skyscraper

skyscraper


    Scegli la lingua
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    Vai ai sinonimi

    Usa "indifferente" in una frase

    indifferente frasi di esempio

    indifferente


    1. Indifferente alle accuse, Cesare, presa Forlì, dovrebbe muoversi verso Pesaro, ma gli si oppongono vari ostacoli: mancanza di denaro e poi il richiamo delle truppe francesi che ora servono a Luigi XII per debellare le ultime resistenze di Lodovico il Moro, che sta cercando una rivincita


    2. Alessandro VI ha sempre però cercato di mostrarsi indifferente a questi attacchi, diversamente da Cesare che, seguendo una sua naturale inclinazione, ha sempre risposto vendicandosi come e su chi avesse osato attaccare i Borgia come famiglia e lui personalmente


    3. A Radeschi l’opera risultava del tutto indifferente, completamente invisibile ai suoi occhi in quel pomeriggio d’autunno


    4. Il Tempio d’Oro, il luogo più sacro della religione a cui Vikram era indifferente


    5. «Okay», disse alzando le mani con aria indifferente


    6. Sentii il profumo del suo dopobarba e mi sforzai di restare indifferente, mentre mi sentivo attirare da quell'aroma


    7. Passava il giorno seduto immobile nella sua sedia a rotelle, nel corridoio, con gli occhi aperti ma con uno sguardo stranamente vuoto; sembrava del tutto indifferente non solo al mondo circostante, ma anche al proprio destino come persona


    8. Rimpiango d'aver perso tutto questo tanto presto e così bruscamente, e questo sentimento di tristezza o nostalgia si mescolava, stranamente, a un ateismo furioso, una sorta di rabbia contro un Dio che non c'era, un Dio indifferente, che non solo non aveva impedito la guerra, ma anzi l'aveva permessa insieme a tutti i suoi orrori


    9. Non è che fossi indifferente a Michael; sentivo per lui una fortissima compassione, e un poco sapevo anche che cosa stesse attraversando; ma dovevo anche mantenere le distanze, crearmi un mondo mio ricavato dalla neutralità e dalla bellezza della natura, così da non essere scaraventato nel caos, nella follia e nella seduzione del suo


    10. Questi non ne fu minimamente toccato, essendo del tutto indifferente a questioni di priorità e, in effetti, a tutte le questioni meramente umane o emotive

    11. Fino a pochi secondi prima non avrei potuto desiderare altro, ma a quel punto la morte del cane mi era del tutto indifferente


    12. Del tutto indifferente - né gli si può dar torto - rispetto alla lontana origine dei finanziamenti che gli consentiranno di realizzare un’opera così importante


    13. Doveva proprio essergli indifferente, oppure era così assorto nei suoi pensieri da non averlo sentito o forse l'aveva già dimenticato! Gli risposi con freddezza


    14. Quelli erano gli unici momenti in cui potevo stringerlo forte a me, baciarlo e accarezzarlo, perché in condizioni normali non me ne dava il permesso e cercava anzi di mostrarsi indifferente all'affetto, quasi non ne avesse bisogno


    15. Aveva chiaramente stabilito che soltanto gli altri, perfino io, potessero dividere il loro affetto tra lui e il fratello, o addirittura gli era indifferente se qualcuno gli preferiva Masuud; l'importante era non toccargli il padre e il nonno


    16. Rientrò in casa indifferente e si sedette


    17. Ormai i giudizi degli altri su Parvin mi lasciavano indifferente


    18. E non mi era indifferente: l'avevo sempre considerato un uomo splendido oltre che un amico fidato e gli volevo bene


    19. Chiesi il prezzo del bocchino, e quello sparò una cifra che mi lasciò del tutto indifferente, perché non avevo nessuna intenzione di comprarlo


    20. La cosa mi lasciava indifferente

    21. Mi era del tutto indifferente; non le avrei chiesto di darmi del lei


    22. Io riuscivo a non attirare troppo l’attenzione di mamma, cosa che mi riuscì molto bene, soprattutto perché lei appariva sempre piuttosto distratta ed indifferente


    23. Con il tempo, però, mi accorsi che la sua aria indifferente e l'assenza di una reazione infastidivano mio marito


    24. nient’altro che il vestibolo del tempo indifferente


    25. E il ravvisare in questa donna disinvolta, che si crede e si vuole indifferente, un angelo, sui generis, del passato


    26. Con tutte le sue buone ragioni contrarie, Solmi non rimase indifferente alla promessa di «autenticità» che allora accendeva talune prove di altri:


    27. stava senza un pensiero nei lacci d’una fantasticheria infinita, in cui il suo umore non era né lieto, né triste, né allegro né malinconico, bensì freddo e indifferente come quello di un folle»


    28. E in più si può supporre che De Staël non lo abbia lasciato indifferente


    29. Càpita, specie se in movimento, durante un viaggio su un mezzo veloce, di isolare con lo sguardo un pendio, una parete di roccia, un albero in mezzo a un campo, una zona di verde e di ombra: e di fissare nella mente una di queste cose come eccezioni all’indifferenziato e indifferente: non come pause o parentesi, ma come essenze e rivelazioni di essenze, come spazio rappresentativo di un intero universo


    30. La risata sinistra si ripete in un punto imprecisato del tunnel, mentre il carrello continua la sua corsa, e gli specchi si accendono ancora ogni volta che scoppiano i lampi, ma ad ambedue tutto questo è indifferente

    31. Perché, o indifferente, rimani lontana? Eppure che l'alba a palazzo fosse uno spettacolo affascinante»


    32. Invece un dipinto, sebbene bellissimo, ci diviene indifferente se lo possiamo vedere con frequenza


    33. Anche se non credo a questo genere di cose, temo che non rimarrei indifferente se un amico mi telefonasse dispiaciuto e mi dicesse che continua a sognare che affogo o cose simili


    34. La sua veglia in cima alla Montagna sembrava simbolizzare il loro senso di isolamento, e il silenzio che ne era seguito costituiva la prova di una Chiesa indifferente, che aveva perso il dono della compassione


    35. Costanza, so di non esservi indifferente, e io vi amo


    36. A volte rappresentano un caparbio attaccamento a uno stile di vita particolare che impedisce loro di diventare cittadini completi dello Stato in cui vivono, altre volte rappresentano un universale cosmopolitismo «senza patria » e senza radici indifferente a ogni forma etnica particolare


    37. L’indifferenza verso il lavoro determinato corrisponde a una forma di società in cui gli individui passano con facilità da un lavoro a un altro e in cui il genere determinato del lavoro è per essi fortuito e quindi indifferente


    38. La «base di classe» di Belyaev e dei suoi amici è dunque la nuova élite capitalista russa che si considera ideologicamente indifferente, «apolitica», e si interessa solo di denaro e successo, disprezzando tutte le grandi Cause


    39. Questa indifferenza testimonia di come, nel postmodernismo, la parallasse sia apertamente ammessa, esibita – e, in questo modo, neutralizzata: la tensione antagonista tra diversi punti di vista è appiattita su una pluralità indifferente di punti di vista


    40. 28 Il capitalismo globale genera dunque una nuova forma di malattia che è essa stessa globale, indifferente alle distinzioni più elementari come quella tra natura e cultura

    41. Nella misura in cui i «nuovi feriti» sono separati radicalmente dal loro passato, nella misura in cui la loro ferita sospende ogni ermeneutica, nella misura in cui non c’è alla fine nulla da interpretare qui, una tale «psiche abbandonata, emotivamente alienata e indifferente non è nemmeno (più) capace di transfert


    42. E quello che accade nel caso del soggetto post-traumatico non è la distruzione dell’objet a? È per questo che un tale soggetto è privato di un’esistenza emotivamente coinvolta ed è ridotto a un vegetare indifferente


    43. In questo senso, il soggetto disimpegnato, indifferente, de-libidinalizzato è invero il soggetto puro della pulsione di morte: in questo soggetto sopravvive solo la cornice esteriore della pulsione di morte come condizione formale-trascendentale degli investimenti libidinali, privata di ogni contenuto


    44. «Il mondo è fuor dei cardini; ed è un dannato scherzo della sorte ch’io sia nato per riportarlo in sesto» – questo famoso distico dell’Amleto (I, V) non è forse una descrizione succinta della posizione del proletariato? I proletari non sono forse l’elemento «fuor dei cardini » nella struttura sociale, «(con)dannati» al compito rivoluzionario di riportare in sesto le cose? La «dittatura del proletariato » è in ultima analisi indifferente alla democrazia formale – ciò che conta non è la modalità di selezione del governo, ma la pressione esercitata su di esso dalla mobilitazione e auto-organizzazione del popolo


    45. A causa del forte vento le finestre sono tutte ermeticamente chiuse e il fumo sprigionato dalle sigarette inonda presto la casa, da formare una coltre di nebbia tossica, lasciando indifferente il fumatore che l’ha causato


    46. Si è sempre vantata di essere una persona morigerata e indifferente ai pettegolezzi altrui


    47. Questa ricetta per me vale una proposta di matrimonio: chi riuscirebbe a rimanere indifferente di fronte al perfetto equilibrio tra farina e patate, alla consistenza morbida ma soda degli gnocchi?


    48. quante volte hai fatto la damigella?» mi chiede, in tono troppo indifferente


    49. Elinor alza lo sguardo, in apparenza indifferente, ma dall'impercettibile battito delle ciglia capisco che sta facendo a mamma e papà una radiografia newyorchese particolarmente accurata


    50. Mi sforzo di apparire fredda e indifferente, ma dentro sento ancora il peso della delusione











































    Mostra più esempi

    indifferente in English

    cold indifferent unfeeling callous unconcerned blasé disinterested <i>[informal]</i> uninterested insensitive uncompassionate uncaring detached impervious

    Sinonimi per "indifferente"

    noncurante superiore distante freddo apatico impassibile incurante estraneo disinteressato passivo flemmatico neutrale cinico identico uguale insignificante irrilevante