skyscraper

skyscraper


    Scegli la lingua
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    Vai ai sinonimi

    Usa "parossismo" in una frase

    parossismo frasi di esempio

    parossismo


    1. Eppure ricordo la festa di Rinji: i suonatori non si erano ancora presentati a Sua Maestà, ma rimanendo nascosti dietro un paravento suonavano a tutto fiato il flauto, e noi eravamo rapiti nell'ascolto, quando all'improvviso si udì risuonare anche lo hichiriki, che portò il tono della musica al parossismo, al punto che anche chi aveva i capelli per natura lisci, se li sentì quasi rizzare sulla testa


    2. L'aristocrazia siciliana, anglofila sino al parossismo, l'aveva molto apprezzata e se la contendeva


    3. Perciò i canachi erano stupiti dalle apparizioni di stranieri pallidi che tentavano di trasformare ogni momento e ogni spazio in un’attività così frenetica da portarli ad un parossismo di genialità e di fatica, anche se qualche vecchio saggio tra i nativi più eminenti chiamava tutto ciò con quella strana parola, simile al loro “Kule” e che significava “civiltà”


    4. Sapeva che, nell'attimo in cui fosse successo, lui avrebbe raggiunto il parossismo del suo terrore


    5. La notte stessa, da un gelido… voglio forse dire impartecipe, ma non è neanche la parola: accigliato, piuttosto, scrutante la terra come con cigli levati… da un gelido cielo crepuscolare si scatenò una violenta tempesta; non improvvisa secondo avviene d'estate, bensì gradualmente acquistando nervo, fino all'ultimo parossismo, od orgasmo


    6. Come scrive a Wagner, è «il grido supremo dell’anima giunta ormai al parossismo»


    7. È riduttivo dire che l’estasi e il parossismo, l’infinitamente grande e l’infinitamente bello non abitano a lungo la vita di Baudelaire


    8. Se necessario, sappiamo formulare frasi eloquenti sul regno della bellezza e sulla perfezione umana, sull’arte eterna e sulla poesia assoluta, sull’estasi e sul parossismo, sull’infinitamente grande e sull’eternamente bello, ma non vogliamo servircene per parlare della nostra esistenza


    9. Ma ciò che domina la sua fisionomia è ira, un’ira esaltata fino al parossismo


    10. A Miller non era risultato chiaro in cambio di cosa la protagonista si sottoponesse a quegli estremi di violenza domestica, ma Jennifer gli aveva fatto capire un meccanismo ovvio: soffrendo, la ex vergine raggiungeva il parossismo del piacere senza sentirsi in colpa

    11. - Di me stesso, - rispose Syme, e si riabbandonò all'inebriante parossismo della reazione


    12. Alcuni si alzarono, si tolsero gli abiti e si unirono alla danza che il ritmo sempre più accelerato dei timpani e dei tamburelli portava via via verso il parossismo


    13. Gli uomini smisero di ridere e scherzare e lo stesso re sembrò fissare incantato quei volteggi che ricominciarono a seguire il ritmo via via più veloce della musica, sempre più serrato e incalzante, fino al parossismo


    14. Vidi teste mozzate rotolare a terra fra le mie gambe, altre essere scagliate dai nostri tra le file avversarie, uomini trapassati da parte a parte crollare con fragore al suolo e stringere con le mani la sabbia marina nello spasimo della morte, vidi sul volto di Agamemnon il colore terreo dell’angoscia, i lineamenti contratti, la mano stretta spasmodicamente all’impugnatura della lancia, e udii l’urlo della battaglia salire di intensità fino a perforare le nubi, fino al parossismo


    15. Come se l’umanità fosse presa da una febbre violenta che cresce a volte per anni e anni fino a raggiungere il parossismo


    16. Il parossismo si placò; la mascella contratta si aprì e un'altra


    17. I fedeli si gettarono a terra in un nuovo parossismo di adorazione


    18. si levarono in un parossismo di eccitazione quando Tom si scagliò


    19. parossismo di allegria che lui si gettò per terra, rotolandosi


    20. Beshwayo lo fissò a lungo, poi esplose in un tale parossismo di risa che

    21. parossismo di orrore nel terzetto


    22. Con mio sollievo, quel parossismo l’ha abbandonata con la stessa rapidità con cui si era manifestato


    23. Tilde è presa da un'agitazione che sconfina nel parossismo


    24. Iniziammo molto delicatamente, raggiungemmo un parossismo di ferocia e ci fermammo, rinviando il momento culminante


    25. «Ora vi dico, o Palermitani, che se per mafia s’intende il senso dell’onore portato sino al parossismo, la generosità che fronteggia il forte ma indulge al debole, la fedeltà alle amicizie più forte di tutto, anche della morte, se per mafia s’intendono questi sentimenti e questi atteggiamenti, sia pure con i loro eccessi, allora in tal senso si tratta di contrassegni individuali dell’anima siciliana e maffioso mi dichiaro io e sono fiero di esserlo!»


    26. Quasi non passa giorno, assicuro al signor Traddles, in cui non ha luogo qualche parossismo


    27. Era spaventevole il modo in cui lottava attraverso quelle frasi inarticolate; ogni volta poi che si trovava vicino al nome Heep, si faceva strada fino a quello, ci si buttava contro in uno stato quasi di parossismo, e lo faceva uscire con una veemenza praticamente straordinaria; ma poi, quando cadde fumante in una poltrona, e ci guardò, con ogni colore possibile e impossibile in faccia, e una infinita processione di groppi che si susseguivano uno dietro l’altro in una fretta concitata nella gola, da dove sembravano lanciarsi verso la sua fronte, aveva l’aspetto di essere proprio alla fine


    28. Da quel documento appresi che il signor Micawber, arrestato ancora una volta, era in un finale parossismo di disperazione; e che mi supplicava di mandargli il suo coltello e il suo recipiente di latta, con un fattorino, perché potevano rivelarsi utili durante il breve periodo che gli restava da vivere, in prigione


    29. Potresti forse supporre, per un solo momento, sulla scorta di una frase mia buttata là, che io potrei aver davvero, alla lettera, paura di quel caro e affettuoso individuo? Quel che intendo è che lui va soggetto a una sorta di parossismo, o accesso – l’ho visto in preda a esso una volta – e chissà che una tale sorpresa, venendogli da me direttamente, cioè da uno in cui è tanto involtolato, non potrebbe scatenargli un nuovo attacco


    30. Rimasti là in silenzio il tempo bastante per riprendere fiato e poter parlare, mastro Bates se ne uscì in una esclamazione di divertimento e piacere, e scoppiando in una incontenibile risata si lasciò cadere sul gradino di un portone e vi si rotolò in un parossismo di esultanza

    31. La ragazza tacque, ma, strappandosi i capelli e lacerandosi le vesti in un parossismo di rabbia, balzò con tale impeto sull'ebreo che gli avrebbe lasciato sul volto i segni della sua furia se non fosse stata afferrata ai polsi da Sikes proprio in quel momento; al che, con un debole tentativo di divincolarsi, svenne


    32. Infine, in un parossismo di entusiasmo professionale, insistette per mostrare la sua valigetta di strumenti da scasso, ma non appena cercò di aprirla per spiegare la natura e le proprietà dei vari strumenti ivi contenuti e le particolari bellezze della loro fattura, ci inciampò sopra, cadde a terra e lì stesso s'addormentò


    33. In un parossismo di terrore il ragazzo richiuse il libro e lo spinse via da sé


    34. «Eccolo!», tuonò Giles su per le scale in un parossismo di agitazione


    35. Adesso, ogni minuto si scuoteva, annaspando e sentendo il corpo bruciare; andava in su e in giù, in un tale parossismo di paura e terrore che perfino loro, abituati a quegli spettacoli, si ritraevano da lui con orrore


    36. Io, disperata, faccio uno sforzo, le sue dita, rigide, alfine mi lasciano, e svengo nel momento in cui egli si dibatte nel parossismo di quell'orribile attacco


    37. I tre funzionari invece erano giunti a quel parossismo che viene definito insofferenza


    38. Egli cadde all'indietro, esanime, irrigidito; pareva che gli occhi gli uscissero dalle orbite; battiti atroci deformavano il suo volto in contorsioni soprannaturali, una spuma sanguinosa gli inondava le labbra; la voce era fioca e somigliava ad un sibilo come quello di un idrofobo; nell'estremo parossismo, quel morbo orribile, orribile punizione della lussuria, causa i medesimi sintomi della rabbia


    39. «Miserabili!» urlava, scuotendo con un parossismo di furore il letto e i cavalletti in modo da fare arretrare gli stessi torturatori; «miserabili! torturatemi, fatemi a pezzi, non saprete nulla, ve lo giuro! Ah, voi credete che con cunei di legno o con pezzi di ferro si faccia parlare un gentiluomo del mio nome! Avanti, vi sfido!»


    40. Le commedie spesso accelerano il movimento, trasformandolo in un parossismo comico, o lo invertono, per esempio mostrando un tuffatore che esce dall’acqua e sale verso il trampolino, con grande divertimento del pubblico

    41. Nel parossismo della guerra circolò pure la versione secondo cui gli aerei civili della scalata erano stati militarizzati e armati come squadriglie di guerra, e che uno di questi, in mancanza di bombe, aveva disperso una processione della Settimana Santa nell'abitato peruviano di Guepi bombardandolo con noci di cocco


    42. 5) Quest'ultimo è un ottimo esempio del genere di cosa che gettava i legali dell'editore in un parossismo di analità e cautela


    43. ma questi due linguaggi finiranno per congiungersi, nei loro articoli di guerra, in un medesimo parossismo di retorica officiosa, al punto che gli editori arrivano


    44. Al parossismo di tale colluttazione, io afferravo il Parducci per i capelli e lo spingevo con violenza, più volte, contro il suddetto sgabello


    45. «Giammai,o tentatore!» vociferò Glauco nel parossismo dell’ira


    46. Questo faceva frullare i genitali di Ferraro sino al parossismo


    47. Ed era proprio questo che stressava fino al parossismo Ferraro; l'eventualità sempre meno remota che lo avessero catturato facilmente, magari proprio Pane e Burro, i due sgherri all'ingresso principale


    48. Se poi si aggiunge che, rispetto a qualunque altra parte del globo, qui ci si mette anche Iddu – che è pur sempre un vulcano in piena attività esplosiva – ad aggravare l’atmosfera precaria suscitata dal malefico vento di mare, s’intuisce con facilità che la tensione può raggiungere il parossismo


    49. Salva! Nel parossismo dell’avidità, aveva cercato per aria quel che stava ai suoi piedi


    50. All'odore del sangue la furia degli animali avrebbe raggiunto il parossismo, e in quel delirio rabbioso non avrebbero più avuto paura di niente



















    Mostra più esempi

    parossismo in English

    paroxysm

    Sinonimi per "parossismo"

    culmine esacerbazione estremo acme colmo