi tornano all'attacco


    10. Fu simile al grido stridulo di una donna che ha fiutato il tradimento

    11. Buster guardò dalla finestra dello studio, socchiudendo gli occhi come un furetto che ha fiutato odore di pericolo nel vento


    12. Se Asso avesse fiutato il pericolo, avrebbe freddato Polly


    13. È quello che ha fiutato il cane, è quello che hai fiutato tu, Jessie, è quello che ha fatto scricchiolare il pavimento


    14. Forse non bene come lo ha fiutato il cane là fuori, ma lo vedi


    15. «Ha fiutato il mio odore molto tempo fa e conosce la forma dei miei pensieri


    16. La bestia dilatò le nari e si avventò sull'oggetto che aveva udito e insieme fiutato


    17. Thibodeau era sveglio e aveva fiutato qualcosa


    18. Ascoltò il rumore crescente dei motori diesel e, quando lo sentì divergere, capì che il suo compare aveva fiutato l’inganno: aveva mangiato la foglia come un qualunque astuto difensore nella partita della domenica pomeriggio


    19. — Inoltre — proseguì Hamako — nei tre giorni di sole del deserto, prima che fosse preparata la trappola, i Silfidi hanno fiutato la scia di un Posseduto


    20. Avanzavano rapidamente, come se avessero fiutato l'odore della preda

    21. Hanno fiutato l'Alto Legno


    22. Essi hanno fiutato in Hölderlin non soltanto l’antipatia per l’armonia estetica del finito e dell’infinito, cui nemmeno loro poterono mai completamente credere poiché il prezzo si chiamava rinuncia, bensí anche la ricusazione dell’ordinamento mediano della vita reale nelle forme sbagliate del vigente


    23. Adam già si immaginava la scena: di lì a pochi giorni, a Mong Kok sarebbero arrivate un paio di macchine, dalle quali sarebbero scesi gli uomini dei Marshals; la triade avrebbe fiutato il pericolo, portato FastByte22 fuori città e Yao avrebbe perso per sempre le sue tracce


    24. «Anna! non ripetermi ora quello che non è tuo, quello che hai udito dire o letto in uno di quei folli libri o fiutato in un'aria corrotta da ingannevoli venti di fratellanza, di comune responsabilità e così via»


    25. E di te, Anna, non avevo bisogno di fare me: tu già lo eri per antichissima sorte; tu soffrivi al mio modo, tu grondavi dello stesso mio desiderio, non di peccato ma di vita che avesse valore da ignorarlo; la tua carne, il tuo sangue (versato una volta mentre accudivi al nostro rosaio laggiù, e da me fiutato con avidità ferina) avevano il mio stesso odore… Ti rammenti quella notte: ti morsi le labbra, eppure non ebbi il coraggio di farlo proprio a sangue? Volevo berlo, il tuo sangue, sentirne sulla lingua anche il sapore; e non lo feci, e ciò fu perché tu ancora resistevi, non volevi o sapevi abbandonarti tutta… Ah, "ancora": hai mai voluto o saputo, dopo?…


    26. «Eppure sembrava proprio che avesse fiutato una pista» disse Donovan


    27. Che cosa aveva visto o fiutato di tanto interessante? Non poteva trattarsi di cibo, perché nessuno stava cucinando


    28. aver fiutato l'aria in giro, sarebbe sceso verso la pianura


    29. con Matthew, non ne aveva dimenticato l'odore, lo aveva fiutato solo per un


    30. Evidentemente, l'animale aveva fiutato la sua presenza e non gli

    31. Aveva forse fiutato le mie intenzioni? La cosa più probabile è che si limitassero a inviare un'e-mail al primo approccio e poi, per assicurarsi che ci fosse un vero interesse dall'altra parte, aspettassero una telefonata


    32. Anche in questo caso gli sprovveduti lavoratori stranieri erano vittime fin troppo facili e un invito a nozze per la criminalità organizzata, che aveva fiutato l'ennesimo affare per riempirsi le tasche


    33. I miei avevano fiutato la fregatura ed erano pronti a mandarlo a quel paese, però volevano vedere fin dove si sarebbe spinto


    34. Il prevosto di allora, don Rivetti, notando che il francobollo sulla lettera non era italiano, aveva fiutato un mistero


    35. «I tuoi cani hanno fiutato l'odore della strega, Taita


    36. Il mercato non aveva ancora fiutato gli intrighi


    37. Aveva fiutato il sensazionale, e si sporse avanti con interesse


    38. forse avevano già fiutato l'usta del leone, perché chinavano la testa in


    39. fiutato la preda e sudavano e tremavano dalla paura e dall'agitazione,


    40. «Hanno fiutato il fiume», gridò

    41. non possono averci fiutato


    42. bero fiutato la sua presenza, e si sarebbero innervosite metten-


    43. Cayla raddoppiò gli sforzi per divincolarsi, mentre gli uomini che la tenevano ferma ridacchiavano striduli, simili a iene che avessero fiutato nel vento l'odore del sangue


    44. «Sai dove la tengono?» Tutti si sporsero sul tavolo, impazienti, come cani da caccia che avessero fiutato l'odore della selvaggina


    45. si arricciò leggermente, come se avesse fiutato l'odore del «proiettile», e il


    46. giumenta, che aveva fiutato gli nguni e visto le file di guerrieri che


    47. che hanno fiutato la volpe


    48. fiutato il bottino, eh? Sei venuto a chiedere o a rubare, non è vero? Ma


    49. sorti ed esultarono ululando come una muta di cani che ha fiutato una pista


    50. «Ha fiutato il tesoro del














































    1. Più precisamente, un soggetto ci era stato proposto, a me come ad altri, sotto la specie di una lunga caccia a una preda presunta: una intricata equazione nella quale si fiutava il sentore di un’unica incognita


    2. La punizione popolare pendeva sulla testa del mentitore come una spada di Damocle: se il pubblico fiutava la menzogna, era pronto a castigare


    3. Non aveva mai voluto ripensare a quei momenti o a quel buio corridoio del primo piano, ma ora tutto riaffiorava di colpo nella sua mente, con tanta chiarezza che fiutava l'odore della cera sui pavimenti, vedeva la macchia di luce bianchiccia proiettata dal finestrone, udiva il sonoro ticchettio delle macchine per scrivere manuali a ruminare un altro giorno nel ventre della burocrazia


    4. Udiva il battito leggero e affannato del suo cuore, fiutava l'aroma composito del sangue e dell'acqua di pozzo


    5. Anche chiusa, ne fiutava la dolcezza


    6. Il nostro sergente fiutava come un cane da caccia le cose storte e si rendeva conto che qualcosa stava bollendo in pentola


    7. In quel grigiore uniforme i sensi protestavano contro la repressione, l’occhio cercava stimoli, l’orecchio inventava suoni inesistenti per avere nutrimento, il naso fiutava le tracce di un odore nella nebbia


    8. In pratica fiutava i conservanti nella barretta, un disgustoso puzzo chimico, come il detergente industriale per pavimenti


    9. Era un lupo: immobile, mi fiutava e mi


    10. Il leone, immobile al centro della gabbia, ne fiutava

    11. cammino, l'animale fiutava in giro e si soffermò un po più a lungo


    12. vicolo, forse riconosceva il suo passo o fiutava il suo odore anche


    13. Dov’era la mia dea? Forse stava seduta sul suo trono d’avorio sull’Olimpo luminoso a contemplare anche lei lo spettacolo, e vicino le stavano seduti gli altri numi immortali: Zeus ed Hera, Apollo, Ares che già fiutava l’odore del sangue e Afrodite che proteggeva la bella per cui quella guerra veniva combattuta


    14. Un giorno, mentre girovagava sull’erta del colle accompagnata dalla sua Phillis, si accorse che la cagna fiutava qualcosa alla sua destra


    15. donna, e fiutava il pericolo nell'atteggiamento che von Schiller aveva


    16. Era il primo senza sua madre, e la sua assenza si fiutava nell’aria, era un’assenza corposa, che si poteva quasi afferrare e stringere, passavano sempre il Natale con lei tutti e tre i fratelli, con le rispettive famiglie, e quello era stato il primo anno che l’avevano trascorso alla Carena


    17. La donna che scivolava fra le ombre con aspetto umile, un po' sofferente, sospirando in continuazione, se fiutava il pericolo si trasformava in una presenza austera, e sembrava più alta, più robusta, col petto fermo come se non avesse mai sospirato e l'occhio di ghiaccio nero, irremovibile, delle brigantesse della mitica Basilicata, sua terra d'origine, brave a sparare, accoltellare, al fianco dei loro uomini, si chiamassero Crocco, Caruso o Ninco-Nanco


    18. Quando la volpe fu proprio davanti a me, lontana forse tre metri, si fermò e girò la testa guardando pacificamente nella mia direzione, gli occhi non proprio nei miei mentre fiutava


    19. Non se ne fiutava nell’aria il benché minimo proposito


    20. S’era quindi seduto intorno al tavolone da pranzo, nel mezzo di quel denso e scuro crepuscolo che lo attorniava e ne fiutava la preoccupazione

    21. Lo fiutava, riusciva a percepire questa sensazione nell’aria, tutt’attorno a sé


    22. All’interno della stanza scarlatta, si fiutava adesso un profumo atipico, alquanto singolare


    23. Volpe fiutava nell’aria un ribrezzo dorato, una pietrificata avversione, un amore mutatosi in ghiaccio


    24. Sedgewick Sexton fiutava le bugie meglio di chiunque altro


    25. Era un cervantino di paccottiglia che fiutava significati immaginari


    26. Un animale simile a un ratto fiutava il piatto sul quale avevano messo le candele


    27. - Ti pareva che Chon il macho non fiutava l'inganno


    28. Ora faceva il cinghiale che fiutava il vento, spostandosi inquieto nel fitto di canne, scrutandosi intorno da sotto le sopracciglia irte, tendendo l'orecchio al rumore dei battitori e dei cani; ora faceva uno dei battitori, che si muoveva cauto tra la vegetazione che gli arrivava alla cintola, guardando da un lato e dall'altro ed emettendo lo strano suono gorgogliante che serviva a stanare la selvaggina; ora, mentre il cinghiale usciva allo scoperto e cominciava a scendere lungo il pendio, sbuffando, lui imbracciava il fucile e sparava, il fucile rinculava in modo molto realistico, e in un angolo della stanza il cinghiale faceva un capitombolo e crollava morto


    29. Forse il segugio che era in lui fiutava il pericolo? Oppure era il soldato? O era solo l’amore a renderlo cieco, incapace di ammettere di aver rappresentato solo una parentesi nella vita di lei?


    30. Fiutava l’imbroglio, gli sconti sul pâté andato a male o sul formaggio marcio, gli stock di collant smagliati o il dentifricio che fa venire la carie

    31. Saliva sulla terrazza devastata, fiutava il vento, alzava la zampa contro dei vasi di terra fracassati e ridiscendeva sospirando


    32. Non che il suo olfatto fosse migliorato, ma le cose che fiutava sembravano più intense


    33. Karsten sperava che Benjamin avrebbe visto se stesso in quel ragazzo fra i cespugli, proprio come Karsten aveva visto se stesso dietro i cespugli con un cane lupo che fiutava a pochi metri di distanza quando la storia gli era stata raccontata per la prima volta


    34. Fiutava il non detto che all'improvviso vibrava nell'aria


    35. Kuzmà, che già fiutava una buona mancia, non si allontanava da Stepàn Arkàdi e gli mise le calze e gli stivali, cosa che Stepàn Arkàdi gli lasciò fare assai volentieri


    36. Avendo notato la particolare ricerca di Làska, quando si era schiacciata tutta a terra, come se remasse a gran passi con le zampe posteriori, e aveva leggermente aperto la bocca, Lèvin aveva capito che essa fiutava le beccacce e, pregato in cuor suo Iddio d’aver successo, specialmente con il primo uccello, si era messo a correre verso di lei


    37. Adesso ormai non fiutava più nulla e vedeva e sentiva soltanto, senza rendersi conto di nulla


    38. Ritornando stanco e affamato dalla caccia, Lèvin si era sognato in modo così preciso i pirožkì che, avvicinandosi all’alloggiamento, già ne sentiva l’odore e il sapore in bocca, così come Làska fiutava la selvaggina, e aveva subito ordinato a Filìpp di portarglieli


    39. Solo allora si accorse che l’animale stava muovendo il naso, fiutava qualcosa


    40. Come un marinaio che fiuta l'odore della terra che non ha ancora avvistato, così Faustina fiutava le femmine di cui non ho saputo fare a meno

    41. Beh quel bastardo sembrava che mi leggesse nel pensiero! Ogni volta che cercavo di intrappolarlo, fiutava il pericolo e la faceva franca


    42. «La scorsa estate era pericolosamente sovraesposto, e fiutava grossi guai


    43. Quando sono andata a cercarlo, c’era uno inginocchiato sul pavimento che fiutava il coperchio


    44. Adesso fiutava che José si stava tenendo dentro qualcosa


    45. Potino, che fiutava il pericolo meglio del retore, l’afferrò per una piega del vestito e lo tirò via


    46. Era lei che fiutava i buoni affari, che indicava l’orientamento da dare con un naso infallibile


    1. Gli stravaganti fiutavano a colpo sicuro i potenziali neofiti, quelli destinati ad impinguare il gruppo


    2. Gli scarti della macellazione erano i pasti preferiti di quelli più forti e adesso che fiutavano sangue e sudore sapevano che c’era un animale, un grosso animale, nei guai


    3. Sospiravano, fiutavano prese di tabacco da enormi tabacchiere, si scambiavano cerimoniosi saluti, ma parlavano ben poco


    4. I mercanti fiutavano come iene l'odore del metallo


    5. Tra latrati e guaiti di gioia, una dozzina di lingue gli sferzarono le mani, mentre una dozzina di nasi lo fiutavano da ogni parte


    6. I due carlini che fiutavano i miei piedi alzarono su di me uno sguardo inquisitorio


    7. Si fiutavano solo quegli odori che stavano sospesi nella nebbia, facendone parte: pecore, escrementi di pecora, eriche, licheni e funghi


    8. Dovette armarsi di una scopa per scacciare i figli più piccoli che volevano ritagliare le illustrazioni con le cesoie per potare e i cani randagi che fiutavano i libri quasi fossero stati roba da mangiare


    9. Si fermavano alzando il muso in aria, fiutavano e ascoltavano


    10. Ora si erano fermati nel punto dove Hal e Pippa avevano abbandonato il sentiero, e i cani fiutavano per terra cercando una pista

    11. Osservò gli uccellini perlustrare il patio di un ristorante in cerca di briciole, cani di varie razze al guinzaglio, tutti sorridenti di gioia per ogni cosa che vedevano e che fiutavano, un passeggino doppio con due rosei neonati in cappellini gialli all’uncinetto e tutine gialle e blu e scarpine gialle con pompon blu


    12. Era un po’ quello che mi aspettavo quando sono entrata in quella festa e ho sentito il rumore, e ho visto che razza di gente c’era; se qualcuno mi avesse domandato cosa pensavo che ci faceva in bagno della gente così, magari avrei risposto che fiutavano il coperchio


    13. Gli Strigoi fiutavano anche quelli


    14. «Non sentite puzza?» domandava, in caserma, ai suoi colleghi che fiutavano l’aria cogliendo soltanto l’odore di cavolo che veniva dalle cucine


    15. Che sbuffavano, che fiutavano l’aria, zoccoli sui ciottoli


    1. Il carcere era un posto che fiutavi più di ogni altra cosa


    1. Lo fiutavo attraverso le pareti così poco spesse


    2. E anche se dubitavo che racchiudesse oggetti di grande valore commerciale, fiutavo l’importanza del suo contenuto attraverso lo spesso carapace metallico


    3. Mentre fiutavo il sottilissimo aroma della colpa imboscato nel prestigio di un odore così poetico, mi rassegnai a collegare quella botta di malinconia con il posto vuoto sul divano in cui non mi sedevo più a contemplare con i miei figli le varie puntate dell'epopea mutante, l'enigma dal confuso inizio e dal finale impossibile che prima mi permetteva di tornare all'infanzia per gridare e applaudire come loro


    4. Perché fiutavo la loro paura attraverso il buco della serratura


    5. Siccome non fiutavo l'odore di nessun altro nel corridoio, le porte dovevano essersi aperte automaticamente a causa di qualche guasto tecnico


    6. Fiutavo l’odore di buon sapone che ne sprigionava: e ricordavo, a confronto, la nuca gracile di Luciano, unta di brillantina, le sue orecchie grandi, pallide, un po’ da vecchio, che, viste da dietro, trasparivano come membrane


    7. In guerra succedeva qualcosa di simile: quando inseguivo i terroristi sulle montagne avevo imparato a riconoscere l’odore che lasciavano – molti di loro non si potevano lavare per molto tempo, e in questi casi i vestiti che si portano addosso peggiorano la situazione, diventano degli amplificatori – e mi era capitato piú volte di scoprirli solo grazie a quell’odore, fiutavo i terroristi come un predatore a caccia


    1. La mia battaglia contro i ri fiuti della politica italiana, Rizzoli, Milano 2010


    2. «Non può farlo, a meno che fiuti molto bene il tuo odore o ti prenda di mira


    3. un cane da caccia che fiuti la selvaggina


    4. «Che cosa c’è che non va Tuga Ban? Fiuti il pericolo che si avvicina?»


    5. Figuratevi un lupo famelico, infuriato, idrofobo, tormentato ogni giorno da un bambino attraverso i ferri della sua gabbia, e che il lupo a due passi fiuti una vittima, che appagherebbe ad un tempo la sua fame e la sua rabbia


    6. Io voglio che tu lo fiuti per giudicarne la consistenza politica


    7. «A me solo, giusto? Tu non parli con altri poliziotti? C'è un sacco di gente nella polizia che è invidiosa del mio primato e non voglio che nessuno fiuti questa storia


    1. Niente cioè, da tempo immemorabile, ha fatto un’impressione più profonda sull’anima tedesca, niente l’ha «tentata» più di questa pericolosissima tra tutte le conclusioni, che per ogni vero Latino è un peccato contro l’intelletto: credo quia absurdum est – con essa la logica tedesca fa il suo primo ingresso nella storia del dogma cristiano; ma ancor oggi, un millennio dopo, noi Tedeschi di oggi, Tedeschi tardi in ogni senso – fiutiamo qualcosa di vero, una possibilità di verità dietro il famoso principio di realdialet-tica con cui Hegel, ai suoi tempi, fece trionfare lo spirito tedesco sull’Europa – «è la contraddizione che muove il mondo, tutte le cose sono in se stesse contraddittorie» – noi siamo appunto pessimisti, fin nella logica


    1. «Sah può badare a se stesso e ha un ottimo fiuto per i pericoli», disse alzando le spalle


    2. Per adesso, dunque, e dopo aver "interrogato" soprattutto Alphonse Karr, Eugène de Mirecourt e Gustave Flaubert, Maxime Du Camp, Jules Michelet, Jean François Brianchon e Rose Duchemin stessa, archiviate le loro deposizioni e testimonianze; dopo avere analizzato l'opera in oggetto, vorremmo affacciare un'ipotesi nuova: che Karr non abbia in alcun modo influenzato la decisione di Rose di scrivere la propria vita, ma che, con il grande fiuto giornalistico e con la geniale intuizione professionale che gli erano propri abbia avuto un colpo di genio: trasformare in romanzo o, perlomeno, in "notizia" quello che era semplicemente un documento autografo della Duchemin redatto con tutt'altro scopo che quello di tenere un diario


    3. L’umore dell’esercito rispecchia il suo: come gli altri, anche lui vorrebbe vedere un po’ d’azione, anche perché ha qualcosa da dimostrare, ma ha ereditato il fiuto paterno per la politica e, con tante città da espugnare in poco tempo, il compromesso non è sempre da scartare a favore della gloria


    4. Stentavo a crederci, le dissi, perché il mio fiuto di donna mi diceva che si amavano, e non da compagni di lotta, ma da marito e moglie


    5. Non pensava di avere bisogno di un genio, perché il genio sarebbe lui, ma non sono sicuro che il suo fiuto sia piú quello di una volta


    6. Debbo dunque chiarire che se rifiuto c’è, esso riguarda l’irrigidimento in un’abitudine, il cliché in cui si sta freddando il fervore intellettuale che intorno al ’50 ha «reagito all’ermetismo», la moda che sembra ormai aver preso il sopravvento e che finisce coll’essere sorda e cieca, col perdere il fiuto e il gusto diretto, non mediato, dell’esperienza e dei semplici o complessi dati che essa offre


    7. «Lei si è già fatta un’idea su questi due omicidi, nevvero? Il mio fiuto raramente si sbaglia»


    8. «Ho fiuto, io, quando si tratta di case e della gente che ci abita


    9. Basta che trovi il prossimo Damien Hirst, compro una mucca in salamoia o roba del genere, poi la metto all'asta ad un prezzo vertiginoso da Sothebýs, e tutti resteranno abbagliati dal mio fiuto, dal mio colpo di genio


    10. Loro avevano una specie di fiuto, si accorgevano quando uno aveva «pappa buona» dallo sguardo, dalle movenze, o dal semplice fatto che si manteneva in disparte

    11. E tutt'a un tratto l'albergo parve riempirsi di mille rumori furtivi: scricchiolii e gemiti e il fiuto sornione del vento sotto le gronde dove poteva darsi che pendessero come frutti letali altri nidi di vespe


    12. Ottimo fiuto da poliziotto, figliolo


    13. A un metro dalla porta, davanti a sé, vide un pupazzo gigantesco di peluche coloratissimo con le fattezze del cane Fiuto, il famoso personaggio nato dalla fantasia di Walt Disney


    14. Martina portò Fiuto nella sua camera, poi si vestì e corse in chiesa


    15. Il suo fiuto da campo di battaglia o forse l’agitazione dei suoi cavalli gli disse che non era più solo sulla montagna


    16. Nella massoneria fiuto addirittura una vena gesuitico-militare


    17. Ma una certa aristocratica limitazione del l'affabilità che l'arrivista, guardingo come tutti gli arrivisti, le dimostrava, non le dovette sfuggire; in fondo, il suo terrorismo spagnolo mal si accordava con la vagabonda "umanità" di lei, anche se sbatteva le porte; e, ultimo e piú sottile particolare, vi si aggiungeva una lieve, difficilmente afferrabile astiosità che con fiuto femminile lei si sentiva ventare in faccia da parte di entrambi gli avversari, tanto Settembrini, quanto Naphta (come la sentiva ventare anche il suo cavaliere di carnevale), la quale proveniva dai rapporti che vigevano tra loro due e lo stesso Castorp: l'irritazione dell'educatore contro la donna in quanto elemento di disturbo e di distrazione, l'avversione tacita e di principio che li univa, perché vi si annullava il loro dissidio pedagogico


    18. Se tu avessi un po’ di fiuto per questo mestiere, ci avresti avvertito della presenza di certe persone come quelle ragazze che abbiamo arrestato ieri sera”


    19. «Secondo me hai fiuto per la moda», dissi


    20. I vestiti punk erano spariti, ma non il suo fiuto per l’abbigliamento

    21. Avendo rivelato un inaspettato fiuto per gli affari, adesso dirige un locale e ben presto diventerà uno dei più giovani titolari di licenza di franchising della zona


    22. «I cacciatori hanno fiuto, devono averlo, altrimenti non potrebbero fare quel mestiere


    23. Ma anch'io ho un buon fiuto» disse la donna, fermandosi in una piccola radura


    24. Drumont non mancava di buone conoscenze in vari ambienti, e di fiuto giornalistico, Simonini non capiva come avesse fatto, ma era riuscito a scovare Hacks-Bataille, probabilmente lo aveva sorpreso durante una delle sue crisi etiliche, in cui sempre più inclinava alla melanconia e al pentimento, ed ecco il colpo di scena: Hacks, prima su la Kölnische Volkszeitung e poi sulla Libre Parole confessava il suo falso


    25. Ho fiuto per queste cose, e infatti sono un buon poliziotto


    26. Non c’è nessuna prova contro Ayani e il mio fiuto mi dice che


    27. “Per tua tranquillità sappi che la bellezza di Ayani non ha interferito con il mio fiuto da poliziotto, come temevi


    28. Perché Indiana? Perché Alan Keller? L’ispettore capo aveva il presentimento che non gli sarebbero servite a nulla le conoscenze o l’esperienza accumulate negli anni di carriera e pregava che non gli venisse meno il fiuto da poliziotto del quale tanto si vantava


    29. «Ti fidi del mio fiuto? È come se fosse già senatore


    30. Ancora una volta la diagnosi di Pertusiello si è rivelata azzeccata, l’ispettore Schittimiri ha un fiuto formidabile e alla sezione omicidi la sua mancanza si farà sentire

    31. Quello scempio dev’essere opera di alcuni procioni, che hanno rovistato tra l’immondizia per trovare degli avanzi di cibo – dovevano aver fiuto, quelle bestiacce


    32. «Tornerò con l’autorizzazione del giudice» disse, ma solo per dare loro un po’ di fastidio, in realtà quell’odore generico di ipocrisia e pavidità non aveva sollecitato il suo fiuto


    33. Hai intuito e fiuto


    34. Guidati dal fiuto canino, ci affrettiamo verso la trappola in prossimità dell'armadio


    35. Avanzo nella boscaglia spingendo a mano la bicicletta, mentre i lupetti si rincorrono fra loro, rotolano nell'erba e nel muschio, esplorano con il fiuto un mondo nuovo e zeppo di sorprese


    36. Il fiuto non


    37. riuscito, per la verità, mostrando un notevole fiuto per gli affari,


    38. Se il fiuto non m'inganna, dovrai contendere il tutto alle


    39. Re Alessandro d’Epiro aveva fatto arrivare appositamente dai suoi allevamenti una muta di cani di grande taglia e di ottimo fiuto che ora venivano lanciati dai battitori, i quali si erano appostati la notte prima ai margini di un bosco di montagna


    40. «I cinghiali vanno a morire in posti dove non arriva nemmeno il fiuto dei cani»

    41. «Ho buon fiuto per il cibo


    42. «Ha avuto fiuto a capire che questo Tonna


    43. Talento eccezionale, fiuto infallibile, coraggio da vendere


    44. Lui era un filosofo e un esperto di cose tecniche, e lei aveva un fiuto per gli affari che mi faceva vergognare


    45. Eccola li, col suo incredibile fiuto per gli affari, convinta che io potessi proteggere lei


    46. stancarono, così chiese un fiuto


    47. fiuto e conterie e pezze di calicò per perizomi che s'erano fatte dare nel


    48. mano in mano il barattolo rosso di tabacco da fiuto che gli aveva fornito


    49. proprio che avesse un fiuto speciale per spuntare fuori ogni volta che


    50. H'ani, e si accorse che veramente trovava a fiuto i profondi














































    Mostra più esempi

    fiutare in English

    sniff snort <i>[slang]</i> get wind of something scent something sense something detect sense smell scent sniff at snuff

    Sinonimi per "fiutare"

    indovinare presagire subodorare captare avvertire capire presentire prevedere odorare nasare