Usa "pigne" in una frase
pigne frasi di esempio
pigne
1. I raptor sono abituati a vedere le pigne marrone che pendono dalle conifere e le macchie scure che contengono le spore per la riproduzione sulla pagina inferiore delle foglie di felce
2. Sotto le due pigne di libri, c’erano due biglietti che avevo scritto con la macchina regalatami da Sam
3. Insetti che cantavano le loro canzoni nella stagione degli amori, larve, pupe, semi che celebravano la loro fecondità, pigne che si aprivano, linfa che fluiva, rami che ondeggiavano dai tronchi mettendo in comunicazione cielo e terra
4. Si voltò per andarsene, lasciando le pigne e gli aghi di pino dove erano caduti
5. Le fiamme si alzavano alte dai rami di pino e dalle pigne che le ragazze della famiglia andavano a raccogliere nella foresta
6. lo di aghi e pigne
7. Sotto le pesanti ruote dei carri si sentivano scrocchiare le pigne cotte dal sole, i gusci di ginestra esplodevano con un rumore sordo al caldo d’agosto e dall’erba alta arrivava il canto delle cicale
8. Ma gli era stato bastevole per vidiri che gli scogli, verdi per il lippo a livello d’acqua, cangiavano colore nella parte di supra pirchì erano letteralmente cummigliati da centinara, da migliara di granchi di tutte le dimensioni e di tutti i colori che si muovevano continuamente, furmicoliavano s’arrampicavano gli uni sugli altri sino a formare grosse pigne viventi e orride che per il peso si staccavano e cadevano in acqua
9. “E’ che questi franchisti dell’ultim’ora sono chiusi come pigne
10. Margherita disse che noi due ci saremmo scambiati i regali prima di uscire e così, alle nove, vestiti di tutto punto, ci ritrovammo a casa sua vicino al piccolo albero di Natale decorato con pigne giganti e fette sottili di agrumi essiccati
11. Il Crociere viene comunemente detto "Bec-co in croce", avendo il becco le punte incrociate che gli pemmettono di estrarre i semi dalle pigne delle conifere
12. Queste stagioni erano come visitatori importanti e sacri, che inviavano i loro speciali messaggeri: pigne aperte, pigne chiuse, l'odore delle foglie marcite, il sentore della pioggia, l'odore dei capelli crepitanti, lisci, cespugliosi, porte socchiuse, porte chiuse ermeticamente, porte che non si sarebbero chiuse mai, finestre ricoperte di ghiaccioli, finestre ricoperte di petali bagnati, di polline giallo, o maculate di linfa e resina
13. Un cupo gemito salì dagli achei, quando videro le proporzioni delle forze schierate contro di loro lungo la cresta dell'altura nota come "collina delle pigne"
14. dalla foresta: radici secche e impolverate, pigne, manciate di
15. cavalletti con parrucche e pigne spalmate di sego per facilitare
16. Alcuni sostenevano che per fare i suoi sortilegi disponeva di particolari bulbi, ferri di cavallo e pigne di cipresso
17. Sono talmente stanca che sono caduta come una pera cotta giù per un dirupo, sdrucciolando su alcune pigne mentre passeggiavo nel bosco dietro il cimitero di Pescasseroli
18. Mingus Rude ne aveva sempre delle pigne, comprati o rubati, Dylan non faceva domande
19. E gli abitanti delle capanne seduti sui tronchi li bersagliavano con qualunque cosa: pigne, sassolini, persino cucchiai e gavette
20. 5) Rumore di rami secchi, foglie e pigne che cadevano a terra
21. Nel salotto c’era una stufa di maiolica con una ghirlanda di rami d’abete e pigne, e un motivo inciso a fuoco sulla parte superiore
22. I cipressi, che si erano dibattuti sibilando sotto i venti dell'inverno, ora si stagliavano dritti e levigati contro il cielo, avvolti in un manto nebbioso di pigne biancoverdastre
23. Sancha giocava ai suoi piedi, tirando fuori da un cesto sassolini levigati, conchiglie e pigne
24. Joanna chiamò la bambinaia e le fece portar via Sancha e il suo cesto di sassi e di pigne
25. Su uno di essi due donne stavano posando delle ghirlande e dei centritavola fatti con pigne, bacche e qualcosa che a Cole sembrarono degli ortaggi dipinti
26. Alla fine era entrata a grandi passi nell’ufficio del sindaco, dove Pascal stava lavorando, e aveva cominciato a cercare la lettera, frugando sulla scrivania e scartabellando pigne di documenti finché non gli aveva rovesciato involontariamente la tazzina di caffè
27. Che cosa l'aspettava in città, a parte qualche ghirlanda di pigne e un po' di ornamenti di vetro soffiato? Quegli oggetti non le sarebbero stati di grande compagnia nel cuore della notte
28. Attraversando i tratti piani, pigliavo a calci le pigne sparse a terra fra l'erba ormai secca e stopposa, gli assestavo certe pedate rabbiose, le facevo volare lontano
29. In quei mesi, a Torricella, ero diventato un formidabile colpitore di pigne secche: le centravo con la punta della scarpa, le facevo schizzare a distanze enormi
30. Presi subito a raccattare pigne, a scagliarle lontano
31. Tirarono su anche tutta la musica, pigne enormi di roba:
32. I contrappesi nella cassa erano a forma di pigne di abete
33. Un'aquila intarsiata abbelliva la cassa dell'orologio e il pendolo oscillava liberamente sulla parete, dondolando lentamente di qua e di là in mezzo a due pesi che ricordavano le pigne di abete
34. La musichetta era sempre uno strazio, ma la scena era la più tenera che avesse mai visto: Ross, Hannah e Molly con due treccioline in testa, e i sedili posteriori zeppi di oggettini fatti da loro con la paglia e le pigne
35. Quando è stata l’ultima volta che abbiamo fatto l’amore?» Lo sguardo di Katie si abbassò sul tavolo, sulle pigne che le aveva portato Hannah, sul ciuccio che Jack avrebbe ormai dovuto smettere di tenere in bocca
36. «Ma', con rispetto parlando, ma c'hai le pigne in testa
37. Gli confido che raccoglieva quelle pigne per il pot-pourri, che trovò quella conchiglia sulla spiaggia di Brighton
38. I rami le graffiavano le braccia, le pigne le rotolavano sotto i piedi e il profumo della resina le riempiva i polmoni
39. Pigne sparse qua e là come biscotti
40. Liesel provò più volte a trovare il punto giusto da cui incominciare, scorrendo immaginarie frasi ai suoi piedi, legando parole alle pigne e ai frammenti di rami spezzati
41. Si occupava di piccole cose, come raccogliere pigne che gettava in un cesto di vimini, cogliere fiori che deponeva sui gradini di una cappella vicina
42. Si siede nei prati e osserva le pigne e i fiori, inseguendo i modelli matematici insiti nella loro struttura, e intanto fantastica di venti elettronici che soffiano sui filamenti incandescenti e sulle pareti di vetro delle valvole termoioniche, cogliendo nelle ondate e nei gorghi da essi provocati un'analogia con quanto avviene nel suo cervello
43. Ah, i suoi genitori hanno ancora quel piccolo chalet sul lago! Ricordava il prato che digradava verso la riva (bisognava togliere le pigne, prima di stendere l’asciugamano) e il rumore delle poche barche
44. Si guadagna il pane tirando calci a un pallone, e se dovesse dire a un poliziotto che un arbitro si è venduto la partita, potrebbe trovarsi a dare calci alle pigne, con i ragazzi del suo paese
45. Spiritelli, fiammelle, segugi, granate esplodenti, ghirlande, amorini, fronde di quercia e serti d’alloro, putti, baccanti, suonatori, angioletti, pigne, mazzi di fiori, anfore, teste di donna, albatri, conchiglie, centauri, carri trionfali, pesci alati, delfini, grifoni, oche e maialini, cinghiali e conigli, ermellini, flauti, tamburi e bombarde
46. «Tu non ha pigne in testa come io credeva