1.
È come scoprire che le fazioni sono un sistema artificiale, progettato da qualche scienziato per tenerci il più a lungo possibile sotto controllo
2.
In ciò che avviene oggettivamente infatti è all’opera ben più di quanto non sappia lo scienziato
3.
Mentre lo scienziato è in laboratorio o lavora nel suo studio, dietro di lui agiscono le potenze che guidano e dirigono il cosmo
4.
Esse fanno affiorare in superficie qualcosa che lo scienziato non capisce
5.
Tra i primi a riuscire a decodificare la sequenza dei geni di quelli che vengono detti retrovirus e a definire la caratterizzazione della struttura dei lentivirus (cui l’Hiv si presume appartenga) fu, negli anni Settanta, lo scienziato Peter H
6.
Nel 1988, l’Ufficio Nazionale delle misure (ora chiamato Istituto nazionale per le misure e la tecnologia), pubblicò uno studio dello scienziato Roy G
7.
"I DRE sono anche peggio", dice Rebecca Mercuri, scienziato informatico al Bryn Mawr College, che ha studiato le elezioni computerizzate per più di dieci anni, e ha recentemente terminato una tesi di dottorato proprio su questo argomento presso l’Università della Pennsylvania
8.
Lo scienziato Stanley Prusiner, di San Francisco, è lo scopritore dei "prioni – un nuovo principio biologico di infezione"; per questa scoperta ha vinto nel 1997 il premio Nobel per la Fisiologia e la Medicina, nonostante lo scetticismo manifestato da altri studiosi all’idea di un agente infettivo privo di materiale genetico
9.
Pertanto, ognuno può essere considerato uno scienziato o almeno uno scienziato mancato
10.
Il vero scienziato si differenzia dalla persona comune per la profondità, l’entità, la precisione e la forza della descrizione che accetta come corretta spiegazione della sua osservazione, e la sua volontà di rivederla alla luce di nuove prove
11.
La penetrazione, la condivisione di diverse coscienze e culture richiede capacità che vanno ben oltre quelle dello storico o dello scienziato; richiede facoltà artistiche e poetiche del tutto particolari
12.
Nel 1812, Davy, figlio di un intagliatore, fu nominato cavaliere in riconoscimento dei suoi servigi all'Impero britannico - primo scienziato dopo Isaac Newton a venire insignito di quell'onorificenza
13.
«Questo è Oliver, il figlio minore del dottor Sacks; vuole fare lo scienziato!»
14.
La biografia di Marie Curie scritta dalla figlia Eva, che mamma mi diede da leggere quando avevo dieci anni, fu il primo ritratto di scienziato che avessi mai letto, e mi fece una profonda impressione
15.
Nella biografia di Lavoisier scritta da Douglas McKie troviamo un completo elenco delle attività dello scienziato, che offre una colorita testimonianza del suo tempo non meno che della sua straordinaria versatilità
16.
Lavoisier, avendo sentito parlare del lavoro di Cavendish, ripeté l'esperimento, interpretandone correttamente i risultati, e si attribuì la scoperta senza menzionare il contributo dello scienziato inglese
17.
Chimico insigne e appassionato sostenitore di Lavoisier (e suo collaboratore nella revisione della nomenclatura chimica), Berthollet scoprì l'uso del cloro per lo sbiancamento dei tessuti e accompagnò Napoleone in qualità di scienziato nella spedizione in Egitto del 1798
18.
«Tutto è possibile, ma io sono uno scienziato e devo basarmi sui fatti
19.
Il suo "poema in prosa" Eureka! espone varie idee scientifiche e cosmologiche, ma Poe non era uno scienziato empirico, perciò queste teorie sono presentate sotto forma di esperimenti della mente o, forse, di qualcosa vicino al modo in cui egli definiva l'infinito, ossia il «pensiero di un pensiero»
20.
Un poeta potrebbe lavorare di fantasia sull'ingegnosità dei ragni, ma uno scienziato controllerebbe esattamente quante ragnatele vi sono e dove, concludendo che alcune di esse sono state realizzate vicino alle luci solo per caso»
21.
AMCO1: avrei dovuto fare lo scienziato
22.
– Se tu fossi un bravo scienziato come me, – dice Livorno, – o se fossi ossessionato dai soldi, come Laham – Laham a questa definizione non ha nulla da obiettare – ti saresti già buttato quella faccenda alle spalle, senza piú voltarti indietro
23.
È che lui è un uomo d’affari travestito da scienziato
24.
Si voltò e si allontanò dalla stanza, seguito dal capo scienziato
25.
E tutto per portare uno scienziato a Costantinopoli?
26.
Seguire la manovra di atterraggio era compito di Fitzroy; Deryn doveva preparare il carico dello scienziato
27.
Non aveva mai sentito parlare di una donna scienziato, e nemmeno di una donna diplomatico, se è per questo
28.
La donna scienziato annuí
29.
Se c’era qualcuno in grado di scoprire il piccolo segreto di Deryn, quel qualcuno era di certo la donna scienziato
30.
Come diceva sempre il capo scienziato del dirigibile, erano soltanto strumenti per ricavare combustibile dalla natura
31.
La donna scienziato prese il mento di Deryn tra le mani
32.
Aveva fatto del suo meglio: se la signora scienziato voleva a tutti i costi impiccarsi a un oblò, che facesse pure
33.
Poi lo scienziato li sistemò nuovamente sotto la paglia
34.
– Capisco, – disse la donna scienziato, accasciandosi contro il fianco della cassa
35.
La donna era uno scienziato darwinista, un’artefice di quell’empia scienza!
36.
Oltre che scienziato, la donna era anche chiaroveggente?
37.
Mentre si dirigevano verso il boccaporto, Dylan disse: – La signora scienziato dev’essersi convinta che sei una persona speciale
38.
Il capitano fece una pausa; alle sue spalle, il capo scienziato aveva un’espressione cupa
39.
Quali altre risorse? Il capo scienziato aveva appena detto che sul ghiacciaio non c’era nulla
40.
– Il nostro non è un inanimato macchinario Cigolante, – rispose lo scienziato in tono solenne, come se ripetesse il catechismo
41.
L’estremità libera si dimenò nell’aria per qualche secondo, schioccando all’impazzata intorno alla testa del camminatore e costringendo la signora scienziato a rifugiarsi in tutta fretta all’interno
42.
Alek, un po’ impressionato dalla furia della signora scienziato, rifletté su questo nuovo sviluppo
43.
Ma credo sia evidente che sono uno scienziato, non un soldato
44.
– Ricordo, – rispose lo scienziato
45.
– Il capitano ha accettato la vostra proposta, – disse la bestiola con la voce della signora scienziato
46.
Barth, lo scienziato incaricato della misurazioni ai raggi ultravioletti del Mariner 9, valutò che l'evaporazione quotidiana poteva equivalere a oltre 450
47.
Concludendo che si trattava della stessa cometa, lo scienziato ricostruì il suo tracciato e calcolò il suo periodo (la lunghezza di tempo tra due apparizioni successive) di circa settantasei anni
48.
A ("colui che djrhòraneH'acqua"), un grande scienziato figlio primogenite del governatore di Nibiru, ANU
49.
Aggiunse che il processò della formazione — scontri, frammentazioni, cattura del materiale degli altri corpi, finché alcuni diventarono più grossi e alla fine presero le caratteristiche dei pianeti terrestri — non era stato altro che una "battaglia regale" durata la maggior parte dei primi cento milioni di anni del sistema solare; Le parole di questo eminente scienziato sono sorprendentemente simili a quelle deìl'Enuma elish
50.
Ma c'è di più, uno scienziato, Armin Weiss dell'Università di Monaco, riferì di esperimenti in cui cristalli di argilla sembravano riprodursi da un "cristallo madre": un fenomeno primitivo di riproduzione
51.
Grande scienziato quale era, Enki deve sicuramente aver passato parte delsuo tempo a studiare la flora e la fauna della zona, e anche i fossili che, circa 300
52.
le arti, le attività che richiedevano una conoscenza e un'abilità — furono dapprima il campo di Enki, lo scienziato capo degli Anunnaki, e più tardi dei suoi figli
53.
In effetti, mentre l'astronomia moderna accetta l'esisten-j za del fenomeno e dei suoi periodi così come sonò stati calcolati dai Sumeri, non esiste scienziato, adesso come in passato, che possa o abbia mai potuto confermare per esperienza personale il passaggio anche di una sola casa (come viene anticipato ora quello nell'Acquario); e tutti gli scienziati messi insieme non hanno ancora potuto essere testimoni di un ciclo completo
54.
Anche se pare che lo scienziato della NASA che esaminava le fotografie ricevute dal Viking 1 il 25 luglio 1976 "è quasi caduto dalla sedia" e che appropriate esclamazioni di "mio Dio!" o altre del genere siano state pronunciate alla vista della fotografia in questione, di fatto la fotografia è stata archiviata insieme con le migliaia di altre fotografie deì Viking senza ulteriori sviluppi, eia somiglianzà con un volto umano è stata liquidata come "un semplice gioco di luci e ombre su una roccia erosa" dalle forze naturali (acqua, vento)
55.
Affascinato dalla scelta di conservare la foto in un centro di dati scientifici sotto quella dicitura così sconcertante — la "Testa" la cui esistenza era stata negata — si imbarcò, insieme con Greg Molenaar, uno scienziato esperto di computer alla Lockheed, in una ricerca dell'immagine originale della NASA
56.
Carlotto, uno scienziato esperto in ottica, fu pubblicato nel numero del maggio 1988 della prestigiosa rivista Applied Optics (Ottica applicata)
57.
Il giornalista di Vremyaha chiesto a uno dei còmponenti della commissione speciale se la forma del "fenomeno" non suggerisse forse un razzo spaziale, al che lo scienziato ha risposto: "Questa è pura fantasia"
58.
E qjuando il reporter di Vremya chiese se si fosse potuto trattare di un "razzo spaziale", lo scienziato aveva risposto: "Questa è pura fantasia"
59.
A un esame ripetuto e accurato, il disegno appare inequivocabilmente artificiale; ma di che cosa si trattasse, lo scienziato diceva: "Proprio non lo so"
60.
È venuto in mente al lettore, che la risposta del capo del programma spaziale Sovietico — "Non sappiamo" che cosa sia questo "oggetto dalla strana forma tra la navicella spaziale e Marte" — equivale a chiamarlo UFO, oggetto volante non identificato? Ormai da decenni, da quando il fenomeno di quelli che sono stati definiti dischi volanti e più tardi UFO è diventato un mistero di proporzioni mondiali, nessuno scienziato che abbia del rispetto per se stesso si è azzardato a toccare l'argomento, neppure con un palo lungo tre metri, tranne forse che per gettare del ridicolo sul fenomeno e su chiunque fosse così stupido da prenderlo sul serio
61.
"Posso solo dire che non sappiamo di che cosa si tratti", ha dichiarato Gerry Neugebauer, lo scienziato capo dell'IRAS
62.
Ecco la risposta: lo scienziato citato nell'articolo del giornale ha usato una frase che riflette la sua personale mancanza di dati sull'oggetto osservato dall'IRAS
63.
47 Rispetto a questa inerente instabilità della natura, la proposta più coerente venne fatta da uno scienziato ecologico tedesco negli anni Settanta: dal momento che la natura cambia di continuo e che le condizioni sulla terra renderanno impossibile la sopravvivenza dell’umanità in un paio di secoli, l’obiettivo collettivo dell’umanità non dovrebbe essere di adattarsi alla natura, ma di intervenire su di essa ancor più pesantemente, con lo scopo di congelarne il cambiamento, così che l’ecologia della terra rimanga fondamentalmente la stessa e permetta quindi all’umanità di sopravvivere
64.
Altri limiti, come quelli derivanti dal divieto di utilizzare gameti di un donatore o da regole riguardanti le metodiche procreative, rivelano tratti ideologici incompatibili con il diritto all’autodeterminazione o discendono da una inammissibile pretesa del legislatore di agire da scienziato e medico, nettamente censurata dalla già citata sentenza della Corte costituzionale n
65.
È comprensibile che nella materia del post-umano ricorra frequentemente il termine «narrazione», vista l’influenza esercitata da molti scrittori, in particolare di fantascienza, sull’attitudine «visionaria» assunta da più di uno scienziato
66.
Io a carte sono uno scienziato
67.
Dato che questo simbolo era sul giaccone di Stoke Jones molto prima che comparisse sul muro del nostro dormitorio, non credo che ci voglia uno scienziato spaziale per
68.
Non era lui l'uomo nello specchio, quello con il testone a uovo da scienziato sopra le folte sopracciglia nere; non era possibile che fosse lui
69.
Chiamò il capo dell’istituto, un ufficiale militare di alto rango nonché scienziato che si era guadagnato a buon diritto un’ottima reputazione, lo obbligò a fare voto di segretezza, gli spiegò quello che gli era stato riferito e gli chiese, anzi, gli ordinò di andare subito al laboratorio per confermare la provenienza del campione ed esaminare i risultati del suo dipendente
70.
«Non sono un allarmista, sono uno scienziato, e dico che se li può scordare
71.
e apprese che stava precisamente davanti allo scrittoio da lavoro del defunto scienziato, anzi, le sedie impagliate, la tavola e persino la bottiglia dell'acqua erano state roba sua; non basta: le sedie avevano appartenuto addirittura al nonno carbonaro e a Milano avevano ornato le pareti del suo studio d'avvocato
72.
Egli posava delicatamente la mano sull'avambraccio del suo vicino di sinistra, un giovane scienziato bulgaro, o su quello di madame Chauchat a destra, alzava poi la mano obliquamente chiedendo silenzio e attenzione per ciò che era in procinto di dire e, alzando le sopracciglia in modo che le rughe correnti ad angolo retto dalla sua fronte agli angoli esterni degli occhi si approfondivano come su una maschera, abbassava lo sguardo sulla tovaglia accanto alla persona che aveva bloccato, mentre lo squarcio delle labbra, aperto, pareva sul punto di emettere parole di somma importanza
73.
Ma questi effetti erano legittimi come lo era l'evoluzione che aveva percorsa la mente dello scienziato, il quale per essi rivendicava non soltanto la coerenza logica, ma persino la necessità
74.
Quindi i suoi occhi cominciarono a spegnersi, lo scienziato con un gesto lento sollevò una mano davanti al visetto di lei, dichiarò che tutto era in regola e mandò i presenti al riposo serale, eccettuata Elly, con la quale desiderava "chiacchierare" ancora
75.
«Professore, lei è un brillante scienziato» continuò Tarighian, più pacato
76.
» Tarighian diede una pacca sulle spalle allo scienziato
77.
Mertens sapeva che, oltre a essere un brillante scienziato, Eisler era anche molto abile nell'usare il coltello, una caratteristica che poteva tornare utile
78.
Lavorando per Tarighian, lo scienziato era riuscito a trasformare in realtà i sogni condivisi con Gerard Bull, l'uomo che aveva insegnato a Mertens tutto ciò che sapeva
79.
Non sapeva di preciso di cosa si trattasse, ma la presenza di Albert Mertens, lo scienziato che una volta era stato il braccio destro di Gerard Bull, indicava che con tutta probabilità era un'arma di distruzione di massa
80.
Questo piccolo scienziato paranoico non può certo immaginare che le ricerche necessarie a scovare questa bottiglia non sono niente in confronto alle tre settimane che ho passato prima di arrivare qui
81.
«Quindi, in qualità di scienziato, lo ritiene plausibile», disse Himmler con un tono di speranza nella voce
82.
«Ma abbastanza sicuro per uno sbadato scienziato di mezza età
83.
Renan è scienziato e filosofo: nel 1854, tuttavia, scrive: «Allo stesso modo penso che in futuro la parola morale diventerà impropria e sarà sostituita da un’altra
84.
Anche se l’individuo auspica che l’impegno di scienziato, i tormenti d’artista assicurino la stima dei contemporanei, non è questa la ragione per cui ha intrapreso tale via
85.
Mio marito protestava per lettera di volermi con lui: la povera morta era rinnegata: egli aveva sospettato il suo amore pel giovane scienziato, e l’orgoglio soffocava in lui ogni residuo di sentimento
86.
Oltre ai libri che la invadevano c'era una quantità di oggetti bizzarri, vecchi, ammaccati, roba raccolta nei cassonetti con pazienza, così tanti che quel luogo sembrava un magazzino dove l'ordine e il caos abitassero insieme, come si potrebbe dire di un museo gestito da un direttore strano, un artista mezzo scienziato
87.
- Vuoi sapere che cosa sono io, eh? Bull, tu sei uno scienziato: fruga intorno alle radici di questi alberi
88.
Assieme a un altro scienziato,
89.
scienziato americano, Albert Szent-Györgyi, ha dimostrato che la materia
90.
Lo scienziato non si stupì quando, superato un vestibolo in cui una segretaria biondissima, dalla camicetta nera, fissava lo schermo di un computer, si trovò in presenza dei generali Sadler e Macrì
91.
Lungo le corsie sotterranee lo scienziato si imbatté in Rosy
92.
scienziato, ma non lo sono
93.
Il giornalista guardò lo scienziato con intensità
94.
maleducazione, voltò le spalle allo scienziato e, senza salutarlo, scomparve
95.
«Ecco, lo conferma anche uno scienziato
96.
scienziato non si lascia prendere dai sentimenti, ma se vuoi il mio parere
97.
Prada non insistette oltre e inviò i passi che aveva interpretato con l'acume e la lucidità che facevano di lui uno scienziato di fama mondiale
98.
"Mi dispiace che lei non sia riuscito a fare di più e a sapere di più: mi rendo conto benissimo della sua curiosità di scienziato che in questo momento viene duramente frustrata ma deve anche
99.
Hogan capì che la fatica del narrare aveva sopraffatto il vecchio scienziato