Verwenden Sie „piaccio“ in einem Satz
piaccio Beispielsätze
piaccio
1. «Io ti piaccio
2. «Io ti piaccio, Josie Moraine
3. Ti libero le mani, ma dovrai dimostrarmi quanto ti piaccio, e farmi capire cosa ti fa provare il mio corpo
4. Lei e Jake non avevano mai provato quell'infatuazione palpitante, quell'ansia del Io gli piaccio? Fin dall'inizio era stato come una palla di cannone, passione pura
5. Non ti piaccio neanche
6. Sentire, di sfuggita, un servo dire: «Io non piaccio al mio padrone
7. «A dire la verità, sono io che non piaccio a loro
8. «Delle volte, glielo confesso a cuore aperto, non mi piaccio»
9. con quella faccia brutta che non arriva nemmeno vicino a quanto hai brutto il carattere! Se non ti piaccio come sono, prenditela con te stessa!»
10. «Non piaccio a nessuno
11. A qualche spirito io non piaccio"
12. «Ti piaccio sempre?» gli chiese
13. «Io piaccio alle ragazze, le attraggo, e mi sento attratto da loro, a volte
14. «Mi fai arrabbiare, quando vai a nasconderti, perché penso che non ti piaccio
15. E un'altra cosa che avevo notato - Lorraine, le piaccio, si capisce, ed ecco il motivo
16. «Mi sa che non gli piaccio
17. Un motivo per cui non l'avevo fatto prima, mi sa, era l'interrogatorio che avrei dovuto fare con il commissario Webb, quello lì non mi piaceva e io non piaccio a lui, per cui pensa che brutta esperienza
18. So che ti piaccio, e se le cose fossero andate diversamente chissà, magari io e te questo rapporto l'avremmo potuto portare da qualche parte
19. «Ti piaccio, Defi, eh? Vuoi incularmi? E questo che vuoi?» Continuai a sorridere finché non se ne andò, poi mi sdraiai sul letto e mi chiesi quante ore mi restavano prima che il grande mostro nero venisse qui nella mia cella a farsi il pasto della giornata
20. Quante rinunce hanno dovuto affrontare i miei, e quanto dolore, ma mi hanno dato la forza di riuscire a pensare: “Se non gli piaccio, se li spavento, si gireranno loro dall’altra parte
21. «Suvvia, mio buon padre, non berreste un bicchiere con me? Intuisco che non vi piaccio, ma non è un problema
22. Normalmente non piaccio a nessuno
23. Tu mi piaci ed io ti piaccio, tanto mi dai tanto ti rendo, così va impostata la questione
24. Forse ha cambiato idea e non gli piaccio più, forse pensa che baciarmi sia stato uno sbaglio
25. «Ecco perché ti piaccio!» esclamo
26. Da qualche angolo buio della testa tira fuori una nuova possibilità: «E se fossero dei nostri? O qualche gruppo di destra? Lo sai bene che non piaccio a nessuno
27. «Mi sa che non piaccio ai tuoi amici» ho detto
28. «Che se tra una settimana magari non ti piaccio più, puoi buttarmi fuori di casa
29. - Io non le piaccio, lo capisco, - disse Jordan, - io e lei siamo sui lati opposti della strada, ma non vuol dire che non abbiamo interessi in comune
30. «Ti piaccio, mio signore?» gli chiese mentre si sfilava il velo dal capo e
31. Non le piaccio, capì immediatamente Sean
32. E io ti piaccio, al-Amhara? Zayn dice che somiglio a
33. È fatta: gli piaccio!
34. «Intendete dire che vi piaccio almeno un poco?»
35. Non solo io gli servo, ma gli piaccio anche…»
36. — Io ti piaccio — disse lei, testarda fino all'ultimo
37. — Non preoccuparti — gli disse — va bene anche se ti piaccio soltanto
38. E poi, la colpì un altro pensiero che la sorprese profondamente: "Io non gli piaccio"
39. – E siete sicuro che vi piaccio moltissimo? – dice Dora
40. «Ti piaccio più di Mariah Carey?»
41. Pensi ancora che non ti piaccio abbastanza?»
42. Non cercare di infinocchiarmi dicendomi che ti piaccio e patatì e patatà
43. «A Paolo, che è uno di quei due signori, non piaccio per niente» mi aveva risposto lei
44. A Paolo, uno di quei due signori, io non piaccio per niente, mi spiega lei
45. E allora se sono bella, se davvero ti piaccio tanto, perché non la pianti con quella porcheria?, gli ha chiesto mille volte Maria, in questi anni, e lui mille volte ha promesso giuro che la pianto: ma non ce l’ha fatta
46. e io le piaccio
47. Voglio essere bellissima per quando arriverà, voglio vedere sul suo viso l’espressione che ha quando mi guarda e che mi fa capire che gli piaccio da morire
48. tuo fratello Nevin allora? Io non gli piaccio molto, vero?» Mi
49. L’importanza attribuita all’espressione della propria individualità e all’approvazione degli altri poneva l’inevitabile domanda: cosa c’è nella mia personalità che non piace alla gente? Nella società impersonale, il nuovo senso di alienazione psicologica si mescolava al senso di insicurezza personale, e i giovani cominciarono a chiedersi: «Ma io piaccio?»
50. O perché non ti piaccio, che sarebbe la cosa peggiore di tutte