Usa "socchiudere" in una frase
socchiudere frasi di esempio
socchiude
socchiudendo
socchiudere
socchiudete
socchiudeva
socchiudevano
socchiudevo
socchiudi
socchiudo
socchiudono
socchiuso
1. Solleva il capo, socchiude gli occhi e inspira brevemente e rumorosamente
2. Raptor Red socchiude le palpebre e balza in avanti, emettendo un grido minaccioso che fa rimpicciolire il maschio
3. Socchiude gli occhi, ringhia, poi ripete l’operazione
4. La palla di pelo socchiude gli occhi, e riesce a malapena a vedere la sagoma della fronte sporgente della femmina
5. Raptor Red socchiude gli occhi, cercando di distinguere una sagoma scura: è una macchia di giovani conifere
6. Si alza il vento, e Raptor Red socchiude gli occhi bersagliati da fiocchi di neve bagnata
7. Lui socchiude gli occhi luccicanti
8. Hai una forte emozione, qualcosa in te si socchiude e la tua mente si collega a tutte le altre che stanno provando lo stesso sentimento
9. Marco Mattei si siede sulla poltrona e sospirando socchiude gli occhi
10. Lei socchiude gli occhi con gioia, inappagata dei tanti baci affettuosi ricevuti da lui, perché egli è un padre tenero e compiacente, capace di risolvere qualsiasi problema, familiare e non, con ammirevole caparbietà, ricalcitrante e inarrendevole financo dinanzi all’impossibile
11. Sto per infilare la chiave nella toppa quando la porta di fronte alla mia si socchiude
12. Avvicina le labbra al microfono, socchiude gli occhi e mette le mani in vista:
13. Lei socchiude la porta del nostro ufficio
14. Marta lo fissa per un istante e socchiude la bocca, come stordita
15. Socchiude gli occhi ancora di più, come se cercasse di ricordarsi
16. Con l'ultimo sospiro socchiude le labbra sulla mia pelle, a metà di un bacio, prima di rilassarsi
17. Socchiude le mandibole e lascia scivolare fuori dalla bocca una striscia di lingua rosa, sottile e bagnata
18. Smirciarlo: smirciari è l'atto, proprio del miope, che socchiude gli occhi per meglio vedere
19. La vista di Lucius ha un effetto dirompente sulla giovane donna, che rimane immobile, si arrende e socchiude gli occhi e le labbra
20. L’uomo socchiude gli occhi, e attraverso le palpebre intravede l’immagine di lei, nuda, dai seni scultorei… Cosa sono quegli squarci che si aprono l’uno dopo l’altro? Le sue velleità confuse e persino i perfidi pensieri?
21. Il viso di lui si trasformò, il suo volto tagliente e teso si rilassò e le fece venire in mente un gatto che riabbassa il pelo e socchiude gli occhi sornione dopo uno scampato pericolo
22. Socchiude gli occhi, poi li sgrana di colpo, mi ha riconosciuto, ha capito, si ricorda
23. Così, semplicemente, senza chiedere alcun permesso: ritta di fronte a lui, guardandolo negli occhi, sorridente, alza le braccia e gliele mette al collo, socchiude le labbra, fissa le sue, attende un istante e lo bacia
24. Arianna socchiude appena gli occhi, lui alza lo sguardo al soffitto
25. Accompagnato dalle sue dita, Schwarz, socchiude gli occhi
26. Stessa scena di qualche giorno fa: la porta si socchiude e appare il giovanotto con i capelli chiari che, questa volta, sono in perfetto ordine
27. Ma appena afferma, socchiude gli occhi e comincia a idealizzare (spesso anche soltanto per far male, con ciò, a quelli che se ne sono rimasti a casa); ben si dice che ciò è qualcosa di artistico – certo, ma vi è anche qualcosa di disonesto
28. Socchiude gli occhi per guardare la finestra, ma ha il sole in faccia, e anche il luccicante riflesso della neve sul terreno
29. Un anziano, usando un nipote come traduttore, ci tiene a dirci di aver recitato in ben sette capolavori, uno immancabilmente con John Wayne: ci fa il segno delle pistole e socchiude l’occhio per prendere la mira, si alza in piedi e finge di cavalcare
30. Poi, con molta, moltissima attenzione, socchiude la porta e sbircia fuori
31. Lui socchiude gli occhi, con rabbia percettibile
32. Lui socchiude gli occhi, come sotto l’effetto di una droga, assorbendo le mie parole
33. Quel signore che ora socchiude gli occhi alla luce del sole, che tiene le braccia pacificamente conserte appoggiandole al corpo massiccio, è uno di quelli su cui in Afghanistan si raccontano le storie più terribili
34. Stringe le labbra e socchiude gli occhi
35. Francesca torna al suo posto, dà una carezza alla bimba, che socchiude gli occhi
36. E che bisogno c’è di comprare ancora case sull’isola? Don Bartolo socchiude gli occhi lasciando che la mente srotoli facciate, palmenti, terrazze, canneti, giardini
37. Socchiude gli occhi, curiosa di sé
38. Frida socchiude il cancelletto della Cisterna, cede il passo alle due ospiti
39. E che tono di comando» sardonica, «la signora!» Immacolata socchiude gli occhi, sibila: «Le hai detto che non c’è?»
40. Socchiude gli occhi e corruga la fronte
41. » Socchiude gli occhi
42. Franzo socchiude la porta di Charles
43. Attraversa il cortile, socchiude un portoncino che immette direttamente nel giardino dei suoi amici
44. Mirella Nava socchiude gli occhi cercando di scacciare il ricordo del resto della serata (Carlo che andava tronfio a prendere la macchina e lasciandola lì al circolo da sola; il Cissone paonazzo che aveva biascicato: «Bastardo»; la moglie del Cissone che era scoppiata in una risatona mondana all’intorno: «Be’ a lui non glieli ho mai fatti
45. Resto solo con Beatrice, che socchiude gli occhi, stanca e preoccupata per la reazione di Silvia
46. » Socchiude la porta e sbircia fuori
47. Ninetta socchiude le palpebre come per ripararsi dai miasmi avvelenati con cui ho saturato la stanza, o forse sta semplicemente cercando una soluzione
48. Sten socchiude gli occhi e posa un fazzoletto sulla mano dolente
49. Cosima socchiude le palpebre e scruta il volto della giovane
50. Socchiude gli occhi, arriccia il naso, quei suoi tic, quel suo modo di scaricare i nervi
1. Si sistemò con le dita i capelli scompigliati dal sonno e mi guardò socchiudendo gli occhi
2. Alek la guardò, socchiudendo gli occhi
3. Buster guardò dalla finestra dello studio, socchiudendo gli occhi come un furetto che ha fiutato odore di pericolo nel vento
4. Ebersole ci studiò socchiudendo leggermente gli occhi
5. » «Lui non è mai della mia stessa opinione» ribatté Eli, socchiudendo le palpebre per il piacere
6. Senzadenti lo guardò con cattiveria, socchiudendo gli occhi con fare minaccioso
7. Mi guardò socchiudendo gli occhi con un’espressione sospettosa
8. senza respirare e socchiudendo gli occhi, per non farsi accecare dal sole,
9. e lo sorseggiò piano, socchiudendo le palpebre con voluttà
10. "Il portafoglio dei fessi è come la borsa dei cani: sempre in mostra" sentenziava socchiudendo gli occhi dietro ai mezzi occhiali
11. Michel bevve a lunghi sorsi, socchiudendo gli occhi, come se mandasse giù un elisir: Hai ragione, Norman, hai ragione: è come essere tornati ragazzi
12. Servì il caffè in una pregiata porcellana, unico ricordo superstite di tempi migliori, e poi si sedette anche lui a sorseggiare il liquido nero e bollente dalla sua tazzina socchiudendo gli occhi
13. «Un signore anziano, sì», disse socchiudendo gli occhi come per metter-lo a fuoco, «con un'andatura strascicata
14. » Lui si china su di me, socchiudendo gli occhi come per studiare il mio viso
15. Mi sposto velocemente, incrociando un piede davanti all’altro, socchiudendo gli occhi per riuscire a vedere nella semioscurità
16. La baciò ancora una volta sulle labbra e, aderendo con il suo corpo a quello di lei, si abbandonò sul cuscino e la fece salire sopra di sé, socchiudendo gli occhi
17. Le oltrepassarono a cavallo, socchiudendo gli occhi di fronte
18. Con grande attenzione, socchiudendo gli occhi per il fumo della sigaretta che
19. socchiudendo gli occhi contro il fumo azzurrognolo, con un crescente senso di
20. socchiudendo gli occhi, si voltò, restando comunque in sella
21. terreno, socchiudendo gli occhi
22. girò di nuovo in avanti, socchiudendo gli occhi per fissare le mura del
23. della lama contro una caviglia dell'uomo, socchiudendo gli occhi per
24. guardare avanti, socchiudendo gli occhi dietro le ciglia incolori
25. La detonazione si ripeté, e lui piegò la testa, socchiudendo gli occhi,
26. mente riccioluta e socchiudendo gli occhi davanti allo scorrere delle
27. Grugniva a ogni colpo, socchiudendo gli occhi con-
28. Coraggiosamente feci un passo avanti socchiudendo gli occhi e piegando
29. petto di Schreuder, socchiudendo gli occhi con aria crudele, mentre un
30. Socchiudendo gli occhi, lo guardarono filare
31. Socchiudendo gli occhi nella penombra riuscii a distinguere i contorni di tre o quattro uomini (era impossibile stabilire con certezza quanti fossero) coricati a terra
32. Il ragazzo alzò lo sguardo e Ruga serrò le sue spalle ancora più forte: «Ti avrei fatto mio erede» sussurrò, socchiudendo gli occhi cisposi e con voce ancor più suadente
33. Socchiudendo gli occhi, Trish aveva guardato in basso
34. Giacomo lo guardò, socchiudendo le palpebre: e gli occhi si ridussero a due fessure
35. » Socchiudendo gli occhi, aggiunse:
36. Pierluigi si passò una mano sulla faccia, socchiudendo la porta come per prendere un po' d'aria
37. Si ferma a riprendere fiato e poi guarda in su, socchiudendo gli occhi per il sole che sbianca il cielo su quel quadratino di cortile ritagliato dalla rampa delle scale
38. Greta mi guardò socchiudendo gli occhi, come se volesse estorcermi la storia vera che c’era dietro
39. Cecily si chiese se avesse intenzione di pronunciare l’addio di prammatica per i Cacciatori, e invece lo stregone ritrasse di colpo la mano, socchiudendo gli occhi
40. Socchiudendo gli occhi, mi accorsi furtivamente di Olga, il cui sorriso discreto e i battiti di ciglia approvavano la mia iniziativa
41. «Già, come no», ribatté lei, socchiudendo gli occhi
42. Una ragazza sciatta e grassa, che sembrava dovesse saltare fuori dagli strappi della gonna e dalle smagliature delle calze come una bacca più che matura, rispose al nostro bussare socchiudendo un po' la porta e ostruendo lo spiraglio con tutta la persona
43. Dove, gli domanda socchiudendo i suoi grandi occhi finché le palpebre quasi glieli nascondono
44. – Soprattutto, – dice Amantea socchiudendo gli occhi con fare scaltro – se conveniamo con Lacan che «la parola è l’assassinio della cosa»
45. «Sei sveglia, là sotto?» chiedevo, socchiudendo gli occhi in cerca di un pezzetto di pelle in quella foresta di peli
46. , un “Eminencia”, un “Ilustrìsimo Profesor”… se è per questo non ho neanche la í con l’accento acuto, ma questo è risaputo… un “Doctor”, un “Diputado”, un “Hidalgo”, e lui, mentre entra col medio nel secondo vasetto e arriva dove il cucchiaio non può, mi fa “Scrivi bene tu?” e ritira a guizzo una lingua da anaconda socchiudendo estatico per un attimo gli occhioni supercigliati da bambola menatorrone all’occorrenza
47. Per contro, socchiudendo appena la porta del regno delle ombre, lasciando uscire un poco alla volta i vari elementi, trovando loro un impiego, possiamo ridurre la probabilità di esplosioni inattese
48. Negli occhi dell’interrogata colsi una scintilla di allarme che lei cercò subito di neutralizzare socchiudendo le palpebre
49. Socchiudendo un po' gli occhi, pensò di riconoscere la caratteristica lunga falcata del cardinale Georges Delacroix, arcivescovo di Reims, accompagnato senza dubbio dal suo minuscolo amico, il cardinal Alfonso Salgado da Valencia
50. Mentre ci pensava, si girò leggermente verso l'interno del letto e posò la mano destra sull'ombelico della donna, che senza cambiare posizione parve ergersi di colpo e rivolgergli uno sguardo diverso, socchiudendo le palpebre per sfumare la sua astuzia, una specie di stato di allerta compiaciuto, compiacente, grazie al quale Juan Olmedo si convinse che aveva indovinato quasi subito la sua incertezza e le sue intenzioni
1. Le sue ali sono così fulgide che Raptor Red cerca di socchiudere gli occhi
2. La luce che passava attraverso il lucernaio lo costrinse per un attimo a socchiudere gli occhi
3. Una volta aperta la porta, Julia dovette socchiudere gli occhi
4. Riuscì appena a socchiudere gli occhi e a sollevare di poco la testa, che sentiva pesante come il piombo
5. L’aria bruciò e si prosciugò in un attimo, mentre la furia del proiettile costringeva Deryn a socchiudere gli occhi
6. Quando lo imbocchi, il vento viene risucchiato, e devi socchiudere gli occhi per le luci del soffitto
7. Aprì le fauci cadendo sulla spalla del soprabito di Leland Gaunt e lo scintillio cromatico delle sue zanne costrinse Alan a socchiudere gli occhi
8. L'acqua era una brillante tavola bianca e blu; il riverbero mi costrinse a socchiudere gli occhi
9. Riuscì a socchiudere il cancello, s'insinuò nell'apertura e spinse
10. Davanti a loro la luce era così intensa che dovevano socchiudere gli occhi, ma non c’era una fonte: la luminescenza era semplicemente lì, a saturare l’aria
11. Funzionava, era addirittura capace di socchiudere gli occhi un tantino, quel che bastava per fulminare Logan
12. La luce dell’alba che filtra nell’acqua mi fa socchiudere gli occhi
13. A noi bastava lasciare uno spiraglio, socchiudere una porticina perché loro si precipitassero dentro un mondo tutto da conquistare
14. Il sole stava facendo capolino all’orizzonte, con la sua luminosità gli faceva socchiudere gli occhi
15. La luce si riflette sulle porte argentate dell’ascensore, costringendomi a socchiudere gli occhi
16. queste ultime, e furono costretti a socchiudere gli occhi per non essere
17. vidi girare la testa di scatto e socchiudere leggermente le palpebre
18. socchiudere gli occhi, gli scompigliò i capelli davanti al viso e
19. Mi pungeva il viso, tanto che dovetti socchiudere gli occhi
20. Ailsa aveva finito di radunare le galline e corse soddisfatta incontro al vecchio, un uomo così alto che fu costretta a socchiudere gli occhi per guardarlo in tutta la sua imponente figura
21. Nobles dovette socchiudere nuovamente gli occhi
22. In una mano aveva il cellulare del russo, e lo teneva così vicino al volto di Laura che lei dovette socchiudere gli occhi per metterlo a fuoco
23. Sulla collina le accolse un vento tiepido che sollevava mulinelli di polvere e faceva socchiudere gli occhi
24. Lui, il suo sguardo, la sua voce, il suo odore, la promiscuità dell’abitacolo, le sue mani che vedevo sfiorare la pelle morbida dei sedili e che avrebbero potuto benissimo correre su un’altra pelle… Soffocavo quasi e mi presi la libertà di socchiudere il finestrino elettrico dalla mia parte, un po’ d’aria per rinfrescare i miei sensi esasperati
25. Quelle poche parole bastavano a socchiudere la porta del suo ufficio alle ipotesi più sordide, e io mi rifiutai
26. Poi, come per incanto, il sorriso si muove, si anima e sembra quasi socchiudere le labbra e aprire la bocca in modo malizioso e sensuale
27. Ci vuole poco a socchiudere gli occhi e immaginare di vedere attorno a voi patrizi, soldati, schiavi, con il loro vociare e il rumore dei loro passi
28. E non faccio in tempo a socchiudere gli occhi sotto il leggero lenzuolo che li spalanco di colpo perché un’eco mi è entrata improvvisamente nella colonna sonora dell’oblio che si conchiude, un ronzio cellulare, tipo quello che faceva l’elicotterino alzandosi sopra il platano di fronte e colpendo la mia foglia del cuore, un ronzio quasi da presa in giro e dapprima incomprensibile che finisce per scandirsi in
29. Aveva stralunato gli occhi e, ammandorlandoli, aveva deciso di socchiudere le palpebre e tracannare come se fosse insulina per una vita, preferendo al solito languore che la prendeva l'invettiva aperta contro il marito, già da tempo sprofondato nel canapé a sospirare «hippy, hurrà, la vaca che ta cagà»
30. Su questa superficie siamo noi due, voi ed io — ecco, dobbiamo socchiudere gli occhi contro il sole, ecco, vedrete una scintilla elettrica nel tubo, ecco ancora vi è balenata l'ombra di un aereo
31. Allo specchio Pablo la vede socchiudere gli occhi in vari modi a seconda dell’intensità del massaggio
32. Soltanto allora aveva osato socchiudere la porta e aveva visto fuggire un uomo avvolto in un mantello rosso
33. La quantità di fatti che dovrò stipare in quest'ultimo libro non lascerà posto alcuno per quelle osservazioni amene che ho fatte altrove e che ti avranno forse talvolta impedito d'abbandonarti al pisolino che già ti faceva socchiudere gli occhi
34. Alberto si limita a fissarla, Morgana diventa di nuovo seria, ricambia lo sguardo, il vento la costringe a socchiudere gli occhi
35. Mentre raggiungevamo il nostro tavolo e ci sedevamo e ci guardavamo un momento senza ancora dire niente, ripensavo all’attico di calle Jorge Juan, alle candele sulla jacuzzi, alle pillole blu e al vibratore di gomma viola che sembrava pieno di una specie di gel, ma allo stesso tempo sentivo che la donna che avevo davanti, la testa piegata di lato, inconsapevole della potenza del proprio décolleté, della linea della mascella, del mento, della perfezione verticale e dolce del suo lungo collo, non era del tutto la stessa che scivolava nuda dentro la vasca o si stendeva su una pila di cuscini per socchiudere le labbra con un sorriso che le scopriva i denti separati, come se la Raquel che conosceva mio padre e quella che avevo conosciuto io fossero diverse, due differenti incarnazioni della stessa persona, due metà gemelle, uguali ma non identiche, della stessa donna
36. Come d’abitudine, voleva fare una telefonata a casa e socchiudere un po’ gli occhi seduto alla sua poltrona per… riflettere in pace sull’indagine in corso
37. Alla fine, mi limitai a socchiudere la porta e fu allora che crebbe il mio nervosismo
38. «Bene, ad ogni modo devo dirti che sono molto felice di averti qui», anche se l’avevo già intuito quando gli vidi socchiudere gli occhi e piegare di lato la testa
39. La luce del sole entrava abbagliante da un grande portone, costringendo Cabrillo a socchiudere le palpebre
40. Qualche secondo dopo, l'intensa luce dei riflettori costrinse tutti a socchiudere gli occhi
41. Come prima cosa il cielo pallido e strano, che gli faceva socchiudere gli occhi e gli dava il mal di testa
42. L'uomo le puntò di nuovo contro la potente torcia elettrica, facendole socchiudere gli occhi
43. Le pareti erano di tufo imbiancate a calce, e interamente ricoperte da una miriade di pezzi d’argento e d’oro: gambe, braccia, cuori, facce sorridenti di bambini, intere famiglie, cornucopie, mani, piedi, occhi, perfino animali, le piccole lamiere di metallo lucente emanavano bagliori e riflessi che si riverberavano da una parete all’altra, facendole socchiudere le pupille
44. Il colonnello aveva appena fatto in tempo a socchiudere la porta che i visitatori scivolarono dentro, avviandosi verso la scala
45. " Con un senso quasi d'orrore, Martha lo vide socchiudere gli occhi e lanciare uno sguardo obliquo, dal remoto, languido scintillio
46. Bastava socchiudere gli occhi per essere di nuovo nella stanza verde e segreta
47. Ramsey non si scompose, si limitò a socchiudere un poco gli occhi, come se volesse far capire al conte che lo stava valutando
48. Quando apro gli occhi, la luce che inonda la stanza me li fa socchiudere
49. Era ormai scesa la sera e Charlotte, sua moglie, era già venuta una volta a socchiudere la porta per vedere se stessimo ancora parlando
50. Sembrò incredulo, la qual cosa, per Gerico, voleva dire inclinare un po’ la testa e socchiudere gli occhi
1. Applaudite quando applaudono gli altri, alzatevi in piedi quando il resto del pubblico lo fa (o quando vi pare: farete un'impressione molto outsider e individualista) e socchiudete gli occhi con aria di profonda soddisfazione quando inizia l'assolo del pianoforte
1. Ogni tanto Didi socchiudeva gli occhi, ma poi ripiombava in un sonno profondo
2. Per un attimo rimase tutto immobile, mentre Telemaco socchiudeva gli occhi cercando di capire se il prefetto stesse bluffando
3. Una sera, mentre osservava una giovane bellezza sensuale che socchiudeva le labbra in modo che il suo amante infatuato potesse imboccarla con la dolce polpa di una cozza, tutto le era sembrato chiaro
4. Quando il piccolo era soddisfatto spalancava le braccia e socchiudeva gli occhi azzurri
5. Per nulla imbarazzata dalla presenza del giovane, socchiudeva le labbra, avvicinava la bocca alle sbarre e fischiava con naturalezza, graziosamente, agli attenti ascoltatori
6. A volte questi brontolava e soffiava piano, ma quando Betty gli lanciava un’occhiataccia da dietro la sua maschera minacciosa lui socchiudeva gli occhi e distoglieva lo sguardo, facendo finta di non aver mai proferito verbo
7. Dacha si avvolgeva le spalle col suo scialle di seta con due pavoni ricamati, si affondava in una poltrona, posava i piedi su uno sgabellino, e socchiudeva gli occhi
8. Andrieszoon non vi badava più di tanto e, a parte rari momenti estatici, in cui socchiudeva gli occhi, pensava soprattutto ad attingere vino da una caraffa
9. Federica bussò sul vetro e vide il cucciolo che socchiudeva un occhio, la fissava, per poi rimettersi a dormire
10. avesse qualche ruga, poiché li socchiudeva per proteggersi dalla luce
11. chi, che socchiudeva estaticamente
12. con l'immancabile sigaretta fra le labbra e socchiudeva gli occhi
13. socchiudeva gli occhi per difendersi dalla pioggia battente mentre
14. Quando sollevava il vestito sulle gambe abbronzate, lento, sulla pelle levigata delle cosce, quando muoveva i fianchi al ritmo languido della musica e schiacciava a terra il tallone dei piedi scalzi, quando chiudeva gli occhi e socchiudeva le labbra per sussurrare le parole del bolero, si poteva sentire quel desiderio, reale, concreto e fisico, prendersi spazio prepotentemente nell'aria umida e rovente del salone
15. qualcuno o qualcosa, forse la porta che si socchiudeva, rivelando per un
16. Le mie sofferenze aumentarono moltissimo nel vedere i colpetti che gli dava sul naso rincagnato per punirlo, mentre lui socchiudeva gli occhi, le leccava la mano, e continuava a ringhiare come un contrabbasso
17. Raquel voleva parlare ma non ci riusciva, le labbra si rifiutavano di muoversi, e quella donna che sembrava ferita, fulminata da un nome, un cognome che le era esploso dentro come una bomba programmata con molto anticipo, molta pazienza, molta astuzia, aveva smesso di brillare, non brillavano più le perle, non brillavano i gioielli, non brillavano gli occhi, e neanche i capelli d’oro, né il profumo costoso, andiamo via, nonno, andiamo via, ti prego, andiamo, ma lui sorrideva, teneva le labbra curve nell’angolo esatto della tristezza ed era tranquillo, come si fosse appena liberato di un fardello molto pesante, lo stesso che adesso gravava sulle spalle dell’attrice che socchiudeva gli occhi e si reggeva la fronte con le dita, quasi la testa potesse staccarsi dal suo corpo da un momento all’altro, andiamo via, nonno
18. La mamma riuscì a contenere la sua rabbia e, fedele a se stessa, preferì vagare per casa come un'anima in pena, una continua smorfia di dolore sulle labbra che socchiudeva appena per rivolgersi a me, evocando un'immensa stanchezza, soltanto quando era inevitabile, senza alludere direttamente al mio tradimento ma sottolineandolo con il vecchio linguaggio dei sospiri e dei gesti, un codice la cui applicazione mi sembrava, da piccola, più brutale di qualsiasi castigo, ma che in quel momento mi lasciava del tutto indifferente
19. Ellie uscì e, mentre socchiudeva la porta come voleva sua madre, gettò un'occhiata nella camera e vide una bottiglia di vodka che usciva dal nascondiglio accanto al letto
20. Li socchiudeva mentre lo scrutava, facendolo sentire quasi in soggezione
21. Stavolta, invece, socchiudeva gli occhi per ripararsi dalla luce accecante del sole vicino allo zenit
22. Probabilmente, l’unica compagnia della Walcott era il gatto rossiccio acciambellato sulla poltrona, che ogni tanto socchiudeva gli occhi per scrutare la situazione e poi tornava a sonnecchiare
23. Martin, rannicchiato nei suoi panni, socchiudeva le palpebre
24. Di tanto in tanto le sfuggiva un sorriso, socchiudeva gli occhi e si passava la lingua sulle labbra
25. Il padre rimproverava arrabbiato il cocchiere perché non aveva sorpassato in tempo il convoglio che li tratteneva, mentre la madre socchiudeva gli occhi e faceva smorfie di ribrezzo, riparandosi dal sole e dalla polvere con l'ombrellino di seta che si era portata fin sul viso
26. Una piccola porta che si socchiudeva nella sua mente per un breve momento, una sorta di flash, rapido e improvviso come un lampo
27. Se socchiudeva gli occhi, guardando fuori, gli sembrava di essere ancora sulla Hyundai di Amandine, con una mano posata sulla sua coscia
28. Lei intanto ci seguiva e, poiché eravamo nei pressi della cascina, ha spinto una delle porte che si socchiudeva e siamo entrati
29. E rivolgendosi a Gassire, che li raggiungeva e socchiudeva la porta:
30. Affannava, sbavava e socchiudeva gli occhi alla luce della candela
31. Ogni volta che portava un colpo a vuoto faceva: “Ah! Ah! Ah!” e socchiudeva gli occhi come se stesse infilzando una persona che odiava
1. Gli occhi le si socchiudevano dietro lo schermo verdeazzurro dell'aria
2. socchiudevano gli occhi per mirare
3. Tutti socchiudevano gli occhietti lanciando sguardi ansiosi verso il tavolo dell'agente di colore
4. E ancora: «Stesi bocconi tra l'erba, restavano l'uno di fronte all'altra a guardarsi, sprofondandosi negli occhi, assetati di loro stessi e saziandosene continuamente, poi socchiudevano gli occhi e non parlavano più» 348
5. Ma dietro quelle palpebre che si socchiudevano tranquille lui leggeva la paura, l’odio e la profonda impotenza
6. Pablo me lo permetteva, mi ha sempre permesso tutto, e accostava al marciapiede, guidava molto lentamente, mentre io mi coprivo sul mio sedile, per non richiamare troppo l'attenzione, perché vedessero soltanto lui, e allora uscivano dalle loro tane, li vedevamo alla luce dei fari, si piazzavano, con le mani sui fianchi, davanti alla macchina, a pochissimi metri di distanza, Pablo era quasi fermo, loro si aprivano i vestiti, socchiudevano le labbra, muovevano la lingua, e quando erano alla distanza giusta, zac, acceleravamo, li spaventavamo a morte, ragionevolmente a morte, perché non ci avvicinavamo mai tanto da fargli pensare che sarebbero morti schiacciati, no, volevamo soltanto, volevo io, in realtà, che ero l'inventrice del gioco e delle sue regole, vederli saltare, mettersi a correre, con tutti i loro paramenti, collane, cappelli di paglia a tesa larga, scialli che fluttuavano al vento, erano buffi, scivolavano sui tacchi, cadevano e battevano il culo per terra, grossi e pesanti, non si erano ancora troppo familiarizzati con i loro vestiti e correvano sollevandosi le gonne, quando le avevano, con la borsa in mano, correvano, con i mignoli tesi, era divertente, alcuni, con la faccia piena di odio, ci insultavano agitando il pugno in aria, e noi ridevamo, ridevamo molto, ho sempre riso molto con lui, sempre, e con lui non mi sentivo mai colpevole dopo
1. Se socchiudevo gli occhi, vedevo Bam come un impercettibile scarabocchio arancione nella loro scia, anche se il nuovo compagno di Maya per adesso rimane invisibile
1. Socchiudi la bocca
2. Quanto mi piace accarezzarti il collo, vedere che socchiudi gli occhi al tocco della mia mano
3. "Socchiudi la feritoia!"
1. Io annuisco, e socchiudo le labbra, liberando il capezzolo, lucido della mia saliva
2. Socchiudo gli occhi, cercando di ricordare come le cadeva la maglietta sulle spalle
3. Socchiudo la porta
4. So che il posto è monitorato da telecamere a circuito chiuso, quindi socchiudo appena la porta e infilo il cavo ottico per sbirciare
5. Socchiudo la porta lo spazio sufficiente per far passare il periscopio portatile
6. Se socchiudo gli occhi, posso distinguere chiaramente la bizzarra figura lucertolesca che mi sta guardando: io sono la sua preda che si dibatte e che non può sfuggire
7. Socchiudo gli occhi per capire chi c’è davanti a me, chi mi sta trascinando
8. Socchiudo gli occhi e mi sforzo di sorridere, come se non mi desse alcun fastidio avere una luce negli occhi e una pistola puntata alla testa
9. Mi avvicino quatto quatto alla camera da letto e, cauto ma deciso, socchiudo la porta con il muso
10. Socchiudo la porta quel tanto che basta per sentire le parole di Dara
11. Socchiudo appena la porta, perché non voli fuori
12. Esco dal centralino e socchiudo la porta che conduce alla cella
13. Mi avvicino alla finestra, socchiudo le imposte e guardo fuori, guardo il tetto di fronte alla finestra, un salto facile se dovessi scappare
14. Nell'auto c'è un odore stagnante di fumo: socchiudo il finestrino
15. Socchiudo gli occhi, stremata
16. » Socchiudo gli occhi
17. Socchiudo gli occhi a causa della pioggia
1. “Mi stai simpatico, sai” dice Leonor e gli occhi si socchiudono in un sorriso che le illumina tutto il viso
2. Un’ultima premessa al bacio richiede la partecipazione di entrambi: le teste sono vicine; i due si guardano negli occhi; il loro mento è sollevato e le labbra dischiuse e protese verso l’esterno; il labbro inferiore può mostrare un debole tremolio; i corpi di entrambi convergono l’uno contro l’altro; infine, si fissano con gli occhi sgranati o li socchiudono: di lì a poco uniranno le labbra
1. In un cassetto un po’ socchiuso del mobile trovò reggiseni in diversi colori e mutandine abbinate, ripiegati in ordine
2. Biondastro, cocciuto, di poche parole, catastrofico nelle previsioni, mai un sorriso, sempre un occhio socchiuso, una palpebra pendula su malumore e pessimismo, destinato alla parte di Cassandra e come tutte le Cassandre tanto meno ascoltato ora che poteva contare sulla verifica inoppugnabile dei fatti
3. Aveva socchiuso gli occhi di nuovo e stava disteso sulla schiena, perfettamente rilassato
4. Rosa aveva socchiuso la porta e l'aveva vista sdraiata sul divano, coperta da uno scialle
5. Costanza si scosse: soltanto allora si accorse che lui aveva socchiuso la porta del salotto: era rimasto in piedi, appoggiato languidamente al battente, semi nascosto dai tendaggi
6. Il maresciallo si alza dalla sedia e muove alcuni passi verso l’uscio socchiuso
7. La storia aveva socchiuso l’uscio e loro sbirciavano dentro curiosi, stranieri alla sua commedia, ma abili a sfruttarne le caratteristiche
8. Al centro c'era un cancello di ferro a due battenti, socchiuso
9. Rogier Le Brun ha socchiuso gli occhi, voltandosi di nuovo verso Georges
10. Ho trovato il portone del mio palazzo socchiuso, sono entrato e me lo sono richiuso per bene alle spalle, sono sceso nel magazzino e poi giù in cantina, e ho raggiunto Montparnasse orientandomi benissimo
11. E così ho socchiuso l’uscio, e Reynard si è fiondato fuori con sorprendente sveltezza, a dispetto della sua età; nel corso della sera, sono andata a chiamarlo diverse volte, sia dalla porta sul retro sia dall’ingresso principale, tuttavia non è mai venuto
12. puntato i gomiti sui braccioli del panchetto e aveva socchiuso gli occhi
13. frate? Si alzò e, dopo aver socchiuso l'imposta interna della
14. lavoro ingrato che era stato loro assegnato, avevano socchiuso la
15. Al piano superiore due soldati inglesi sorvegliano il cancello socchiuso della cella
16. Uno dei battenti del portone, che pendeva sbilenco, era socchiuso, poco più in là era parcheggiata una Audi blu scuro, e una superficie chiara e squadrata si stagliava sulla porta del fienile
17. socchiuso e tutti i documenti erano sparìti, inclusi il certificato di
18. socchiuso gli occhi e cambiato la presa sull'elsa della spada
19. Nel cassetto centrale socchiuso si vedeva il calcio della pistola di servizio di Joe senior che spuntava dal groviglio di calze e panciere
20. Zafos, senza parlare, gli indicò sulla parte superiore di quella gabbia di metallo un piccolo coperchio rotondo, che si poteva aprire, chiudere o lasciare socchiuso – una sorta di canna fumaria
21. bella come quando di nascosto, da lontano, per tentarlo, tenendo socchiuso l'uscio della sua cameretta si scopriva il seno tra il candor delle trine e con la mano faceva appena appena l'atto d'offrirglielo e subito con la stessa mano se lo nascondeva
22. Dopo essermi infilato in un caffè e avere ingurgitato un panino al banco, girovagai senza meta e, senza accorgermene, sbucai in una via laterale e sorpassai un piccolo portone socchiuso
23. Re-stò a guardarlo, Simone, i capelli castani tirati indietro senza una piega precisa, giusto per scoprire la fronte, le labbra strette in una smorfia diffidente e quell'occhio socchiuso, con le palpebre appena scostate, che dava al suo volto un taglio asimmetrico, quasi storto
24. Grazia sorrise e di nuovo guardò Simone, la sua espressione asimmetrica, l'occhio socchiuso che non la vedeva, non la spiava, sembrava non chiederle nulla e non chiedersi niente di lei
25. Continuava a fissare la pantofola, ma aveva socchiuso le labbra in un sorriso malizioso che mi aveva fatto capire che sapeva benissimo, chissà come, perché non ero più nella polizia
26. «Certo che sì» aveva detto lui voltandosi a guardare me con l’occhio socchiuso
27. Sgusciò fuori dallo stanzino e in punta di piedi raggiunse l'uscio di fronte, socchiuso
28. Le note di vaniglia e lavanda che ci arrivavano dal finestrino socchiuso si confondevano con i profumi del sottobosco
29. La sala in cui mi trovo, una volta indossata la maschera, l’accappatoio socchiuso sui miei seni pesanti, mi conferma ciò che temevo: il «Brigantin» è un luogo di incontri per soli uomini
30. L’unico armadio era socchiuso
31. Ma, non appena varcammo il cancello socchiuso per entrare in un vasto cortile interno, non riuscii a contenere il mio sgomento
32. Lei doveva essersene accorta perché, senza formalizzarsi per il mio primo rifiuto, mi fece sgusciare la mano destra sotto i volant e me la posò senza esitare sul sesso, socchiuso e umido, frutto già spaccato dalla voglia
33. Il Bocchi aveva socchiuso gli occhi
34. Parcheggiò la vettura fuori al vialetto, spinse il cancello appena socchiuso e, furtivo, attraversò quasi in punta di piedi l’intero passetto di beola
35. Dopo aver socchiuso gli occhi, egli avvitò in me questi suoi succhielli e chiese:
36. Si rizza a sedere, e si mette ancor più attento; sente un rumor cupo nella stanza vicina, come d'un peso che venga messo giù con riguardo; butta le gambe fuor del letto, come per alzarsi, guarda all'uscio, lo vede aprirsi, vede presentarsi e venire avanti due logori e sudici vestiti rossi, due facce scomunicate, due monatti, in una parola; vede mezza la faccia del Griso che, nascosto dietro un battente socchiuso, riman lì a spiare
37. L'ingresso alla residenza era socchiuso
38. Il suo primo impulso era stato di sganciare una pistola e di centrare de Mouy; ma un gesto che aveva socchiuso il mantello del gentiluomo gli aveva permesso di vedere sotto di esso una solida e sicura corazza
39. Il salone era buio, a parte una lama di luce grigiastra che filtrava dall'uscio socchiuso di Midge
40. Dalla strada si intravedeva a stento una macchia bianca, imboscata dietro una muraglia di palme e di eucalipti, una sorta di frontiera tra il mondo di case bianche sparse sulla pianura, - tende con palline di plastica a tutte le porte, galline che beccano in improvvisati cortili di terra battuta, aiuole di oleandri ben curati con intensi, velenosi fiori rossi, qualche minuscola bicicletta con le ruotine appoggiata a un cancello socchiuso, - e l'opprimente orizzonte di una montagna brulla, severa e grigia, che cadeva a picco su un mare altrettanto nudo
41. La Rand ha socchiuso gli occhi, ma potrebbe essere dovuto in parte ai brandelli di fumo che il condizionatore dell'aria le risoffia in faccia
42. In fondo vidi una luce che baluginava all'interno di un portone socchiuso
43. Poi, una ventina di minuti prima, i poliziotti avevano registrato dei sussurri e Kepler aveva socchiuso gli occhi aggrappandosi al cannocchiale
44. Pochi passi circospetti la portarono attraverso la stanza fino all’uscio socchiuso: qualcuno si stava muovendo con cautela, ma lei ne poteva sentire il respiro
45. Per fortuna, come accadeva spesso in un simile alveare, il portello d'ingresso era socchiuso
46. Aveva domandato alla ragazza dai capelli biondi che aveva aperto la porta a lei e Rob, ma lei aveva socchiuso i suoi occhi azzurri, posando sul tavolo il vassoio con il suo pranzo
47. Al suo odore, al suo profumo, alla sua brutta abitudine di strofinarsi la tempia destra e tenere un occhio socchiuso quando stava meditando su qualcosa
48. Corse per il viale, tirò il cancello che aveva lasciato socchiuso per qualsiasi evenienza e mi chiamò
49. Non c’era tempo per i ripensamenti, mi avvicinai al cancello e come mi aspettavo lo trovai socchiuso
50. Ma, di solito, ella era anche più colorita, e quindi più animata; a volte, rosea nel suo viso bianco, era solo la punta del naso, fine come quello di una gattina sorniona con cui veniva voglia di giocare; a volte le gote erano così lisce che lo sguardo scivolava, come su quello di una miniatura, sullo smalto rosa che il coperchio socchiuso e sovrapposto dei capelli neri faceva apparire ancora più delicato, più interiore; accadeva che il colorito delle sue gote prendesse il rosa violaceo del ciclamino, a volte anche, quand'era congestionata o febbricitante, e dando allora l'idea di un organismo malato che abbassava il mio desiderio a qualcosa di più sensuale e faceva esprimere al suo sguardo qualcosa di perverso e di malsano, la porpora cupa di certe rose di un rosso quasi nero; e ognuna di queste Albertine era diversa com'è diversa ognuna delle apparizioni della ballerina di cui mutano i colori, la forma; il carattere, secondo i giochi infinitamente variati di un proiettore luminoso 356