skyscraper

skyscraper


    Scegli la lingua
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    Vai ai sinonimi

    Usa "temporale" in una frase

    temporale frasi di esempio

    temporale


    1. I server si distinguono in base alla affidabiità delle loro sorgenti di riferimento temporale


    2. includere in ogni marca temporale un identificatore che indichi univocamente la policy di sicurezza


    3. non includere alcuna identificazione della entità richiedente nella marca temporale;


    4. effettuare le operazioni di firma dei documenti con marcatura temporale


    5. il sottosistema di gestione temporale e delle marche temporali NTP-TSA;


    6. Se tu mi avessi chiesto «che si fa?» Se tu mi avessi chiesto «dove andiamo?» T'avrei risposto dove il vento va, le nuvole fanno un ricamo, mi piove sulla testa un temporale


    7. Cesare ordina di rafforzare la sorveglianza; non vuole che gli assediati approfittino, se si scatena un temporale, di aprire le porte e senza essere visti fare entrare dei carri con vettovaglie che, così hanno riferito al Valentino alcuni suoi informatori, stanno per arrivare in soccorso degli assediati affamati


    8. A Moline, nell’Illinois, un consigliere comunale occupò davvero il suo seggio solo tre mesi dopo le elezioni del 1985, quando qualcuno dimostrò che la macchina aveva letto erroneamente centinaia di voti, a causa di una cattiva "sincronizzazione temporale"


    9. Tragiche perché avevano smarrito il mondo premoderno nel quale erano cresciute: tutte le piante con le quali erano state intimamente imparentate (le "Pteridospermales", le "Bennettites", le "Cordaites" del Paleozoico) erano da lungo tempo scomparse dalla faccia della Terra, e ora esse si ritrovavano come presenze rare, curiose, singolari, anomale, in un mondo di animali piccoli, agili e rumorosi e di fiori sgargianti dalla crescita veloce; un mondo assolutamente non sincronizzato rispetto alla loro scala temporale solenne e imponente


    10. Il senso della profondità del tempo porta con sé una pace altrettanto profonda, un distacco dalla scala temporale e dalle urgenze della vita quotidiana

    11. La concezione di Lyell della profondità temporale era una premessa necessaria per la visione di Darwin: secondo le stime di questi infatti, i processi dell'evoluzione che avevano portato dagli animali del Cambriano a quelli odierni, processi di una lentezza quasi glaciale, avevano richiesto almeno 300 milioni di anni


    12. Costoro guariscono non da una sola malattia, ma da una moltitudine di malattie, e in una brevissima sequenza temporale


    13. Le «fluttuazioni» (come il delirio di proiezioni della gamba denervata, o l'incoerenza cinematica «atemporale» di un'aura emicranica) erano, verosimilmente, una specie di stadio intermedio nel processo di costruzione o di distruzione della realtà; sotto tale aspetto, non erano che apparenze esterne scollegate, prive di qualsiasi interiorità o articolazione temporale


    14. Entraineuses petulantissime, ruffiani in servizio, e nell’aria una tensione da temporale imminente


    15. È un fenomeno strano, ma che si verifica spesso: il modo in cui un temporale a Roma può nascere dal nulla, con un vento improvviso sempre più forte che spinge l’una contro l’altra nubi panciute che si rompono lasciando sgorgare una tale quantità di pioggia che nel giro di mezzora le strade possono essere inondate e un fiume d’acqua si riversa giù per i camini


    16. Oggi la forza del temporale è spaventosa: prima comincia a piovere, poi cadono chicchi di grandine grossi come la falange di un dito, vengono giù di traverso, spinti dal vento furioso


    17. A Santa Maria in Portico, lì accanto, Sancha è andata a rendere visita a Lucrezia: le due donne, con il loro seguito e il piccolo Rodrigo, sono riunite nel salone principale, dopo che il temporale le ha fatte scappare dal giardino


    18. – Considerata la pioggia, il buio, il vento e il temporale


    19. La casa aveva muri all'antica, belli spessi; anche senza il frastuono del temporale, nessuno avrebbe potuto sentire lo sparo


    20. In questo caso il primo colpo, quello che l'ha fatto fuori, non è stato sentito da nessuno: ricordati che c'era un temporale dell'accidente, quella sera

    21. Sarà stata la fine di agosto, ed era scoppiato un temporale estivo, uno di quelli pirotecnici: tuoni, lampi, fulmini, saette, e certi rovesci d'acqua da rischiare l'annegamento


    22. Durante la notte c’era stato un temporale e lei non aveva dormito bene


    23. Sono caduto in un varco temporale


    24. Ormai a fumare erano soltanto i forni, non piú le grosse fabbriche, e adesso il temporale aveva ripulito completamente l’aria


    25. Le rondini di mare messaggere zigzagavano sopra la City incuranti del temporale


    26. Se svegliarsi significa questo: una banda cittadina su una piazza infiorata mentre vai alla ricerca di qualcuno che non verrà nel grande mercato di fiori, oppure è lì e non ti riconosce e la banda continua a suonare; oppure certe nozze proletarie in una mattina incerta, non meno squallide di un matrimonio borghese perché questo hanno in comune le nozze proletarie con le nozze borghesi: lo squallore borghese delle nozze e il pallore della sposa, la luce fredda sull’abito della sposa fuori dalle nozze, che piove ricordi di tante altre nozze andate a male; o anche il cielo di piombo per un temporale che non verrà e la scuola è finita, i voti esposti e chi ha avuto ha avuto ed è irrimediabilmente estate – se questo è svegliarsi nel giorno che entra dalla feritoia, meglio voltarsi dall’altra parte e ridormire


    27. Il temporale che era nell’aria era rimasto allo stato di minaccia in un lampeggiare ininterrotto accompagnato da tuoni lontani


    28. Non solo: ha portato all’interno della poesia stessa ogni possibile operazione preliminare, ogni dato spaziale e temporale di origine e ne ha fatto oggetto di un continuo contrappunto, di una antitesi continua e addirittura di un continuo scambio delle parti


    29. Per rendersi conto pienamente della forza suggestiva che ci avvince a pagine come quelle di Primo Levi e che conferisce ad esse, al di là degli stessi intenti dell’autore, un alto grado di espressività e di validità artistica (e sembra una stonatura, quasi una mancanza di rispetto il designarne a questo modo caratteri e connotati), basta supporre per un momento che la vicenda narrata sia opera di pura immaginazione, che non abbia mai avuto alcun corrispettivo nella realtà temporale e storica


    30. Di fatto Alcandro non rievoca, non riassume e nemmeno evoca: in realtà produce le vicende e le immagini che passano davanti a noi lasciandoci l’impressione che tutto nasca da lui di volta in volta e si formi per sua esclusiva volontà, al tocco del suo potere, fuori da ogni relazione temporale

    31. Il suo movimento passa dall’aperto al chiuso e da questo torna all’aperto in un’alternanza di infiltrazioni e sortite, di percezione del particolare e di slargo sulla veduta d’assieme, dilatando lo spazio precedentemente identificato in uno spazio diverso, ondulante, imprecisabile, il dato temporale in atemporalità non per questo meno brulicante di presenze e di assenze (altrove: «ed io non so chi va e chi resta»), ma soprattutto densa di attesa


    32. È dall’altra parte il rifiuto della convenzione e del dogma, della fede rivelata una volta per tutte, dell’immobilità del verbo una volta per tutte acquisito, in una parola: del monoteismo nella sua più larga accezione, del monoteismo generatore di feticci, laico e non laico, spiritualista e materialista, e magari tecnologico, in cui Char ravvisa le odierne personificazioni dell’errore e della sventura: «carcerieri di passaggio» coloro che hanno installato la remunerazione eterna in quanto finalità trionfante del temporale; «serventi occasionali» di un supplizio che si rinnova, e che ha ragioni più profonde nel tempo, gli altri, i fossili sanguinari, i nemici di ieri


    33. Costituiscono la magra pastura di una giovinezza cui non mancavano sangue, umori e appetiti e che sembra essere venuta troppo tardi (la sua occasione temporale è ancora quella degli anni ’43-45 e immediatamente successivi) a chiedere la sua parte: tra pareti fredde, case in rovina, binari divelti


    34. In cielo si sta preparando un temporale, e forse la mia tetraggine, ora, è in parte un effetto della bassa pressione


    35. Poiché sta finalmente arrivando il temporale, ogni tanto il guizzo luminoso di un lampo spacca il cielo nero sopra il cortile


    36. Stentiamo quasi a sentirci, sia perché vicino c'è un tale che strilla nel microfono alla gente di salire sui carrelli per vedere il tunnel delle emozioni e delle meraviglie, sia perché il temporale si avvicina sempre più


    37. Forse Roswitha ha paura del temporale, o forse sta per venire un terremoto, e lei lo sente, come fanno certi animali


    38. Il temporale spara i suoi fulmini e i suoi tuoni sempre più vicino, ma finora nessuno è caduto tanto vicino da aver potuto guastare gli impianti


    39. Il temporale continua a ballare attorno alla città senza decidersi ad entrare, mentre arrivo nella casa di Colugna


    40. In lui si assommavano il potere temporale e quello spirituale e, nonostante la sua condotta non sempre esemplare, era oggetto, quale discendente della dea Amaterasu, della cieca venerazione di tutto il popolo

    41. Coincideva perfettamente con la cornice temporale


    42. All’epoca era stato sopraffatto dalla tristezza per rifletterci su, ma ora il distacco spaziale e temporale gli acuiva le percezioni


    43. Non fu un tuono che annunciava un temporale a spingerli ad accendere i motori,


    44. Venne la notte, inghiottendo le ultime tracce di luce quasi senza che se ne rendessero conto, tanto era forte il temporale


    45. Era come se il malo tempo fosse ammucciato da un tendone blu che copriva tutto il cielo, e dietro imperversasse il temporale


    46. Amalia non aveva più paura del temporale


    47. Non osavamo goderci il bel temporale


    48. La scoperta che ogni affioramento di magma si raffreddava e solidificava mantenendo la direzione magnetica della sua posizione al momento dell'affioramento, fu seguita dalla determinazione di una serie di linee magnetiche, quasi parallele tra loro, che stabilivano una scala temporale e una mappa direzionale della continua espansione del fondale oceanico


    49. si avevano spiegazioni? È forse una semplice coincidenza temporale il fatto che il subitaneo cambiamento di politica da parte degli Stati Uniti si sia verificato dopo la missione Voyager 2 nei pressi, di Saturno nell'agosto L989, che trasmise le immagini di misteriose "righe parallele" sulla luna di Saturno, Tritone (fig


    50. Questa inversione temporale – per cui la rappresentazione simbolica precede il fatto che rappresenta, la storia come racconto precede la storia come evento reale – è un indice dalla condizione della tarda modernità, in cui il reale della storia assume il carattere di un trauma













































    Mostra più esempi

    temporale in English

    storm thunder and lightning tempest <i>[literature]</i> thunderstorm

    Sinonimi per "temporale"

    secolare caduco fuggevole temporaneo transitorio tempesta bufera uragano ciclone acquazzone