skyscraper

skyscraper


    Scegli la lingua
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    Vai ai sinonimi

    Usa "riecheggiare" in una frase

    riecheggiare frasi di esempio

    riecheggi


    riecheggia


    riecheggiando


    riecheggiano


    riecheggiante


    riecheggiare


    riecheggiato


    riecheggiava


    riecheggiavano


    riecheggiavo


    1. (Si noti come questa triade riecheggi la triade dei beni comuni: il bene comune della natura esterna, della natura interna e della sostanza simbolica)


    2. Di là da ripulse e da motteggi audaci, è evidente quanto il fraseggiare arbasiniano riecheggi la celebre questione sollevata da Vittorini a petto di Togliatti nell’immediato dopoguerra


    1. Il buonumore della festa è inconfondibile: la sala riecheggia di risate, seguite da esclamazioni di piacere quando gli invitati presentano i propri doni agli sposi


    2. Il servitore è congedato, e mentre arretra fino alla porta la voce di Juan gli riecheggia nelle orecchie


    3. Il clangore dell’acciaio, accompagnato da grugniti, riecheggia nei giardini, e i due presto risentono dello sforzo immane


    4. riecheggia ancora nella mia mente più o meno così: “In poche parole l’accesso epilettico è un particolare modo di reagire del cervello ad uno stimolo, e ciascuno di noi ha una propria “soglia convulsiva” che può essere occasionalmente superata, avendo in tal modo una crisi di tale natura


    5. Riecheggia nell’ora di oggi


    6. Tutto questo riecheggia nei versi seguenti tratti dalla Teogonia di Esiodo:


    7. Dobbiamo nondimeno applicare anche al soggetto post-traumatico la nozione freudiana secondo cui una violenta intrusione del reale conta come trauma solo nella misura in cui un trauma precedente riecheggia in esso – in questo caso, il trauma precedente è quello delle nascita della soggettività stessa: un soggetto è «barrato», come dice Lacan, emerge solo quando un individuo vivente è privato del suo contenuto sostanziale, e questo trauma costitutivo è ciò che è ripetuto nell’esperienza traumatica posteriore


    8. 53 L’atteggiamento dei primi cristiani nei confronti della schiavitù era totalmente ambiguo: da un lato sottolineava che siamo tutti uguali agli occhi di Dio (alla lista di san Paolo «né giudei né greci, né uomini né donne» possiamo facilmente aggiungere «né schiavi né cittadini liberi»), e le conseguenze di quest’ugluaglianza vanno dall’ingiunzione degli stoici a trattare gli schiavi in modo umano fino alla più radicale pretesa dell’abolizione della schiavitù; dall’altro, sosteneva che la schiavitù umana riecheggia la situazione umana fondamentale: siamo tutti schiavi di Cristo, e così gli schiavi effettivi devono obbedire e lavorare duramente per il loro padrone, perché così facendo stanno compiendo la volontà di Dio


    9. "Bex! É tutto il giorno che ti cerco! Com'è andata?" riecheggia la voce eccitata di Suze


    10. Nello spazio angusto delle cellette, incassate in osceni casermoni chiamati per eufemismo “colombari”, riecheggia perpetua la protesta dei sepolti vivi, come di degenti stipati in corsie sovraffollate: «Ehi, tu, nun spigne… Chi m’ha tolto i fiori?… Nun te fregà er vaso mio… Ahò, ce volete dà ’na spolverata?… Mi’ moje nun se vede più, se sarà risposata? Boh… Regà, mettemose d’accordo, ché noi semo li più e potemo fà la rivoluzzione…»

    11. Riecheggia qui l’antica questione della nave di Teseo, che tuttavia non solleva soltanto un dubbio epistemologico, ma pone la questione assai concreta della soglia oltre la quale diventerebbe impossibile identificare una soggettività come centro di imputazione di diritti


    12. È colta da altri conati, ingobbisce la schiena mentre il suono riecheggia nella tazza


    13. Fortunatamente, ho il cellulare con me, e la suoneria riecheggia contro le pareti dell’immensa sala in cui mi reco diverse volte la settimana


    14. L’impegno finisce con lo scivolare nell’opinione politica dello scrittore, adeguatamente all’estremo soggettivismo della filosofia di Sartre, in cui nonostante tutti i toni materialistici di sfondo riecheggia la speculazione tedesca


    15. Il cosiddetto problema dell’origine riecheggia nella controversia relativa a cosa è venuto prima tra le rappresentazioni naturalistiche e le forme simbolico-geometriche


    16. E proprio lì, nel bel mezzo del salone, dove la sua figura ingobbita sarà sola davanti alla pedana, quel poveretto, quasi sul punto di diventare isterico, sicuramente si spoglierà, brandendo il sesso rinsecchito come una clava contro l’atroce suono che ormai gli ronza senza scampo nella testa; mentre tu, con voce nasale che riecheggia fra le sedie vuote gli martellerai il cervello con immagini noiose, confuse e piene di sesso


    17. Il rumore dei miei tacchi riecheggia nel corridoio di granito lucido


    18. Il tema della Compagnia, che riecheggia in modo piuttosto esplicito quello della moderna mafia siciliana, non è inventato e corrisponde alle cosiddette hetairiai, associazioni in parte segrete di cittadini attestate dalle fonti principali, che non di rado conseguivano i loro scopi con mezzi di intimidazione e anche con l’eliminazione fisica degli avversari


    19. Lentamente, la svolge «È per il tuo bene» afferma, e la sua voce riecheggia una de­­cina di volte


    20. «Uriah! Vai, subito!» Il grido riecheggia e non c’è niente in strada che ne attutisca il suono

    21. Casomai è il contrario: il linguaggio quotidiano è una poesia dimenticata e quindi consunta, da cui a stento riecheggia un richiamo


    22. Alla fine riecheggia un rumore più spaventoso di tutti quelli che si erano fatti udire fino a quel momento


    23. Non ho il tempo di riflettere su questa singolare arringa: accanto a me riecheggia un fischio acutissimo


    24. La definizione riecheggia la scelta di Dario Franceschini di giurare sulla Costituzione


    25. Se il punto di vista di James suona familiare, probabilmente è perché riecheggia le osservazioni fatte da Jill Bolte Taylor mentre studiava le sue reazioni nel corso di un ictus


    26. Il suono riecheggia ancora quando l'uomo con il taccuino riappare, rivolge al foyer un cenno distratto del capo e si schiarisce la voce


    27. Suo fratello ride, e il suono riecheggia per l'intero tendone trasportato dai rami carichi di candele sui quali guizzano fiammelle di luce bianca


    28. Lo schiamazzo riecheggia in ogni dove, ma il gruppo è troppo distante per notarli; l'abito di Celia si mantiene verde muschio


    29. All'interno, tra il viavai delle persone, si è circondati dal vocio di uomini e donne che riecheggia sui marmi bianchissimi del pavimento e colorati delle pareti


    30. Il rumore dello strappo della tunica riecheggia nel colonnato; improvviso come un lampo, profondo come un tuono

    31. È come un tuono improvviso che l'anfiteatro amplifica, facendo da cassa di risonanza, e che riecheggia in tutta la città


    32. ‘Oh, picciuiiino! Mi spezzerai il cuore!’, eccola, la mia persecutrice, che riecheggia, ‘Ma smettila di divertirti con l’immaginario lutto di non sapere ucciderti oggi perché ancora non ce la fai a lasciarti saggiamente, umanamente cosificare e non riesci a cosificare un umanoide come chi vuole e aspira a esserlo e, essendolo, ci campa e tira sera e si risveglia come meglio gli riesce, morendo poco per volta in sé, mai tutto in un colpo come credono i superstiziosi che vedono nella morte fisica una svolta finale e addirittura una novità mai sperimentata prima


    33. Questo Cristo femmina riecheggia ne "La Fanciulla senza Mani"


    34. Questa femminea alchimia di fanciulla, madre e "curandera" riecheggia nel rapporto tra la fanciulla senza mani e la madre del re


    35. Allora, alla sera, Alejandra Escobar torna a uscire dalla mia casa, sentendosi sicura di sé come María Luisa Robles Díaz non si è mai sentita, e sceglie uno dei grandi alberghi del centro con la naturalezza di chi non è mai arrivata a conoscere un mondo diverso, e fa risuonare i tacchi con disinvoltura, quasi con grazia, mentre passa accanto al portiere in uniforme dirigendosi verso l'imponente hall, e quando la musica da camera riecheggia ormai dolcemente nelle sue orecchie, si ferma un istante per guardarsi intorno e, senza mai sbagliare, sceglie il tavolo migliore, discreto e con una bella vista


    36. Infine, mentre i fedeli si sollevano e la benedizione riecheggia per la moschea: "As-salaamu allayakum" – che la pace e la misericordia di Allah siano con voi»


    37. Ah! Non viene via, la carogna! Giacché si tratta ormai di una questione assolutamente personale fra il polipo e il dottore, con il primo che si aggrappa con tutti i tentacoli alle pareti della caverna e l’altro che si accanisce tendendo allo spasimo i muscoli dell’avambraccio mentre io soffoco nella mano del nipote, ed è come se il dottor Bêk avesse deciso di estrarmi la totalità del cervello dalla narice sinistra e nessuno sa quanto durerà questa eternità durante la quale trattengo tutto il fiato della mia vita, con i polmoni in procinto di scoppiare, le dita conficcate fino al metallo nei braccioli della poltrona, le gambe scagliate nello spazio con la V di una vittoria raggelata, e l’orecchio interno - scricchiolii, strappi, urla della carne - in cui riecheggia il combattimento di titani in corso fra la materia viva del mio cranio e quel pazzo furioso che strabuzza gli occhi, si morde le labbra e ora suda abbondantemente dalla testa tanto che gli occhiali appannati fanno pian piano di lui un cieco


    38. Cannaregio non risuona come le Zattere, nessuna calle, nessuna piazza riecheggia allo stesso modo


    39. La voce mi riecheggia in testa, come una giustificazione


    40. Dubito di avervi detto delle cose che non sapevate già; ma penso che quando una cosa riecheggia la verità, continuerà ad attivare livelli più profondi di consapevolezza ogni qualvolta la prenderete in considerazione

    41. Dicono che a volte la notte sentono la mia voce, debole e lontana, che riecheggia nel silenzio delle stanze


    42. Il cane non dorme: a filo del muretto contro lo sfondo nero della valle, due punti verdi e fosforescenti; e di tanto in tanto un breve lamentoso ululato che riecheggia nella piazza


    43. Christian mi tiene la mano, fa scorrere ritmicamente il pollice sulle mie nocche, e ogni sua carezza mi riecheggia dentro


    44. Elena la guarda allarmata, e Grace la colpisce forte con uno schiaffo, il cui suono riecheggia tra le pareti della sala da pranzo


    45. Mi sistema una ciocca di capelli dietro l’orecchio, poi si gira senza una parola e si allontana lentamente, il rumore dei passi che riecheggia tra gli specchi mentre lui percorre l’enorme sala verso la porta a doppio battente decorata… un uomo solo, senza riflesso… Mi sveglio, ansimando senza fiato e in preda al panico


    46. Diventerò anch’io una storia vecchia? Se lui può cambiare a tal punto, dopo essere stato tanto triste e preoccupato quando Leila stava male… potrebbe cambiare nello stesso modo anche nei miei confronti? Mi ricordo alcuni frammenti di un sogno e mi manca il fiato: specchi dorati e il rumore dei suoi passi che riecheggia sul pavimento di marmo, lui che se ne va e mi lascia da sola in quell’opulento splendore


    47. Pochi istanti dopo lo scroscio dell’acqua che scorre nella vasca riecheggia nella suite


    48. Percorre a passi pesanti il salone degli specchi, sempre più lontano, e il suono dei suoi passi riecheggia sugli specchi, sulle pareti e sui pavimenti


    49. Quest'idea riecheggia in un frammento di Filolao salvato dal dotto protocristiano Clemente Alessandrino: «Questo pitagorico [Filolao] dice così: "Anche gli antichi teologi e gli antichi vati testimoniano che per espiare qualche colpa l'anima è unita al corpo, e in questo come sepolta"»


    50. «Sono il dottor Lewis di Caerleon, il medico di lady Margaret Beaufort», si presenta con una voce che riecheggia in modo strano nel cono



















    1. Un pensiero gli si ripercuoteva nella mente, riecheggiando


    2. Sulla struttura in acciaio del tetto tamburellarono colpi isolati e metallici, riecheggiando nell'ampio stanzone


    3. riecheggiando nelle caverne e nei crepacci che spaccavano la superficie del


    4. riecheggiando mille e mille volte tra le pareti del cranio


    5. grido straziante gli sfuggì dalla bocca aperta, riecheggiando in tutta la


    6. C’era una grande valvola per regolare il flusso, e nonostante una folta copertura di ragnatele mi dicesse che non era stata usata da qualche secolo, fui circondata dal suono dell’acqua che sgocciolava riecheggiando in maniera snervante all’interno della stanza


    7. d'un tratto questa parola le riempì la testa, riecheggiando al ritmo delle gocce che stillavano sulle rocce


    8. «Hai un’arma? Hai paura?» mi chiesero riecheggiando le domande che mi ero sentita rivolgere per tutta l’estate


    9. Ecco perché riecheggiando dai corridoi ai musei privati agli appartamenti di preghiera (di farcela), serpeggia ora quell'incomprensibile e atavica eco:


    10. Il viceispettore, come riecheggiando i miei pensieri, brontolò:

    11. L'estate prima ci aveva trovato i vermi per la pesca e aveva lanciato certe urla che secondo lui stavano ancora riecheggiando da qualche parte fra i travetti del soffitto


    12. «I seguaci erano letteralmente fuori di sé e gridavano istericamente non appena lo scorgevano; credevano davvero che fosse un dono del Cielo, un superuomo che non esitavano a equiparare al Cristo»6, spiegò Lochner in una lettera alla figlia Betty, quasi riecheggiando le osservazioni di Shirer


    13. «Il tuo amore mi è mancato» mormoro, riecheggiando la canzone


    14. Udì la propria voce, un suono crudo e gracchiante che formava il nome di lei, riecheggiando nella stanza buia, mentre un violento godimento lo strappava dal suo stesso corpo, straziandolo come nessuna febbre era mai riuscita a fare


    15. L’ordine risuonò, riecheggiando contro le mura in pietra dell’abbazia


    16. Annusò il profumo di pancetta e sentì Frank Sinatra cantare Come Fly With Me, riecheggiando da una malconcia Motorola appoggiata a un tavolo da lavoro ingombro di attrezzi


    17. La connessione col corpo umano e con la salute fisica e mentale, riecheggiando Hunain, comportava che i suoni delle diverse corde producessero effetti diversi in coloro che li udivano: «La sonorità della prima corda rafforza l'umore della bile gialla, ne aumenta il vigore e l'effetto; essa possiede una natura opposta a quella dell'umore del flegma», e via dicendo


    18. Gli spari si diradarono e gradualmente cessarono, e a quel punto il soldato si arrestò, nonostante la resistenza opposta dai suoi sequestratori, e un grido animalesco gli uscì dalla gola, riecheggiando tra i dirupi, obbligando i guardiani a tacere


    19. A tratti, riecheggiando nelle arcate tenebrose, gli giungeva alle orecchie un gemito o un lamento di quel delirio collettivo, scatenato dall’orrenda litania in lingua greca da lui letta nella sala da ballo, che veniva recitata in quel momento:


    20. Un ragazzo l’attraversò di corsa riecheggiando la convocazione

    21. Il campanello suonò di nuovo, riecheggiando nel silenzio


    22. La forra montana che ne era la fonte vibrò riecheggiando finché la marea montante non traboccò e inondò terra e cielo e aria


    23. Poi uno strano suono li raggelò, penetrando attraverso il frastuono prodotto dai mostri e riecheggiando più volte


    1. Le parole di Tobias mi riecheggiano nella mente


    2. Da bambino ero come drogato dalle storie di Wells, dalle sue favole (e molte riecheggiano ancora in me cinquant'anni dopo)


    3. 000 còme la duemilacentosessantesima (2160) parte di mille volte sei?" È davvero interessante vedere che i Salmi riecheggiano i numeri con i quali avevano giocato gli Anunnaki


    4. Sento avvicinarsi qualcuno, i passi riecheggiano sul pavimento di pietra


    5. Corrono all’unisono, i loro passi riecheggiano nel vicolo


    6. Le sue parole mi riecheggiano nella mente: il doppio degli Intrepidi


    7. I colpi di pistola riecheggiano dappertutto e cado a terra mentre tutti cominciano a correre


    8. Nonostante il corridoio sia vuoto e lunghissimo, i nostri passi non riecheggiano come ci si aspetterebbe


    9. Le loro voci mi riecheggiano nella testa e una vampata d’orgoglio nel petto mi fa venir voglia di unirmi a loro


    10. Nei corridoi riecheggiano scarpe da ginnastica che stridono sulle piastrelle e voci che gridano: «Ne ho trovato uno… ah, no, niente, ci sono solo secchi, come non detto» o «Quanto dev’essere alta la scala? Una a libretto non va bene, vero?»

    11. Le sue urla riecheggiano in un vuoto che nulla, su questa Terra, è in grado di colmare


    12. L'intero circo è immerso nel colore, e l'orologio batte il tempo: dodici rintocchi profondi riecheggiano fin nel minimo recesso


    13. I loro passi riecheggiano uniti


    14. In un attimo spariscono nelle tenebre dei corridoi, dove riecheggiano risate di uomini e voci stridule di donne in preda all'euforia


    15. I colpi del batacchio del portone risuonano nel corridoio d'entrata della domus e riecheggiano nel suo grande atrio


    16. Lo sport non è più, almeno in apparenza, il luogo dove al corpo si chiede di dare tutto, e dove la bellezza del gesto atletico, e quella di colui che quel gesto compie, riecheggiano l’una nell’altra fino all’idea di confondere i confini di genere dei sessi in una sintesi capace di esaltarli entrambi


    17. Le parole del Sem-Medo sui gay della Seleção idealmente riecheggiano ancora, quando i due campioni italiani vengono interrogati sul tema dell’omosessualità nel calcio, e anche in questo caso, come sul campo, si trovano in contrapposizione


    18. Salta, e i suoi passi riecheggiano “Sono qui


    19. Ecco! Ricomincia! Tic, tic, tic, tic! Il campanello suona, i saluti riecheggiano per le scale insieme con la musica


    20. I passi in discesa di Nina riecheggiano per le scale e sul pianerottolo sopra di noi una porta si chiude

    21. Queste ultime parole risuonano, riecheggiano nei campi vuoti


    22. I miei passi riecheggiano sul cemento, ma lui non smette, neanche quando mi metto davanti alle sbarre, proprio di fronte a lui, con le braccia incrociate


    23. I passi riecheggiano misteriosi da una casa all'altra dicendo: Che fai? Che vuoi? Non ti accorgi come tutto è inutile?


    24. Le sue parole riecheggiano nella mia mente


    25. Stavamo guardando la Venere di Milo… Mi riecheggiano in testa le parole di Christian: “Tutti noi siamo in grado di apprezzare le forme femminili


    26. ” Le sue parole, sussurrate mentre facevamo l’amore, mi riecheggiano nella testa


    27. Nella sua mente riecheggiano le parole pronunciate da Watanabe sul bordo della piscina: non ho mai pensato che potessimo essere amici, siamo troppo diversi


    28. Rimango mezzo intontita mentre riecheggiano nel mio cervello, scatenando pensieri contrastanti, spingendoli verso una conciliazione


    29. Un personaggio del dialogo, Callicle, agogna al potere e al lusso, e Socrate lo ammonisce con parole nelle quali riecheggiano convinzioni pitagoriche:


    30. «Il parlamento si è riunito e ha dichiarato il duca Riccardo legittimo re», risponde sottovoce, anche se le sue parole riecheggiano nella sala a volta in pietra come se avesse gridato un proclama

    31. » Mi addormento con le parole di Day che mi riecheggiano nella testa


    32. Sofia è come pietrificata e le parole di Ann-Britt le riecheggiano nella testa


    33. Con le prime note di Lux Aeterna di Clint Mansell, colonna sonora del film Requiem for a Dream, che le riecheggiano nella testa, si dirige verso l’alto, verso l’ex prigione


    34. Molte persone associano questi rumori alla fame, perché quando l'intestino è vuoto sono più forti e riecheggiano maggiormente


    35. Su miriadi di tetti riecheggiano i loro caldi toni;


    36. Le parole che pronunciò quando lasciammo il convento riecheggiano dentro di me


    37. Anche la scarsità di cortigiani mi aiuta, dato che con cosi poca gente in giro i suoi passi riecheggiano tranquillamente, rendendo semplice seguirli anche quando la perdo di vista


    38. Alcuni chilometri più a sud si erge Makati, la scintillante zona degli affari, costruita intorno a una piazza su cui si intersecano ad angolo acuto due grandi strade che riecheggiano le piste d'atterraggio e di decollo del NAIA, appena più a meridione


    39. Nel condannare i crimini degli inglesi in India, Richard Cobden auspicava che «la coscienza nazionale, che si è allontanata dall'Inghilterra, in virtù di un'espiazione ed un'ammenda tempestive la giusta punizione per i crimini dell'Impero -, si ridesterà dal suo letargo prima che sia troppo tardi e porrà fine agli atti di violenza e di ingiustizia che hanno contrassegnato ogni passo del nostro cammino in India»; le parole di Cobden riecheggiano quelle di Adam Smith, il quale condannò duramente «la selvaggia ingiustizia degli europei», in particolare degli inglesi in India


    40. «Ti riecheggiano nella mente

    41. Ragno, che riecheggiano negli anfratti della mia mente e che vi conserve-


    1. » irresistibile per me la citazione ariostesca; e tanto più l’altra attinta in Virgilio e riecheggiante in Leopardi:


    2. Lo squillo dei campanelli riecheggiante ai diversi piani gli fece male


    3. Già la strada che mi portava a scuola era un labirinto riecheggiante latrati! A me, sa, venivano degli spasmi al cuore


    4. Si contorse in preda a un dolore così lacerante da risvegliarla, quindi il sogno svanì: si ritrovò sola, nell'oscurità riecheggiante


    5. «Incredibile» mormorò l’immagine, fissando le proprie mani spettrali, con voce sottile e riecheggiante, come se provenisse da lontano


    6. Poi Michael sentì, sommesso e riecheggiante, il suono di un violino


    7. Tanto che nella chiesa di Santa Maria degli Angeli a Roma era stata allestita, nell'imminenza dell'Anno dell'Astronomia, una mostra galileiana con titolo eguale a quello del suddetto libro, e riecheggiante tutte le insensate tesi in esso contenute


    8. Una debole luce ne emanava e al maestro parve di riconoscervi qualcosa di caro e familiare, riecheggiante da anni remotissimi


    9. Emise un lieve suono riecheggiante


    10. Le loro voci si fusero in un’unica cacofonia riecheggiante, Annika si appoggiò allo schienale e boccheggiò, cercando di inspirare

    11. Erano nell’atrio riecheggiante e Lionel era al centro di una delle pozze di luce a forma di tre petali


    12. Un altro colpo, sonoro e riecheggiante, infranse il pesante silenzio della separazione


    13. Strumenti usati: molta enfasi declamatoria, vocabolario infiammato riecheggiante la libera Roma repubblicana dei seguaci di Caio Mario, astratta nostalgia per la libertà


    14. » Alice è la prima a parlare, e sia la sua voce sia le sue parole suonano innaturali e strane nel silenzio riecheggiante


    1. È come se avesse perso il dono della memorabilità dei suoi testi, cioè quella specie di citazione spontanea con cui l’esistenza sembra riecheggiare a distanza, almeno nella memoria e nella coscienza individuale, e convalidare il lavorio di scavo della poesia


    2. Parve riecheggiare contro il fianco della montagna per un istante e poi il vento si levò di nuovo e il suono scomparve


    3. Il rumore dell’acqua scrosciante della doccia è accompagnato dal riecheggiare dei tuoni, sempre più forti e duraturi, segno inequivocabile che il temporale era prossimo a scatenarsi


    4. Gli squilli si susseguirono lentamente, e quasi li sentì riecheggiare nella lussuosa dimora vuota


    5. Dovete però ricordarvi che Mike Ross usciva molto di rado, in particolar modo dopo la polmonite dell’anno prima, e che aveva trascorso un’eternità seduto con la madre alla fine della passerella di legno, ascoltando le urla felici e il frastuono delle attrazioni riecheggiare lungo la spiaggia, con l’amara consapevolezza che non erano roba per lui


    6. » Altre diecimila voci si levarono in coro, intonando il grido reverente e ascoltandolo riecheggiare


    7. Adesso, il bisogno di Sheila di raccontare l’abbandono di Alejo fece riecheggiare nella mia mente tutte quelle conversazioni di tanto tempo prima


    8. Quasi a riecheggiare il suo pensiero, un'ondata di assalitori si mosse verso di lei


    9. Alessandro emise un lamento, un gigantesco grido di dolore che avrebbe potuto scoperchiare il tetto della fortezza e dovette riecheggiare tra le montagne intorno


    10. Poi l'Araldo parlò, con una voce che parve rimbombare sulla piccola collina rocciosa e riecheggiare tra le colonne

    11. Sento riecheggiare più volte le parole “non dà nessun valore alla sua vita”


    12. Al mattino, la città è così tranquilla che si sentono riecheggiare i passi prima ancora che raggiungano il ponte


    13. La voce accorata del fellagha continuò a riecheggiare fino ai primi bagliori dell’alba


    14. Avvicinandosi ancora, Leon poté sentire lo stomaco dell’elefante riecheggiare come un tuono lontano


    15. la sabbia pareva riecheggiare il frangersi dei marosi sulla spiag-


    16. » Compose il numero e quasi subito si sentì riecheggiare l'accento familiare di Paddy


    17. dini e bussò con il pugno alla porta, sentendo il colpo riecheggiare


    18. I tonfi continuarono a riecheggiare per un pezzo anche dopo che lo zaino aveva ormai toccato il


    19. Quella montagna umana squadrò più attentamente il ragazzo e di fronte a un attonito Oreste, si spostò a sinistra, facendo riecheggiare il terreno sotto il peso dello stivale di feltro


    20. Scavalcò un tavolino di vetro per raggiungere le otto fotografie della Pavlova appese a forma di diamante sulla parete, come a riecheggiare la piramide di sigarette sottostante, unica decorazione sopra un altro tavolino

    21. Il grande spazio chiuso rimbombava di ogni sorta di rumore, dalle voci possenti dei Clayfolk, ad un ronzio stridente ed acuto, dalle vibrazioni delle pale che ruotavano, alle eco ed al riecheggiare di tali rumori sulla roccia


    22. Dopo la morte di Moshe, lo aveva aperto un'unica volta e nel rileggerne gli elenchi ordinati di cifre gli era sembrato di sentire la sua voce severa riecheggiare fra i muri della bottega: turbato più di quanto immaginasse, lo aveva riposto nello stipo e non lo aveva più toccato


    23. Ma delle nuvole scure stavano sopraggiungendo da nordest già mentre chiudeva la porta del suo appartamento in vicolo della Penitenza e, quando raggiunse ponte Mazzini, i primi tuoni avevano iniziato a riecheggiare oltre i tetti e le torri, seguiti da una pioggia intensa e prolungata


    24. Le onde che sbattevano contro i fianchi della piccola barca sembravano riecheggiare le parole di Will


    25. In quel turbinio di vento e di disperazione udì riecheggiare dalla tomba la voce di Kohler


    26. La cupola vuota in alto sembrava riecheggiare le voci incorporee di ricordi lontani


    27. Le parole di Vance Richmond continuavano a riecheggiare nella mia mente: «


    28. Ogni giorno il canto si faceva più elevato, alzandosi dalla cucina per riecheggiare attraverso la casa alle cinque del mattino


    29. Dovetti aspettare che spiovesse nell'aeroporto stravolto dal diluvio e faticai a informarmi sull'arrivo dell'aereo di mio fratello e dei suoi due compagni, ma tutt'e tre si erano affrettati ad abbandonare la stazione quando cominciavano appena a riecheggiare i primi tuoni di un primo acquazzone


    30. Sentiva la voce del mago riecheggiare nella galleria

    31. E a quel punto Michael sentì le urla riecheggiare nella galleria


    32. Un allarme fragoroso prese a riecheggiare nella stanza e, dai tubi sul soffitto e sul pavimento, fuoriuscì l'halon, che avvolse sia l'uomo sia la macchina in una spettrale nebbia bianca


    33. Ovunque rivolgessi lo sguardo scorgevo materia prima per la narrazione: storie raccontate da chiunque incontrassimo; brandelli di informazioni che sembravano riecheggiare


    34. Avrebbe potuto riecheggiare le parole del suo eroe Richard Wagner sulle rivolte del 1848:


    35. La sirena, però, continuò a riecheggiare nella testa di Mila


    36. I suoi strepiti cominciarono a riecheggiare per tutto il corridoio


    37. » Christian si interruppe mentre si sentiva riecheggiare in testa le sue stesse parole


    38. Immediatamente, secondo l'SOP, essa sparò le solite cariche antitruppe; e lo shrapnel fece riecheggiare un whoof! negli sviluppi carnosi rosacei, lanciando tutt'intorno delle gocce della sostanza di Pushy


    39. Lei ascoltò le sue grida inarticolate riecheggiare giù per le scale


    40. Dietro di me ho sentito una risata rauca riecheggiare tra le fronde e poi uno strascichio di piedi mentre cercava di rialzarsi

    41. A ogni passo sentivo riecheggiare un nome nel cranio, come un urlo nella mia mente


    42. Abbiamo sentito la voce e i passi di Carmichael riecheggiare nel corridoio


    43. Udendo riecheggiare delle voci dall'altra parte del corridoio, Savannah ha alzato la testa di scatto


    44. Mentre mi voltavo ho udito delle voci riecheggiare nel corridoio, alle mie spalle, e si stavano avvicinando


    45. Ma alcuni frammenti di quei sogni, sfuggiti all'oblio, finivano talvolta con il riecheggiare in lontananza e si trasformavano in un nuovo sogno


    46. Quel breve grido di terrore ha continuato a riecheggiare dentro di me senza sosta, nei recessi bui della mia anima, e a un certo punto ho cominciato a pensare che fosse lo stesso grido rimasto soffocato in fondo alla mia gola nell'attimo in cui vidi Goró e Kogito al Tempietto in piena notte


    47. Ma cos'è l'arte, replica l'accusato, se non una sfida alla nudità della materia? Dare forma, con mano d'artefice voluta dal Creatore, riecheggiare la prima creazione, questo è dipingere, e senza pastoie


    48. «Accorrete figli di Notre Dame/ Cantate la sua gloria, risuoni la sua fama /… Urrà, urrà per Notre Dame /Fate riecheggiare il suo nome


    49. Poi sentì una voce che sembrò riecheggiare nella sua mente, frasi rapide, incerte, una voce di donna: “Non lasciate che lo sotterrino… è buio là sotto… È freddo là sotto”


    50. Senti una voce riecheggiare nella chiesa










    1. Questo motto fu riecheggiato subito dalla folla all’interno del teatro e intorno alle mura della città


    2. Nella parte più a valle della fenditura, dove il sentiero svoltava sporgendo dal fianco della parete che formava la gola più imponente, Derezong si fermò, smontò, poi legò le bestie, sempre attento a cogliere il rumore di un eventuale inseguimento, riecheggiato dall'angusto passaggio


    3. Il rumore era riecheggiato ovunque


    4. A un tratto dietro di me si apre rumorosamente la porta; un rapido calpestio, morbidamente riecheggiato dal soffitto e dalle pareti, ed ella arriva, come se volasse, leggermente ansando per la corsa e respirando con la bocca aperta


    5. Era la prima volta che dormiva con un'altra persona e la vicinanza del corpo di quell'uomo, il calore che emanava, l'eco del suo respiro le pesavano più del sonno, e la spaventavano più dello strepito di quell'inatteso campanello che era riecheggiato all'improvviso fra le pareti della stanza


    6. Seguì il direttore lungo l'angusto passaggio che terminava davanti a una pesante tenda nera, oltre la quale sentì il mormorio di molte voci, riecheggiato dal gigantesco spazio aperto


    7. Di questa città enigmatica e gloriosa – questo luogo arcaico di splendore primevo riecheggiato in Atlantide o nelle Esperidi – molte città della terra custodiscono ancora vaghi ed elusivi simboli, che si manifestano intensi per un breve istante, e scompaiono di nuovo


    8. “Ci sono!”, la voce di Dean aveva riecheggiato nel corridoio


    9. Dopo aver aspettato per più di otto ore in una sala gremita di persone intenzionate come loro a ritrovare i familiari, sopportando un caldo infernale, in piedi o sedute su scomode panche di legno, il cognome Cifuentes era riecheggiato dalla bocca di un robusto poliziotto con il volto bonario e il collo madido di sudore


    10. Qualcuno gridò che tutto era perduto; gli uomini si trovavano nello stato d'animo più adatto a prestare orecchio a un ammonimento sconfortante; il grido fu riecheggiato

    1. Ogni elemento riecheggiava le proprietà di quello che si trovava sopra di lui, ed era un membro leggermente più pesante della stessa famiglia


    2. Questa osservazione riecheggiava spesso nel suo libro, e fu la potente visione di Soddy a ispirare H


    3. Il loro suono riecheggiava piacevole nelle mie orecchie


    4. Il suono di quella voce riecheggiava nella sua mente dal giorno in cui si


    5. I due uomini incontrarono quasi subito una pattuglia di guardia, ma appena Catone rivelò la sua identità e il suo rango la pattuglia li lasciò passare e marciò al centro della strada, mentre il suono degli scarponi chiodati riecheggiava tra le alte mura come avvertimento ai malviventi che si trovassero sulla loro strada di tenersi alla larga


    6. Dalla lontana merlatura della fortezza proveniva il suono di un potente corno, che squarciava l’aria con una nota squillante che attraversava distintamente la baia e riecheggiava sui pendii della montagna sovrastante


    7. In lontananza, si udivano gli schiocchi e gli schianti regolari degli onagri romani, mentre il rumore del carro che veniva caricato riecheggiava tra le mura del cortile


    8. Macrone attese che la formazione fosse ferma, poi agitò in alto la spada per richiamare la loro attenzione sopra il clamore della battaglia che riecheggiava tra gli edifici della piazza


    9. La volta di vetro alta una trentina di metri riecheggiava i suoni moltiplicandoli


    10. Si trovava al centro dell’ampio atrio vuoto e la sua voce riecheggiava sulle spoglie pareti bianche

    11. Si fece strada attraverso i mucchi di oggetti confiscati mentre l'ultima frecciata di Dildo gli riecheggiava dal tetto


    12. “Ora ho scritto l’ultimo capitolo di questa mia storia e, mentre la scrivevo, stranamente, riecheggiava diversa nella mia mente: sembrava quasi che tutto potesse rivivere


    13. Luisa e Federica erano in un’ampolla di vetro, dove riecheggiava solo il tintinnio delle posate nei piatti


    14. riecheggiava del tintinnare di scalpelli, asce e picche sulla roccia


    15. di Fenn riecheggiava nel sogno


    16. il possente battito della terra gli riecheggiava nel petto


    17. La sua voce di tuono riecheggiava contro i muri, pressoché incomprensibile


    18. D'un tratto Hector si rese conto che quel rombo non proveniva dal lato opposto della barriera di roccia, ma riecheggiava dietro la loro postazione


    19. Poi udì la voce di Riccardo che gli riecheggiava in


    20. Quella sensazione riecheggiava nell’aria

    21. L'intensità quasi feroce della musica di Carla gli riecheggiava ancora nella mente


    22. Un urlo che riecheggiava da millenni


    23. Ma Katherine quasi non lo sentiva, perché nelle orecchie le riecheggiava ancora la telefonata appena ricevuta


    24. «Noi siamo i Gdemiar, il popolo dei Signori del Regno della Notte,» La voce era inaspettatamente alta e profonda, e riecheggiava austera nell'aria di mare agitata dal vento; ma, come era accaduto con i Fiia, Semley non era sicura di chi avesse parlato


    25. Dal lontano castello di prua, dove riecheggiava il rumore metallico e tetro della scaletta del boccaporto, giungeva una vecchia canzone priva di parole


    26. Su ogni prato c'erano placide mucche marroni, nelle valli riecheggiava il suono dei loro campanacci o il rintocco di un campanile molto più in basso


    27. La luce si mosse di nuovo, poi tutto scomparve nel buio mentre in corridoio riecheggiava il rumore di una porta che si chiudeva


    28. Un brusio costante riecheggiava contro il soffitto a cupola, e la miscela di profumi di fiori, frutta e spezie era quasi insopportabile


    29. Per quanto cercasse di appoggiare il piede con delicatezza, le suole rigide producevano un ticchettio che riecheggiava nei corridoi silenziosi


    30. Il frastuono riecheggiava persino in chiesa, sovrastato solo dal chiacchiericcio incessante dei presenti, che si agitavano in modo scomposto, si facevano cenni l’un l’altro con le mani, spesso ridevano in modo grossolano e inappropriato

    31. Il baccano del fiume riecheggiava nella valle


    32. » Zia Bia non aveva versato fino ad allora una sola lacrima, ma il sospiro con cui intervallò il suo discorso riecheggiava tutte quelle ingoiate


    33. Mentre il cigolio delle ruote della carrozza riecheggiava fra le pareti rocciose mi chiesi se i carri e Miguel fossero adesso in aperta campagna


    34. Mentre cercava di recuperarlo, sentiva la risata di Flynn che riecheggiava tra le colline intorno


    35. Il pianto di un bambino riecheggiava sulle acque


    36. Il ginocchio destro non gli faceva male sulla moto, a parte la vibrazione che riecheggiava nei legamenti, quindi poteva concentrarsi sulla guida, spostarsi da una corsia all’altra, risparmiando secondi preziosi sfrecciando contromano per superare il traffico


    37. Il suo nome gli riecheggiava nella testa a ogni sterzata, a ogni stridio delle gomme


    38. La telefonata di Gunilla le riecheggiava ancora nella mente


    39. riecheggiava alla nostra sinistra


    40. Lo stavano cercando, il suo nome riecheggiava dalla sala

    41. Ognuna riecheggiava come una coltellata nel petto del mercante ed Elvira gli stringeva il braccio con forza nel tentativo di stargli ancora più vicina e lenire la sua pena


    42. Ogni passo della ragazza riecheggiava sotto le sue ampie, silenziose volte


    43. Il rumore degli zoccoli riecheggiava per la forra, e Jacob si stava giusto chiedendo se il fratello, dopotutto, non avesse avvertito la presenza dei Goyl solo dentro di sé, quando, alla sua sinistra, si mosse qualcosa fra le rocce


    44. Talvolta, nelle vicinanze, riecheggiava uno scalpitare di cavalli o un cigolio di ruote ma, per fortuna, c’erano molte nicchie buie dove nascondersi dietro un intrico di stalagmiti o cortine di stalattiti


    45. Anche lei fingeva, si comportava come se non se ne rendesse conto, lo vedeva mangiare svogliato, sedersi davanti al televisore e guardare il soffitto, sorridere al momento sbagliato e sempre troppo, dissimulando il rigido scricchiolio che gli riecheggiava nella testa quando obbligava le labbra a incurvarsi, e non faceva mai domande, non gli diceva nulla


    46. Il rumore assordante delle onde riecheggiava contro il ponte sovrastante


    47. Jane la suonò più volte, do diesis si bemolle sol, liberandone la forza annichilatrice, ammirando il modo in cui la settima diminuita del­le due note più basse riecheggiava sardonicamente il salto di settima diminuita (do diesis-si bemolle) nel rigo precedente


    48. La voce di Bishop gli riecheggiava nella mente


    49. Kennan riecheggiava questi sentimenti: «Non era facile sottoscrivere ciò che dicevano gran parte della stampa americana o le autorità a Washington quando dipingevano il popolo tedesco come una massa di mostri che appoggiava le disumanità di Hitler e ardeva di uno zelo demoniaco per la distruzione e la riduzione in schiavitù del resto d’Europa», scrisse nelle sue memorie


    50. La voce di Simon Berish riecheggiava nella grande biblioteca



































    1. Riecheggiavano in tutta la sala


    2. Fino a che punto quelle parole riecheggiavano i miei pensieri!


    3. Era ben vestito con una morbida tunica di lana e, al suono dei passi che riecheggiavano, alzò la testa


    4. I tuoni rombavano sulle loro teste e riecheggiavano sui pendii delle colline circostanti


    5. I muri intonacati riecheggiavano e amplificavano lo stridore delle spade e i tonfi dei colpi che si abbattevano sulla superficie dura degli scudi


    6. Non appena uscito dalla camera d’equilibrio sentì l’odore acre e sulfureo del fumo, che si mescolava con le grida di confusione e paura che riecheggiavano nei corridoi più in basso


    7. La villa traboccava di figli e nipoti: non c'era un momento di noia e le stanze riecheggiavano di risate


    8. Ci spostammo in un atrio dove riecheggiavano urla e risate registrate


    9. Voci disincarnate che riecheggiavano fino a lui come attraverso un interminabile corridoio avvolto nella bruma


    10. Erano flebili, ma erano decisamente reali, e riecheggiavano piano sulla sabbia illuminata dalla luna

    11. Le sue grida riecheggiavano tra i pavimenti di cemento e le pareti di calcestruzzo, un suono poco più forte e non meno stridulo di quello delle ruote


    12. Talvolta grida di donne riecheggiavano inquietanti per le strade


    13. uomini e le loro voci riecheggiavano fin lì


    14. Come senatore, teneva discorsi in cui riecheggiavano parole come ordine, disciplina, fedeltà alla patria, civiltà tedesca e il diritto a una identità autonoma e indipendente, un'identità che a me, suo figlio, non ha mai permesso di sviluppare


    15. Si addormentarono e si svegliarono alle urla di una schiera di babbuini, in alto sulla parete: i loro versi di sfida riecheggiavano per la gola


    16. Un intero squadrone di cavalleria guidava la processione: gli zoccoli dei cavalli riecheggiavano sulla pavimentazione, e la luce fioca riverberava tenue sulle lame delle sciabole sguainate


    17. Una volta che Catherine si fu insediata nella nursery, sembrò che la grande casa tornasse di nuovo a vivere: l’eccitazione e l’animazione erano continue e le risate femminili riecheggiavano nei corridoi


    18. Le pareti di roccia intorno a lui riecheggiavano di voci, quella della fanciulla e quelle di altre entità che cantavano all’unisono


    19. I tamburi battevano, le trombe riecheggiavano, le campane rintoccavano


    20. I suoi passi riecheggiavano ritmati nel corridoio di cemento che andava da un capo all'altro dell'SMSC come una spina dorsale

    21. Quelle parole riecheggiavano nella mente di Langdon mentre usciva a precipizio da una porta laterale del John Adams Building e si ritrovava fuori al freddo con Katherine


    22. I tuoni, amplificati dagli antri delle montagne vicine, riecheggiavano tremendamente intorno a noi; non si susseguivano, sembravano cozzare tra di loro


    23. Da ogni angolo della California Si levavano grida e clamori che, propagandosi per tutto il continente americano, riecheggiavano nel mondo pro o contro l'imminente esecuzione di Caryl Chessman


    24. sospiri riecheggiavano lungo i corridoi


    25. «Ha, ha!» Quarantott'ore dopo, quelle risatine riecheggiavano assordanti nella testa di Juan Olmedo mentre l'immagine di Charo e Damiàn nudi, che si accarezzavano in un letto, lo frantumava dentro con la meccanica e spietata tenacia di un martello pneumatico


    26. Ma questi non sembrava sentire né il nano né le voci che riecheggiavano ovunque, sempre più suadenti


    27. Nel 1968 i giovani rivoluzionari appartenenti alla generazione dei baby-boomers sarebbero scesi nelle stesse piazze di Parigi, di Berlino, questa volta anche di Washington, intonando frasi e slogan che riecheggiavano quelli dei loro compagni di centovent’anni prima


    28. Nell'antico passaggio illuminato soltanto da fiaccole, che rendevano l'aria calda e pesante, riecheggiavano voci spaventate


    29. Il rumore dei passi e i mormorii dei turisti riecheggiavano sotto la cupola


    30. Quelle parole le riecheggiavano nella mente

    31. Mentre nella sua mente riecheggiavano le note distanti della canzone, Corky si affrettò dietro di lei


    32. Vedo soltanto la notte in cui Henry e io ballammo nella casa che era diventata nostra, con i piedi nudi che riecheggiavano sul pavimento di legno


    33. I bassi dell'organo riecheggiavano sul soffitto a cassettoni, e lasciavano appena qualche fessura per le voci insipide delle clarisse invisibili dietro le gelosie del coro


    34. L'inserimento delle automobili era stato difficile perché andavano in senso contrario rispetto alla realtà storica: non ci stavano nelle vie strette e contorte della città dove riecheggiavano di notte gli zoccoli non ferrati dei cavalli rachitici


    35. A far uscire dai gangheri gli insonni erano solo i colpi secchi delle pedine sui tavoli da domino, che riecheggiavano ovunque fra le mura


    36. Questo la sera successiva, nell'ascensore di servizio stavolta, perché qualcuno la sera prima aveva sentito le nostre voci dalle scale di un altro piano perché le scale erano tutte cemento e metallo e riecheggiavano, e il capoinfermiere aveva rampognato Ed perché incoraggiava il mio attaccamento insano a lui, un'idea che si erano messi in testa vedendo com'ero sconvolta quando si era assentato per due giorni: si è poi scoperto che in effetti era a un passo dal licenziamento, soprattutto perché aveva preso a saltare qualche controllo ogni quarto d'ora e una ragazza aveva cominciato a mettersi le dita in gola e a vomitare la cena e qualcuno aveva trovato un po' di vomito e Ed non se n'era accorto perché era steso per le scale e non era facile rialzarsi da quella posizione con i piedi sulle scale, nemmeno se lo aiutavo io, e aveva trascurato di alzarsi per fare i controlli


    37. Le tenebre ormai avvolgevano la città e le luci si rispecchiavano sull’acqua scura, mentre gli uomini si lanciavano richiami dalle barche strette dallo scafo nero, con le voci che riecheggiavano mentre passavano sotto i ponticelli di pietra


    38. Mentre correvano, le urla tremende riecheggiavano lungo la galleria, avvolgendoli, facendo diventare tutto quello che i ragazzi avevano dentro piccolo, freddo e debole


    39. E le loro urla orrende riecheggiavano sulle pareti del canyon


    40. Mentre ci allontanavamo da quel teatro di sangue e di sogni (incubi!), mi riecheggiavano in testa le ultime parole del Maestro: le sorprese non sono ancora finite per te, Peppe

    41. Sentii le mie parole che riecheggiavano nella stanza bianca e poi il silenzio che precedette la sua voce calma


    42. Per strada non c’era nessuno, la suola di gomma delle scarpe gemeva per l’umidità e i suoi passi riecheggiavano fra i palazzi


    43. “Disa la pisciona”, “Disa la merdosa”, le parole riecheggiavano dal passato


    44. Il sole del mattino iniziò a risplendere sul marciapiede, proprio mentre le sirene della polizia riecheggiavano in lontananza


    45. Mentre correva, udì voci concitate e il calpestio sordo degli stivali dei soldati, che riecheggiavano nelle viscere di pietra della vecchia fortezza


    46. Sentiva già un gruppo di guardie correre nella loro direzione: il rumore metallico dei fucili e il calpestio ritmico degli stivali riecheggiavano nel corridoio di pietra


    47. Qui l’elevazione incrostata di un’acropoli con strutture che riecheggiavano il Partenone; là, le vestigia di un molo ricordavano un antico porto che, un tempo, aveva dato rifugio, sulle rive di un oceano ora scomparso, ai vascelli mercantili e alle triremi da guerra


    48. Le sue risate riecheggiavano nella foresta


    49. L'orchestra suonava divinamente e non c'era la benché minima traccia di rimbombo né di distorsione, nemmeno quando tutti gli strumenti erano in azione e le note riecheggiavano al massimo volume


    50. A Lena piaceva confondersi con la moltitudine che si aggirava fra i variopinti caseggiati che riecheggiavano architetture lontane come il minareto in Åkebergveien, dove l'unica cosa che mancava per completare l'atmosfera esotica era il levarsi del richiamo del muezzin alla prima preghiera del mattino sopra a quei tetti bassi

















    1. Il tutto è durato un solo istante, però, dopo il quale abbiamo continuato il nostro complicato percorso, con la signorina Neti-Neti che ogni tanto salutava o faceva un cenno con la testa agli altri del Personale con le tipiche giacche azzurro sgargiante che conducevano piccoli gruppi nella direzione opposta - che a ripensarci avrebbe dovuto confondere ancora di più le idee, anche se non ricordo sensazioni in merito; riecheggiavo ancora, per così dire, della vista di tutti quei liquidatori assorti e silenziosissimi


    2. Tornai, così, al mio muro e, alle strida ch’egli mandava sempre più alte e disperate, replicavo con altrettante, le riecheggiavo, le accompagnavo e le superavo, infine, per volume e per forza


    Mostra più esempi

    riecheggiare in English

    reverberate echo

    Sinonimi per "riecheggiare"

    avvertirsi ravvisarsi notarsi risonare rimbombare