Usa "sguazzare" in una frase
sguazzare frasi di esempio
sguazza
sguazzando
sguazzano
sguazzante
sguazzare
sguazzate
sguazzato
sguazzava
sguazzavamo
sguazzavano
sguazzavo
sguazzi
sguazziamo
sguazzo
1. E lei se l’è presa comoda, capisci, e ci sguazza in quella situazione
2. Lo sguardo fisso all’androne della questura, con le scale sconnesse che si aprivano davanti a lei come una dentiera usurata, si abbandonò al dispiacere con il compiacimento del masochista che nel ruolo della vittima ci sguazza
3. Galimberti è un servo, uno che dipende dal pane degli altri, ma ci sguazza a meraviglia»
4. Perroni Paladini è uno che nello studio della storia ci sguazza beato
5. Lei, in tutta questa ammirazione, sguazza
6. Lei sguazza letteralmente nell’oro, o sbaglio?»
7. Pensate che, per addestrare i bambini al servizio dello Stato, Platone pretende che all’età di cinque anni debbano essere portati in mezzo alla battaglia, perché si abituino a essere impassibili quando si sgozza, si sventra, si tagliano teste, quando si sguazza nel sangue calpestando cadaveri smembrati
8. Sguazza nella diffamazione sulla base dei pettegolezzi, prendendo di mira prima di tutto le Dame come autentiche cortigiane
9. Ma il piagnucolosoide ci sguazza, gli dà sotto coi singulti: "Betta!" esclama davanti alla foto della defunta, "ritorna da me, Betta!"
10. E oltretutto siamo a marzo» risponde Anabelle, che invece nell’ironia ci sguazza
11. Dovremmo chiederlo al Persutto: lui ci sguazza nella genealogia
12. La sequenza, in sostanza, è proprio quella con qualche trascurabile variante: Sebastiano, cioè lui, cioè il lui, non sguazza nel suo sangue (è invece lindo come il giorno della prima Comunione), nel cielo passano tardivi rondoni e non aerei, le trincee non sono piene di feriti ma marciapiedi con passanti indaffarati in un normale lunedì estivo
13. Ma com'è per quelli come te che non sono ancora andati incontro alla propria rovina? Ho un amico sulla trentina, se la sguazza fra le donne
14. Edoardo mangia come se fosse a digiuno da settimane, sguazza come Melusina in un lungo bagno, mi prende senza alcuna gentilezza, senza tenerezza, mi prende come un soldato prende la sua amante, poi si addormenta
15. Adesso la vasca l’ha presa Enrico e ci sguazza coi gentiluomini che più gradisce: sottomessi al loro signore, quando glielo suggerisce l’umore, li caccia sott’acqua fino quasi ad affogarli
16. E Shaftoe ci sguazza
17. Se mi assilla troppo, giuro che gliene faccio passare la voglia una volta per tutte, ne sono capacissimo! I had a good time with you, my boy, you will have a bad time with me24 Bravo ragazzo, ignaro, ingenuo, che sguazza felice nell'acqua tiepida e si diverte a solleticare la pinna dello squalo; venga qui da me, Mohl, voglio lisciarle un poco il pelo, venga subito qui
18. » Si sofferma sull'immagine di una bionda maggiorata in bikini che sguazza nell'acqua
1. Nel mentre una figura stava sguazzando tra i liquami, e non era un coccodrillo come nelle migliori leggende metropolitane ma una persona con braccia e gambe di cui i ratti di fogna sembravano terrorizzati e scappavano via al suo passaggio con striduli di paura
2. I piedi giganteschi del camminatore d’assalto si allungarono sguazzando nell’acqua bassa
3. Isabel era stata felicissima di rimanere a letto con Pelham per giorni e giorni, alzandosi solo per lavarsi e mangiare, sguazzando nei piaceri carnali, come adesso avrebbe voluto fare Gray
4. richiamando le amiche, non era tornata sguazzando a riva per raggiungere
5. sguazzando nel guano che gli schizzava in faccia facendoli soffocare,
6. piombarono in una pozzanghera fangosa sguazzando nel silenzio della notte come un branco di
7. Sguazzando nelle pozzanghere si diressero verso un gruppo di ragazzi che tirava calci a un pallone
8. Giunto all'uscita del palazzo, guardò in tutte le direzioni e riuscì a scorgere un uomo che, sguazzando tra le pozzanghere, s'infilava in uno dei decrepiti edifici che fiancheggiavano la strada senza uscita
9. Nel frattempo, tenuto desto dal divertente lavoro che lo occupava, Mr Bucket scendeva e saliva davanti a tutte le case che raggiungevamo; parlava come un vecchio conoscente con persone che non aveva mai visto; correva dentro a scaldarsi a ogni fuoco che vedeva; chiacchierava, beveva e distribuiva strette di mano a ogni banco e a ogni birra, mostrandosi amico di ogni carrettiere, maniscalco e guardiabarriere; ma senza mai perdere tempo, e sempre risalendo di nuovo a cassetta con l'occhio fermo e vigile, e il suo frettoloso: «Avanti ragazzo!» Mentre si stavano cambiando i cavalli la seconda volta, uscì dal cortile della scuderia tutto coperto di neve, scuotendosela di dosso, sguazzando e affondando fino alle ginocchia inzuppate, come aveva fatto spesso fin dalla partenza da Saint Albans, e mi parlò dallo sportello della carrozza
10. «Il materasso!» cinguettava sguazzando coi piedi come in una tinozza d'uva, «Oh, il materasso! e i tappeti!», ripeteva soffocando le risate, «I tappeti persiani subacquei!» e poi finalmente si era rivolto a lei dalla serratura: «Gira al largo, colica!»
11. Quel giorno la temperatura era polare e io, sguazzando nella neve, mi diressi verso il gabinetto numero uno, che sapevo riservato solo ai Boazer
12. All'inizio della settimana avevo lasciato Bogota sguazzando in un pantano di sangue e fango, ancora con mucchi di cadaveri senza padrone abbandonati fra macerie fumanti
13. Li condusse nel teatro vero e proprio, nel quale entrarono passando tra i posti in legno coperti da teli, in pratica delle semplici panche, sguazzando poi attraverso uno spazio aperto fino al palcoscenico
14. Pensate a come vi sentite al tramonto di una bella giornata estiva, mentre il primo gin tonic, o rum e Coca o Bloody Mary comincia ad ammorbidirvi, e un po' di crackers spalmati di formaggio stanno disposti come un poker in un piatto su un tavolino di vetro sul ponte della barca o accanto alla piscina; come è vero Dio, brava gente, la tenia si sente così quando un pezzo maciullato di bistecca mezza digerita arriva sguazzando fino a lei
15. Federico girava per la sala sguazzando nell'acqua, senza più dominarsi
16. La maggior parte dei nativi riuscì a mettersi in salvo, mentre la titanica massa della diga si spezzava con un bum! simile ad un colpo di cannone: gli altri si tuffarono nella superficie luccicante dell'acqua imprigionata dalla diga, sguazzando disperatamente per raggiungere la riva, mentre una fitta nube di polvere s'innalzava dalla gola, oscurando la scena di distruzione
17. Sguazzando chiassosamente, un grosso contingente di Skweeniani del Nord si stava avvicinando a tutta velocità
18. Davanti a noi l'uomo stava ancora sguazzando nella palude, bestemmiando fra i denti ogni due o tre passi
19. Emanuele amava cavalcare senza sella, e spesso dissellavano i cavalli, e si lanciavano nell'acqua degli stagni, sguazzando e piroettando nell'acqua con abbandono, immagini di giovinezza e libertà sconfinate, per sempre scolpite nel mio ricordo
20. Eccole una bacchetta, - disse offrendo a Nechljudov un bastone più alto di lui, con cui aveva camminato, e sguazzando con i suoi enormi stivali, sparì nel buio insieme alle donne
21. Anche gli altri cavalli si spaventarono e, sguazzando nell’acqua con le zampe impastoiate e producendo un suono simile a uno schiocco con gli zoccoli tirati fuori dall’argilla spessa, si misero a sgroppare allontanandosi dalla palude
22. È solo che, sguazzando in questa faccenda di Elias, viene fuori che la prossima settimana lui aveva in mente di andare in tribunale sfoderando il nome del vero assassino della bambina
23. Si mise a camminare e lo seguii, sguazzando tra le canne fradice
24. «A Yasukuni», dice, rivolto al capitano Noda, e senza attendere la risposta si inoltra, sguazzando, nell'oscurità
25. Gli ci vogliono tre settimane per raggiungere la periferia settentrionale della capitale, scroccando passaggi su camion e treni e sguazzando nelle risaie nel cuore della notte
26. Quando la barca a bilancieri si arena, finalmente, su un banco fangoso creato dalla marea nei pressi della costa meridionale di Luzon e Randy raggiunge la riva sguazzando in perfetto stile macarthuriano, la distanza è ormai ridotta a una quarantina di chilometri
27. Non solo la loro gigantesca popolazione di dannati contadini che coltivano riso, sguazzando in fottute risaie
28. In camera non c'era nessuno, ma si sentiva che qualcuno stava sguazzando nella vasca da bagno
29. Ma la stampa ci sta sguazzando
30. Sally tirava come una pazza il guinzaglio, trascinandosi dietro Georgia, sguazzando nelle pozzanghere e snobbando i suoi alberi preferiti, finché non raggiunse l’oggetto del desiderio: un Wheaten Terrier, la cui proprietaria, una ragazza di una ventina d’anni, sarebbe stata pronta per un servizio di moda di «Vogue» a qualsiasi ora del giorno
1. "I cittadini ci sguazzano a prendere in giro i contadini e la gente di campagna che non sa di mondo
2. I miei piedi sguazzano nelle pozzanghere, inzuppandomi i pantaloni
3. Il capitano non guardò Lucio, ma per tutta risposta lanciò uno sputacchio in mare dal parapetto di coperta e poi fece: «I sassoni ci sguazzano nella nebbia
4. Allora le cose stavano accussì: l'ingegnere apparteneva a quella categoria di pirsone che nelle cose che principiano con "psi" - psicologia, psicoanalisi, psichiatria - ci sguazzano beati
5. In quest’epoca di prosperità con una libertà al 90 per cento, molti ci sguazzano come maiali nel fango: hanno trovato la loro occasione d’oro e vivono una vita eccezionale
6. Sguazzano nella loro ignoranza come maiali nel fango
7. Sguazzano per un altro centinaio di metri sempre con poco successo, e poi tutto il segreto del loro sconcerto balena al rematore di poppa con un lampo d’ispirazione:
8. I giornali ci sguazzano
9. Il posto si popola sin dal primo mattino: le rive si ricoprono di teli da spiaggia e di ombrelloni che offrono riparo ai genitori mentre i figli sguazzano rumorosamente in un’acqua verdastra e tiepida, che diventa un po’ melmosa nei punti in cui si ammassano i resti dei picnic, trasportati dalla corrente
10. Con le venditrici di piume d’oca sulla strada del mercato, accanto ai mastelli in cui sguazzano le carpe vive destinate al gefilte fish, e i bambini scalzi, gli schnorrer all’inseguimento dei passanti per chiedere l’elemosina, i giovani talmudisti che si lasciano distrarre dalle rotondità delle contadine, un rebbe elegante a passeggio col suo chtreymel ornato di pelliccia di volpe
11. Non è forse vero? E certamente noi siamo piccoli animali ridicoli che sguazzano nella coppa del gelato, e Dio deve amarci ancor più perché colpiamo il Suo senso dell'umorismo
12. I quotidiani sguazzano nelle notizie, adesso che la siccità dell’estate è finalmente terminata
13. Sente il delicato rumore dei piedi che sguazzano nell’acqua
14. Ma sto già correndo verso casa, i piedi che sguazzano nelle scarpe da ginnastica fradice, e non mi fermo per voltarmi indietro
15. Calano giù le scene di caccia, scene dei piaceri secolari del cardinale: gli allegri contadini che sguazzano nel laghetto, i cervi caduti in trappola, i segugi che abbaiano, gli spaniel tenuti al guinzaglio di seta e i mastini coi collari chiodati; i cacciatori con le cinture borchiate e i coltelli, le nobildonne a cavallo con copricapo sbarazzini, il lago orlato di giunchi, le mansuete pecore al pascolo e le cime bluastre degli alberi che corrono in lontananza sempre più tenui, fino alle rocce pallide e al cielo bianco solcato di nuvole
16. Se è vero che ciò lo rende leggermente più nervoso e svagato rispetto all'umore patologicamente flemmatico che, invece, lo caratterizzava quando viveva sulla costa occidentale degli Stati Uniti…così sia! In Asia le persone tese e svagate sguazzano come pesci nell'acqua
17. I ragazzi sguazzano in questo universo, lo dominano: sono i signori del Web
18. «Ti ricordi quant'erano belle alcune scene? Una volta guardai Lílli e il vagabondo, da adulto, per un certo periodo di tempo uscì in videocassetta, e c'era quella scena in cui i cani inseguono la carrozza trainata dai cavalli lungo le strade bagnate dalla pioggia, sotto i lampioni, e mentre le ruote sguazzano nel fango, la luce dei lampioni è riflessa nei solchi e nelle pozzanghere
19. La manifestazione deve marcare il rinnovamento, l'impeto del Reich, con una produzione artistica sana, vigorosa, sgombra dai patemi e dalla tetraggine in cui sguazzano i compositori d'oggi
1. allontanò dallo scafo sguazzante, aveva entrambe le cisterne di sinistra a
2. « Se ti vedessi, Toby! » Si vide, improvvisamente, come lo vedeva lei, vestito per cavalcare, sguazzante in una pozza, a frugare ridicolmente fra la sabbia per ritrovare una conchiglia
3. La sguazzante lotta per alzarsi fu sottolineata da un’ampia dimostrazione dell’irascibilità di Hilliard, e quando alla fine riuscì nel suo intento, era tanto inferocito che i suoi soldati non sapevano se preoccuparsi più di lui o dei loro avversari
4. Un'oca sguazzante nel fossato di un castello figurava nello stemma araldico, dipinto sotto l'albero
1. Un uomo dice a un altro quanto debbano sentirsi felici i pesci di sguazzare nel fiume
2. Una che passa il suo tempo a sguazzare nel lerciume, nel lerciume delle vite altrui
3. Non sentiva che lo sguazzare del carburante dentro le latte
4. Non si sentiva alcun rumore eccetto i richiami degli uccelli notturni, lo sguazzare dei giganteschi piedi di metallo e il gorgogliare del ruscello
5. Il temporale non contribuisce certo a facilitargli l’ingrato compito, a lui piace sguazzare nel fumo, forse è per questa ragione che ama la nebbia
6. Un’ora per sguazzare nella vasca e vestirmi
7. «Dovrebbe essere molto tranquillo», mi aveva preannunciato Sandy Smith, ma io mi ero immaginato lo stesso una spiaggia che si popolava verso mezzogiorno: coppie a prendere il sole su coperte stese e a ungersi l'un l'altro con creme abbronzanti, studenti a giocare a pallavolo con gli iPod legati ai bicipiti, bambini nei loro costumini penzoloni a sguazzare nella risacca a qualche decina di metri dallo sfrecciare dei Jet-Ski
8. Durante le loro estati al lago agli inizi degli anni Sessanta, prima che William imparasse a sguazzare nell'acqua bassa con un paio di galleggianti arancione attaccati alla schiena, Maddy e Jessie, che erano sempre state ottime amiche nonostante la differenza di età, scendevano spesso a nuotare dai Neidermeyer
9. Guilder ricordò cos’era successo a New Orleans in seguito agli uragani, prima Katrina e poi Vanessa, le storie di pazienti anziani lasciati a sguazzare nei propri rifiuti, a morire lentamente di fame e disidratazione
10. Se dovessi scommettere, tra non molto ci manderanno tutti a Midland a sguazzare nel petrolio
11. [22]A loro è accaduto quanto dice un proverbio vero: Il cane si rivolge verso ciò che ha vomitato e «la scrofa, lavata, ritorna a sguazzare nel fango»
12. Genitori e parenti sono assiepati sulle gradinate, tutti col volto felice di osservare i loro amorini sguazzare nell’acqua
13. di raffinatezza alla pena: senza i piedi, il condannato poteva sguazzare in
14. Avrebbe formato una spiaggia dove quei rettili assetati di sangue potessero crogiolarsi al sole, accanto allo stagno in cui sguazzare e rinfrescarsi
15. Aveva chiesto a suo padre di smettere, e lui, per calmarlo, gli aveva detto che il cervello dei pesci era troppo piccolo, perciò non provavano dolore, e poi che le ferite sarebbero guarite quando li avesse buttati nuovamente a sguazzare in acqua
16. Dopo un po’, nei pressi di un tronco d’albero secco, scorsero una buca, di quelle solitamente formate dallo sguazzare nella fanghiglia dell’animale
17. Tannhauser, che aveva sguazzato nella pazzia ancora più che nel sangue, avrebbe continuato a sguazzare in entrambi finché l'una o l'altro non l'avessero sommerso
18. Cercò di rimettersi in piedi, senza riuscirci, e tornò a sguazzare nell'intruglio disgustoso, rotolando come un cane in preda al panico
19. Però gli piaceva sguazzare negli intrighi
20. E se temevo che occhi sconosciuti potessero sguazzare in quelle righe come nel proprio letto, non osavo immaginare il profitto che un’anima più perversa avrebbe potuto trarvi
21. «Non solo… Il suo compagno non è stato il primo ad andare a sguazzare nella baia in una brutta giornata
22. a chi vuole che piaccia l'idea di sguazzare in questa
23. Poi, il silenzio divenne sempre più profondo, rotto solo dallo sguazzare del remo e dal fruscio della prua che si faceva strada nell'acqua
24. Se adesso passiamo agli empi e agli ingiusti, c’è da vedere come i poeti li strapazzano! Li fanno sguazzare nelle ripugnanti fogne degli Inferi, in mezzo allo sterco dei cani, a gatti scorticati e a brandelli di cadaveri putrefatti
25. Dietro di me sento il noto passo che sembra sguazzare in pozzanghere
26. Ore di lezione chiuso dentro a un’aula e altre a sguazzare nel fango o dentro a un bosco o in mezzo al ghiaccio di una montagna
27. Egli sospetta che altrove la sua arte migliore non sarebbe veramente utile a nessuno e non diventerebbe per lui una gioia, che tra i malintesi metà della sua vita gli sfuggirebbe di tra le dita, che occorrerebbe continuamente molta prudenza, molto nascondere e dominarsi, — tutte grandi e inutili perdite di energia! In questo rigoroso e chiaro elemento invece egli dispone di tutta la sua forza: qui egli può volare! A che dovrebbe tornare giù, in quelle acque torbide, dove si deve nuotare e sguazzare e le ali perdono il loro colore? — No! Lì è troppo difficile per noi vivere
28. Nessuno riterrà tanto facilmente vera una dottrina solo per il fatto che essa renda felici o renda virtuosi, a parte forse i cari «idealisti», che smaniano per il bene, il vero e il bello e lasciano sguazzare nel loro stagno ogni sorta di variopinte, goffe e bonarie idealità
29. Abbassai lo sguardo e vidi qualcosa sguazzare nell'acqua, piuttosto distante dalla sabbia ghiaiosa
30. «Che cosa ti sembro, un molo?» dicevo, e lo stringevo tra le braccia per lasciargli riprendere fiato, le zampe anteriori che continuavano a sguazzare come se fosse un automa mentre leccava via l'acqua dalla mia faccia
31. Raccolsi le feci con il sacchetto e dissi: «Alla spiaggia!» Quando fummo in cima alla duna, rimasi sorpreso di vedere tante persone sguazzare nell'acqua poco profonda insieme ai loro cani legati al guinzaglio
32. Non riusciva a fare a meno di sguazzare nella palude, quel Sicilia, il rischio di essere scoperto non bastava a fermarlo
33. Al a fine, avendo ordinato settantatré Airbus A400M, quando i soldi del ministero bastavano appena per una quarantina, non gli è rimasto che tornarsene – dimissionato — a sguazzare in piscina con la sua contessa Kristina
34. Insomma, Sayed Osman Beshir diventava, inconsapevolmente, l’esca che l’Agenzia Europea lasciava sguazzare nell’acquario in attesa di pescare con la rete i pesci più grossi, il livello più alto, quello politico
35. Passò un lungo momento a sguazzare nel potere che esercitava, poi, abbassando il braccio con un grido di guerra, mandò avanti le sue forze
36. «Certuni preferiscono dare soldi al prete o accendere un cero a un santo, piuttosto che sguazzare tutto il giorno nel fango portando pietre
37. «Lo sapevi che la gente è affascinata dalle fogne, Frank? La gente diventa matta all'idea di poter sguazzare nel liquame
38. La gente fa la coda per poter sguazzare nella melma che fuoriesce dalle condotte delle acque reflue sotto a Bankplassen
39. Dietro di sé, non lontano udiva anche un certo sguazzare nell’acqua di cui non poteva farsi ragione
40. Ha detto che vi avrebbe protetti, te e tuoi i piccoli amici umani, ha detto che stavano tutti lì a sguazzare tranquilli nella vostra piccola cittadina americana, e invece uno di voi è morto»
41. Dopo li infilò nella vasca piena di acqua molto calda, dove li lasciò a sguazzare mentre preparava un po’ di semolino, un pasto tipico da domenica sera, con tanta cannella e zucchero e le fette di pane imburrato guarnite di prosciutto
42. Non lasciarlo sguazzare nelle pozzanghere però, ché è troppo vecchietto per certi spassi
43. L’ammaraggio non l’aveva danneggiato: i suoi galleggianti si erano gonfiati subito, era riaffiorato in superficie ed era rimasto a sguazzare come una strana papera meccanica
44. Il tuo corpo si distruggerà da solo, agognando il sangue dei suoi simili, agognando l’acqua fresca in cui sguazzare piacevolmente
45. E diceva che sentiva un rumore d’acqua, uno scroscio, che non poteva essere fatto dagli alberi e dai cespugli che si piegavano: poi, di colpo, gli alberi lungo la strada hanno cominciato a curvarsi tutti da una parte, e nel fango c’era tutto un calpestare e uno sguazzare
46. Quello del detective era soltanto il frutto di un puro istinto viscerale acqui-sito nei lunghi anni passati a sguazzare fra le peggiori azioni umane, ma in quel momento Bosch si sentì ragionevolmente certo che ci fosse un’altra donna coinvolta nella storia
47. Il convoglio sembra schizzare in avanti, mentre la velocità dell'U-691 si riduce a un lento sguazzare
48. Ma il vero motivo, ovviamente, era che non volevo vedere la famigliola ideale mentre si divertiva a ridere, sguazzare e fare capriole
49. Poi mi calcai sugli occhi il cappello di quel prete e uscii in corridoio, mentre quello continuava a sguazzare nella vasca
50. Nel '99, Jules partecipò alle grandi manovre, e in qualità di caporale dei guastatori e tiratore scelto gli venne assegnato un alloggio di riguardo, senza dover spartire le tende con i soldati di leva e sguazzare ogni mattina nel fango dell'accampamento
1. Hastings è un uomo riservato, compitissimo, che sarebbe morto di vergogna prima di fare una cosa simile! Ora, preso atto del vostro contegno in tale circostanza e aver osservato che siete molto giovane per potervi permettere il lusso di una vacanza così costosa, che siete socio di uno studio legale di provincia e quindi, con ogni probabilità, non sguaZzate nell’oro, e, per di più, non mostrate assolutamente i segni di una malattia recente, e tale da richiedere un vostro prolungato soggiorno all’estero, mi sono visto costretto a domandarmi… ed è quello che domando a voi adesso… qual è il motivo della vostra presenza sU questa nave?»
1. Forse hai sguazzato tanto nel tuo successo che hai dato per scontati tutti i libri, tutti i film e tutti i soldi
2. Te lo dice uno che nella nostalgia ci ha sguazzato fino a perdere il gusto di vivere
3. Ci avete sguazzato nel fango e nella puzza e avete predicato che ci si stava anche bene»
4. Abbiamo sguazzato per un po’ e poi il direttore è arrivato e ci ha detto che la piscina era chiusa
5. « Hai sguazzato come un maiale nel fango in cui prima di te
6. hanno sguazzato altri mille maiali, nella fetida fogna tra le gam-
7. Tannhauser, che aveva sguazzato nella pazzia ancora più che nel sangue, avrebbe continuato a sguazzare in entrambi finché l'una o l'altro non l'avessero sommerso
8. Se l'immagina come ci avrebbe sguazzato Bruno Vespa? E ricorda, a Roma, quel padre accusato d'avere violentato la figlia di pochi mesi e sbattuto in galera e in prima pagina? Risultò che la piccola non era stata violentata, ma era gravemente ammalata, tanto che poco dopo morì
9. Aveva sguazzato nella colpa, vedendo Cristopher come il simbolo della sua vergogna e non come una persona
10. Così ho sguazzato in rune, carte, cristalli, pendoli ed erboristeria
11. Poi costeggiava grandi pozze fangose in cui, quando la stagione era più mite, i giovani Baoulé avevano sguazzato, costruito dighe, catturato girini
12. Quando io penso alle loro deformità, allo stile mostruoso che han scelto, alla flatulenza e alla noia delle loro opere, a tutto il caos e alla confusione in cui han sguazzato, agli ostacoli che si sono accumulati attorno, provo un'esaltazione
13. Alla fine della strada praticabile, avevano lasciato le vetture, e per miglia avevano sguazzato in silenzio tra i terribili boschi di cipressi in cui la luce del giorno non arrivava mai
14. Ho posato i gomiti sul bancone della cucina, mi sono presa la testa fra le mani e ho sguazzato per un minuto buono nella mia disperazione
15. Migliaia di mosche che vi avevano sguazzato dentro ci si avventarono contro in sciami compatti, infastidite dall’interruzione
16. Avrei sguazzato nell'acqua fino ad affogare, credo, dato che vivevo sola ed era quasi buio»
17. I pantaloni di Loial erano scuri fino alle cosce, come se avesse sguazzato nel vino
1. Arrancavano lungo il letto del fiume, col cherosene che sguazzava a ogni passo e bruciava i polmoni di Alek coi suoi vapori
2. Di lí a poco il camminatore d’assalto sguazzava dentro il ruscello, e il rumore dei suoi motori si confondeva con il mormorio della corrente
3. Una stupida piccola idiota con la testa vuota, ecco che cos'era, si era bevuta tutta quella propaganda comunista contro la guerra e adesso ci sguazzava dentro
4. Aprì la portiera della macchina e si affrettò lungo il vialetto che conduceva alla bifamiliare, saltellando per evitare le pozzanghere più profonde, l'agente Rennie che gli sguazzava dietro
5. La piccola Camilla, infilata dentro un salvagente a forma di paperetta, sguazzava nell'acqua con la sua tata, ignara di essere l'oggetto di quella disputa
6. Gli tornò in mente quando sguazzava nella grotta, da bambino
7. Nell'antro, un vero formicaio umano sguazzava in
8. tende eretti dai contadini, in buona parte mori, e sguazzava con i piedi nel
9. «Coi politici ci sguazzava
10. Ci sguazzava dentro tale e quale un ghiozzo di Po e questo gli bastava: era quanto gli serviva per il suo mestiere
11. sguazzava pesantemente, gravata da un milione di tonnellate di petrolio
12. Non ero l'unico che sguazzava
13. Vusamanzi aveva riconquistato tutta la loro attenzione, e ci sguazzava
14. Ormai il lago asciutto non era più tale, ci si sguazzava
15. Sentì il figlio che sguazzava e gridava allegramente nel bagno,
16. lo incoraggiò Aboli, mentre sguazzava fra le canne, prima per raccogliere
17. Il cervello sguazzava nella calotta come un tuorlo d'uovo, tremando, minacciando di squarciare la delicata membrana
18. Era fatto accussì, il dottor Tommaseo: in ogni delitto passionale, in ogni ammazzatina per corna o per sesso, ci sguazzava biato
19. Del tutto involontariamente, certo, perché nelle conferenze stampa, nelle interviste, Jacomuzzi ci sguazzava beato
20. Quanno si trattava di beddre picciotte ammazzate, di omicidi passionali, di ’mbrogli amorosi, Tommaseo ci sguazzava, s’arricriava
21. Non lo fece, eppure il disgelo lo castigò come tutti gli altri, e anche lui arrivò a rimpiangere la neve mentre sguazzava in una palude imprevista, in cui il fango gli arrivava ben oltre le ginocchia e le gambe gli pesavano più che mai
22. A bordo si sguazzava ormai in centinaia di litri di acqua piovana
23. Ho guardato di nuovo verso il bambino e il cane, che adesso sguazzava nei fondali bassi
24. Mi sono ricordata il mio festival del cioccolato: l'esposizione in vetrina, i cartelli dipinti a mano, Anouk a sei anni, mezza vita fa, che sguazzava nei fondali bassi con gli stivali di gomma gialli, che suonava la tromba di plastica mentre Joséphine ballava davanti alla chiesa e Roux se ne stava vicino con quell'aria in volto, l'aria che era sempre per metà cupa, per metà timida
25. Il dialogo della tragedia è la vera gesta dei drammaturghi, per la sua straordinaria chiarezza e determinatezza, in mezzo a un popolo che sguazzava nel simbolismo e nell’allusione, e che a questi era stato fra l’altro espressamente educato dalla grande lirica corale; così pure la gesta di Omero è di aver liberato i Greci dalla pompa asiatica e dalla cupezza e di aver raggiunto nel complesso e nel particolare la chiarezza dell’architettura
26. L'intuizione popolare, che trova sempre la verità persino dove non è possibile, intese e proclamò che il Belga non aveva resistito alla commozione di vedere se stesso che sguazzava con la sua pattuglia massacrata in un pantano della Normandia
27. Per un cane con più energia che buonsenso, che cosa non poteva piacere? Correva attraverso il prato, si precipitava tra i rovi, sguazzava nel ruscello
28. Nello stomaco qualcosa sguazzava nel caffè appena ingerito
29. Poi si rilassava, si girava sul dorso e sguazzava, tranquillo, godendosi la piscina tutta per sé, qualche attimo libero dai vincoli della scacchiera
30. Cinico e disilluso finché si vuole, ma la verità è che nel caos anarchico, in fondo, lui ci sguazzava benissimo
31. «Sai che mi disse Renato?!» gridò Pupa, già nella vasca, col rumore dell'acqua, di lei che ci sguazzava dentro insaponandosi
32. La giumenta di Elise, con le sue zampe corte, sguazzava nella poltiglia sulle orme dello stallone, e ad ogni passo i piccoli zoccoli sollevavano schizzi di neve fangosa finché la parte inferiore del corpo tozzo non fu più bianca
33. Mike non condivideva l’irritazione di Jubal per la valanga postale; vi sguazzava, tanto nella pubblicità delle assicurazioni quanto nelle proposte di matrimonio
34. «Veslòvskij, venitemi a fianco, a fianco!» disse con voce che veniva meno al compagno che gli sguazzava dietro nell’acqua; la direzione del fucile di lui, senza volerlo, lo preoccupava, dopo lo sparo accidentale nella palude di Kòlpeno
35. Mentre la madre di Lucy sedeva al tavolo della manicure per farsi sistemare le unghie in acrilico, e Lucy sguazzava nell'area cosmetici, una donna in bianco e nero venne ad accompagnarmi alla postazione di Bowie
36. Di lei amavo ogni particolare, la morbida pelle da neonata e i riccioli di platino, il modo in cui sguazzava nel bagno come una sire- netta
37. La Dielle invece ci sguazzava, in quella corrente, e non solo alle Chagos
38. Ci si urtava negli spogliatoi, al bar e ancor più nella gigantesca Jacuzzi, dove sguazzava una folla di coppie avvinte senza che nel ribollio si potesse capire dove si avventurassero le mani
39. Le prime due foto inviategli dalla signora Clausen - quella in cui lui sguazzava, con il piccolo Otto in braccio, vicino alla riva del lago e quella che lui aveva scattato a Doris e a Otto sul solarium della casetta principale - non lo sorpresero
40. Sguazzava in un giubbotto stropicciato e polveroso
41. La terza constatazione era che l’argomento suscitava dibattiti infiniti in cui si sguazzava nell’illogico e nel contraddittorio
42. Si grondava e si sguazzava nelle pozzanghere e nel fango
1. Correvamo a piedi nudi lungo i pendii, sguazzavamo sul lungomare in cerca di ciottoli
2. Sulla spiaggia Ulisse se ne rimaneva appollaiato sui miei calzoncini, mentre Roger ed io sguazzavamo nell'acqua tiepida
3. Davanti e dietro avevamo la più nera oscurità e, in alcuni tratti, sguazzavamo in rigagnoli fetidi
1. Me ne faceva toccare i fusti rigidi e articolati, spiegandomi che erano fra le piante viventi più antiche e che i loro antenati, "Calamites", simili ai bambù, alti il doppio degli alberi che avevamo intorno, erano di dimensioni gigantesche e formavano densi boschi di alberi enormi: un tempo, centinaia di milioni di anni fa, quando anfibi giganteschi sguazzavano nelle paludi primordiali, essi ricoprivano la Terra
2. Emily disegnò una caricatura di loro due bagnate fradice e tutte inzaccherate, la pioggia che cadeva a torrenti dai loro ombrelli; Alice aveva un enorme bozzolo di bende sulla mano sinistra e un piccone nell'altra, Emily un badile in spalla e i pennelli infilati sopra le orecchie, ed entrambe erano protette da enormi galosce con le quali sguazzavano in una pozzanghera
3. I suoi piedi lunghissimi sguazzavano nell'acqua uscita dal mastello rovesciato, tra fili di rame e asticelle di ferro sparsi un po' dappertutto
4. Sguazzavano nell'acqua tiepida come mamma le aveva fatte, e gli spessi parapetti vetrati fungevano da lente d'ingrandimento
5. foreste vivevano grassi maiali, anatre e oche sguazzavano nelle pozze
6. sguazzavano nel fango in riva al fiume
7. Gli zoccoli dei cavalli sguazzavano nel fango
8. decine di metri al di sopra dell'acqua, e poco dopo sguazzavano in un
9. Eppure non sembravano pericolosi mentre sguazzavano sotto
10. strillavano e sguazzavano nello stagno
11. la pistola fuori bordo contro gli uomini che sguazzavano e nuotavano in
12. sguazzavano branchi di grandi ippopotami grigi, che, al loro avvicinarsi,
13. I turchi sguazzavano in un fossato di cadaveri in putrefazione e di viscere riversate, e con i piedi pungevano quei ventri distesi che a volte esplodevano in fiamme per i vapori in essi contenuti
14. Gruppi di donne maltesi sguazzavano avanti e indietro armate di scope inzuppate d'aceto, per spazzare via la melma
15. Io mi annoiavo e sudavo sotto quel sole implacabile, ormai ero più abbronzato dei miei compagni che sguazzavano liberi dalla mattina alla sera nei vulli delle fiumare attorno al paese
16. Gli artisti come lui ci sguazzavano, nella cattiva reputazione
17. Diverse coppie abbracciate vi sguazzavano allegramente
18. Secondo la madre di Graham ebrei e cattolici erano fatti della stessa pasta: gli ebrei sguazzavano tra le feste comandate, i cattolici tra i figli
19. E a un tratto dietro di me un fruscio, dei passi che sguazzavano e davanti a me gli orecchi-ali rosei, il sorriso due volte incurvato di S
20. I primi eserciti della Seconda Guerra Mondiale furono battaglioni di straccivendoli che sguazzavano tra le immondizie, con l'occhio fisso e il rampino in pugno
21. Si spossavano di baci, declamavano piangendo con lacrime vive versi da innamorati, si cantavano all'orecchio, sguazzavano in pantani di desiderio fino al limite delle loro forze: esausti ma vergini
22. I corpi familiari di Alexandra e di Jane sguazzavano accanto a lei; le loro onde e le sue si mescolavano in una sola salutare agitazione
23. Sguazzavano felici, si schizzavano a vicenda, qualcuno si immergeva a pancia in giù, col vestito e tutto, senza badare ai richiami della mamma
24. Sedeva su una roccia piatta, e i piedi nudi sguazzavano nell'acqua torbosa di una pozza
25. bon vivant, buongustaio, sibarita, autore popolare e filosofo neopessimista, stava seduto accanto alla piscina della sua casa nei Poconos, grattandosi il pelo grigio che gli cresceva sul petto e osservando le sue tre segretarie che sguazzavano nella piscina
26. Mentre si guardava intorno e vedeva i giovani impegnati nella corsa, i vecchi che sonnecchiavano all'ombra e i bambini che sguazzavano nel fiume, pensò che era Philip a tenere insieme quel piccolo mondo
27. Di fronte all'albergo i negozianti sguazzavano sul selciato inon-dato per chiudere le saracinesche
28. Quanto ai mercanti, se fuori dal quartiere i samurai li guardavano dall'alto in basso, come esseri volgari che si sporcavano le mani con il denaro, dentro le mura sguazzavano tutti insieme
29. Dal cielo scendeva una fitta nebbia, ed era così buio che appena il ragazzo si allontanava di tre passi, nei punti in cui non cadeva la luce dalle finestre, Nechljudov lo perdeva di vista e sentiva soltanto i suoi stivali che sguazzavano nel fango vischioso e profondo
30. I loro piedi sguazzavano in una sgradevole fanghiglia
31. Seguendo un istinto ereditario cominciato un milione di anni fa, quando gli uomini erano più vicini alla madre acqua, e quando le creature dalle quali discendiamo sguazzavano pigramente negli acquitrini assolati, ancora oggi, quando siamo stanchi, ricerchiamo le cose più semplici, immergendoci nella loro cullante sicurezza come quei semimammiferi che non si erano ancora avventurati sulla terra umida
32. Successe cosí anche quella volta, con una piccola mandria di bambini scalzi che sguazzavano nel fango e nelle pozzanghere attorno, ridendo e cantando ritornelli in dialetto e tentando scherzosamente di togliere la pistola dalla fondina al fianco del brigadiere, che cercava di scacciarli senza convinzione come un bue con uno sciame di mosche fastidiose
33. Rettili sgraziati di grossa mole sguazzavano in paludi fangose, fluttuavano nell’aria greve, o si gettavano in mari e laghi; tra essi mi parve di riconoscere le vaghe sembianze di arcaici prototipi minori di molte forme – dinosauri, pterodattili, ittiosauri, labirintodonti, plesiosauri, e simili – resimi familiari dalla paleontologia
34. Bronwyn ed Emma gareggiarono, gli altri sguazzavano qua e là
35. E piacevole era lo spettacolo di quei giovani che sguazzavano nell’acqua verde della piscina
1. «Mandorla!» urlava, e io dalla vergogna sguazzavo subito per tornare indietro, perché già mi sembrava un po’ esagerato nuotare con tutta quell’armatura di gomma addosso: ci mancava solo che gli altri bambini pensassero che neanche così io riuscissi a tenermi a galla
2. Accidenti! Quelle due parole mi fecero il medesimo effetto che se mi avessero acciuffato per la zazzera per alzarmi a duemila palmi su in aria, più in alto della ciurmaglia dove sguazzavo, e farmi vedere in che crapula mi trovavo
1. «Che sguazzi pure nel suo brodo, tanto alla fine rimarrà all’asciutto, perché sarà lei a trionfare, maresciallo»
2. Il leone più vicino distava da lui circa sei metri, non di più, e avanzava nella neve che gli arrivava al garrese come un cane che sguazzi in uno stagno
3. «Tu ci sguazzi in questi viaggi a ritroso nel tempo
1. – Non è per essere cinico a tutti i costi, ma è una situazione che sta bene a molti: sta bene agli avvocati, che si limitano a qualche mugugno, tanto per affermare il principio dello jus murmurandi, sta bene ai concessionari di pubblicità, che sognano il giorno in cui riusciranno a farsi approvare un tariffario in funzione dei titoli sparati in prima pagina, sta bene agli editori, che vendono più giornali, sta bene alla gente, che vede appagata la propria voglia di ghigliottina, e sta bene a noi giornalisti, che ci sguazziamo dentro, e che altrimenti dovremmo mollare il posto e metterci a lavorare, il che sarebbe una iattura
2. Siamo mezzi morti, sguazziamo nella nostra stessa merda come topi che affogano in una latrina
3. Loro non sanno un cazzo, danno ordini e poi nella merda ci sguazziamo noi!”
1. Al contrario, sguazzo allegra nelle pozzanghere, senza nemmeno preoccuparmi di aprire l’ombrello
2. Sguazzo nelle parole