skyscraper

skyscraper


    Scegli la lingua
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    Vai ai sinonimi

    Usa "supremo" in una frase

    supremo frasi di esempio

    supremo


    1. Fra i ruoli della sceneggiatura darwiniana, quello del supremo predatore è uno dei più difficili da interpretare


    2. scivolano a poco a poco, quasi insensibilmente, dal supremo benessere a euforie patologiche e minacciose ectasie


    3. Questo schema - di un unico momento supremo, che una volta raggiunto non può essere ripetuto - è fin troppo familiare nel caso dell'alcool, dell'oppio, degli stimolanti e di altre droghe che causano dipendenza


    4. Non a caso Bernard De Voto aveva detto - ricordi? - che il bar era «il dono supremo dell’America alla cultura mondiale»


    5. E poi, se proprio vogliamo citare un suo compatriota, che ne direbbe di Dürrenmatt? Non fu lui a scrivere che in un paese ordinato come la Svizzera ciascuno ha il dovere di creare piccole oasi private di disordine? Portando il ragionamento alle estreme conseguenze, se ne dovrebbe dedurre che nei paesi disordinati come il mio, l'unica speranza è il caos, l'Ordine Supremo che chiude il cerchio


    6. «Mi sarei uccisa se avessi potuto, perché mi avevano insegnato che la castità è il valore supremo di una donna


    7. E con ciò, le nozze e il momento supremo della mia felicità se n'erano andati


    8. – ma eccomi subito sensibile alla distinzione tra avversari e nemici e al senso diverso di tale distinzione a seconda che sia vissuta qua o laggiù – né saprei immedesimarmi in Pasternak vegliante dietro il quadro di vetro mentre i delegati del Soviet Supremo s’involano verso Mosca, e così via)


    9. In verità, tu sei supremo!"


    10. L’ambiguità è sostenuta dalla differenza nello status logico della nostra suprema schiavitù a Dio: questa schiavitù superiore è immanente alla struttura sociale, è il suo supremo principio strutturale, così che la schiavitù si diffonde verso il basso a partire da esso, permeando l’intero edificio, oppure essa è un’eccezione costitutiva e in quanto tale la garanzia della nostra libertà nella realtà sociale («Sono lo schiavo solo di Dio, e questa obbedienza mi dà libertà rispetto a ogni altra autorità terrena»)? Questa differenza non è la differenza tra la logica di sessuazione femminile e quella maschile, dal momento che entrambe le versioni si basano su una «universalità singolare» che totalizza l’intero campo; la differenza è che, nel primo caso, la modalità esemplare di essere uno schiavo di Cristo è inerente alla totalità, è l’apice di una schiavitù universale, mentre nel secondo caso essere uno schiavo di Cristo è l’eccezione che fonda la nostra libertà nelle faccende terrene

    11. Boero sente che è il momento supremo


    12. Durante le funzioni (cinque alla settimana), Lester pregava in un estatico tremulo da televangelista in virtù del quale il nome del Supremo si trasformava in un suono altalenante che sembrava prodotto da un pedale wa-wa regolato al massimo: non Dio ma Dio-io-io-io! Nelle sue orazioni in privato, gli capitava di scivolare in quelle stesse cadenze senza accorgersene


    13. Se mi dicessi che l’undici settembre è stata la risposta dell’Essere Supremo alla nostra corte suprema che stabiliva che i bambini non potevano più cominciare la loro giornata con una preghiera al Dio Che li ha fatti, non potrei dissentire


    14. Ti ha chiamato El Floscio Supremo


    15. Il commissario capo Young - che faceva le veci di quel bastardo supremo del vicequestore aggiunto Napier degli Standard di Comportamento Professionale, via per una conferenza da qualche parte - sorrise


    16. Per quanto l’ufficiale di servizio fosse certo che il comandante supremo stesse dormendo, le sue indicazioni erano state chiare, e fece subito squillare il telefono nella camera da letto del presidente


    17. Tutti dicono che dev'esserci un Essere Supremo perché altrimenti come può esistere l'universo, eh?


    18. Ciò suggeriva che l'Universo era stato assemblato forse con un po' di fretta da un sottoposto, mentre l'Essere Supremo era distratto, allo stesso modo in cui i verbali delle Associazioni di Boy-scouts vengono fatti sulle fotocopiatrici negli uffici di tutto il Paese


    19. In tutto il mondo c'erano sovrani con titoli come l'Esaltato, il Supremo, e Sua Altezza Qualcosa o Qualcos'Altro


    20. È stato bollato come artista dell’art pour l’art ma l’ideale supremo per lui non era affatto la singola opera d’arte bensí, passando attraverso questa, lo era la lingua: egli voleva niente meno che cambiarla

    21. Al posto della dignità umana, il supremo concetto borghese, si ripresenta in lui la salutare rammemorazione della somiglianza con la bestia, che alimenta tutta una serie di suoi racconti


    22. Ciò danneggia l’articolazione, la disposizione delle forme mediante interi parziali, di cui avrebbe quanto mai bisogno una creazione il cui criterio supremo è l’unità formale; qui si stilizza trascurando il fatto che l’unità stilistica può essere solo unità di un molteplice


    23. Persino il primo artista di rango supremo che ha ripudiato la comunicazione non si è chiuso alla moda: di Rimbaud esiste piú di una poesia che ha il tono dei cabaret letterari parigini


    24. La determinazione dello spirito nelle opere d’arte è il compito supremo dell’estetica; tanto piú urgente, poiché quest’ultima non può farsi dare in anticipo dalla filosofia la categoria dello spirito


    25. memore altresí del fatto che questo supremo compito può essere assolto soltanto con l'ausilio della scienza sociologica, il cui ultimo fine è lo stato perfetto,


    26. Se rimane sotto la naia continuò Behrens scaval cando l'interruzione ancora mezzo annetto, può chiamarsi fuori, partire alla conquista di Costantinopoli, assumere il comando supremo delle forze armate


    27. dal supremo, o signori


    28. nobile nell'ultimo e supremo significato, in quello dello spirito


    29. Fate il favore di rileggere il libro sotto questo angolo visuale: troverete allora che cosa sia il Gral, il sapere, l'iniziazione, quel "supremo" che non solo l'ingenuo protagonista, ma anche il libro stesso vanno cercando


    30. Quel brillio che è apparso alla finestra era il biondo supremo di Wolf

    31. Benedetta ha scritto che non sa se è amore quello e che, però, ne ha avuto un bisogno supremo, e che lo stava aspettando da nove anni


    32. Evitare uno scontro armato era lo scopo supremo della diplomazia


    33. Pochi istanti infiniti, distruggitori, laceranti; da cui, a guisa di supremo fiore, sbocciò di gitto una pena cieca e rabbiosa, unita ad un trionfo, un fulgore, ad una solennità paradisiaca di tutta la mia anima: la felicità, forse


    34. Io che venderei l'anima per uno sceneggiato notturno non riesco neanche a immaginare l'onore supremo d'insinuarsi nell'intimità creatrice del Maestro in persona


    35. Tanto che il Supremo finirà per innervosirsi ancora di più


    36. La volevo sorridente e felice, così devono stare le cose fra due persone che si piacciono prima di mettersi a far l'amore, che è lo scopo supremo per me qui


    37. Lui è la persona che ha ricevuto una lettera da una persona che non contava nulla nello schema supremo delle cose, perché così era zia Bree, e non l'aveva ignorata come ti aspetteresti che faccia un vip come lui, no, aveva mandato Chet Marchand fino a Callisto per cercare di salvare l'anima di Dean prima che la perdesse per sempre passando dalla parte dei musulmani


    38. Cvetaeva incontra una difficoltà crescente a comunicare con una persona la cui ragione di vivere si pone esclusivamente in seno alla realtà materiale, da cui ella si è posta come obiettivo supremo di cercare di staccarsi


    39. A Beria, ministro degli Interni, Cvetaeva scrive anche una lunga lettera in cui dichiara l’innocenza del marito; sono ormai dieci anni che si è votato al culto dell’Unione Sovietica! Questa lettera è un documento sorprendente: perfino quando scrive al capo supremo della polizia con l’intenzione di aiutare il marito in carcere, Cvetaeva non riesce a evitare di mantenere il proprio stile letterario


    40. «L’atto supremo con cui la ragione abbraccia tutte le idee è un atto estetico», proclama il Programma ispirato a Hölderlin, il quale nel proprio romanzo conferma l’identità del bello e del divino: «Se l’uomo è dio, non può essere che bello»271

    41. Perché concedere un simile onore agli artisti? È qui che interviene la seconda correlazione tra arte e società: «lo scopo supremo dell’uomo è quello artistico» e «l’arte è la più nobile attività dell’uomo»


    42. Del resto, quando scriverà su Wagner, menzionerà come una comprensibile debolezza il progetto di quest’ultimo di unire arte e società in seno alla stessa rivoluzione: «Posseduto dal desiderio supremo di vedere l’ideale dell’arte dominare definitivamente la routine, si è illuso (dando prova di un atteggiamento tipicamente umano) che rivoluzioni in campo politico potessero favorire la causa della rivoluzione nell’arte»282


    43. Come scrive a Wagner, è «il grido supremo dell’anima giunta ormai al parossismo»


    44. Flaubert è «un artista supremo», che ha saputo isolarsi dal mondo e dai suoi richiami e, in virtù di tale atteggiamento, è riuscito a «realizzare la perfezione di quanto era in lui, con incomparabile vantaggio proprio, e con incomparabile e duraturo vantaggio di tutto il mondo»


    45. Avevamo deciso che il Gran Maestro del Supremo Consiglio di Charleston si fregiasse dei titoli di Fratello Generale, Sovrano Commendatore, Maestro Esperto della Grande Loggia Simbolica, Maestro Segreto, Maestro Perfetto, Segretario Intimo, Prevosto e Giudice, Maestro eletto dei Nove, Illustre Eletto dei Quindici, Sublime Cavaliere Eletto, Capo delle Dodici Tribù, Gran Maestro Architetto, Grand’Eletto Scozzese della Volta Sacra, Perfetto e Sublime Massone, Cavaliere d’Oriente o della Spada, Principe di Gerusalemme, Cavaliere d’Oriente e d’Occidente, Sovrano Principe Rosa Croce, Gran Patriarca, Venerabile Maestro ad vitam di tutte le Logge Simboliche, Cavaliere Prussiano Noachita, Gran Maestro della Chiave, Principe del Libano e del Tabernacolo, Cavaliere del Serpente di Bronzo, Sovrano Commendatore del Tempio, Cavaliere del Sole, Principe Adepto, Grande Scozzese di Sant’Andrea di Scozia, Grand’Eletto Cavaliere Kadosch, Perfetto Iniziato, Grande Ispettore Inquisitore Commendatore, Chiaro e Sublime Principe del Reale Segreto, Trentatré, Potentissimo e Potente Sovrano Commendatore Generale Gran Maestro del Conservatore del Sacro Palladio, Sovrano Pontefice della Frammassoneria Universale


    46. Ecco, concludeva Margiotta, che “la razza maledetta di Giuda, da cui derivano tutti i mali dell’umanità, aveva usato tutta la sua influenza per far salire al governo supremo e universale dell’ordine massonico uno dei loro, e il più malvagio tra tutti”


    47. Quanto ai cattolici, mi ero accertato dai primi giorni della mia conversione che molti di essi sono convinti che il Grande Architetto dell’Universo – l’Essere Supremo dei massoni – sia il diavolo


    48. Quando Diana ha rivelato che Adriano Lemmi era stato nominato dal Gran Maestro di Charleston suo successore al supremo pontificato luciferiano, alcuni massoni italiani, fra i quali un deputato al parlamento, avevano preso la notizia sul serio, si erano lamentati perché Lemmi non li aveva informati, e avevano costituito in Sicilia, a Napoli e a Firenze tre Supremi consigli palladiani indipendenti, nominando Miss Vaughan membro d’onore


    49. Ne ho visto una curiosa che recitava: “Il Dio supremo mi ha chiamato al ventitreesimo anno della mia vita


    50. È Perdicca l’uomo a cui egli lascia il potere supremo»









































    Mostra più esempi

    supremo in English

    supreme paramount <i>[formal]</i>

    Sinonimi per "supremo"

    ultimo finale massimo altissimo eccelso principale sublime superiore sovrano