skyscraper

skyscraper


    Scegli la lingua
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    Vai ai sinonimi

    Usa "sbaragliare" in una frase

    sbaragliare frasi di esempio

    sbaraglia


    sbaragliamo


    sbaragliando


    sbaragliare


    sbaragliato


    sbaragliava


    sbaragliavano


    sbaraglio


    1. Sarebbero stati più vulnerabili nel momento in cui si fossero trovati a volare sulla tolda, scaricando i commando che trasportavano, e Kurt li avrebbe potuti far finire in acqua come una stock car che sbaraglia la concorrenza facendo schiantare le altre auto contro il muro


    2. Fortunatamente qualcuno riesce a immaginare quanto ridicoli apparirebbero il giorno seguente sui giornali: pericoloso ragazzo autistico sbaraglia posto di blocco dopo aver rubato il berretto agli agenti


    3. Non dice nulla, segue l'esercito delle formiche e via via lo sbaraglia con il getto dell'insetticida


    4. Venghino, signori, venghino sulla giostra delle amministrative che sbaraglia gli steccati di partito, di coalizione, persino ideologici («La Repubblica»)


    1. Sbaragliamo quegli stupidoni dei danesi ordinando ai norvegesi, ancora più stupidoni, di sparare e farli a pezzi


    1. Quando cercarono di bloccarlo per fargli delle domande è scappato sbaragliando tutti quelli che gli si facevano sotto per fermarlo soprattutto la vigilanza interna-


    2. Questa eventualità si affaccia nella testa con potenza, sbaragliando tutte le altre che ha costruito con dolore nel corso della notte


    3. Sta scappando! Prese a correre verso la direzione indicata sbaragliando il gruppo di persone accalcate, come fosse un rugbista che sta raggiungendo la meta


    4. Fu ingaggiato, e leggenda vuole che proprio in una di quelle dimostrazioni di lotta il gigante friulano combatté da solo contro quattro, sbaragliando gli avversari


    5. Dopo trentadue anni di lotte sanguinose, il regime sovietico ha conquistato la Luna e il primato atomico mondiale sbaragliando, con la dimostrazione scientifica d'ogni fenomeno naturale e soprannaturale, la superstizione; è diventato padrone assoluto della Russia, dei russi e di non so quanti Paesi satelliti; ha attuato la riforma agraria eliminando dieci milioni di contadini ribelli; ha sterminato la borghesia


    6. Già in agosto il terzo corpo d’armata prussiano avanzò in Alsazia sbaragliando i francesi a Wissembourg, e il comandante in capo, il generale Mac-Mahon, ripiegò su Woerth dove subì un’altra sconfitta


    7. Un'altra lancia di luce si abbatté sul campo di battaglia, uccidendo uomini e sbaragliando i picchieri


    1. La quantità di capitali accumulati illegalmente le consente di avere spesso un credito agevolato che permette alle sue imprese di sbaragliare la concorrenza con prezzi bassi o con intimidazioni


    2. «Oltre a sbaragliare i pirati ci è stato anche chiesto di recuperare i rotoli»


    3. Poi smarrivo la lucidità, ero sopraffatto dalla noia e mi passava la voglia di sbaragliare l’avversario


    4. Gli fece cenno di non reagire, quegli uomini erano in troppi e bene armati, per quanto fulminei fossero stati, non erano nelle condizioni di sbaragliare un avversario così numeroso, in più, metà di quella squadra si trovava fuori dalla porta d’accesso, in pieno corridoio


    5. Sapere che avrebbe potuto sbaragliare facilmente il doppio di quei quattro uomini non migliorò l’umore di Memnon


    6. Dato il suo aspetto da vecchio pugile, Merry si chiese se fosse stato lui a insegnare a Nic l'arte di sbaragliare estranei per strada


    7. Voynich segue sempre il suo impulso, la propria libido che lo attrae a più riprese verso nuovi pericoli, sempre da sbaragliare


    8. Ora si rifletta sulle conseguenze di un tale pregiudizio, quando se ne servivano – e se ne servono! «Creare uno stato d’animo!» – uomini accorti e assetati di potere – con quello si possono sbaragliare tutti i ragionamenti e i ragionamenti contrari!


    9. «Scrivere come lei scrive lo si spiega solo con una buona sorte che nessuno saprebbe sbaragliare


    10. Non pensavo che si fossero già organizzati, per tutti gli dèi! Non avevo fatto allestire alcun vallo, ancora, ma quei vigliacchi dei miei uomini si sono fatti sbaragliare subito: non hanno neanche provato a opporre resistenza

    11. Nel cantiere dell'isola di Rugen - detto appunto cantiere 9000 - con una segretezza che avrebbe fatto invidia ai pallidi burocrati degli Uffici Cifra e un impegno di mezzi che sembrava dovesse esaurire il sangue stesso del Paese fino all'ultima estenuata stilla, per cui tutti i presenti avevano una specie di paura quasi che fosse una follia calamitosa; all'ombra di una sterminata tettoia sulla quale ogni mattina degli uomini stendevano ramaglie verdi, sterpi giallastri, blocchi di neve, a seconda delle stagioni; in ermetica clausura di militari e operai; protetta da un giuramento solenne di tutti i partecipanti; fu costruita dal giugno 1942 al gennaio 1945 la corazzata K”nig Friedriech II che doveva essere l'arma segreta del grande Reich per sbaragliare le flotte unite della Gran Bretagna e Stati Uniti e quante altre vi si affiancassero, infelici loro, pace all'anima dei marinai che vi si fossero trovati a bordo poiché non avranno neppure il tempo di rivolgere una breve preghiera al Signore Nostro Onnipossente


    12. Tanto io sono sicuro che anche così riuscirà a sbaragliare la concorrenza


    13. Reggelli ebbe a scrivere pochi mesi or sono che «il fascismo è stato uno strappo brutale, in cui finalmente si vide un bel pugno sbaragliare un ragionamento, una potente legnata demolire un castello di sillogismi»


    14. Bisogna attaccare, sbaragliare il nemico con le sue stesse armi


    15. Che possano avere lunga vita… ed essere pronti a sbaragliare un’altra dozzina di draghi


    16. Un ciclope in armatura brandisce il proprio pene in erezione come una spada, pronto a sbaragliare il nemico


    17. Bayo proseguì per Maiorca con duemilacinquecento uomini, ma cozzò contro la resistenza opposta dalle Camicie Nere italiane, e in settembre una controffensiva nazionalista appoggiata da aerei italiani riuscì a sbaragliare il corpo di spedizione di Bayo


    18. Tre di noi sono tacitamente in lizza per il secondo posto di migliore cuoca (Isabel è fissa in vetta alla classifica), e i gamberetti al curry di stasera, con fagiolini e mele, sono in grado di sbaragliare qualunque avversario


    19. lampo, ottenendo un vantaggio che Zak non poteva sperare di sbaragliare


    20. Labieno aveva disposto davanti gli squadroni più coraggiosi, i Galli che aveva portato con sé, incaricati di sbaragliare la cavalleria di Cesare e di dirigersi poi a destra per scagliarsi sulla retroguardia della fanteria

    1. Il papa ha sbaragliato non solo un esercito conquistatore, ma anche un attacco contro la sua persona e il papato stesso a opera di due dei suoi peggiori nemici


    2. Comandava la squadra durante l'operazione che ha sbaragliato un grosso giro di narcotrafficanti


    3. [10]Poi i Filistei attaccarono battaglia e Israele fu sbaragliato: ognuno se ne fuggì alla sua tenda; la sconfitta fu veramente grande: caddero trentamila fanti d’Israele


    4. soltanto a lui se, alla fine, il manipolo degli aggressori era stato sbaragliato:


    5. E ancora il gigantesco scontro navale di Salamina in cui la flotta ateniese aveva sbaragliato quella persiana: si poteva ammirare il Gran Re fuggire terrorizzato, incalzato da nubi nere e venti tempestosi


    6. «Molte e importanti: gli Ateniesi hanno sbaragliato la flotta persiana presso l’isola di Salamina, gli Ioni sono passati dalla loro parte e il Gran Re ha dovuto ritirarsi


    7. dell'esercito ottomano che avevano sbaragliato


    8. quelle che aveva sbaragliato


    9. «Sì, ma solo dopo che aveva sbaragliato due intere legioni romane!» ribattevano i pessimisti


    10. Galleon e Banshee, invece, non se la stavano passando troppo male: unendo i loro sforzi, avevano sbaragliato Lothar e i suoi, catturandoli

    11. Nel breve volgere di sei giorni, fra il 5 e l’11 giugno 1967, un esercito ebraico di 250 mila soldati, al comando del capo di stato maggiore Yitzhak Rabin e di un ministro della Difesa nominato in fretta e furia, Moshé Dayan, aveva sbaragliato le armate arabe che promettevano di distruggere Israele


    12. Ma possiamo trovare conforto nel fatto che, sebbene i goblin abbiano sbaragliato l’esercito, razziato la campagna e ribattezzato Goblinopoli la capitale di Killick, dimostrando così il loro consueto buon gusto nella scelta dei nomi, le parole del grande re gli sopravvivono e sono ancor oggi una lezione per noi tutti


    13. Ne deduceva che la Polonia non avrebbe mai avuto una possibilità di respingere l’invasore, che nel solo primo giorno dell’attacco aveva sbaragliato la quasi totalità dell’aeronautica militare nemica


    14. Lui si vantava del fatto che sarebbe sopravvissuto al «vostro presidente Roosevelt» e a «quel pazzo di Churchill», sostenendo che l’esercito sovietico era «praticamente sbaragliato», dopodiché Huss colse una nota di disprezzo nelle ripetute menzioni di «Herr Roosevelt… e i suoi ebrei»


    15. Dai titoli dei giornali: ALTRE SETTE DIVISIONI NEMICHE ANNIENTATE I REPARTI SUPERSTITI DELL ESERCITO INVASORE RIPIEGANO IN DISORDINATA FUGA OLTRE 8000 APPARECCHI AVVERSARI E NUMEROSI MISSILI ATOMICI POLVERIZZATI IN CIELO UN MESSAGGIO DEL CAPO DELLE FORZE ARMATE AL PROFESSORE MANARINI IL NEMICO CHIEDE L'ARMISTIZIO COME IL GENIO DI UNA NAZIONE POVERA HA SBARAGLIATO L'ESERCITO PIU' POTENTE DEL MONDO MANARINI PORTATO IN TRIONFO DAL POPOLO DI ROMA LA GRANDIOSA CELEBRAZIONE DELLA VITTORIA: IL DISCORSO DI MANARINI IN CAMPIDOGLIO IL PREMIO NOBEL PER LA PACE A ERNESTO MANARINI MANARINI CHIAMATO ALLA SUPREMA CARICA CON VOTAZIONE PLEBISCITARIA IL PRESIDENTE MANARINI INAUGURA LA 46esima FIERA DI MILANO


    16. Il Duce, con al seguito un gran codazzo di giornalisti e diplomatici, si era da poco esibito in posa appunto da condottiero alle grandi manovre militari svoltesi sulle rive del Po dove, come previsto, l‘“armata azzurra”, simboleggiante l’Italia, aveva gagliardamente sbaragliato quella nemica, che non poteva essere che rossa


    17. Ha sbaragliato la concorrenza delle altre ragazze e questo le vale un certo rispetto


    18. Un'incuria prepotente (un assedio costante) aveva sbaragliato questa periferia, disfandola nella polvere nera, depositando il gesso di un sisma terroso, le cui scosse erano durate una ventina d'anni


    19. Ha un vantaggio netto, ha sbaragliato il suo avversario, sa di avere la vittoria in tasca


    20. Un enorme galeone spagnolo di trecentocinquanta tonnellate e tre file di cannoni su ciascun lato dello scafo, era stato sbaragliato da una modesta imbarcazione inglese di solo duecento tonnellate, con un’unica fila di colubrine

    21. Per di più, dopo la prima battaglia in mare, quando distruggemmo la nave spagnola che ci aveva attaccato e io mi rifiutai di saccheggiarla e uccidere gli uomini del suo equipaggio, mi ripagarono con ovazioni, lanciando i berretti in aria, e fecero lo stesso quando decisi di fare tutto il contrario dopo aver sbaragliato la prima nave pirata inglese, dalle cui stive ricavammo non solo polvere da sparo, munizioni e armi, ma anche un sostanzioso bottino che fu distribuito, per ordine mio, tra i cinquantatré dell’equipaggio


    22. Il mio plotone era stato sbaragliato e disperso: non conoscevo nessuna delle facce intorno a me


    23. Poi tutti soddisfatti, spesarono sotto il bel solicello che aveva sbaragliato le nuvole e brillava allegro sulle casette bianche della borgata sparse sulla campagna lavata


    24. Di chi poteva trattarsi? Dopo aver sbaragliato Crasso, i parti erano rimasti tranquilli per diversi anni


    1. Intanto in Siria Ventidio sbaragliava due eserciti dei Parti; solo allora Marco Antonio si ricordò che già all’indomani di Filippi, che aveva dato luogo alla spartizione del mondo, lui si era assunto l’obbligo di portare guerra contro di loro


    2. All'apparenza non si sarebbe mai detto (aveva appena undici anni ed era magro come uno spaventapasseri), ma sbaragliava i migliori avversari del distretto con singoli e doppi micidiali


    3. Certe volte spiegava a Konstantìn il significato delle cose con la condiscendenza del fratello maggiore, ma non trovava soddisfazione a discutere con lui, perché lo sbaragliava troppo facilmente


    4. Lei le sbaragliava con l'allegria, con il sorriso, con la forza leggera delle sue scelte


    1. Insomma nel giro di pochi giorni i Mille di Garibaldi (ormai la voce pubblica li chiamava così) sbaragliavano i borbonici a Calatafimi, aumentavano grazie all’arrivo di volontari locali, Garibaldi si proclamava dittatore della Sicilia in nome di Vittorio Emanuele II, e a fine mese Palermo era conquistata


    1. Ma vivaddio, dopo tante che ne abbiamo viste, dopo tante conclamazioni e sconfessioni, dopo tante prediche da così tanti pulpiti, possibile che non maturi una ispirazione più limpida, più completa, più ricca, più accomunante, più istantaneamente condivisa di quella che non avemmo né avremmo potuto avere noi in Sicilia? Possibile che i tempi non siano ancora maturi per questo? Che cioè, distrutte le armi per un impulso non dettato dalle norme che i regolamenti militari impongono nell’imminenza di una resa, per un moto simultaneo da entrambe le parti, la gente, la gente di laggiù, ossia i singoli, gli uomini, gli uomini mandati allo sbaraglio dai rispettivi governi, rompano la cerchia che li divide, si corrano incontro, si scambino grandi pacche sulle spalle, e magari reciproci festosissimi calcinculo, si abbraccino: alla faccia dei loro mandanti britannici e argentini


    2. Si trattava del loro primo giorno, ed erano stati gettati allo sbaraglio senza alcuna preparazione; mi ero trovato nella stessa situazione quando Lane Hardy si era volatilizzato, affidandomi l’incarico di manovrare una gigantesca ruota panoramica


    3. «A Joyland gettiamo allo sbaraglio i nuovi arrivati, i pivelli, senza averli istruiti a dovere


    4. Non ne discutemmo ma entrambi sapevamo ciò che stavamo facendo: stavamo mandando una spia allo sbaraglio


    5. Derise la ripugnanza del sangue e il rispetto della vita da parte del filantropo, asserí che questo rispetto per la vita individuale appare soltanto nelle piú volgari epoche borghesi, che però, in circostanze passabilmente entusiastiche, non appena si manifesti un'idea, sia pure una sola, che trascenda quella della "sicurezza", qualcosa dunque di ultrapersonale, di superindividuale - che è l'unica condizione degna dell'uomo e quindi, in un senso superiore, la normale -, la vita dell'individuo sarà non solo sacrificata senza complimenti al pensiero superiore, ma anche messa senza esitazione allo sbaraglio volontariamente, dall'individuo stesso


    6. Non voglio mandare un paio di poveretti allo sbaraglio, senza copertura né sostegno


    7. Non potevamo pensare di mandarlo allo sbaraglio nel mondo crudele, anche se un gatto tanto intelligente e audace se la sarebbe indubbiamente cavata in ogni situazione


    8. [3]Allora, resomi conto che non c’era nessuno che mi avrebbe salvato, mi buttai allo sbaraglio assalendo gli Ammoniti: il Signore li ha dati in mia mano


    9. Non hanno voluto darmi ascolto e si sono gettati allo sbaraglio


    10. Mi sentivo un dilettante allo sbaraglio

    11. Ora, ammesso che quella di Toti sia un’investitura azzeccata, il modo in cui il giornalista toscano è stato mandato allo sbaraglio mi sembra demenziale


    12. È stato sopraffatto, pessimamente consigliato, spinto allo sbaraglio


    13. È, al contrario, un’agorà di nicchia e lo dimostra la pochezza del personale politico che vi è stato reclutato: giovanotti mandati allo sbaraglio, tipi stravaganti senz’arte né parte, gaffeur del calibro di Roberta Lombardi, la capogruppo alla Camera che ha dimostrato di non conoscere neppure la Costituzione ed è stata costretta a dimettersi per aver tentato di far pagare al movimento una fattura da 10


    14. Per non lasciarlo allo sbaraglio, gli regalarano un lavoro come aiuto-magazziniere in una ditta di trasporti


    15. "Con una energia derivatale certo dall'esser cresciuta in una famiglia d'uomini allo sbaraglio, mise nelle pillole che il malato inghiottiva, dell'estratto di carne


    16. Ma è risaputo che gli imbecilli vanno allo sbaraglio, e allora iniziai il mio secondo romanzo


    17. Ho visto troppe camionette e cingolati tedeschi in ritirata verso il Nord e squadre fasciste allo sbaraglio


    18. SECONDO LUI SI ESAGERA SUL PERICOLO DEI SINGOLI LUPI MANNARI ALLO SBARAGLIO


    19. Una tale razza di uomini delressentimentsarà necessariamente, alla fine,più accortadi una qualsiasi razza aristocratica e inoltre onorerà l’accortezza in tut–t? altra misura: cioè come una condizione di esistenza di prim’ordine, mentre per le nature aristocratiche l’accortezza ha facilmente in sé un sottile retrogusto di lusso e di raffinatezza – qui appunto essa è di gran lunga non così essenziale come la perfetta sicurezza funzionale degli istinti regolatoriinconscio addirittura una certa mancanza di accortezza, per esempio il valoroso gettarsi allo sbaraglio, sia incontro al pericolo sia incontro al nemico, o quella esaltata subitaneità di collera, amore, venerazione, gratitudine e vendetta, in cui le anime nobili si sono in tutti i tempi riconosciute


    20. Al primo torneo satellite io sbaraglio il mio avversario e Philly viene duramente sconfitto dal suo

    21. Spinto dalla sola animosità sbaraglio tutti al torneo di Washington


    22. Ninfomani allo sbaraglio e Ragazze spericolate in calore avrebbero rappresentato la vetta della sua carriera cinematografica - e gli stava proprio bene per aver pensato all'inizio di avere un minimo di talento


    23. Truppe che, in caso di difficoltà, potrebbero farci più comodo al momento dello scontro decisivo, invece che essere mandate allo sbaraglio ora


    24. E nessuno, neppure Domizio Enobarbo, voleva prendersi la responsabilità di gettare i soldati allo sbaraglio


    25. Sapeva che non potevano resistere alla carica di un nemico sei volte superiore, e non intendeva mandarli allo sbaraglio in mezzo al campo di battaglia


    26. Anche stavolta, tuttavia, gli dèi gli avevano mostrato il loro favore, si disse Cesare: un altro generale non altrettanto favorito dalla Fortuna sarebbe stato giudicato un perfetto imbecille per essere andato allo sbaraglio in quel modo


    27. La situazione è troppo pericolosa per lasciarla allo sbaraglio


    28. Lo Smilzo e la squadra si buttarono allo sbaraglio e, nel tempo stabilito, Peppone ebbe un fascio di fogli zeppi di firme


    29. Don Chichì si buttò allo sbaraglio; condannò tutte le guerre: da Caino e Abele a Giulio Cesare, dalle Crociate fino alla Corea e al Vietnam


    30. Si abbracciarono senza più tenere conto dei loro capelli ormai allo sbaraglio, soprattutto i colpi di sole di Ninella

    31. Se quello dell’ex ministro era un ricatto, la mossa del Quirinale è il cedimento: il presidente non «scarica» Mancino, non lo «manda allo sbaraglio», anzi


    32. Eppure basta leggere le trascrizioni delle sue telefonate con Mancino per sapere che D’Ambrosio afferma ripetutamente di muoversi in nome e per conto di Napolitano: «il presidente ha preso a cuore la questione» e si è «orientato a fare qualcosa»; «il presidente parlerà con Grasso nuovamente»; «mi ha detto di parlare con Grasso»; «parlava di vedere un secondo con Esposito»; suggeriva a Mancino di «parlare con Martelli»; scriveva al pg della Cassazione per «non mandare lei allo sbaraglio» e perché il pg «eserciti i suoi poteri nei confronti di Grasso», insomma «si decide insieme» e il presidente «sa tutto, e che non lo sa?»


    33. Eh ragazzo, pensarono all'incirca Berardi e Vitello, ce ne vuole di allenamento per restare impassibili, per dominare tutti i muscoli della faccia insieme con l'espressione degli occhi! Bisogna essere attori consumati e non dilettanti allo sbaraglio, comparse televisive di seconda fila o habitué sfigati dei casting!


    34. «Alcuni preferiscono gettarsi allo sbaraglio


    35. Hanno ricevuto una patina sottile di formazione, frettolosa e grossolana, poi sono stati lanciati allo sbaraglio


    36. Si era scatenato un autentico putiferio: giocatore d'azzardo, eroe salottiero, casanova accanito; fin qui, niente di nuovo e niente di trascendentale; ma al contempo lo si chiamava filologo, filosofo, poeta, uomo politico, e di che calibro! Non certo un dilettante allo sbaraglio, né tanto meno un virtuoso dell'arte mnemonica, ma una mente creativa, un diavolo d'uomo, un genio universale


    37. Nella zuffa e nello sbaraglio, i piú ingordi si sbraneranno a vicenda, ed egli coglierà il destro, e se la batterà col bottino


    Mostra più esempi

    sbaragliare in English

    rout

    Sinonimi per "sbaragliare"

    vincere sconfiggere sgominare mettere in rotta disperdere scompigliare sparpagliare