skyscraper

skyscraper


    Scegli la lingua
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    Vai ai sinonimi

    Usa "comandare" in una frase

    comandare frasi di esempio

    comanda


    comandando


    comandano


    comandante


    comandare


    comandate


    comandato


    comandava


    comandavamo


    comandavano


    comandavi


    comandavo


    comandi


    comandiamo


    comando


    1. L’esercito di Luigi XII conta circa ventimila uomini e lo comanda Stuart d’Aubigny, ma al solito più che fedele Yves d’Alègre è stato affidato un reparto che funge da avanguardia


    2. È come il Far West, c'è chi comanda, ci sono sparatorie, regole non scritte e inattaccabili


    3. Sono loro che decidono tutto! C'è chi comanda le parole e chi comanda le cose


    4. Tu devi capire chi comanda le cose, e fingere di credere a chi comanda le parole


    5. Comanda veramente solo chi comanda le cose


    6. Antonio Spavone "'o malommo", il boss napoletano legato a Tieri, aveva dichiarato in un'intervista a un giornale americano che "se i siciliani avevano insegnato a stare zitti e muti, i napoletani avevano fatto capire al mondo come ci si comporta quando si comanda


    7. Ormai dopo Tarantino questi hanno smesso di saper sparare come Cristo comanda! Non sparano più con la canna dritta


    8. Ma in genere i boss tollerano, hanno davvero altro a cui pensare e poi è inevitabile che sulla vita di chi comanda si inneschi una sorta di vero e proprio gossip


    9. Non è mai stata una fanciulla schiva o timida, perché per una donna che comanda sugli uomini è preferibile suscitare paura piuttosto che sentimenti cavallereschi


    10. Tra le molte attività di quella pausa forzata, ne approfitta per osservare chi comanda in sua assenza

    11. Alle donne bisogna far capire fin da subito chi comanda, pensò


    12. Perfino il buddismo ha regole per indicare chi può realmente "praticare" e chi non può, chi comanda e chi no


    13. ci comanda ora suonate alla danza


    14. Anche se con un altro nome, il kgb comanda di nuovo, e in tutta la Russia»


    15. "Pensateci, donna Rosa," aggiunse Nora Aiutamicristo, "quello potente è, comanda a destra e a manca


    16. “Ovunque io vada, salta fuori che comanda qualcun altro”, pensò


    17. Comanda a bacchetta, come per gioco, a tutta la nobiltà del paese; gode altrettanto credito di monsignor Rey, il gran vicario del nostro vescovo; e, otto giorni fa, in un'avventura che vi racconterò, ha avuto la meglio su di lui


    18. 1 Ma, quando si comanda un reggimento, bisogna sapersi mortificare: così il colonnello, incontrando Lucien, gli disse col sorriso falso d'un uomo grossolano che voglia fare il furbo: - Giovanotto, sono stato informato della vostra obbedienza riguardo alle livree


    19. Discorreva con molto riguardo di tutti, persino del prefetto; era evidente, tuttavia, che non faceva eccezione alla regola secondo la quale il generale è il nemico istintivo e naturale del prefetto, che comanda a tutti, mentre il generale non può angariare che una dozzina di ufficiali superiori al massimo


    20. Lei parla così e tu parli come lei, ma io sono nella situazione di quel poveraccio che comanda le forze di pace delle Nazioni Unite e sta sempre seduto su una polveriera

    21. » Poi sono andata in cucina per dargli modo di attaccare quella bottiglia come Dio comanda


    22. «Tanto per farti vedere chi comanda


    23. E anche se così non fosse, è lei che comanda


    24. D'altra parte, quando decidevi di cinghiarlo come Dio comanda, certe cose andavano fatte per forza


    25. "Adesso vedrai chi comanda, qui


    26. Ma il peggior incompetente che c’è al dipartimento è quello che lo comanda


    27. E come Dio comanda e con tutti i sacramenti, oltretutto


    28. Allora i Silfidi concentreranno la loro forza e colpiranno le bestie di ghiaccio, per giungere al cuore della forza che li comanda


    29. Cosí comanda il fine agitatorio; l’avversario deve venir impicciolito e ciò incoraggia una politica sbagliata, in letteratura come anche nella prassi antecedente il 1933


    30. La morale, che comanda all’arte di non dimenticarla nemmeno per un secondo, sdrucciola nell’abisso del suo contrario

    31. Differisco da lui solo sulla questione della Chiesa e dello Stato, l'interpretazione del testo che dice "Distaccatevi da essi e restate separati, così comanda il Signore" questo è tutto


    32. La redazione non saprà chi comanda


    33. Tu non saprai chi comanda


    34. Matteo era un maestro nato per punire l'arroganza di chi pensa che un orologio sia un servitore del proprio tempo mentre l'orologio è lui che comanda e decide


    35. Lei urla di più: – Però le segui attaccato a me, le tracce… E quello che c'ho in mezzo alle gambe me lo comanda la testa, a me


    36. Le funzioni volontarie si fermano se gli si comanda di fermarsi


    37. E il modo viene dalla parte che comanda


    38. The Shop è strutturato come un clan mafioso, con un boss e i suoi luogotenenti, e ognuno di essi comanda una serie di subordinati, una ramificazione di contatti che si dipana come un albero genealogico


    39. Lui era un capo e si comanda molto meglio in sella che appiedati, e per di più paonazzi per aver dovuto correre a perdifiato con un pancione come il suo


    40. Oh, stavo bene lassù, è bello essere liberi, non avere nessuno che ti comanda

    41. Ma quando arrivò alla fine e tutti erano già pronti ad acclamarlo, il signor Lupo fece cenno di aspettare, agitando su e giù le mani, e così concluse quel suo lungo discorso: "Allora, come si usa alla fine del pezzo di tempo che noi, in questa parte di mondo, chiamiamo "anno", io voglio augurarmi che il vostro futuro sia bello, felice, tranquillo e anche ricco, ma non per le cose che riuscirete ad avere grazie ai vostri sudati stipendi, non per quello che butterete dopo aver mangiato e bevuto, ma perché il Pozzo alle Catene esploda e cessi quel fumo, perché il torracchione scompaia e ci lasci finalmente vedere l'orizzonte, con la città in fondo, con le case piene di gente, con le albe e i tramonti come si comanda e allora tutti quanti voi, anche tu Stramonio stai tranquillo, seduti sul muretto al Belvedere possiate avere le mani libere dagli imballaggi e finalmente sentire l'odore dell'uomo, che non sarà una gran bella cosa però è l'odore nostro


    42. Poi ci sarebbero i polacchi, i turchi, i bavaresi e un tedesco di nome Wolff, che comanda i disertori tedeschi e svizzeri già al servizio dei Borbone


    43. Non c’è niente come il bagno penale per rendere pronti a ubbidire a chi comanda


    44. «Oh, il padre comanda a bacchetta il figlio, e loro litigano


    45. «È un commerciante, la nave che comanda è sua»


    46. Sai, con tutti questi furti e rapine che càpitano ad Atene è impossibile pensare che Alirrotio sia l'unico criminale! E non riesco nemmeno ad immaginare che sia lui il capo, quello che comanda gli altri»


    47. Comanda lui, sai? Senti, Gigi, perché non mi vieni a trovare? Ti faccio un buon caffè


    48. Aggrappato al tubo che correva lungo il soffitto della cella, eseguì cento trazioni in serie di venti, avanti e indietro, come Dio comanda


    49. [19]Ma tu comanda loro: “Fate questo: prendete con voi dalla terra d’Egitto dei carri da carico per i vostri bambini e le vostre donne, mettete su vostro padre e venite


    50. [16]Oggi il Signore tuo Dio ti comanda di mettere in pratica queste leggi e queste norme: osservale e mettile in pratica con tutto il cuore e con tutta l’anima













































    1. Ma soltanto per tornare tutti assieme, gialli, bianchi e di altri colori pur comandando più umanamente, più fraternamente


    2. Brafmann aveva ripreso fiato, comandando un aspic de filets mignons de perdreaux


    3. Il braccio era quasi immobile e sospeso e solo il polso si muoveva comandando la mano e il pennello


    4. I sensori di movimento, rilevando l'apertura della Porta, erano subito entrati in azione, comandando l'accensione delle luci più vicine


    5. Infine si sollevò e annunciò che tutto era pronto, prese con una mano la bottiglietta ancora per tre quarti piena di sangue e con l’altra la ciocca di capelli; poi, comandando a Caterina di aprire a caso il libro delle sorti e di posare lo sguardo sul primo punto che le capitasse sotto gli occhi, versò tutto il sangue sulla lama d’acciaio e gettò i capelli nel braciere pronunciando una formula magica composta di parole ebraiche che neppure lui capiva


    6. Era come se Dio in persona gli stesse comandando di lasciarlo così com'era


    7. Tuttavia, alcune volte il suo tono sapeva anche essere inflessibile come l’acciaio della sua spada, ad esempio quando le aveva ingiunto di non chiedere più di lady Sophy, comandando che il suo nome restasse impronunciabile


    8. Risvegliò i gambali, Comandando loro di rafforzare le sue gambe


    9. E acciò che voi di questo prendiate certissimo argomento, vi dico che io mi riputerei maggior grazia che voi cosa che io far potessi che vi piacesse mi comandaste, che io non terrei che, comandando io, tutto il mondo prestissimo m'ubidisse


    10. Nelle cinque ore successive si spostò impavido da una posizione all’altra, comandando e incoraggiando la truppa

    11. Rimanevano soltanto tre servitori fedeli a vigilare accanto al giaciglio ove Genghir nutriva le sue visioni, e questi tre egli fece venire al suo cospetto, comandando loro che partissero per i più remoti angoli del mondo in cerca della bellezza stillante veleno del Loto Nero, nelle nascoste paludi lontane di cui parlavano i suoi libri criptici


    12. I miei uomini saranno guidati da Hamley, quello che era il vostro rivale; si ritroveranno tutti nella sala lunga a Holywood; questo anello al mio dito vi accrediterà per rappresentare i miei ordini; e scriverò inoltre due parole su questa carta, comandando a Hamley di cedere a voi la damigella


    1. Sono loro che comandano veramente


    2. I governi che comandano attraverso la violenza sono deboli


    3. "Noi stiamo facendo ciò che le nostre leggi ci comandano di fare, ciò che abbiamo sempre fatto


    4. C'è un modo per convincere il centro della sua esistenza, nascosto dietro la nuca orgogliosa, e fermare i nuclei che comandano al cuore e al respiro


    5. Seguitiamo a lottare e non stanchiamoci, così la terra sarà di nostra proprietà, apparterrà alla nostra gente, la terra che fu dei nostri avi, che ci fu sottratta dalle dita dei piedi di pietra che ci schiacciano, all’ombra di quelli che sono morti e che molto comandano: che uniti innalziamo, con la mano e con la forza del nostro cuore, in un luogo molto alto così da poter essere visto, questo stendardo della nostra dignità e della nostra libertà, di noi lavoratori della terra; che continuiamo a lottare e a vincere coloro che si sono insuperbiti, coloro che aiutano chi ci ha sottratto la terra, coloro che hanno accumulato molto denaro con il lavoro di quelli come noi, e coloro che spadroneggiano nelle fattorie, questo è il dovere che ci onora, se vogliamo essere chiamati uomini buoni e abitanti veramente onesti del nostro paese


    6. comandano loro, e io non le voglio


    7. «Sì, sono le peggiori canaglie, adesso, che comandano», disse Dosha con un sospiro


    8. – Perché comandano loro


    9. che comandano») aveva il titolo di basileus, cioè re


    10. Ora, da quando gli uomini si emanciparono dallo stato di bruti, cercarono di organizzarsi per vivere in comunità e svilupparono sostanzialmente tre modi per farlo: quello in cui comanda uno solo che viene chiamato monarchia, quello in cui comandano in pochi che viene chiamato oligarchia, e quello in cui tutti i cittadini esercitano il potere che viene chiamato democrazia

    11. - si volse a Filota con uno sguardo significativo - sulle intenzioni dei generali che comandano il nostro corpo di spedizione in Asia: Attalo e Parmenione


    12. È che in questi frangenti comandano le agenzie di stampa, Associated press, Reuters, Ansa


    13. La volontà e la parola di Allah comandano


    14. Se vuoi saperlo, secondo me comandano loro


    15. «Uno che accetta la morte della propria madre e di suo padre senza obiettare nulla» insistette Santini, «è solo uno smidollato schiavo di chi tesse i fili della sua miserabile vita, sono gli altri che ti comandano, tu non sei niente di più che carne da macello


    16. E questo la criminalità organizzata l’ha capito benissimo, e più in fretta di quelli che comandano e che studiano il problema


    17. COLOMBINA Oh, questa è bella! Tutti mì comandano


    18. CONTE: Esse sono padrone di servirsi come comandano, ma alla mia piccola tavola in più di tre non ci si sta


    19. » «Quel che dico è che, al mondo, comandano loro e fanno il loro comodo


    20. «No, ma adesso invece ce lo comandano

    21. Gli uomini, ai quali stiamo dando la caccia, non sono pertanto i capo-popolo, quelli che apparentemente comandano e guidano i ribelli, ma piuttosto chi dà, per così dire, fuoco alle polveri, e con estrema intelligenza


    22. Non è che sia la badessa, né la priorache anzi, a quel che dicono, è una delle più giovani: ma è della costola d'Adamo; e i suoi del tempo antico erano gente grande, venuta di Spagna, dove son quelli che comandano; e per questo la chiamano la signora, per dire ch'è una gran signora; e tutto il paese la chiama con quel nome, perché dicono che in quel monastero non hanno avuto mai una persona simile; e i suoi d'adesso, laggiù a Milano, contan molto, e son di quelli che hanno sempre ragione, e in Monza anche di più, perché suo padre, quantunque non ci stia, è il primo del paese; onde anche lei può far alto e basso nel monastero; e anche la gente di fuori le porta un gran rispetto; e quando prende un impegno, le riesce anche di spuntarlo; e perciò, se quel buon religioso lì, ottiene di mettervi nelle sue mani, e che lei v'accetti, vi posso dire che sarete sicure come sull'altare


    23. Si vede dunque chiaramente che il re, e quelli che comandano, vorrebbero che i birboni fossero gastigati; ma non se ne fa nulla, perché c'è una lega


    24. Un mormorìo favorevole, voci più chiare di protezione s'alzano in risposta: i birri sul principio comandano, poi chiedono, poi pregano i più vicini d'andarsene, e di far largo: la folla in vece incalza e pigia sempre più


    25. "Siete voi quelli che comandano, qui?" chiese


    26. I forti invece comandano a sé e agli altri, hanno la passione del comando e non hanno bisogno della fede


    27. Non possiamo tollerare che ci manipolino in questo modo, senza fare obiezioni, perché lo decidono loro, che comandano, e noi zitti e obbedienti, non è proprio ammissibile


    28. La cosa fondamentale è che la militanza francese in genere, e l’esercito della UNE nella fattispecie, avverta senza alcun margine di dubbio che nel Partito comandano di nuovo le persone che non avrebbero mai dovuto smettere di farlo


    29. E questa ipocrisia trovai che era tra loro la peggiore: che anche coloro che comandano fingano le virtù di coloro che servono


    30. È questo lo stato di cose che oggi sussiste effettivamente in Europa: io lo chiamo l’ipocrisia morale di coloro che comandano

    31. Se si vuole da lui amore e odio, voglio dire amore e odio come li comandano Dio, donna e animale, egli farà quel che potrà e darà quel che potrà


    32. Ma i filosofi autentici sono quelli che comandano e legiferano


    33. Le leggi più profonde della conservazione e della crescita comandano il contrario: che ognuno si inventi lapropriavirtù, ilproprioimperativo categorico16


    34. Perciò bisognerebbe guardarsi – se non altro per amore della propria felicità intima, cioè per non perdere il proprio benessere, prescindendo completamente da tutto ciò che la ragione e la morale comandano – dal far torti ancor più che dal subir torti; quest’ultima cosa ha infatti il conforto della buona coscienza, della speranza della vendetta, della compassione e del consenso dei giusti, anzi dell’intera società, la quale ha paura di chi fa il male


    35. Com’è ancora lontana l’Europa da questo grado di civiltà! Quando infine saranno annientati anche tutti gli usi e costumi su cui si regge il potere degli dèi, dei sacerdoti e dei redentori, quando dunque la morale nel vecchio senso sarà morta: allora verrà – già, che cosa verrà allora? Ma non stiamo a indovinare, cerchiamo anzitutto di fare in modo che l’Europa recuperi quello che in India, tra il popolo dei pensatori, fu fatto già alcuni millenni fa come imperativo del pensiero! Ci sono forse adesso da dieci a venti milioni di persone, fra i diversi popoli europei, che «non credono più a Dio» – è troppo chiedere che si facciano un segno tra loro? Non appena in tal modo si saranno riconosciute, esse si faranno anche riconoscere – saranno subito una potenza in Europa e, per fortuna, una potenza attraverso i popoli! Attraverso le classi! Attraverso ricchi e poveri! Attraverso quelli che comandano e quelli che obbediscono! Attraverso le persone più inquiete e quelle più quiete, più acquietanti!


    36. In modo sbagliato: qui ciò significa «pericoloso» – ma pericoloso per chi? Di solito non è in realtà il pericolo dell’agente, che i padroni della morale autoritaria hanno in mente, bensì il loro pericolo, la loro possibile perdita di potere e prestigio non appena sia concesso a tutti il diritto di agire arbitrariamente e pazzamente, secondo la propria piccola o grande ragione; per se stessi infatti non esitano a far uso del diritto di arbitrarietà e follia – essi comandano, anche dove alle domande «come devo agire? a quale scopo devo agire?» quasi non si può o difficilmente si può rispondere


    37. «Siamo sul tetto del mondo e qui comandano i capricci di questa terra selvaggia!»


    38. Che tutti comandano


    39. Qui Pasha Khan e i suoi fratelli comandano su un'intera regione


    40. «Ma qui non comandano loro!» esclamò il Barchini

    41. Tanto è vero che dove comandano i comunisti sono tutte repubbliche


    42. Dove comanda il Re non comandano i comunisti


    43. Essi hanno il cervello pieno di idee sbagliate, ma come si fa a contraddire gente che ha passato tutta la vita ammazzandosi di lavoro? Il Partito ha ragione, ma i vecchi comandano


    44. «Sarà meraviglioso vedere come riescono a disorganizzare l'organizzazione di soccorso i matusa che comandano


    45. Forse sono queste stesse creature che comandano l'apertura delle Sorgenti della Fumana


    46. Ogni giorno, al tramonto, le quattro porte bardate di ferro, che comandano le due estremità del ponte e l’ingresso del cortile d’onore, sono chiuse col catenaccio


    47. La sfumatura di critica sorgeva da quel fondo di puritanesimo e di gesuitismo presente in tutti coloro che comandano uomini


    48. In genere, i giapponesi vanno al lavoro mezz'ora prima e terminano mezz'ora dopo l'orario ufficiale, per guadagnare la stima dei loro capi e per dimostrare interesse per il lavoro e gratitudine verso coloro che li comandano


    49. «Sono loro che comandano, padre


    50. Sono i nobili che comandano









    1. Tutto il suo improbabile esercito di cui lui si proclamava comandante aveva avuto un incarico direttamente dal governatore del Colorado John Evans che prometteva mari e monti a chi avesse sterminato più indiani possibile


    2. Questa volta la motivazione dettataci dal nostro polifemico comandante venne presa tanto sul serio che si mutilavano anche i morti e la strage aveva bagnato di sangue tutto il terreno visibile agli uomini


    3. Sposerà - a diciotto anni - Elisabetta Gonzaga e, ormai convintosi del suo ruolo di comandante di eserciti, passerà da un incarico all’altro, ottenendo però scarsi successi


    4. Negli anni passati la fortezza aveva subito un lungo assedio che si era risolto in un nulla di fatto grazie alla risolutezza dei difensori e alla bravura del loro comandante


    5. Il comandante della fortezza si irrigidì ma non aprì bocca


    6. Uday riconobbe il comandante delle guardie saracene dell’imperatore


    7. Il comandante della scorta dell’imperatore si accigliò


    8. Il comandante della guardia personale dell’imperatore si fece avanti seguito dai suoi uomini, tutti muniti di torce


    9. Al suo fianco il comandante saraceno e un’altra persona che il cavaliere non riusciva ancora a mettere a fuoco


    10. Quando lo svevo sale al trono affida ai soldati saraceni la sicurezza della sua persona e nomina Addid loro comandante

    11. Note personali: discendente da un ramo decaduto di una nobile famiglia italiana, è comandante di una delle galere della Compagna Communis durante i preparativi per il consolidamento della presenza militare cristiana in Terrasanta


    12. Il cavaliere salì in coperta e trovò il comandante del veliero e il capo delle guardie di Federico che confabulavano appoggiati al parapetto del castello


    13. Il comandante guardò Addid


    14. Non gli piaceva che il saraceno e il comandante della nave gli nascondessero una parte dei piani


    15. Il saraceno si avvicinò a colui che doveva essere il comandante di quegli insoliti guerrieri


    16. Ismael questa volta si era rivolto al comandante


    17. «Ricordateci nelle vostre preghiere, comandante


    18. Ma quando si rialzò non vide più il comandante saraceno


    19. «Che cosa?», gli fece il comandante del veliero


    20. «È stato un onore, comandante», gli sorrise il cavaliere

    21. Il comandante saraceno annuì


    22. Non Ferruccio Parri, non Luigi Einaudi, non Pietro Nenni, non il comandante Valerio


    23. Ringrazio il colonnello Valerio Giardina, comandante del Gruppo territoriale carabinieri della Locride, per avermi guidato in una terra bellissima e terribile


    24. H Comando generale dell'Arma dei carabinieri, il generale Gaetano Maruccia, il comandante provinciale Maurizio Mezzavilla, il colonnello Salvatore Cagnazzo, il colonnello Fabrizio Di Simio, il maggiore Giorgio Tommaseo, il capitano Alessandro Faustini, il capitano Marco Bruni e il capitano Giuseppe Picozzi


    25. Il comandante del 50° Space Wing commentò a denti stretti: «A Pechino non passeranno inosservati»


    26. Il generale Bruce Palmer, comandante di quella stessa Nona Divisione che devastò la provincia di Kien Koa nel 1969, contestò l’"assegnazione involontaria" di soldati americani al Programma Phoenix


    27. Il comandante delle forze federali vietò l’importazione di crumiri dagli altri stati, proibì il picchettaggio e provvide alla sicurezza dei crumiri


    28. Il comandante in capo dell’FBI sul posto, Jeff Jamar, disse al Congresso: "quando il fuoco divampò e i camion antincendio arrivarono, non li lasciai passare


    29. Ridley Scott ha eliminato una scena dal film Soldato Jane perché un comandante della Marina riteneva che "non era di alcuna utilità per la Marina USA"


    30. È al di là del Pindo e del Vardar, in Albania e in Macedonia, che i rossi del comandante Markos Vafiadis avevano i loro santuari

    31. Quando nel gennaio 1919 il comandante del corpo di spedizione francese, Maresciallo Franchet d’Espérey, entrò in città su un cavallo bianco così come aveva fatto alla caduta di Bisanzio, Mehmet il Conquistatore, i greci pensarono che i quasi cinque secoli di dominio turco (l’intollerabile giogo, come lo chiamavano - falsando la realtà storica - i giornali di Atene) fossero trascorsi per sempre


    32. Il modello del primo sperone rompighiaccio mai costruito, e costruito qui dal più avventuroso dei balenieri, quel capitano William Scoresby che all’alba dell’Ottocento andava e veniva da Whitby alla Groenlandia, a volte portandosi dietro il figlio di nove o dieci anni, con la stessa tranquilla disinvoltura d’un comandante dei vaporetti Napoli-Capri


    33. «Chiamatemi Burckardt! Convocate subito il comandante della Guardia Pontificia! Troveremo il cardinale anche se dovessimo frugare da cima a fondo in tutti i palazzi di Roma!»


    34. Usando denaro francese, assolda due dei condottieri più abili d’Italia: uno dei due litigiosi fratelli Baglioni di Perugia e Vitellozzo Vitelli, un comandante militare che conosce perfettamente l’artiglieria


    35. Anche se la scelta è premeditata e risponde soprattutto a esigenze strategiche, tutti i presenti nella stanza sanno che l’estromissione dell’ex cognato, il duca di Pesaro, procurerà al comandante una particolare soddisfazione


    36. Italiani, spagnoli, francesi, guasconi, qualunque sia la loro nazionalità, in questo momento riconoscono un unico comandante, e stanno aspettando di vedere come si comporterà


    37. Potrei essere il tuo comandante in seconda


    38. Il comandante della motovedetta si era stretto nelle spalle, a sottintendere che non stava a lui giudicare


    39. Non capitava spesso che il comandante del Leviathan, e per giunta anche il capo degli scienziati di bordo, si rivolgessero a degli umili cadetti


    40. » Il comandante della barca lo disse a Veigar proprio nel momento in cui l’agente anziano e massiccio stava per aprire la porta con una spallata

    41. Alzò lo sguardo sul comandante dell’unità


    42. In effetti, la Horus si stava lentamente avvicinando alla nave del comandante nemico


    43. Catone alzò la spada per colpire e il comandante dei pirati serrò con forza gli occhi e trasalì


    44. La critica di Albino al suo comandante poteva difficilmente essere più esplicita, e i centurioni e i trierarchi si voltarono verso Vitellio per vedere come avrebbe reagito


    45. Il rapporto del prefetto iniziava con una perspicace previsione della protesta del comandante del consiglio a Roma


    46. Di’ a Rufio Pollo che il comandante pro tempore della base navale vuole vederlo»


    47. L’avvicinò, sollevò il coperchio di teak ed estrasse il sigillo del comandante della flotta di Ravenna


    48. Catone cercò il comandante che aveva visto prima e si diresse verso di lui


    49. Il comandante dei pirati lo fissò e gli rivolse un ghigno di sfida


    50. «Be’, peggio per lui! Separate il comandante dagli altri











































    1. Era allora accaduto che, nella guerra fra il re di Francia Luigi XII e Lodovico il Moro - quella a cui ha partecipato anche il Valentino - i fiorentini abbiano scelto l’alleato destinato a perdere: cioè il duca di Milano, ed a comandare le loro truppe scelto Paolo Vitelli, che però si è mostrato lento ed indeciso


    2. Tanto da comandare al Valentino di tenere le sue forze militari lontane dallo Stato fiorentino


    3. Vuole effettivamente cacciare via di nuovo i signorotti che sono tornati a comandare in quella che è invece terra della Chiesa; lo vuole, ma per riportare veramente proprio sotto la Chiesa quelle città ora in mano di quegli arroganti cialtroni


    4. Gli stessi testi raccontano di Jann in grado di comandare il calore del fuoco


    5. Quello sembrava una sorta di processo alla storia, come una Norimberga di una generazione di camorra, ma a differenza dei generalissimi del Reich, molti dei camorristi che erano lì continuavano a comandare, a essere i riferimenti dei loro imperi


    6. Fare capire con un gesto che comandare è meglio che fottere"


    7. Convincermi di essere parte del tessuto connettivo del mio tempo e giocarmi tutto, comandare ed essere comandato, divenire una belva da profitto, un rapace della finanza, un samurai dei clan; e fare della mia vita un campo di battaglia dove non si può tentare di sopravvivere, ma solo di crepare dopo aver comandato e combattuto


    8. Resettare Evelyn significherebbe avere una nuova madre… una madre che non mi abbandonerebbe, che non prenderebbe decisioni per puro desiderio di vendetta, che non cercherebbe di comandare su tutti per non essere costretta a doversi fidare di loro


    9. Terri, quando non era fatta, si lasciava intimorire dalla rabbia della figlia e comandare a bacchetta


    10. La nazione che governa il mondo è in grado di condizionare o comandare i propri vassalli sul modo di pensare, governare, mangiare e parlare

    11. Il loro signore e padrone, il duca Ercole, è un vecchio autoritario, abituato a comandare


    12. «Vedi cara, una donna deve avere anche una certa diplomazia, sapersi tenere stretto il marito, saperlo comandare senza che se ne accorga


    13. Didi non era una persona molto mattiniera, ma non era proprio in vena di fare il terzo incomodo tra Nadia e Jesper, né di farsi comandare continuamente a bacchetta da Kati


    14. Kati non avrebbe più potuto comandarla a bacchetta, anzi sarebbe stata lei a comandare le due ninfe


    15. Era seccante farsi comandare come una marionetta, ma dall’alto il conte aveva una visuale migliore


    16. comandare; Rudenko si limitava a controllare che gli ordini venissero eseguiti in


    17. comandare in Russia, oggi, sono tutti ex agenti del kgb, incluso Vladimir Putin


    18. «O forse Antonio era altrettanto incapace di comandare una flotta quanto lo era di scegliersi un’amante»


    19. Il barone deve farselo amico, se pure lui vuole comandare


    20. Per essere capo delle sue schiere, per comandare il suo esercito, per levare le armi nello scontro, ed essere a capo del combattimento generale della battaglia: tutto questo affidò nelle mani di Kingu

    21. Salazar era diventato senile, incapace di sostenere una conversazione sensata, ma il consiglio dei ministri nondimeno si incontrava regolarmente con lui, esaminando le mozioni dei dibattiti e le decisioni del governo, facendogli credere che era ancora lui a comandare il paese; dopo che Salazar se ne andava, i ministri passavano alle cose serie e prendevano le vere decisioni


    22. Questo essere in rete della persona porta con sé la prospettiva di una interazione diretta tra le menti umane, ma evoca anche esperimenti riguardanti l’inserimento di chip nel corpo o di elettrodi nel cervello che consentono di comandare a distanza dispositivi elettronici per l’apertura di porte o l’accensione di luci o di comandare movimenti di un robot546: ad esempio, grazie anche a un esame dell’attività elettrica del cervello, un computer può cogliere un’intenzione ad agire e richiedere a un robot di eseguire per noi l’azione desiderata


    23. Mio cugino, che porta il mio stesso nome, appartenendo alla corte, arriverà a ventidue anni a comandare, col grado di colonnello, il reggimento in cui, per grazia, io sarò capitano a quaranta»


    24. So dare un colpo di lancia e comandare cinquanta uomini capaci di fare altrettanto; so come si deve vivere con trentacinque colleghi, cinque o sei dei quali fanno le spie


    25. «Joey, una persona non può comandare i suoi sentimenti e credo che Dio lo sa», gli ho risposto io


    26. La differenza, in quel caso dei trafficanti di droga, era stata che a comandare le operazioni, per la prima volta nella sua carriera, c'era lui, Norman Daniels, e quando la logica era venuta meno, Norman aveva fatto senza titubanze ciò che la maggioranza dei suoi colleghi non sapeva o poteva fare: si era affidato all'intuito e quindi aveva giocato tutto il suo futuro sulle indicazioni che da esso gli erano giunte, spingendo sull'acceleratore con impavida aggressività


    27. Dovresti essere tu a comandare qui


    28. «Loro vogliono che al posto di un cristiano a comandare ci sia un serial killer e un violentatore, uno che stupra le donne morte


    29. E non potrei comandare i Corsieri


    30. E solo che la vita andò in frantumi quando mamma morì e Dede cominciò a comandare senza nessuno che la controllasse"

    31. Ma tanto piú fondato è il dubbio se egli era anche veramente cosí; se non appunto questo suggerimento non sia scaturito da una strategia che egli ha imparato forse da quella goethiana di comandare sulla propria posterità


    32. Dopo un po' invece mandava fuori il fiato, rinunciava, faceva un cenno come per comandare "Riposo!" e senza aver fatto nulla ritornava al caffè che si era fatto servire straordinariamente carico, preparato con la propria macchinetta


    33. Avrebbe voluto comandare una divisione, e l’umiliazione di non potersi neppure arruolare fu per lui un colpo durissimo


    34. Era nato per comandare


    35. Mostra al mondo che sei tu a comandare»


    36. Avere una casa in cui sia io a comandare


    37. I ragazzi a lavoro, mica sono male, ma appena vai a letto con un uomo è come se gli dai semaforo verde per cominciarti a comandare cosa devi fare


    38. L'uomo pareva a disagio, forse per quella inaspettata manifestazione di interesse, o forse perché, una volta tanto, non era lui a comandare il gioco


    39. Garibaldi e Bixio pensano di comandare a dei genovesi come loro, non a dei siciliani come me


    40. E di tali pretese si vedessero i risultati: il pontefice spogliato del suo potere temporale, il progetto di annichilire la chiesa, l’aver fatto del matrimonio un semplice contratto civile, l’aver sottratto agli ecclesiastici l’educazione della gioventù affidandola a maestri laici, e l’insegnare che “gli uomini hanno tutti gli stessi diritti, e sono di condizioni perfettamente eguali; che ogni uomo è, per natura, indipendente; che nessuno ha diritto di comandare agli altri; che volere gli uomini sottoposti ad altra autorità, da quella in fuori che emana da loro stessi, è tirannia”

    41. Ricorda, i Compagni sono tutti generali, sono abituati a comandare


    42. Sa cavalcare, colpire dritto e comandare un battaglione di soldati, se necessario


    43. Klemens ha al collo una console di timoneria, una specie di PlayStation high-tech che gli consente di comandare i quattro motori da qualsiasi punto del battello


    44. [8]Colui che fino ad allora aveva creduto, nella sua arroganza da superuomo, di comandare ai flutti del mare e di pesare sulla bilancia le cime dei monti, stramazzato a terra, veniva ora portato in lettiga, manifestando chiaramente a tutti la potenza di Dio


    45. all'obbedienza, è necessario il bastone! Quale padrone saprà comandare i


    46. Anche sulle montagne abbiamo mantenuto la coesione, finché non abbiamo avuto l’idea disgraziata di farci comandare dagli aristocratici


    47. – Padre Italiano, comandare ai demoni


    48. «Qualcuno capace di comandare a Ermengaudi, ad Amedeo di Savoia, a Francesco Petrarca, all'imperatrice Helena Kantakouzene


    49. L'ufficiale aveva tutta l'aria di comandare l'esecuzione


    50. di comandare la spedizione, in conformità al volere di Dio, ed è ciò che sto











































    1. Altre truppe francesi sono comandate da Antoine de Baissey


    2. Ora, con un accordo piuttosto confuso nei suoi termini, Cesare si impadronisce anche di Bologna, dopo aver fatto muovere contro la città le truppe comandate da Vitellozzo Vitelli


    3. Ed ecco ora entrare in scena Firenze, che ha visto Pistoia, Arezzo, Cortona, Anghiari e Borgo San Sepolcro arrendersi ancora prima che siano apparse le truppe del Valentino comandate dal Vitelli


    4. Si muore per un sì e per un no, si dà la vita per un ordine e una scelta di qualcuno, fate decenni di carcere per raggiungere un potere di morte, guadagnate montagne di danaro che investirete in case che non abiterete, in banche dove non entrerete mai, in ristoranti che non gestirete, in aziende che non dirigerete, comandate un potere di morte cercando di dominare una vita che consumate nascosti sotto terra, circondati da guardaspalle


    5. I seguenti avvenimenti dimostrano la validità del detto: "se non è già rotto, non romperlo!" Il 14 marzo 1981 un operatore stava togliendo energia a cinque valvole, comandate da un motore, del sistema di iniezioni di sicurezza all’impianto dell’unità 1 di DC Cook, nel Michigan


    6. Si lamentava spesso di essere sporca e disgustosa, si aggiustava ripetutamente il vestito e si spazzolava la persona, con le mani che si muovevano ciascuna per conto suo, come se fossero comandate indipendentemente l'una dall'altra


    7. La prima sfogliando una guida, dove apprendo che durante la prima guerra balcanica - nel novembre o dicembre del 1912 - una colonna di volontari italiani guidata dal solito Ricciotti Garibaldi, contribuì a strappare la cittadina alle truppe turche comandate da Bekir Aga


    8. La botte di rhum con su scritto il nome del vascello, che tutte le navi di Sua Maestà avevano sempre a bordo - un uomo armato di moschetto a proteggerla - per le feste comandate e il viatico ai marinai morenti


    9. «Se le navi che ci devono proteggere sono comandate da persone dal vostro candido atteggiamento, non c’è molto da pensare a trasferirsi


    10. Da quei conti correnti vengono effettuati pagamenti per lavori e servizi mai realmente svolti a società comandate da ’teste di legno’, prestanome

    11. E perché comandate? e senza uniforme? Insomma, medicato sotto i vostri occhi


    12. Era andata a prendere un bicchiere d'acqua in quella stupida, forcuta alcova-bar - stupida perché Scott non beveva più alcolici, sebbene le sue avventure con l'alcol fossero durate ancora anni dopo che aveva chiuso le sue relazioni amorose con il fumo - e l'acqua non era arrivata, non era arrivato altro che l'irritante brontolio di tubi pieni di bolle d'aria, e se avesse aspettato l'acqua prima o poi sarebbe anche arrivata, ma lei aveva chiuso la manopola ed era tornata sulla soglia tra l'alcova e il cosiddetto cantuccio della memoria e la luce sul soffitto era accesa, ma era di quelle comandate da un reostato ed era al minimo


    13. Si avvicinò lentamente, anche se le sue orde fremevano come lupi alla catena; trattenne le Abbiezioni e i Coboldi e le altre creature da lui comandate, per lasciare agli abitanti della Scolta dell'Onore, e di tutta la zona tra il Bosco delle Cerimonie e le Pianure Settentrionali il tempo di raggiungere la Rocca delle Celebrazioni


    14. «Perché mettere la mano nel tritacarne? Quelli se lo meritano, Vorbis! Le pecore meritano di essere comandate


    15. Le catene, che scorrevano in una puleggia appesa al soffitto, erano comandate da una leva infissa nella parete


    16. [21]Allora quelli che erano preposti a quell’empio pasto sacrificale, conoscendo l’uomo da vecchio tempo, presolo in disparte lo esortavano a farsi portare carni di cui gli era lecito cibarsi e a prepararsele da se stesso, fingendo di mangiare le carni del sacrificio comandate dal re, [22]di modo che, agendo così, sarebbe stato liberato dalla morte e trattato con umanità, in nome dell’antica amicizia che aveva con loro


    17. Era un fervente cattolico fin dalla nascita e, tranne in caso di malattia, non aveva mai mancato di partecipare alla messa della domenica o delle feste comandate


    18. gli adulti alla messa della domenica e alle funzioni comandate; talvolta la


    19. solo alle festività comandate; lo stesso prevosto, che è pagato dai mercanti


    20. Comandate il Cristo

    21. Comandate di levare l’ancora


    22. A ciascuno di noi fu apprestato un bagno con le ancelle comandate a servirci


    23. «C'è stato un momento, durante il combattimento che ci ha opposti, in cui ho avuto la sensazione molto netta che le Volpi volanti si muovessero come membra dello stesso corpo, comandate dalla stessa mente»


    24. Non potevano sapere che Magnaschi lavora sempre, anche nelle feste comandate


    25. Agli inizi faceva ritorno di tanto in tanto, poi solo per le feste comandate


    26. divisioni dello Stendardo giallo, comandate dal capitano Sangat


    27. compagnie di moschettieri comandate dal colonnello Schreuder, qui


    28. Gerolamo Grotti era morto nel 1884: da allora, il latifondo era rimasto nelle mani dei cugini e, dopo appena cinque anni, non produceva che qualche magro frutto e una mezza dozzina di pecorini recapitati da un contadino alle feste comandate


    29. Non a Natale né ad altre feste comandate


    30. Le squadre, comandate da Donoletti, Richter e Baresi assieme ai Consiglieri dell’SCS erano riusciti ad avere la meglio sui numerosi avversari contando quasi un centinaio di decessi fra gli adepti della Setta

    31. «Come comandate, maestà» replica quello, affrettandosi a eseguire l’ordine dopo un’impercettibile esitazione


    32. CAVALIERE Comandate, e farò tutto per obbedirvi


    33. Io la proteggo, e proteggo tutti quelli che vengono nella sua locanda; e se vi occorre nulla, comandate


    34. Su via, comandate che aprano quella porta


    35. ) Come volete essere serviti? Volete caffè, cioccolata, bottiglia? Comandate


    36. Se comandate, anderò io a sollecitare i cavalli


    37. I morti per cause naturali o vagamente indotte, normalmente da uno a tre ogni settimana, venivano raccolti a mezzanotte, eccetto che nei fine settimana o nelle feste comandate; in quei casi, il cadavere rimaneva nella cella fino al lunedì o al successivo giorno feriale, tenendo abitualmente compagnia al nuovo inquilino


    38. Il lavoro gli piaceva, si sentiva un privilegiato: faceva quattro ore di lezione al giorno e quasi quattro mesi di ferie in estate, per non parlare delle vacanze di Pasqua, Natale e le altre feste comandate


    39. L’indomani a matina, sempre con la valigetta che durante la nottata aveva tenuto sotto il letto, Pepè Rizzo alle sette e mezzo niscì di casa e andò a pigliarsi una brioscia con granita di caffè al bar Salamone, quindi, alle otto meno cinque spaccate, come ogni giorno, fatte salve le domeniche e le feste comandate, si accinse a raprire la saracinesca del negozio dopo aver posato a terra la valigetta


    40. Si crogiolano all'idea di vendicarsi per tutte le volte che lei le ha comandate a bacchetta

    41. Secondo la madre di Graham ebrei e cattolici erano fatti della stessa pasta: gli ebrei sguazzavano tra le feste comandate, i cattolici tra i figli


    42. Aveva riafferrato il filo che porta, nel labirinto delle abitudini comandate e consunte, a intravedere l'angolo in cui si accucciano, in attesa, gli unici valori che contano: l'esaltazione dei sensi e la poesia


    43. Comandate da un timer meccanico, che si sarebbe attivato dopo ore di navigazione


    44. Ancora comandate dall’esterno, dall’oscuro manovratore senza identità


    45. Gli mise subito a disposizione trecento lance, comandate da Yves d’Allègre, e quattromila Svizzeri, agli ordini del balì di Digione, per aiutarlo a sottomettere i vicari della Chiesa


    46. Visto che siete voi che comandate, ho delle informazioni che potrebbero interessarvi


    47. Silas conosceva il dolore ed era ansioso di dimostrare il proprio valore al Maestro, a colui che gli aveva assicurato che le sue azioni erano comandate da un potere più grande


    48. A casa parlavamo in ebraico, ci riunivamo nelle feste comandate, ma adeguavamo con disinvoltura l’osservanza delle norme alle nostre abitudini


    49. Dopo la morte del capo treviro, infatti, in primavera il testimone era stato rilevato da Ambiorige, il responsabile del massacro delle coorti comandate da Sabino e Cotta, e molte nazioni avevano dovuto essere ricondotte all’obbedienza


    50. Gli alberi avvizziti erano a stento visibili nella luce della strada, perché i lampioni del parco venivano accesi solo la domenica e le feste comandate





















    1. Con il corpo di polizia che c'abbiamo, comandato da quel bischero di Gava! Mezzi c'hanno l'orecchio tagliato


    2. Hanno comandato parte delle truppe di Cesare ed hanno collaborato alla sua impresa, ma l’hanno sempre giudicato - loro della più antica nobiltà romana - il figlio bastardo di un papa; uno che sta approfittando dell’occasione che il momento gli sta offrendo


    3. Ma avrebbe potuto anche dire che un “nulla” lo era già: prigioniero, lui che aveva sognato un regno; lui che aveva deciso della vita e della morte di tanti uomini; comandato eserciti; tratto in catene grandi personaggi


    4. Convincermi di essere parte del tessuto connettivo del mio tempo e giocarmi tutto, comandare ed essere comandato, divenire una belva da profitto, un rapace della finanza, un samurai dei clan; e fare della mia vita un campo di battaglia dove non si può tentare di sopravvivere, ma solo di crepare dopo aver comandato e combattuto


    5. Avrebbe comandato dal sottosuolo, avrebbe impartito ordini dal centro della Terra


    6. «I domestici di costoro, - proseguiva tra sé Lucien, - dopo due anni di guerra in un reggimento comandato da un buon colonnello, varrebbero cento volte di più dei loro padroni


    7. A mio avviso, - a dir vero, non ho mai amministrato, ho soltanto comandato, e mi rimetto ai lumi di chi ha più esperienza di me, - a mio avviso, dicevo, il signor di Séranville, il quale scrive molto bene, ha abusato dell'epistolografia amministrativa


    8. Lo stesso che se avessi comandato a me stesso di andare di corpo quando non ne avevo bisogno


    9. In fondo era figlio della propria vocazione; se fosse stato comandato a montare di guardia con gli altri marines puttanieri nella fredda oscurità autunnale, anche Cox si sarebbe schierato con la schiena girata


    10. E per quanto Andy sicuramente si sentirebbe lusingato dell’offerta di assumere la guida delle operazioni qui da noi, seppure comandato a distanza, come abbiamo capito, credo di poter parlare a suo nome dicendole che può prendersi la sua offerta e mettersela là dove non batte il sole

    11. Andate dunque e fate miei discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figliuolo e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutte le cose che io ho comandato a voi


    12. Sarebbe diventato un Abramo, americano, o australiano, avrebbe comandato da monarca ai suoi greggi e ai suoi armenti, alle sue bestie pezzate e ai servitori e alle fantesche


    13. Ricordato come un corpo svincolato da ogni dolore perché questo lento diminuire è stato ricercato e comandato da un'idea


    14. Entro cinque anni avrebbe comandato un vascello


    15. L’unica cosa che coglievo di sincero nelle sue parole era il rammarico cocente per il fatto che i volontari in quelle settimane stavano procedendo verso la costa orientale, si apprestavano di vittoria in vittoria ad attraversare lo stretto e a entrare in Calabria, e poi a Napoli, e lui era stato comandato a Palermo, per curare i conti economici in retrovia, e mordeva il freno


    16. Come lui, che era stato allevato da nonna, mamma e sorelle con caratteri d’acciaio, era cresciuto comandato a bacchetta dalle donne forti della sua famiglia


    17. [22]E Noè fece tutto come Dio gli aveva comandato


    18. [8]Degli animali puri e degli animali impuri, degli uccelli e di tutti gli esseri che strisciano sul suolo [9]vennero, a due a due, da Noè nell’arca, maschio e femmina, come Dio aveva comandato a Noè


    19. [16]E quelli che venivano, maschio e femmina d’ogni carne, entrarono come Dio gli aveva comandato; poi il Signore chiuse la porta dietro di lui


    20. [11]Giuseppe fece risiedere suo padre e i suoi fratelli e diede loro una proprietà nella regione d’Egitto, nella parte migliore del paese, nel territorio di Ramses, come aveva comandato il Faraone

    21. [36]È quello che il Signore ha comandato di dar loro il giorno in cui li ha consacrati tra i figli d’Israele


    22. [4]Mosè fece come gli aveva comandato il Signore e tutta la comunità fu radunata all’ingresso della tenda del convegno


    23. [5]Mosè disse alla comunità: «Questo è ciò che il Signore ha comandato di fare»


    24. [13]Mosè fece poi avvicinare i figli di Aronne, li rivestì delle tuniche, li cinse con la cintura e avvolse loro il copricapo, come il Signore aveva comandato a Mosè


    25. La parte spettante a Mosè fu presa dal capro della consacrazione, come il Signore aveva comandato a Mosè


    26. [31]Mosè disse ad Aronne e ai suoi figli: «Cuocete la carne all’ingresso della tenda del convegno e lì mangiatela con il pane che è nel canestro del sacrificio di consacrazione, come mi è stato comandato: Ne mangeranno Aronne e i suoi figli


    27. [34]Come si è fatto oggi, così il Signore ha comandato che si faccia per compiere il rito espiatorio su di voi


    28. [36]Aronne e i suoi figli fecero tutto quello che aveva comandato il Signore per mezzo di Mosè


    29. [9]I suoi figli gli porsero il sangue, ed egli vi intinse il dito, ne bagnò i corni dell’altare e versò il resto del sangue alla base dell’altare; [10]ma bruciò sull’altare il grasso, i reni e il lobo del fegato della vittima espiatoria, come il Signore aveva comandato a Mosè


    30. [13]Dovete mangiarla in luogo sacro perché è la parte che spetta a te e ai tuoi figli, tra i sacrifici offerti al Signore: così mi è stato comandato

    31. [18]Poiché il sangue della vittima non è stato portato all’interno del santuario, dovevate mangiarla nel santuario, come avevo comandato»


    32. E si fece come il Signore aveva comandato a Mosè


    33. I figli d’Israele fecero come il Signore aveva comandato a Mosè


    34. [22]Mosè fece come il Signore gli aveva ordinato: prese Giosuè e lo presentò al sacerdote Eleazaro e a tutta la comunità; [23]impose le mani su di lui e gli diede i suoi ordini, come il Signore aveva comandato per mezzo di Mosè


    35. [8]Fecero dunque i figli d’Israele come aveva comandato Giosuè: presero dodici pietre in mezzo al Giordano, secondo l’ordine dato dal Signore a Giosuè, in base al numero delle tribù dei figli d’Israele, le portarono con sé nel luogo in cui passarono la notte, e lì le deposero


    36. [12]I figli di Ruben, i figli di Gad e la mezza tribù di Manasse passarono armati davanti ai figli d’Israele, come aveva comandato loro Mosè


    37. [8]Appena avrete preso la città, l’incendierete, come il Signore ha comandato di fare


    38. [33]Tutto Israele, i suoi anziani, i suoi ufficiali, i suoi giudici, forestieri e cittadini, stavano in piedi da una parte e dall’altra dell’arca davanti ai sacerdoti leviti, che portavano l’arca dell’alleanza del Signore, metà voltati verso il monte Garizim e metà verso il monte Ebal, come aveva comandato Mosè, servo del Signore, nel dare al popolo d’Israele la benedizione


    39. [20]Tale era infatti il disegno del Signore: che il loro cuore cioè si ostinasse nel muovere guerra a Israele, per votarle così allo sterminio, senza che trovassero pietà, e per annientarle come aveva comandato il Signore a Mosè


    40. Intanto però tu distribuisci la regione a sorte fra gli Israeliti, perché diventi loro possesso, come io ti ho comandato

    41. [2]Questa distribuzione, come aveva comandato il Signore per mezzo di Mosè, avvenne per sorteggio per le nove tribù e per la mezza tribù; [3]infatti Mosè aveva distribuito il territorio al di là del Giordano alle altre due tribù e alla mezza tribù, mentre ai leviti non aveva dato alcun possedimento in mezzo ad esse


    42. [5]I figli d’Israele, nella ripartizione del terreno, fecero come aveva comandato il Signore per mezzo di Mosè


    43. [1]Allora Giosuè convocò i Rubeniti, i Gaditi e quelli della mezza tribù di Manasse [2]e disse loro: «Voi avete osservato tutto quanto vi comandò Mosè, servo del Signore, e avete obbedito alla mia voce in tutto quello che vi ho comandato; [3]non avete abbandonato i vostri fratelli durante questo lungo tempo fino ad oggi, avete invece osservato tutte le prescrizioni che vi ha ordinato il Signore, vostro Dio


    44. [3]Davide rispose al sacerdote Achimelech: «Il re mi ha comandato una certa cosa e mi ha detto: Nessuno sappia niente della cosa per cui io ti mando e che ti ho comandato! Agli uomini ho dato ordini di trovarsi in un dato luogo


    45. [7]Dovunque sono andato con tutti i figli d’Israele ho mai detto a uno dei giudici d’Israele, cui avevo comandato di pascere il mio popolo Israele: Perché non mi avete costruito una casa di cedro? [8]Ora dirai questo al mio servo Davide: Così dice il Signore degli eserciti: Io ti ho preso dal pascolo, da dietro il gregge, perché tu fossi il capo di Israele mio popolo


    46. [11]Ziba rispose al re: «Il tuo servo farà tutto esattamente come il re mio signore ha comandato al suo servo»


    47. [29]I servi di Assalonne fecero ad Amnon come aveva loro comandato Assalonne


    48. [9]Perciò il Signore si adirò contro Salomone, perché aveva distolto il suo cuore dal Signore, Dio d’Israele, che gli era apparso due volte [10]e gli aveva comandato di non andare dietro alle divinità straniere


    49. [5]Davide infatti aveva fatto ciò che è retto agli occhi del Signore e, per tutto il tempo della sua vita, non s’era mai allontanato da ciò che gli aveva comandato il Signore, se si eccettua il caso di Uria l’hittita


    50. [9]I capi di centinaia fecero tutto quello che il sacerdote Ioiada aveva loro comandato












































    1. Alla sinistra di Federico riconobbe la stazza del saraceno che comandava le sue guardie


    2. Chissà come faceva ad apparire così bella e delicata mentre mi conficcava le dita nella carne, penetrando nella seta della tunica! Le altre si divisero per lasciar passare la donna che comandava la Villa della famiglia Chen e farle accompagnare la sua unica figlia nella Sala del loto in fiore


    3. Sam riteneva inappropriata quella postura da studente menefreghista e avrebbe preferito che Grint mettesse i piedi sul pavimento, ma non si faceva illusioni su chi comandava veramente


    4. Mentre Emma allargava a migliaia di ettari le sue piantagioni, Stalio comandava le sue tre navi, una vera flotta per quei mari


    5. Stalio la comandava, con accanto Henry e il giudice


    6. Gregory Peck comandava un sottomarino


    7. Ora come ora comandava il corpo e il corpo diceva che quello era il pranzo, forse era ancora mattina ma il pranzo era servito e stamane il menu prevedeva pesce fresco


    8. «Secondo la lettera che Bill aveva ricevuto dal tenente che comandava il plotone del suo ragazzo, Timmy era caduto sulla strada per Roma il 15 luglio 1943


    9. Comandava la squadra durante l'operazione che ha sbaragliato un grosso giro di narcotrafficanti


    10. "Ora, Pugno Nodoso comandava una nave chiamata orgogliosamente Danzatrice delle Onde, e il suo amore dei viaggi lo portava lontano dalla figlia, che crebbe così dolce e così bella che chiunque la guardasse si sentiva sciogliere il cuore

    11. In un momento di ispirazione, l'Insegna che comandava gli arcieri ordinò di colpire la massa di acido in volo verso la Rocca


    12. Le mie speranze si rianimarono quando trovai un interruttore sotto una panca di legno, per poi naufragare quando scoprii che comandava il riscaldamento a pavimento


    13. Senza alcun dubbio, invece, erano in svantaggio quando non si trattava piú di parole e spirito e acume, ma di cose terrene, pratiche, insomma di questioni e argomenti nei quali danno buona prova i caratteri imperiosi: allora erano liquidati, entravano nell'ombra, non facevano figura, e Peeperkorn afferrava lo scettro, stabiliva, decideva, ordinava, prescriveva, comandava


    14. Un giorno il Generale Littlefield, che comandava il corpo dei cadetti, si piazzò di fronte a me durante l’esercitazione reggimentale e sbottò: «Ecco il problema principale di questo ateneo»


    15. Comandava morte e mutilazioni senza farsi scrupoli, ma era nota la sua debolezza nei confronti degli effetti degli ordini che impartiva


    16. La signora Reed la comandava a bacchetta, come se fosse abituata ad avere intorno degli aiutanti


    17. Quando lo conobbi comandava il brigantino a palo Medford, al largo di Boston


    18. Per doña Encarnación il divorzio era peccato e nel caso di Indiana e di suo figlio Bob si trattava di un peccato non necessario, perché con un po’ di buona volontà potevano convivere come Dio comandava


    19. [15]Costoro erano discendenti di Gad, capi dell’esercito; il minore ne comandava cento e il maggiore mille


    20. [36]Egli comandò loro di non dirlo a nessuno; ma quanto più lo comandava, tanto più quelli lo divulgavano; [37]e al colmo dello stupore dicevano: «Ha fatto bene ogni cosa! Fa udire i sordi e parlare i muti!»

    21. Comandava la spedizione, in sostituzione di Ducasse, il grigio Donon de Galiflet


    22. Martin riconobbe il signor De Lévy, il capitano Maffiat (che comandava il Mutine, da non confondersi con l’omonimo brigantino della Filibusta agli ordini di Le Page), Du Buisson, De Sorel e altri ancora


    23. Vennero invece il signor De Lévy, che comandava appunto il Saint-Louis, e il signor De Sorel


    24. che la Luce gli comandava di coltivare, a sua immagine e somiglianza: la


    25. sentiva dentro, domandò: – Chi li comandava? Dov'è avvenuto l'attacco?


    26. L'ufficiale che li comandava,


    27. Fino a quel momento, con chi comandava la crociata aveva avuto solo scontri, e i suoi rapporti erano stati circoscritti a fraticelli di nessun peso


    28. La comandava una donna dell'Euroforce, un oscuro sergente della Legione straniera francese di nome Clarisse Lévy


    29. Ma la sostanza esatta di ciò che le comandava l'ombra non


    30. Nel frattempo, ignorato da tutti, il funzionario che comandava polizia e ausiliari urlò: «Ora basta! Disperdetevi o comando il fuoco!»

    31. François Le Sage, che comandava il brigantino più piccolo - un due alberi - e aveva partecipato all’assedio di Cartagena, godeva fama di spietato


    32. «Calma, capitano» disse Callois, che comandava la voga dei rematori


    33. Alla luce delle torce si fece avanti il capitano Brigaut, che comandava una goletta a vele quadrate, L’Étoile de Nantes


    34. Comandava la goletta Notre Dame de la Fortune, che aveva ereditato da Michel Le Basque


    35. L'ammiraglio fenicio che comandava i persiani non ebbe più dubbi e


    36. competenze del Consiglio, dell'Assemblea, dei militari? Chi comandava


    37. la testa del martello! - Poi spinse Bucefalo verso Tolomeo, che comandava il primo reparto di destra, e gli annunciò la parola d’ordine: - Phobos kái Deimos


    38. Alessandro si accostò all’ufficiale macedone che comandava il drappello e gli fece un cenno; questi rispose dapprima con un moto d’insofferenza, ma il chiarore lunare illuminò per un istante la stella bianca in forma di bucranio sulla fronte di Bucefalo e allora l’uomo riconobbe il suo re


    39. Intanto Lisimaco, che comandava le sue batterie di macchine da getto sull’altura, rispondeva con un fitto lancio in direzione della torre


    40. - Questi li abbiamo trovati nel quartier generale del satrapo della Siria - spiegò l’ufficiale che comandava il drappello

    41. Poco prima dell’alba, il re fu svegliato dall’ufficiale che comandava l’ultimo turno, un tessalo di Larissa di nome Eurialo: - Sire, vieni a vedere


    42. - Gli scudi! - gridò Lisimaco che comandava gli incursori


    43. L’ufficiale che li comandava si accostò al podio per sentire, com’era d’uso, se il re, all’ultimo momento, non volesse concedere la grazia


    44. vostri tempi che comandava il papa


    45. di chi comandava e navigare a seconda di come tirava il vento


    46. sicuramente la pelle se non fosse stato per il nobile Alcibiade, che comandava il mio reparto


    47. Molto probabilmente chi comandava quei poliziotti era d'accordo con loro e agiva dietro loro istruzione


    48. Per prima toccò la riva la nave di Protesilao che comandava i Tessali e questi si lanciò in avanti seguito dai suoi uomini


    49. Allora tutti si fermavano per vedere quanto il principe Ettore, Enea che comandava i Dardani, Deifobo fratello di Ettore fossero capaci di tener testa ai nostri più valorosi guerrieri


    50. Parteciparono il suocero Hipparinos, Iolao, che comandava una divisione di assaltatori, Filisto, i comandanti degli alleati italiani e Leptines, che era tornato da Catania














































    1. Comandavamo la chiusura del portello che isolava la colonna dalla parte interna della gabbia e ordinavamo lo start


    1. Gli sarebbe piaciuto, piuttosto, che coloro che comandavano si comportassero come si sarebbe comportato lui se fosse stato al loro posto


    2. [29]Salomone aveva anche settantamila portatori e ottantamila tagliapietre sulla montagna, [30]senza contare gli incaricati dei prefetti di Salomone, che dirigevano i lavori in numero di tremilatrecento e comandavano la massa degli operai


    3. [15]Il sacerdote Ioiada ordinò ai capi di centinaia che comandavano l’esercito: «Conducetela fuori del recinto sacro e chiunque la segue venga ucciso di spada»


    4. [14]Il sacerdote Ioiada ordinò ai capi di centinaia che comandavano la truppa: «Conducetela fuori in mezzo alle file! Chi la segue sia ucciso di spada»


    5. [20]A Gerusalemme vi sono stati re potenti, che comandavano su tutto il territorio dell’Oltrefiume, sicché tributi, imposte e pedaggio venivano pagati a loro


    6. Dipinse il ritratto agli aiutanti di Pilsudski alcuni dei quali comandavano la brigata Pilsudski in Ungheria


    7. voci che sento me lo comandavano! Volevo la confidenza del Delfino


    8. Comandavano gli uomini impegnati nel tentativo di completare il


    9. Passò in rivista la Punta al lume delle torce, montando Bucefalo, e i suoi compagni che comandavano i singoli reparti alzarono la lancia per salutarlo


    10. Erano rimasti con lui due capitani ateniesi, che comandavano le due piccole squadre di triremi da combattimento

    11. Ma nessuno, credo, è in grado di descrivervi come me quel disastro, il più grande a cui abbiamo assistito in questi anni, avvenuto per la totale insipienza degli ufficiali che comandavano le nostre truppe


    12. Marchionne ha detto la verità, e in Italia chi dice la verità è maledetto da tutti e rischia di venire ucciso: siamo rimasti con la testa agli anni Settanta, quando il padrone era considerato un nemico, negli stabilimenti comandavano le Brigate rosse e i sindacati dominavano le coscienze deboli, costringendo il personale più responsabile a organizzare la marcia dei 40


    13. In casa comandavano i bambini piccoli


    14. lo comandavano aveva mandato avanti questa pattuglia di esploratori per


    15. passo suo padre, vestita come comandavano le tradizioni


    16. Uno di quelli che comandavano di più


    17. Nella società feudale esistevano solo tre classi: quelli che comandavano, quelli che pregavano e quelli che combattevano


    18. In quanto in ogn: tempo, da quando esistono gli uomini, sono esistite anche greggi umane (gruppi familiari, comunità, stirpi, popoli, Stati, Chiese) e sempre moltissimi che ubbidivano rispetto al piccolo numero di coloro che comandavano – in considerazione dunque del fatto che Fubbidienza è stata finora esercitata e coltivata tra gli uomini meglio e più a lungo di qualsiasi altra cosa, si può fondatamente presumere che oggi il bisogno di essa sia in media innato in ognuno, come una specie dicoscienza formaleche comanda: «qualcosa devi farlo incondizionatamente; qualcosa ometterlo incondizionatamente», insomma «tu devi»


    19. Era contrariato per la complessità del pannello di controllo vicino alla botola, una serie di leve e interruttori anonimi che comandavano l'apertura, il motore del verricello e altro


    20. La notte ci sedevamo a lamentarci dei vecchi che ci comandavano

    21. Già gli andavano bene tutte, comandavano, facevano e disfacevano


    22. Il mondo era immerso nel dominio del diavolo, dove comandavano peccatori e corrotti, alleati di Belzebù


    23. Della Corte e Sicilia si incontrarono dunque davanti al tribunale e Sicilia disse all'altro di non preoccuparsi: Maurizio Abbatino, spiegò Sicilia, era uno di quelli che "comandavano Roma"


    24. La banda della Magliana, secondo il pm Andrea De Gasperis, era stata un'organizzazione "mafiosa": perché si reggeva sull'omertà ed era coperta da connivenze insospettabili; perché incuteva terrore e i suoi capi comandavano anche dal carcere


    25. Alcuni comandavano le mani della ragazzina, altri le gambe, altri ancora le spalle


    26. Era uno di quei giovani preti di sinistra che, a forza di agitarsi e di urlare, avevano acquistato voce in capitolo e, più che ubbidire ai loro superiori, li comandavano


    27. «Vi rendete conto che questa è proprietà privata e che io potrei denunciarvi per violazione di domicilio?» disse don Camillo al Brusco e al Bigio che comandavano il distaccamento


    28. Quando giravano successivamente i quattro pulsanti che comandavano la serratura, tentava, per scoprire la cifra, di afferrare il numero di tacche che passavano


    29. Dunque, erano proprio le imposte che comandavano i campanelli


    30. Mafiano, per concedermi un giorno in più prima dell’orrendo epilogo, voleva sapere la parola di cinque lettere che apriva le casseforti, poiché era a conoscenza che cinque pulsanti comandavano le serrature

    31. Comandano in campagna, comandavano sulle vostre terre e comandano in città


    32. In quello dove abitavo io comandavano gli uzbeki, mentre il suo era dominato da Gulbuddin (un pashtun)


    33. Nel cortile sul davanti, Rizzen e Dinin comandavano i migliori combattenti di Casa Do'Urden


    34. Quegli impostori mascherati da soldati non erano altro che bestie, ancora più mostruosi degli Spiriti Vacui che comandavano


    35. Ma che cosa facevano, poi, quegli ufficiali che non comandavano gli uomini in battaglia?


    36. Nel Ventesimo secolo, però, la situazione divenne così assurda che in una delle maggiori potenze gli ufficiali veri, quelli cioè che comandavano in battaglia, finirono per avere insegne speciali per distinguerli da tutta l'altra masnada di ussari da scrivania


    1. dell'Arciprete? Ti abbiamo visto ad Alby, eri tu che la comandavi!


    2. Le sue ricchezze, il suo castello, i suoi cavalli, tutto questo proviene dal delitto, tutto proviene dal delitto! Non è vero, Beaumagnan? Anche tu potrai portare la tua testimonianza, tu che avevi preso giustamente, e proprio per questo, tanta influenza su di lui? Padrone di un segreto che avevi sottratto, poco importa come, lo comandavi a bacchetta e approfittavi del primo delitto commesso e delle prove che avevi per obbligarlo a servirti e a uccidere ancora quelli che t’infastidivano, Beaumagnan


    1. «Capitano, come sapete ho perduto il galeone che comandavo, il Cristo


    2. — Io li comandavo — gli disse, provando la lama della spada sul pollice


    3. Il cerchio di luce che racchiudeva il nostro universo e che io comandavo, danzava su e giù


    4. Io, per via del mio nome, comandavo i soldati di Raimondo Montecuccoli e mi battevo contro gli invasori del Frignano


    5. Io comandavo le batterie del Törle


    1. “Adattati!” era uno dei suoi comandi preferiti durante la mia iniziazione


    2. Uno strumento messo a punto dall’americana IQBiometrix, in grado di creare un disegno composito, partendo da comandi e menù intuitivi, per la creazione di identikit professionali


    3. Il 17 giugno 1970 un operatore dell’impianto nucleare LaCrosse, vicino a Genoa, nel Wisconsin, usò uno strofinaccio per pulire la stanza dei comandi


    4. Per prevenire il ripetersi di questo disgraziato evento, gli operatori della stanza dei comandi furono istruiti a usare un piumino per la polvere durante le pulizie


    5. Da tre a cinque secondi dopo, il sistema di spegnimento incendi scaricò gas Halon nella stanza dei comandi dagli ugelli posti in alto


    6. Il gas Halon, che funziona come il diossido di carbonio, spegne gli incendi disperdendo l’ossigeno, penetrò nella stanza dei comandi, sparpagliando carte e rimuovendo i tiranti del soffitto


    7. Dopo che tutti gli operatori lasciarono la stanza dei comandi, si riunirono in un locale adiacente, dalla quale potevano monitorare i pannelli di controllo attraverso una finestra


    8. Mentre il segnalatore di allarme lampeggiava, un operatore entrò di corsa nella stanza dei comandi, senza il respiratore portatile, assumendosene la responsabilità


    9. Circa 35 minuti più tardi, il sistema di ventilazione aveva rimosso abbastanza Halon da permettere agli operatori di tornare nella stanza dei comandi


    10. Quando gli operai entrarono nella camera stagna, uno di loro sollevò il telefono per informare gli operatori della stanza dei comandi dello sgocciolio dell’acqua del reattore

    11. I pazienti mentali che rispondono ai comandi di alcune "voci" assomigliano alle persone che rispondono ai comandi di autorità con poteri irresistibili, quali i kamikaze che martirizzano se stessi in nome di Dio


    12. Una sua variante, là dove l'autocomando è impossibile, è il ricorso a comandi e suggerimenti dall'esterno, cosa d'importanza cruciale con tutti i parkinsoniani


    13. Obbedienza meccanica a stimoli o comandi esterni; il contrario del "negativismo ai comandi"; lo si osserva con la massima evidenza nella catatonia, ma anche nel parkinsonismo e in disordini nevrotici ossessivi o isterici (si vedano anche ECOLALIA, PALILALIA, eccetera)


    14. Evidentissimo nella catatonia, sovente associato a negativismo ai comandi; ma anche nel «congelamento» parkinsoniano, così come negli impedimenti nevrotici del pensiero, della sensibilità, della parola e dell'azione


    15. Dalla sconfitta dei francesi, ci sono momenti, quando parla con suo figlio, in cui si chiede chi dei due comandi


    16. Avrebbe desiderato alzarsi e afferrare Samuel, ma le gambe non rispondevano ai suoi comandi


    17. Parla in modo concentrato e incalzante, come se stesse dando istruzioni via radio per l'atterraggio a un passeggero che in un'emergenza ha preso i comandi di un aereo


    18. "giusta" l'esistenza di una gerarchia di diritti e doveri, il fatto che qualcuno comandi e gli altri obbediscano


    19. E nessuno di voi due l'ha chiesto a me, dando per scontato che avrei obbedito ai vostri comandi»


    20. – Ma l’anno scorso gli alti comandi della Marina britannica si sono incontrati con i russi! Mio padre diceva che i tedeschi erano preoccupatissimi

    21. Alek toccò ancora i comandi, e il camminatore si spostò un po’ piú in là


    22. Il sedile di guida si girò e Volger si ritrovò a oscillare violentemente dalle cinghie a cui era appeso, ma in qualche modo Klopp rimase incollato ai comandi


    23. Ma avete fatto la cosa giusta e mi avete passato i comandi in tempo


    24. Ma mi avete lasciato i comandi in tempo


    25. Decise di tossire per espellere un po’ di polvere dai polmoni, poi tornò ai comandi


    26. Il camminatore d’assalto rispose normalmente ai comandi


    27. Alek annuí e tornò ai comandi mentre il boccaporto si richiudeva


    28. Alek si chinò sui comandi e guidò il camminatore d’assalto verso il plotone dei cavalieri


    29. Avrebbe voluto guardare giú dal boccaporto della cabina, ma rimase ai comandi


    30. La polvere si era depositata e la visuale era libera: Alek posò le mani tremanti sui comandi

    31. Ma se dovremo correre al buio, ci sarete voi ai comandi


    32. Le mani di Alek abbandonarono i comandi


    33. Rimise le mani sui comandi


    34. – Io non cado, – disse Alek, con le mani salde ai comandi


    35. Le mani di Klopp non avevano mai lasciato i comandi, e in qualche modo il camminatore si rimise in piedi


    36. – Mi basta solo un camino funzionante, – disse Alek, rimettendo le mani fredde e stanche sui comandi


    37. – Mi sa che l’abbiamo colpito! – annunciò Alek, senza staccare le mani dai comandi


    38. Alek tornò ai comandi


    39. Alek si sistemò gli occhiali e si voltò nuovamente verso i comandi


    40. Quando la vettura si avvicina alla cabina dei comandi, mi sforzo di capire dai visi degli inservienti cosa stia succedendo

    41. Essi però non guardano me, stanno trafficando con cacciaviti e chiavi inglesi attorno al quadro dei comandi


    42. Di sotto, lontano, vedo i gesti burattineschi degli operai che si affannano ancora con pinze e cacciaviti attorno al quadro dei comandi


    43. I gesti delle marionette, laggiù, sotto il quadro dei comandi, si fanno più rari, anzi smettono del tutto


    44. Albino fece un cenno di assenso e tornò dal suo equipaggio, sbraitando comandi affinché gli uomini si armassero e si preparassero a respingere l’abbordaggio


    45. I bracci meccanici si guastarono ma furono riparati da comandi radio


    46. Gli dei agiscono secondo i comandi


    47. Lane e Fortuna - quel giorno era gitana dalla testa ai piedi - stavano chiacchierando vicino ai comandi della ruota panoramica


    48. Fred era ai comandi, attento a mantenere una velocità media, senza spingersi fino alla massima potenza; in quel caso Mike si sarebbe ritrovato parallelo al suolo, sostenuto unicamente dalla forza centrifuga


    49. Lane abbassò la sbarra di sicurezza e si riposizionò ai comandi, spostandosi di lato la bombetta


    50. I rumori erano cresciuti a un livello da impazzire, come se qualche gnomo crudele dentro la sua testa si fosse impossessato del quadro comandi e stesse piano piano spingendo tutti i cursori al massimo grado di decibel














































    1. [24]No, non comandiamo sulla vostra fede, ma siamo i collaboratori della vostra gioia; ché, quanto alla fede, voi state saldi


    2. [4]Riguardo a voi abbiamo fiducia nel Signore, che quanto vi comandiamo già lo facciate e lo farete


    3. [12]A questi tali comandiamo, e li ammoniamo nel Signore Gesù Cristo, che mangino il proprio pane, lavorando senza chiasso


    4. Qui comandiamo noi, lo volete capire, ha detto una voce all’autista


    5. Qui comandiamo noi


    6. «Voi siete inglesi, e noi comandiamo la prigione


    7. Dice anche che dobbiamo pensare alla nostra vecchiaia, che se diventiamo invalidi a noi chi ci pensa che loro stanno lontano, e qui gli do ragione, perché con Marica io non ci starei neanche morta, e poi figurarsi se lei ci vuole tra i piedi, che si sa che in quelle cose lì comandiamo noi donne, ed è anche giusto, dico io, perché poi il lavoro tocca a noi e gli uomini al massimo ti spingono in cortile sulla carrozzella e poi basta, il pannolone non lo cambiano perché gli fa schifo, a imboccarti non hanno pazienza e insomma è meglio morire prima


    8. Balbo l'irrequieto ed estroverso mandò al diavolo Bianchi, Grandi e Mussolini in un colpo solo, e rispose con la strafottenza abituale: “Qui comandiamo noi! A Roma potete fare quello che vi pare


    9. Per questo abbiamo dodici littori, comandiamo l’esercito in caso di guerra e riceviamo gli auspici in nome della città»


    1. Nel 1855 ,circa cinque anni prima della guerra, venni chiamato a partecipare ad una spedizione a Fort Laramie dove un gruppo di Indiani Sioux chiamati Cosce Bruciate o Brule, come li chiamavano i francesi, agli ordini del loro capo Orso che conquista avevano trucidato trenta militari del forte al comando del tenente Grattan


    2. Ed il “consolatore” Torriani entrò in San Marco, dicendo cose per cui ogni frate capì come occorresse accettare ogni suo comando senza domandarne il perché


    3. Scrive il veneziano Domenico Malipiero nei suoi Annali che al Moro - era il 1496 - piaceva dire che il papa Alessandro VI poteva al massimo servirgli come cappellano; lo Stato di Venezia come ciambellano; l’imperatore Massimiliano per dargli il comando delle sue truppe e il re di Francia come una marionetta da spostare a suo piacimento


    4. I mercenari, in maggioranza italiani e qualcuno svizzero, li aveva posti sotto il comando di Ercole Bentivoglio ed Achille Tiberti


    5. La cavalleria di Cesare: duemila uomini, è composta per la maggior parte da francesi, ed è al comando del barone Yves d’Alègre, un fedelissimo del re di Francia, che ha già combattuto in Italia sotto Carlo VIII


    6. La Sforza poteva anche sperare che il tentativo di Cesare fallisse, anche perché sapeva che il denaro del Borgia per mantenersi le truppe mercenarie sarebbe presto finito ed anche che il re francese avrebbe avuto necessità di riavere quegli uomini, che ora aveva posto sotto il comando del Valentino


    7. Ora la città vien posta in stato d’assedio: un contingente d’uomini di Cesare al comando di Francesco Orsini è incaricato dell’operazione


    8. Giuocano così le loro carte, pur sapendo che Luigi XII sa bene come abbiano ottenuto il governo di quelle città, che ora rivorrebbero sotto il loro comando


    9. Forse pensano di essere caduti in una trappola, ma anche si accorgono che non hanno scampo con alle loro spalle schierati un centinaio di uomini al comando di quel Micheletto Corella, più volte da noi ricordato come il boia del laccio


    10. Furti e stupri si ripetono e nessun comando può fermare una soldataglia scatenata, in particolare quella francese

    11. Che però non può, con l’esercito francese tanto vicino, andare contro gli accordi stipulati e deve assoldare un consistente numero di uomini da porre sotto il comando di Cesare


    12. Intanto a Roma ci si sta organizzando per eleggere il nuovo pontefice ed è ora il Collegio dei cardinali che ha il comando


    13. Gonzalvo di Cordova, il capo degli eserciti di Spagna nel Meridione, ordina a chi dei suoi militi agli ordini di Cesare di lasciare il posto e tornare sotto il suo comando


    14. E seguirono anni nei quali la Borgia poté sperimentare che se in casa Borgia gli scontri fra i parenti, anche stretti, avevano avuta una eccezionale risonanza nelle cronache del tempo, qui - con lei ora duchessa di Ferrara, dopo che suo marito Alfonso aveva ottenuto il comando alla morte di Ercole i - nella Ferrara dunque dove ora lei viveva, le faide familiari non mancavano


    15. Il suo ruolo è stato quello del comando e insieme della sottomissione


    16. Grazie alla sua abilità e alla sua esperienza di comando riesce ad affondare due navi nemiche e a sfuggire all’agguato senza riportare perdite


    17. H Comando generale dell'Arma dei carabinieri, il generale Gaetano Maruccia, il comandante provinciale Maurizio Mezzavilla, il colonnello Salvatore Cagnazzo, il colonnello Fabrizio Di Simio, il maggiore Giorgio Tommaseo, il capitano Alessandro Faustini, il capitano Marco Bruni e il capitano Giuseppe Picozzi


    18. Occhiate nervose risalirono la catena di comando, da un lato all’altro del Centro sistemi spaziali e missilistici


    19. Mr Grey ama legare la sua bella al letto per sentirsi in una posizione di comando


    20. La sua immagine mi fa l’occhiolino, e io sento i muscoli intorno all’occhio contrarsi come i suoi, anche se non gli ho dato nessun comando

    21. Marcus passa al nuovo argomento come se lo scambio precedente non ci fosse mai stato, come un uomo diviso in compartimenti stagni che può spostarsi dall’uno all’altro a comando


    22. Trovo prima Evelyn: è nell’atrio del quartier generale degli Eruditi e sta parlottando con Therese e un Escluso, rispettivamente il suo secondo e terzo in comando, ora che me ne sono andato


    23. Forse anche Eduardo faceva parte del gruppo di comando


    24. Gli hacker utilizzano soltanto linee di comando, niente ghirigori né sfondi


    25. e sotto il comando del Maggiore Pat Hamrock, il proprietario di un bar locale, e il Luogotenente Linderfeldt


    26. Nel grafico si vede Hnilica al comando di una vasta organizzazione di riciclaggio di denaro, con i profitti trasferiti allo IOR


    27. Ora i cinesi stanno lavorando duramente per tornare al comando, spingendosi anche in settori come la nanotecnologia


    28. Nell’articolo, egli sostenne che gli Stati Uniti avrebbero dovu-to prendere il comando del governo somalo, poiché quegli africani retrogradi non riuscivano evidentemente a gestirselo da soli


    29. La storia ufficiale originariamente vide attribuire la responsabilità ai terroristi sostenuti dalla Siria — Ahmed Jabril del Comando Generale del Fronte Popolare di Liberazione della Palestina (alcuni membri del FPLP erano già stati arrestati in Germania Ovest trovati in possesso di una bomba simile a quella utilizzata a Lockerbie)


    30. Testimoniò invece che quel cronometro era stato venduto solo all’Istituto di Ricerca Tecnica della Germania Est (un affronto per la polizia segreta della Stasi — che aveva seri collegamenti con il Comando Generale del FPLP)

    31. Dal momento che queste valvole non potevano essere aperte dalla cabina di comando, queste vitali pompe d’emergenza non sarebbero state disponibili durante un fondamentale stadio di riduzione dei rischi


    32. Egli descrive come pazienti altrimenti incapaci di muoversi siano messi in grado di farlo impiegando svariatissimi metodi: a volte cullandoli piano, a volte dando loro un oggetto da tenere, o - cosa affascinante - una specie di regolatore o comando esterno, ad esempio strisce trasversali tracciate sul pavimento


    33. Funzione dell'arte, del contatto vivo, della medicina esistenziale, è suscitare la volontà latente, l'agente, l'«io», risvegliandone i poteri di comando e di coordinamento, affinché possa ristabilire la propria egemonia e tornare a governare: perché la regola, il regolatore e reggitore decisivo non è uno strumento meccanico di misura, asticciola o orologio, ma è la regola e la misura dell'«io» personale


    34. E' un'eccitazione che essa lascia stare, alla quale concede un posto, ma non c'è mai dubbio su chi sia il padrone; può esserci, certo, un «tourettoma», un falso sé, un «esso», ma la sua vera personalità, il suo vero sé, l'«io», è sempre saldamente al comando


    35. Quello che era stato divertente e piacevole quando potevo dedicarmici a modo mio, diventava un tormento, ora che dovevo farlo a comando


    36. Inoltre Champion avrebbe di certo preso il comando della nostra piccola squadra di fuggiaschi, e anche se me l’ero augurato solo la sera prima, in quel momento non ero più così sicura di volere ancora che noi mucche ci lasciassimo dire da un toro che cosa fare o non fare


    37. «Non appena la nave avrà attraccato, al mio comando state pronti a fuggire», disse


    38. Questo, insieme alle doti di comando e guida e all'ambizione di potere sprigionate dal suo modo di stare seduto con la testa un po' in avanti e le gambe allargate, bastava a farlo prendere sul serio


    39. Non poteva neanche dissimulare un'autorità interiore che si sprigionava dai suoi modi e rivelava la sua abitudine e propensione al comando


    40. Penso all’abbandono dell’India in una sala corse di Kensington, circondato finalmente da soli inglesi: e mi chiedo se tra cinquant’anni i giornali non rievocheranno la partenza dell’Inghilterra da Londra, la consegna della città all’alto comando congiunto, sud-coreano e cileno, d’un grande esercito in mutande e canottiera

    41. Situata nei Venti e Trenta tra fascismi e bolscevismo, e dal ‘45 in poi sulla frontiera tra mondo libero e Unione Sovietica, questa capitale del solo paese, purtroppo, in cui le Guardie Bianche al comando di ufficiali zaristi avevano sgominato la truppa bolscevica, svolse infatti un ruolo decisivo nelle attività di spionaggio dei due campi


    42. Le leggete anche voi le sue lettere: distingue a malapena un’estremità del cannone dall’altra, e gli unici uomini sui quali abbia esercitato il comando sono i servi che gli spostano i mobili o i sarti contro cui urla quando non gli cuciono abbastanza gioielli sulle maniche»


    43. Ed è per questo che chiederemo al duca di Urbino di assumere il comando insieme a lui


    44. Caracolla nella foresta, accelerando il passo, in preda al panico, ma non veloce abbastanza per i cani da cerca; nel giro di qualche minuto l’hanno circondato e lo spingono verso una radura dove i cani da riporto si tengono pronti, ululando con impazienza, ma fermi in attesa di un comando


    45. Sa che quel veterano della campagna francese in Italia non apprezza di dover condividere il comando con un ventiquattrenne inesperto


    46. Sembra che riesca a smettere di piangere a comando, anche se mentre parla trema


    47. Aveva già ottime doti di comando, ma anche capacità di comprensione, e lo stimavano tutti


    48. Credi di essere ancora ai tempi dello scià, quando potevi far uscire tuo marito di prigione con una raccomandazione? No cara, adesso ci sono la giustizia e la religione al comando, nessuno lo perdonerà!»


    49. Invece, prese in pugno il comando delle operazioni, spedì il ragazzo a comperare i ricambi e sparì dentro l'officina


    50. Aveva ordinato a Jesper e a Frida di sedere dietro per potersene stare da solo in posizione di comando
































    Mostra più esempi

    comandare in English

    order command enjoin order <i>[formal]</i>

    Sinonimi per "comandare"

    imporre intimare ingiungere dettare decretare prescrivere governare dominare guidare capitanare volere richiedere consigliare raccomandare destinare trasferire inviare