skyscraper

skyscraper


    Scegli la lingua
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget

    Usa "trenino" in una frase

    trenino frasi di esempio

    trenino


    1. Un trenino di legno, una pila di cubi


    2. Lassù c’è un trenino che arranca, scompare e riappare da certe gallerie a mezza costa


    3. In un angolo, una culla a forma di castello; nell'altro un trenino di legno rosso sui binari, grande abbastanza per sedercisi, con un giocattolo in ogni vagone


    4. o sul Trenino Indiano


    5. Il solo odore che vi assomigli è quello di un trasformatore di trenino elettrico fatto funzionare troppo a lungo a pieno regime


    6. Il Ciuffolo, un trenino in grado di raggiungere l’inaudita velocità di sei chilometri orari, girava in tondo sbuffando fumo, carico di bambini che salutavano i genitori intenti a fotografarli


    7. Il resto del nostro gruppo ci raggiunse proprio quando arrivò un trenino zeppo di frollocconi in preda alle risate (più un paio di bambini in lacrime, i cui genitori avrebbero dovuto dare retta all’avvertimento e uscire attraverso la sala giochi)


    8. Lo stesso discorso valeva per il trenino che attraversava la Borgata Incantata


    9. Iniziammo dalla Borgata, dove Lane ci stava aspettando di fianco alla locomotiva del trenino Ciuffolo


    10. » Louis afferrò la prima cosa che gli capitò sottomano nella marea di giocattoli di Gage: un trenino rosso, di plastica, che ora nella penombra sembrava brunastro come il sangue rappreso

    11. I carrelli partono come un trenino


    12. e in attesa del trenino, sul marciapiede, adottò un'espressione di circostanza, affinché la madre non si spaventasse troppo, ma d'altro canto non leggesse nel primo sguardo nulla di falso, di allegro


    13. L'apparizione dell'aquila influí silenzio'samente anche sulle decisioni e le imprese che seguirono sotto la direzione dell'olandese: si fece tappa a una locanda per mangiare e bere, del tutto fuori orario, ma con un appetito che era stimolato dal tacito ricordo del rapace: una bisboccia e una trincata come quelle che mynheer Peeperkorn improvvisava spesso anche fuori del Berghof, dove capitava, a Platz e a Dorf, o nelle osterie di Glaris e Klosters, mete di gite col trenino


    14. Da cinquemila piedi di altezza il popoluccio degli ospiti di lassú scese a precipizio nella pianura della tribolazione, occupando i predellini del trenino preso d'assalto, all'occorrenza anche senza i bagagli accatastati sui marciapiedi della stazione,


    15. Ma quello che temo è il trenino macilento che va a Palestrina


    16. A causa del gelo si rompe anche il trenino che mi conduce all'aeroporto e io rischio di perdere il volo


    17. Abbiamo passato una notte a Montreux, e di lì siamo andati in un villaggio che si chiama Visp, di dove parte un trenino che sale a Zermatt


    18. A Chicago montò su un trenino che lo condusse a destinazione in meno di quarantacinque minuti


    19. Non era un “trenino”, ma un convoglio lunghissimo


    20. Bob trascurò l’irritazione spontanea e salì sul trenino, che non aveva distinzione di classe

    21. Ah, ma io sapevo che il piccolo Francis sarebbe stato nostro ospite questo week-end, non sono mica così ingenuo come tu pensi, mia piccola Ofelia, e infatti guardate un po' che sorpresa ha portato con sé il nonno? E così apro il pacchetto che recavo sotto il braccio con fare indifferente e ne estraggo un trenino in miniatura che farà la delizia del piccolo Francis


    22. Troppo costoso, mi avevi detto lo scorso Natale, ma ora, scusami, ho davvero fatto una pazzia, sai, la buonuscita della pensione mi consente una piccola follia economica che possa rendere felice un nipote delizioso come il nostro, e come mi piace vedere che finalmente anche tu sei d'accordo, anzi, sei felice, e come ti rallegra metterti subito a giocare con il tuo nipotino, lo desideravi da tempo, vero?, ma il tuo senso dell'economia non te lo aveva permesso, e così restiamo tutti e tre affascinati, anche noi come due bambini a guardare il trenino meccanico che gira in tondo attraversando monti, valli e villaggi, mentre solo premendo un piccolo bottone il passaggio a livello si chiude lasciandolo avanzare nella sua corsa trionfale


    23. Ci sedemmo nel suo studio, dove c'erano una stufa di ceramica bianca, un acquario, un trenino giocattolo e una gabbia con dentro uno storno schiamazzante


    24. Ecco, ecco qua la graziosa ferrovia - una ferrovia in miniatura - e la stazioncina di Dalegarth, presso Boot, dove il trenino fa capolinea


    25. Io credevo che questo grazioso trenino - che sembra un giocattolo - facesse servizio soltanto d'estate


    26. Lei, dunque, guiderà questo trenino da qui a


    27. » «Credevo che questo trenino facesse servizio soltanto d'estate, pei turisti


    28. » «Ratty si chiama, vero? È Ratty il nome di questo trenino?» «Sì, lo chiamano Ratty, tutti quanti


    29. » «Ah, ecco il trenino Ratty che parte


    30. » È comparsa, a sinistra, la dorsale di Muncaster Fell, che proietta la sua ombra sul trenino, che ha superato Murthwaite

    31. » «Delle case, Snitter, guarda! Vere case, naturali!» Il trenino Ratty giunge al suo capolinea


    32. Tra le rappresentazioni che hanno colpito di più gli archeologi ce n'è una che rappresenta un amplesso a tre, in un vero e proprio "trenino" in cui la donna a quattro zampe fa l'amore da dietro con un uomo che, a sua volta, è penetrato da un altro uomo (su una coppa riemersa a Bregenz, in Austria, si arriva addirittura a tre uomini in fila


    33. Ci siamo riparati dentro il primo vagone di un trenino a forma di drago gigante


    34. Andavamo al luna park, a notte inoltrata, scavalcavamo i cancelli e ci accucciavamo in un vagone del trenino dei nani di Biancaneve


    35. E mi viene da sbattere i piedi per terra come fa Francesco quando non riesce a montare un pezzo del trenino o aprire qualcosa nell'iPad di Valeria


    36. Mio padre, che ha sempre avuto un'autentica passione per i giocattoli meccanici, regalò a mio figlio Ignacio un plastico con un trenino elettrico per il suo ottavo compleanno


    37. Allora ricordò che quello non poteva essere un pomeriggio divertente, lei l’aveva capito subito, fin dall’inizio, e si chiese come avesse fatto a dimenticarlo, come avesse fatto ad apprezzare tanto la merenda, il trenino elettrico, le bambole e i lecca-lecca, e nello stesso tempo essere felice che il nonno avesse deciso di scendere a piedi invece di prendere l’ascensore, perché a ogni gradino respirava meglio e le luci, le ombre, i muri, gli oggetti tornavano lentamente alla normalità, centimetro dopo centimetro, finché loro due, sempre per mano, non riguadagnarono l’ampiezza di quel portone buio dove faceva quasi freddo, ma non appena lo varcarono furono ricompensati da un pomeriggio di maggio soleggiato e limpido, una brezza leggera che agitava appena le foglie degli alberi, un sole ancora abbastanza forte da scaldarli


    38. «Non può essere, Álvaro, te lo devi ricordare, sono rimasta lì un sacco di tempo, dopo la merenda siamo andati in una camera dove c’era un trenino elettrico montato su un’asse, tra due balconi, sulla sinistra c’era la tua stanza e sulla destra quella di Clara, e lei voleva giocare con me alle bambole, aveva due gemelle che le avevano regalato per l’Epifania, una bionda vestita d’azzurro e una rossa vestita di verde, ma tu non l’hai lasciata giocare con me, tu volevi mostrarmi il trenino, l’hai messo in moto, ne eri così orgoglioso, avevi due locomotive che funzionavano contemporaneamente, e mi indicavi le gallerie, i semafori, poi è arrivato tuo padre e mi ha estratto due lecca-lecca da dietro le orecchie, il primo all’arancia e il secondo alla fragola, e tua madre è venuta a chiamarlo, hai visite, Julio, ha detto, c’è qui mio cugino Ignacio Fernández, questa bambina è sua nipote


    39. Era di un uniforme color caffè, ma la pelle vecchia sotto gli occhi era bianca e crespata, e sulla gamba sini­stra c'era un fremito violetto di vene varicose, un trenino di gonfiori affioranti, come in quelle fotografie confuse che do­vrebbero dimostrare l'esistenza del mostro di Loch Ness


    40. Per arrivare a Zermatt era obbligatorio lasciare l'auto ai piedi della montagna e salire su un trenino a cremagliera che impiegava un bel po' ad arrivare al paese, dove circolavano solo veicoli elettrici e slitte tirate da cavalli

    41. Saltò i due gradini finali alla svolta successiva, rimbalzò contro la parete, si precipitò giù per le ultime due rampe, sbucò sulla piattaforma mentre il trenino rosso aveva ancora le porte aperte


    42. Entrando nella biblioteca del duca di Guermantes, incrocia un borghesuccio provinciale, timido e consunto: era il duca di Bouillon! 175 Una donna alta gli fa delle avances per strada: si tratterà della signora d'Orvilliers! 176 Nel trenino della Raspelière una donnona volgare, con l'aspetto da ruffiana, legge la «Revue des deux mondes»: si tratterà della principessa Sherbatoff ! 177 Un po' dopo la morte di Albertine, una fanciulla bionda intravista al Bois, poi per strada, gli lancia un'occhiata che l'infiamma: ritrovatala nel salotto Guermantes, scoprirà che si tratta di Gilberte! 178


    43. Procedimento tanto frequente, esso costituisce contesto e norma a tal punto che, per contrasto o scarto, si può a volte giocare sulla sua assenza o grado zero: nel trenino della Raspelière, una splendida fanciulla dagli occhi neri, la pelle di magnolia, modi spigliati, voce rapida, fresca e ridente: «Mi piacerebbe tanto ritrovarla, - esclamai


    44. Alla fine di Sodome, l'itinerario del «Transatlantique» e la successione delle sue fermate (Doncières, Maineville, Grattevast, Hermenonville) determinano una breve sequenza narrativa 241, il cui ordine di successione (disavventura di Morel al casino di Maineville - incontro del signor de Crécy a Grattevast) non deve nulla al rapporto temporale fra i due avvenimenti che la compongono, e deve tutto al fatto (esso stesso, d'altra parte, diacronico, di una diacronia però non coincidente con quella degli avvenimenti raccontati) che il trenino passi prima per Maineville e poi per Grattevast, e che le stazioni evochino in quell'ordine, allo spirito del narratore, degli aneddoti ad esse collegati 242


    45. Ma si possono notare, fino alla fine, numerosi segmenti iterativi, come le passeggiate a Balbec con la signora di Villeparisis nelle Jeunes filles en fleurs, le manovre del protagonista, all'inizio di Guermantes, per incontrare tutte le mattine la duchessa, i quadri di Doncières, i viaggi nel trenino della Raspelière, la vita con Albertine a Parigi, le passeggiate a Venezia 318


    46. Così, alla fine di Sodome et Gomorrhe, il racconto dei viaggi del signor di Charlus nel trenino della Raspelière e dei suoi rapporti con gli altri fedeli comincia con un iterativo specificato con estrema precisione: «Regolarmente, tre volte la settimana


    47. Christian ha finito di costruire il trenino di legno che ha comprato a Ted per il suo compleanno


    48. Ho il forte sospetto che sia perché con quel trenino, che occupa gran parte del pavimento di pietra della terrazza, ci vuole giocare lui


    49. Non bisognava certo essere laureati, per capire che volevano prendere il trenino per Paperopoli, sempre che non le dovesse raggiungere anche Nonna Papera


    50. Insieme avevano preso il trenino alla Stazione della Piramide e arrivati a Ostia avevano deciso di comune accordo di fare una sgambata fino alla spiaggia solitaria di Castel Porziano








































    Mostra più esempi