skyscraper

skyscraper


    Scegli la lingua
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    flag-widget
    Vai ai sinonimi

    Usa "spaventare" in una frase

    spaventare frasi di esempio

    spaventa


    spaventando


    spaventano


    spaventare


    spaventate


    spaventato


    spaventava


    spaventavamo


    spaventavano


    spaventavi


    spaventavo


    spaventi


    spaventiamo


    spavento


    1. Dal lato opposto, spaventa il gruppo mostrando per qualche secondo la testa e le spalle, in modo che le potenziali prede si agitino e si spostino verso la zona in cui sono nascoste Raptor Red e la sorella


    2. -ha una casa davvero molto bella -disse lui cercando di cambiare discorso -e quello che davvero mi spaventa è l'ordine perfetto e la mancanza di polvere-La battuta sulla sua mania dell'ordine e il fatto che fosse lui ad essere spaventato la divertì quel tanto da scioglierla leggermente dalla tensione che la teneva legata


    3. L’idea che Nita mi avesse manipolato non mi aveva nemmeno sfiorato, e questo mi spaventa un po’


    4. Sapeva benissimo che questo posto ti spaventa!


    5. L'immobilità sciropposa della Troposfera non mi spaventa, perciò mi alzo con calma dal marciapiede e mi dirigo verso l'uscita, anche se vorrei rimanere qui, dove non possono prendermi


    6. Per qualche ragione, tutta quell’acqua che riempie le strade non la spaventa


    7. «Ma cos’è che ti spaventa della morte?»


    8. Il buio spaventa sempre, non importa quanti anni hai, in simili circostanze poi non ne parliamo


    9. Non avevo capito che avremmo assistito anche alla visita e, non so perché, ma l'idea mi spaventa


    10. L'idea di non stare più con Kip mi spaventa e rattrista moltissimo

    11. Di solito questo rumore mi piace, ma oggi il suo ritmo costante mi spaventa


    12. Ancora meglio: anche se l’idea che la storia finisca non è il massimo, allo stesso tempo non mi spaventa nemmeno un po’


    13. Ma l'effetto è anche peggiore perché Roswitha si spaventa di più e comincia a urlare


    14. Questo posto mi spaventa sempre di più


    15. La notte non mi spaventa più


    16. Mi sconcerta e mi spaventa un poco


    17. «Il cambiamento spaventa moltissimo», replica


    18. Anzi voglio dirti, ma non posso dirti, posso solo dire perché tu non ci sei, anzi posso solo pensare perché dire, cioè parlare ad alta voce, così, da solo, mi spaventa


    19. E, che tu ci creda o no, la cosa non mi spaventa affatto


    20. Non ho ottenuto tutto quello che mi serviva e francamente l'Università del Connecticut mi offriva di più, ma lavorare un po' non mi spaventa

    21. Forse quella roba che le tue fidanzate segrete nascondono tra le gambe ti spaventa fino a fartelo ammosciare


    22. Può darsi che lui riprenda a scrivere quando saranno tornati in America, ma lei che cosa farà? Non mi ha mai mentito, pensa sdraiata sul letto di Brema con un braccio sopra gli occhi, ma vede un tempo - e nient'affatto lontano - in cui questo fatto non la soddisferà più e la prospettiva la spaventa


    23. Sembra che il problema sia più mentale che fisico e questo la spaventa a morte


    24. Quando qualcosa mi spaventa, mi metto sulla difensiva


    25. So bene che non è il pubblico del teatro di Bergamo, ma mi spaventa ugualmente


    26. Quello che mi spaventa è che dietro la violenza di oggi non ci sono regole


    27. Angelika allora si spaventa e mi mette un dito sulla bocca


    28. Pedro si spaventa da morire vedendomi in questo stato, e cerca di convincermi, non potendo fare altro


    29. Questa è l’ipotesi che più mi spaventa


    30. La cosa mi spaventa

    31. Naturalmente, è anche vero che ci si spaventa quando si vuole buttar giú qualche appunto


    32. Scartino si spaventa perché non è prevedibile che un corpo sovrano come quello di Uterina svenga


    33. La pietra cade sul selciato e si spezza con un rumore secco che spaventa Robin


    34. Posso cucinare qualsiasi cosa, la fatica non mi spaventa, e sono abbastanza sveglia da capire al volo che cosa vogliono i miei clienti


    35. Magari si spaventa e fila via


    36. E la solitudine non mi spaventa


    37. [23]Poiché mi spaventa la disgrazia che Dio invia,


    38. [39]Allontana la mia vergogna che mi spaventa,


    39. Così dice il Signore degli eserciti, Dio d’Israele: Se voi veramente avete deciso di andare in Egitto e vi andate per dimorarvi, [16]la spada che voi temete vi raggiungerà laggiù, nel paese d’Egitto, e la fame che vi spaventa vi sarà addosso laggiù, in Egitto, e là morrete


    40. [8]La spada vi spaventa, ebbene io manderò contro di voi la spada, oracolo del Signore

    41. «Ti spaventa l’idea che i miei quadri assomiglino a quelli del nonno, vero?»


    42. «Studiare che cosa? Come si risponde alle domande rituali? Quando una donna si spaventa perché l'ombra di un porco è passata sopra il secchio del latte


    43. Lo sterminato silenzio di questi spazi infiniti mi spaventa


    44. Ma c’è anche qualcos’altro che mi spaventa, forse in misura ancora maggiore: è il Fitness Center


    45. “Dottore, lei ha sempre voglia di scherzare, ma quella se non mi vede arrivare si spaventa


    46. La spaventa tutto ciò che non riesce a spiegarsi


    47. sono sempre stata una persona che si scoraggia facilmente, che si spaventa per poco, insicura, debole


    48. Lo spaventa per averlo in sua balia


    49. Eymerich è dotato di un acume che spaventa


    50. Nulla lo deve spa-ventare: è lui che spaventa gli altri












































    1. – Vi dispiacerebbe solo arretrare un po’? State spaventando il nostro amico qui, e noi non vogliamo che prema quel dannato grilletto, vero?


    2. «Adesso vi state spaventando per delle ombre, signore», disse Albino con un accenno di irritazione


    3. «Vuoi dire che ti sto spaventando, forse


    4. «Mi stai spaventando» lo ammonì


    5. La stava spaventando da matti, ma allo stesso tempo non credeva di aver mai sentito niente di così meraviglioso


    6. Linda non aveva intenzione di mettersi a discutere; probabilmente avrebbe finito per sbraitare spaventando i bambini


    7. Mi stai spaventando


    8. Stai spaventando i fotografi


    9. Mi rialzo e batto la testa contro il comodino facendo cadere la lampada a forma di palma e spaventando Prithi, che era appisolata sul mio letto ricoperto di peluche


    10. «Se non fosse per gli schiavi, i furfanti come Donovan non verrebbero a scorrazzare nella nostra terra, molestando le persone per bene e spaventando le donne»

    11. «Stanno spaventando quella povera bestia e ci fanno volare via tutto, con quel cazzo di rotore!» grida Marino


    12. Un uccello notturno svolazzò basso sul sentiero, spaventando il frate che,


    13. Non volevo perdere di vista la strada, ma l’idea di un’auto che si fermava o di un pick-up che ci sfrecciava accanto spaventando Pete mi metteva così tanta ansia che ho scelto di passare dalla parte più lontana dall’autostrada


    14. La polvere del flash esplose in una nuvola di fumo, spaventando soprattutto i conciatori e gli altri uomini della comitiva, che si erano rifugiati sull’autocarro


    15. Iniziarono una corsa folle per la viuzza spaventando polli, cani e bambini


    16. Tornarono al galoppo sul sentiero attraverso la foresta, spaventando un grosso alce maschio che si alzò dal suo giaciglio e scappò sul fianco della montagna con passo pesante, in preda al panico


    17. gola, di cresta in cresta, spaventando gli uccelli e costringendoli a


    18. Mi chiedevo se non lo stessi spaventando con l’eredità che mi portavo appresso


    19. E tutti a correre, a gambe levate, a tutta birra, a perdifiato, urtando, gridando, travolgendo i passanti a ogni angolo, aizzando i cani e spaventando pennuti di varia natura, mentre le strade, le piazze e i cortili rimandano l'eco di quel trambusto


    20. «Il fatto è che la pena di morte non protegge la società spaventando il criminale; al contrario, essa la lascia indifesa, perché finché avremo un carnefice e una camera a gas c'illuderemo di poter seppellire il problema insieme con l'offensore: riterremo che la vendetta basti

    21. Lo attraversarono, e ogni passo risuonava tradendo la loro presenza e spaventando i nugoli di pipistrelli appesi al soffitto


    22. «E voi perdete tempo ad ascoltare questa gente? Non lo capite che vi stava spaventando solo per spillarvi soldi?», gridò alle reclute


    23. Nuotai in gelidi laghetti montani, spaventando le trote, e mi fermai a raccogliere lamponi e mirtilli


    24. «Cosa?» L’urlo di Michael riecheggiò tra gli alberi, spaventando uno stormo di uccelli tra i rami alti


    25. Steph sbatté la mano sulla scrivania, spaventando Hitch


    26. Andavo, scalando le rocce, scavalcando tronchi abbattuti, rompendo le liane marine che dondolavano fra un ramo e l’altro, spaventando i pesci che scappavano tra gli alberi


    27. «Ferraro, mi sto spaventando


    28. Quel ragazzo, quel Carmi Ruben, cosa ci faceva all’alba in mare? Non poteva essere andato alle tre di notte a farsi un bagno attirando così l’attenzione del Vancori? Che, caduto in acqua, era morto spaventando il ragazzo


    29. C’erano anche le pietanze-sorpresa: piazzavano degli uccelli dentro una torta di pane, al momento di servire si sollevava il coperchio e gli uccelli prendevano il volo, spaventando il pubblico in visibilio


    30. Penso che stiano spaventando dei bambini innocenti»

    31. La palla andò da tutt'altra parte, spaventando a morte un armadillo che si era incautamente avventurato fuori dalla tana per ispezionare il logoro capello di Hardy


    32. Nazir! Idhar aof» urlò, spaventando due colombe che stavano becchettando le briciole ai suoi piedi


    33. Molti tizzoni ardenti fanno le capriole salendo verso il cielo, spaventando chi assiste affacciato a balconi e terrazze


    34. E a quel punto, Rose era saltata su scandalizzatissima e, spaventando la cameriera, aveva strillato: «Voglio parlare con il direttore!»


    35. Cécile si stava forse spaventando all'avvicinarsi del 15 gennaio? Non si sarebbe mica messa in malattia!


    36. Una siccità a livello nazionale causò danni stimati a più di venti miliardi di dollari, e mentre Jimmy Carter stava spaventando gli elettori reintroducendo la chiamata alle armi in risposta all’invasione sovietica dell’Afghanistan, Ronald Reagan era trionfalmente consacrato candidato repubblicano – e ora favorito – per le elezioni presidenziali di novembre


    37. Questi combattimenti avvenivano sempre allo spuntare della luna, spaventando sia lui che il cavallo


    38. Il suo grido echeggiò fra gli alberi, spaventando un coniglio, che emerse dalla sua tana nascosta nel sottobosco e si diede alla fuga


    39. Questo drago aveva ucciso il suo compagno, bruciato il campo e poi si era diretto, ruggendo, verso la zona riservata agli uccelli, sempre sputando fuoco e spaventando a morte quelle bestie e facendole scappare Dio sa dove


    40. «Stai spaventando gli altri clienti» mormora

    41. Ora ricorda quei camion, il loro incessante viavai, i piccoli tamponamenti, i gas di scarico che entravano dalla finestra, i soldati che spingevano pesanti carrelli su e giù per i corridoi, stracarichi di scatoloni, passando sui piedi della gente e spaventando le segretarie


    42. » Ho cercato di smettere di piangere perché mi sono accorta che le stavo spaventando, ma è stato inutile


    43. E non era un caso che erano arrivati qui senza clamore i "piedi 'ncretati" dei corleonesi, i mafiosi vincenti; era stato ammazzato il compare di Liggio, Nello Pernice; i balordi avevano gli agganci giusti, pagavano le campagne elettorali, si facevano sistemare i piani regolatori, inscrivano i soldi sporchi nel circuito legale: tutto questo spaventando solo i dannati, come li chiamavano loro, quelli che avevano il potere e dovevano trattare per vivere in pace


    44. Quella violenza innata, insormontabile, che lo aveva signoreggiato per tutta la vita, spaventando chiunque avesse all’intorno, e per primo se stesso


    45. Passò le mani tra le onde, spaventando un branco di pesciolini gialli che, giunti all’altezza del suo ginocchio, guizzarono via


    1. Ci sono bastoni, larghi e rigidi, e palette di ogni dimensione, alcune doppie, altre forate, altre ancora lisce, che per qualche motivo mi spaventano ancora di più


    2. Nel parco cerco di violentare due bambini su una panchina, ma quelli si spaventano e scappano


    3. i miei pensieri sono così nitidi che mi spaventano


    4. Mi spaventano un po', non per quello che potrebbero farmi (questi individui non fanno mai nulla: sono innocui), ma a causa di ciò che io sono nei loro pensieri


    5. Le urla d'inizio (8) che spaventano la maggior parte della gente


    6. Le prime gocce di pioggia non lo spaventano, come pure i lampi giganteschi e i tuoni cupi


    7. La spaventano sempre, ma questa volta


    8. — È una delle cose che mi spaventano


    9. Tante donne in casa spaventano chiunque! Deve farsi accettare


    10. Tanto difficile è diventata per gli uomini l’individuazione e tanto incerta è rimasta fino ad oggi, che essi si spaventano mortalmente quando il velo che la copre viene sollevato anche solo di poco

    11. La classe abbassa la testa perché i giovani si spaventano quando, contro le regole, muore uno di loro: – E come è annegato?


    12. «Vanno a sbattere in una lenza verticale, si spaventano, cominciano a girare su se stesse e rimangono impigliate


    13. Non lo spaventano il fuoco della mitragliatrice, le granate, o le esplosioni, sa distinguere il rumore delle armi americane da quelle del nemico, il motore di un camion amico e quello di un elicottero di salvataggio, è allenato per individuare mine e imboscate


    14. ] Gli anziani, memori dei prodigi operati per mezzo dell’arca, la fanno portare al campo di battaglia, dimenticando che le promesse di Dio erano condizionate; il popolo si rallegra della venuta dell’arca da cui spera la vittoria; i Filistei si spaventano, ma, spinti dalla stessa paura, si animano a uno sforzo disperato


    15. [17]Quando si alza, si spaventano i forti,


    16. Adesso, però, quegli stati della mente mi spaventano, visto che non sono in grado di controllare i miei pensieri


    17. Ci sono sentenze che affascinano e altre che spaventano, conclusioni che ci sentiamo di accettare e altre che rifiutiamo nettamente


    18. La sua morte ha stravolto totalmente la mia scala dei valori, l’essenza della mia emotività e la percezione delle cose, ma soprattutto mi ha consegnato la consapevolezza di essere sopravvissuto al dolore, e quando lo sai poche cose ti spaventano


    19. «Ma a volte vedo immagini che mi spaventano o mi rattristano


    20. Adesso, quando procedono sul pianoro, lassù, non spaventano le cavallette, come fecero un giorno Tònia e Miquel, forse perché d’inverno dormono

    21. Chissà se gli afroamericani spaventano i loro figli dicendogli che se non finiscono la pappa arriva l’uomo bianco?


    22. — Le cose schifose spaventano i ragazzini


    23. Solo in qualche raro caso perde d’improvviso il suo rigido controllo e si abbandona a scoppi d’ira che stupiscono tutti per la loro asprezza ma non spaventano nessuno perché, anche in questo caso, non denotano forza d’animo ma fragilità e paura: un imbelle, ecco cos’è


    24. - Al signor Woody non piacciono i telepredicatori, lo spaventano a morte


    25. «Cercano di qua e di là e spaventano le pecore


    26. «Andate, andate pure, sarebbe un'ottima occasione per chiudere qui tutta la questione, visto che quell'uomo è stato appena contagiato dalla peste! Risparmiate il fiato, Macalia, le vostre minacce non mi spaventano affatto


    27. Le bestie si spaventano e non lavorano più, quando lo sentono


    28. perché motoscafi e sciatori li spaventano


    29. «No, fermo! Così si spaventano


    30. «I cavalli si spaventano

    31. Di tutto si burla, perfino della sua acqua per gli ammalati! Anche di quella! Ma, non ve lo nascondo, questi scherni a volte mi spaventano, mi danno come un brivido


    32. - Sì, ho litigato con la primaria perché durante l'ora di educazione sessuale si parlava del desiderio, nessuna delle ragazze pare che avesse mai desiderato niente, io sì che desidero e l'ho detto, perché non mi spaventano i desideri che non si realizzano, i più assassini sono quelli che si realizzano e i miei si sono sempre realizzati, presto, troppo presto ed è terribile, perché sogni una cosa e quella accade, così, senza neanche averti dato modo di lottare per ottenerla, hanno un gusto terribile i desideri realizzati, è una sorta di bovarismo che riporta a


    33. Le sue minacce non mi spaventano granché


    34. Specialmente lo spaventano vedere come qui si esiga il più difficile, si faccia il meglio, senza che vengano tributate in cambio lodi e onorificenze, ma anzi, come tra i soldati, si facciano sentire quasi solo biasimo e aspre ammonizioni, — giacché il far bene è considerato la regola, lo sbagliare l’eccezione


    35. Si tratta di riflessioni sulla coscienza, sul significato e sulla potenza e impotenza di quest’ultima, che sono vertiginose, di un’acutezza e profondità inaudite, e che spaventano addirittura per la stretta gabbia in cui rinserrano la coscienza e l’uomo, in preda a se stesso e a grossolani bisogni «sociali»


    36. Cerco di seguire le loro luci, ma quelle, vedendo una misteriosa moto a fari spenti, sicuramente si spaventano, capisco pure il loro punto di vista, ma non siamo una coppia di banditi, due esattori del fisco, ehi caro, non sono nemmeno tua suocera e Andrea non è il tuo figlio illegittimo che ti sta seguendo per l’eredità! Niente da fare


    37. Le cose che li spaventano di più sembrano quasi sempre in agguato in qualche angolo della loro mente, e non è difficile inserirsi in questi pensieri


    38. Conosco molti che, istintivamente, si spaventano a ogni rumore che, anche vagamente, somigli a uno sparo o a un’esplosione: quando un’auto ha un ritorno di fiamma, quando una scopa o una pala cadono su un piancito di cemento o di linoleum, quando un ragazzo fa esplodere un mortaretto dentro un barattolo, costoro si coprono la testa pensando (come capita a tutti, oggigiorno) che si tratti di un atto terroristico o di un folle assassino


    39. SE INVECE SI SPAVENTANO, MI SCRITTURI


    40. SI SPAVENTANO, E RESTO»

    41. Si spaventano o si innervosiscono: gli scatena il desiderio di qualcosa, un desiderio che li imbarazza o li spaventa, non riescono a guardarti e nemmeno a parlarti, oppure fanno tanta scena come Bob Seconda Nocca, quella cosa da cascamorto sessista con la quale credono di fare colpo su di te mentre in realtà fanno colpo sugli altri maschi, dimostrano che non hanno paura


    42. Quei ragazzini davanti al Superette mi spaventano, mi faccio largo fra loro senza guardare né a destra né a sinistra


    43. «Ogni tanto mi spaventano


    44. Gli schiocchi di un corpo contro l’altro, i versi disarticolati, le grida gutturali che sembrano cariche di rabbia… tutti questi suoni spaventano Randal Sei che passa davanti alle loro stanze


    45. Era proprio un cane randagio, una di quelle bestiacce che infestano le aie dei contadini, rubano i polli, addentano i vitelli, spaventano le vecchie e poi finiscono in città a diffondere sporche malattie


    46. A volte i genitori si spaventano: "Ma non rimarrà mica così?!"


    47. «Be’, tutte quelle verghe, quelle fruste e quella roba che hai nella stanza dei giochi… mi spaventano a morte


    48. Che le tue grida di notte spaventano anche me


    49. Quei ragazzini che vengono qui a tirarsi le strisce potrebbero essere figli nostri! Sono quelli che mi spaventano


    50. Gli aerei sono dei codardi che si spaventano per un po’ di cenere



















    1. Ancora oggi quella leggenda viene tramandata a voce nei villaggi e in alcuni casi molto addolcita viene utilizzata per spaventare i bambini e nessuno immagina che quella leggenda è vera e il suo artefice cammina ancora su questa terra


    2. «Jo, mi hai fatto spaventare a morte


    3. Ecco la soluzione! Per poter passare dovevamo spaventare la gente recitando la parte delle mucche pazze!


    4. Proposi di fermarci a pascolare per un po’, anche perché lo stomaco di Champion brontolava con rumori talmente forti da spaventare e mettere in fuga gli scoiattoli


    5. Occorreva non lasciarsi spaventare e concentrarsi su tutto ciò che c'era, non permettere che il nervosismo lasciasse sfuggire neanche il dettaglio più insignificante


    6. Aveva paura che anche il minimo movimento potesse spaventare Julia e indurla a richiudere gli occhi


    7. – Non vogliamo certo spaventare i Luddisti delle scimmie, no? – disse Tyndall, sferrando un pugno sulla spalla di Newkirk


    8. Aiya! I medici cercano sempre di spaventare le madri


    9. Forse potevo servirmi delle mie parole per spaventare la sposa e indurla a non contrarre il matrimonio


    10. Non avrei faticato molto a spaventare Ze e cacciarla nei boschi, dove avrei fatto in modo che non fuggisse mai dall'umida oscurità

    11. Gli spettri esistono solo per spaventare i bambini e indurli a ubbidire ai genitori, per fornire agli uomini giovani una scusa con cui giustificare il loro comportamento disdicevole con le donne di malaffare, o per far struggere le ragazze su qualcosa che non potranno mai avere


    12. Prende in mano una coperta e si mette ad agitarla come se fossi un animaletto da spaventare


    13. Girò intorno alla barca e bussò sulle fiancate, nel caso bastasse a spaventare il bambino o i ragazzi e farli uscire


    14. Uno sparo in pieno giorno doveva fare abbastanza rumore da spaventare tutti quelli che non avrebbero dovuto trovarsi lì


    15. Non ti devi spaventare


    16. La Morte risponde: «Ma io non volevo spaventare il tuo servitore


    17. E’ così che vuoi spaventare i delinquenti?»


    18. Sam si chiese se l’obiettivo fosse spaventare a morte Selina Gane


    19. «Devi credermi sulla parola: è stato il Death Button Centre a spaventare Connie, quel nome orribile


    20. «Ma non farti spaventare da quei paroloni

    21. «Perché parlò con Kamenev? Era questo che voleva Lenin? Primo errore: la noterella per i georgiani doveva solo spaventare l’alleato di Stalin, che non avrebbe avuto modo di leggere gli appunti e il discorso di Lenin, se non fosse stato per Trotskij


    22. Il giornalista si domandò se fosse stata più la degustazione del caffè o l’outing a spaventare la coppia


    23. Immagino che chiunque mi conoscesse si sarebbe potuto spaventare, o sarebbe rimasto confuso


    24. Sanguinai abbastanza da spaventare e far piangere tutti


    25. be', perché è normale essere preoccupati e spaventati da uno sconosciuto raccolto sulla strada, ma è insensato farsi spaventare da una macchina, un oggetto inanimato fatto di acciaio e vetri, plastica e cromo


    26. «Non ti spaventare, non ti muovere


    27. e adirata soprattutto con se stessa, per essersi lasciata spaventare


    28. Era stato attraverso Noveen che Perse aveva parlato la prima volta, per non spaventare il suo piccolo genio


    29. Se qualcuno si fosse avvicinato troppo alla prima abitazione di Elizabeth, eccolo lì, pronto a spaventare l'intruso


    30. La cosa esisteva, sapevano di che si trattava, e stuzzicarla voleva dire spaventare Danny ancora di più

    31. (Dove si svolge la festa? Non lasciatevi spaventare da me, branco di lenzuola ammuffite! Non da una donna sola e spaventata, anche se armata di coltello! Suvvia, un po' di musica qua intorno! Coraggio, un po' di vita!)


    32. Rupe Libby, del dipartimento di polizia locale, mano sul calcio della pistola, dice a entrambi di chiudere il becco e piantarla di spaventare la gente


    33. Pensa di poterti spaventare


    34. Perché mai si era lasciata spaventare da lui, una pantera calda e pericolosa come lei? Doveva lasciargli vedere che tipo di donna era


    35. occhi verde mare e si rese conto che non doveva lasciarsi spaventare dalla sua forza quando il potere che lei esercitava era molto più forte


    36. Perché mai si era lasciata spaventare dal sesso quando era così semplice, così naturale?


    37. "Vorrei averla per spaventare i ragazzi cattivi"


    38. Quando mi consigliò di posare le scarpe con la suola rivolta in alto di notte per spaventare le streghe, risi, e lei socchiuse gli occhi e mi guardò torva


    39. Vuole spaventare i clienti così non vengono più con te


    40. Da un lato c’era una discarica comunale e il Saraceno fece attenzione ad andare abbastanza piano da non far alzare in volo gli stormi di gabbiani e non spaventare i cani randagi

    41. «Non ti spaventare, tu sei al sicuro… sul piedistallo della moralità


    42. «Ah! Una brillante finzione, un babau per spaventare i deboli e gli stupidi!»


    43. «Non hai mai fatto altro che battere i piedi, ruggire e cercare di spaventare la gente


    44. Invece che spaventare, come nella favola, il loro destino accentua l’attrattiva


    45. quando accettasti di essere mia, ma non ci riuscii, pensai che ti avrebbe potuto spaventare e allontanare da me


    46. Ma quando cammina in fretta, fischia dall'interno, e ne approfitta per spaventare la gente, specie i malati venuti da poco


    47. O per spaventare cosí bizzarramente il suo nobile cuore bastava la razionale considerazione che l'aquilegia, lí dove un giorno, in uno stato di diminuita vitalità, gli era apparso Pribislav Hippe in carne e ossa, non fioriva ancora, ma tornava già a fiorire, e tra pochissimo le "tre settimane" sarebbero diventate un anno tondo tondo? D'altro canto non gli venne piú sangue dal naso su quella panca presso il torrente; cosa passata


    48. Con lo sguardo calmo, poiché sapeva che bastava contraesse leggermente le sopracciglia per umiliare e spaventare il malcapitato, tollerava la servilità di Wehsal che non si lasciava sfuggire occasione di inchinarglisi e lisciarlo; tollerava perfino che qualche volta nelle passeggiate gli portasse il soprabito (lo portava sul braccio con una certa devozione), tollerava infine la sua triste conversazione


    49. Non si spaventò come da sano si sarebbe dovuto spaventare, quando capí che di nuovo aveva abbandonato la via piana; questa volta evidentemente dall'altra parte, dove il pendio si abbassava


    50. Non se ne sarebbe lasciata spaventare ma non le avrebbe nemmeno permesso di rubarle l'anima













































    1. È una regola universale: i predatori di qualsiasi epoca sono istintivamente sospettosi nei confronti delle prede che non appaiono spaventate


    2. Ai suoi zii che gli chiedono come mai è scappato scrive lettere lamentose e spaventate, suggerendo la presenza di misteriose congiure e sostenendo – sempre mantenendosi a distanza di sicurezza – che non accetterà mai di rinunciare a sua moglie, per quante pressioni verranno esercitate su di lui


    3. Josey e Chloe si voltarono, spaventate


    4. Le bestiole svolazzavano vanamente nel cielo notturno, troppo spaventate dagli spari e dagli scontri per tornare in formazione


    5. Rapide occhiate interrogative e spaventate corrono tra me e Dolores, mentre i piccoli proseguono gli sbottonamenti


    6. Sbatto con violenza il telaio di ferro della cartella contro la testata del letto, e una diecina di palpebre si sollevano spaventate


    7. Che disastro! Non so se guardare la macchia dell'olio o le facce spaventate dei malati, saltate su dal letto come fantocci da baraccone


    8. Gli schiamazzi delle galline spaventate assordarono Amalia e l'aspro puzzo della pollina la avviluppò, asfissiante


    9. Ciro era stato lesto a brandire la torcia e a muoverla contro quelle bestiacce indemoniate, spaventate dalla fiamma


    10. Ci irrigidiamo, spaventate, scambiandoci un'occhiata

    11. In due occasioni, donne spaventate, che avevano avuto la sventura di finire più o meno volontariamente nel libro nero di Wilma, avevano chiesto la protezione della polizia


    12. E le gemelle erano spaventate da tutta quella furia


    13. Le gemelle si scambiarono un'occhiata e Bobby capì di averle spaventate ancor più di prima


    14. E nemmeno pazzamente felice al pensiero che Judy e Janelle trascorressero una giornata intera con Marta, quando senza dubbio erano spaventate anche loro


    15. Aveva attraversato il parco di corsa, quasi inciampando in lepri e volpi spaventate a morte e riparandosi con le mani dagli uccelli


    16. I più vicini temevano che le loro case prendessero fuoco e si sentivano uomini urlare e donne piangere spaventate


    17. La mattina seguente, quando andò nel pollaio, si accorse che le galline parevano spaventate e c'erano meno uova del solito


    18. non vi spaventate per i loro oltraggi!


    19. [28]Non vi spaventate inoltre per quelli che possono uccidere il corpo, ma non possono uccidere l’anima


    20. Dalle stalle si levavano i muggiti delle vacche, spaventate dal

    21. come spaventate dalla luce, correvano in tutte le direzioni sulle pagine del


    22. Si arrampicò agile e senza eccessivo sforzo per il tronco del glicine e ogni tanto le volava via quasi di tra le dita un passero che tra quei rami s'era scelto il riparo per la notte: in pochi attimi sentiva svanire nel buio il frullo delle piccole ali spaventate


    23. spaventate, e sparirono in pochissimi secondi


    24. poi il mormorio di altre voci nell'oscurità, voci spaventate di molte


    25. strepito di grida spaventate, mentre i soldati correvano ai loro


    26. A un tratto si udirono in lontananza grida spaventate, dalla direzione


    27. «Sentirà tutti i particolari, signora», ha detto Mrs Lecount «e lei e Miss Vanstone giudicherete da sole se vi ho spaventate senza motivo»


    28. Gli ostaggi iniziavano a voltarsi, a sussurrarsi parole spaventate, a fare gruppo come tanti polli


    29. Lo scoppio del primo mascone li fece dunque tutti sobbalzare, un botto secco che si sfrangiò nel gridìo delle rondini spaventate: il programma impiccicato si muri diceva che alle ore sei di matina ci sarebbe stato lo sparo di dieci mortaretti dall'alto della collina, per salutare la giornata dedicata ai festeggiamenti


    30. Le mie donne, spaventate, mi abbandonano

    31. Hanno fatto una seduta spiritica, hanno chiamato lo spirito di Stalin, o di Hitler, e mentre stavano là al buio è caduta una candela, si è spenta la fiamma e si sono spaventate a morte: lo spirito è rimasto nel a casa di Pamela, dicevano


    32. Spaventate, corremmo in paese e arrivammo a tragedia avvenuta»


    33. ragazzi, cosi mi spaventate la gente


    34. perché come al solito quando c'è rabbia in giro vi fate una retata di compagni per spaventare la gente, ma a noi non ci spaventate


    35. A me non mi spaventate


    36. Era una mattinata di metà giugno, Spillace si lasciava avvolgere pigra dal vento caldo, lungo il corso s'intravedevano solo cani, qualche vecchia e le loro ombre incredule e spaventate al passaggio della moto guidata dalla Torinèsia


    37. Loro non saranno troppo spaventate per scoprire il mistero che si nasconde fra le sue gambe


    38. Il punto era che migliaia di persone erano state spaventate, scandalizzate, e avevano comprato l'Orator, che era andato a ruba; a queste persone, disinformate, era stato impedito così di capire che - in un mondo avverso e difficile - una cosa buona su cui potevano contare era il grande miglioramento apportato all'atmosfera dalla burocrazia locale e centrale durante i quindici anni precedenti


    39. E così, venne il momento che avevo previsto: tre persone spaventate l'una dall'altra al punto che sarebbe potuta accadere qualsiasi cosa, e una di loro in possesso di una rivoltella


    40. Gli risposero urla spaventate e un frenetico scalpiccio di passi

    41. Le capre percepirono immediatamente il cambiamento in lei e non furono più spaventate


    42. Ma era là, davanti ai loro occhi, torre nera e misteriosa nella campagna zittita dai lampi, in cui solo le urla dei cani, simili a invocazioni spaventate, rompevano il silenzio


    43. E dunque che significano queste facce spaventate?» Afferrò il dito della moglie, vi fece scivolare l'anello: «Tieni, Andreina, infilati anche questo, così quel bamba la pianta con questa pagliac-ciata, e possiamo mangiare in pace!»


    44. "Cabrion!" ripeté Pipelet, alzando con sforzo lo smisurato cappello che gli stava sugli occhi, e poi girò intorno le pupille spaventate


    45. Non vi spaventate


    46. "Dio santo! Mi spaventate


    47. Come se le lettere nere e precise su questa pagina ad un tratto si staccassero l'una dall'altra e spaventate scappassero via in direzioni diverse e non vi fosse più nemmeno una parola, ma solo dei gruppi di lettere senza senso


    48. Vedevo le vecchie signore coi loro fagotti di buste di plastica e Wertheim o di Bilka6 che tornavano a casa, e vedevo come ci guardavano con gli occhi spalancati, inorridite e proprio spaventate, e pensavo: noi siamo bucomani che stiamo cento volte più avanti di loro, noi facciamo una vita da schiattare, possiamo morire ogni giorno e moriremo presto


    49. La nostra pelle è il più grande organo del senso: ci dice quando abbiamo freddo, o troppo caldo, quando siamo eccitate o spaventate


    50. Trinciando e sgorbiando qua e là, strappando una radice, chiudendo qua e aprendo là, il “diavolo” nella cultura, e il predatore intrapsichico, fanno sì che generazioni di donne si sentano spaventate, eppure prive del più semplice appiglio sulle cause, o sulla perdita della natura selvaggia, che potrebbero rivelar loro tutto














































    1. Il giovane maschio è spaventato dall’enorme quantità di oggetti rosso porpora che, a qualche centinaio di metri di distanza, stanno attaccati ai cespugli e agli alberi bassi


    2. Quando questo torna indietro piagnucolando, lei gli riserva un’accoglienza frettolosa, che non serve molto a rassicurare il piccolo affamato e spaventato


    3. -ha una casa davvero molto bella -disse lui cercando di cambiare discorso -e quello che davvero mi spaventa è l'ordine perfetto e la mancanza di polvere-La battuta sulla sua mania dell'ordine e il fatto che fosse lui ad essere spaventato la divertì quel tanto da scioglierla leggermente dalla tensione che la teneva legata


    4. Riaprii i contatti al mattino vedendo un cane che scappò via spaventato da quel cadavere che stava annusando e che tutta ad un tratto si era svegliato


    5. Raptor Red vede che sulle prime il maschio straniero appare spaventato, ma poi inizia a rispondere


    6. Aver preso quella decisione mi ha spaventato tanto quanto mi spaventava la sua violenza


    7. Non ero più il bambino terrorizzato da un padre crudele che ne minacciava l’incolumità, ma un adulto spaventato dalla minaccia che quel padre rappresentava per la sua identità, il suo futuro, la sua personalità


    8. Sembra spaventato, ma non quanto mi sarei aspettato


    9. Mi sembra di essermi trasformato in qualcosa a metà tra mio padre e mia madre, violento e impulsivo, disperato e spaventato


    10. Per la prima volta da quando lo conosco sembra quasi… spaventato

    11. Guardo quel cerchio restringersi da una mappa all’altra, fino a ridursi a un semplice pallino rosso, come una goccia di sangue, e mi ritraggo spaventato quando capisco che cosa significa: che io sono ancora più piccolo


    12. Riesco quasi a percepire la paranoia che emana dalle pareti, come se il terminal stesso fosse spaventato dagli sguardi estranei


    13. Sui quaranta, basso, tutto sudato nonostante il clima glaciale, smorto, quasi imberbe e spaventato da morire


    14. Paul cincischiava con la forchetta nel piatto, muto, spaventato


    15. Andrew si sentì un po’ lusingato e un po’ spaventato dalla sua reazione


    16. Le entrò dentro e le fece male; lei sentiva i suoi grugniti e il proprio gemito flebile; si vergognò di quel suono, così spaventato e debole


    17. Il professor Wall è tanto spaventato all’idea che un’allieva possa accusarlo di tenere un comportamento sessuale scorretto che ha spesso sentito il bisogno di periodi di aspettativa per calmarsi


    18. Magari era davvero troppo spaventato per tornare


    19. Eppure tu non scappi spaventato


    20. «Sono come spaventato da tutta questa "energia"» mi disse in quell'occasione

    21. Per un istante, Swan mi sembrò spaventato, ma fu una sensazione così fuggevole che non potevo esserne certo


    22. Qualcuno si era ritratto terrorizzato, o solo moderatamente spaventato; pochi, sciocchi o stoici, sembravano indifferenti, e dicevano: «Nooo, che non mi sono preoccupato


    23. All'ospedale ero un paziente, disorientato e spaventato, che si sforzava di venire a capo di una critica situazione personale


    24. Non sapeva per quale motivo, ma era più spaventato dalla Julia delle cartelle cliniche che da quella che giaceva nel letto


    25. E se una mano invisibile avesse tirato a lui i capelli, per quanto dolcemente? Come minimo si sarebbe spaventato


    26. Finora la cosa su cui si era concentrato di più erano loro due, il pallore di Julia e il suo volto spaventato, e la camicia a quadri scuri che indossava lui, ma aveva trascurato il paesaggio


    27. Alessandro, che per anni aveva assistito alla sua rovina, aveva avuto ragione nel suo giudizio: a trentasei anni, quell’uomo è una causa persa, pieno di amarezza e di senso di inferiorità e ora spaventato dalla prospettiva di doversi trovare faccia a faccia con un fratello più abile di lui e almeno altrettanto implacabile


    28. Il frastuono è tale che il cardinale grida spaventato


    29. A mano a mano che l’astro di Cesare sale verso nuove vette, il papa sembra essere spaventato da suo figlio


    30. Gli prese un colpo e rimase a fissarmi spaventato, per poi chiedermi quasi stupito e un po' stupidamente: «Sei sveglia?»

    31. Masuud cominciò a imitarmi, saltò al centro della stanza e disse: «Mamma è balzata in mezzo alla strada con il suo chador per difenderci e sembrava Zorro! Piccolina com'è si fiondata di fronte allo zio Mahmud con i pugni chiusi come Mohammad Ali e ha spaventato tutti!»


    32. L'errore che aveva commesso la prima volta lo aveva spaventato e bloccato e forse non si sarebbe mai innamorato davvero


    33. Mi sentivo intontito ma non spaventato


    34. Sicuro è sinonimo di spaventato


    35. Se Samuel si fosse spaventato a dovere, non sarebbe più stato un problema


    36. Il giovanotto la guardò spaventato e si dileguò con il suo caffè


    37. Si trova in seria difficoltà e non riesce a pensare ad altro che a quanto si senta smarrito e spaventato


    38. Dopo la rapina e la polizia ero sconvolto, spaventato


    39. I suoi occhi si allargano come quelli di un gatto spaventato


    40. AMCO1: ero cosí spaventato che mi sono dimenticato di ringraziarti

    41. Ride per il divertimento animale dei soldi, ride anche perché vede che sono molto spaventato


    42. Mi spiace ti abbiano spaventato


    43. – Non mi hanno spaventato


    44. Tutto mi ferisce, e sono spaventato dalle forze che si scatenano in me, che sono me, ma che io non conosco e non posso controllare


    45. Uno dei due cani molla la presa e fugge a perdifiato, forse spaventato dal rumore


    46. I suoi pochi peli sono dritti sulla testa come quelli di un gatto spaventato


    47. Forse ho spaventato il poveruomo con tutto quel gridare e gesticolare, forse era ancora in stato di choc per l'incidente


    48. Ma nessuno poteva allontanarlo, quello il contrabbandiere lo sapeva da quando, stupito e spaventato al tempo stesso, aveva compreso che il ragazzo non era legato a una persona


    49. Quando si voltò e andò a riva, lei era rannicchiata come un animale spaventato in mezzo al grano incolto


    50. Probabilmente lo avrebbe trascinato fuori tenendolo per il giaccone, gli avrebbe chiesto che diavolo stesse facendo e gli avrebbe dato una bella scrollata prima di mollare la presa e vederlo correre a casa spaventato a morte











































    1. Quello che la spaventava era un lampo che gli era passato nel cervello mentre pensava a quest'ipotesi e che era di soddisfazione e non di spavento


    2. Ma fino a ora, ogni volta che qualcosa lo spaventava, aveva avuto la possibilità di tornare dalla madre


    3. Aver preso quella decisione mi ha spaventato tanto quanto mi spaventava la sua violenza


    4. » Kay era ancora in piedi: rilassarsi la spaventava


    5. E se, arrivata da nonna Cath, avesse trovato là altre persone? Non avrebbe saputo riconoscere neanche la metà dei suoi parenti e l’idea di ritrovarsi a tu per tu con degli sconosciuti con cui aveva dei legami di sangue la spaventava


    6. Ma a volte, nei momenti di debolezza, quando faticava a muoversi o respirare, Howard si spaventava


    7. Quel pensiero mi spaventava troppo


    8. Disse che era stato contento, in un certo senso, quando i neurochirurghi (che io avevo fatto venire) gli avevano assicurato che si trattava di una situazione «reale», non soltanto «immaginaria» - anche se lo spaventava molto l'idea di avere un tumore cerebrale da asportare chirurgicamente


    9. Vivere in una famiglia di medici e ascoltare i miei genitori e i miei fratelli più grandi parlare di pazienti e patologie mi affascinava e al tempo stesso (a volte) mi spaventava; tuttavia, in un certo senso, il mio nuovo vocabolario chimico mi consentiva di competere con loro


    10. Quando sentivo la porta che si apriva e capivo che stava rientrando cominciavo a tremare dalla testa ai piedi: ero ancora una bambina e mi spaventava a morte

    11. Nel suo sguardo cupo e profondo si leggeva la tristezza e questo mi spaventava più del suo caratteraccio


    12. Non avevo nessun altro con cui confidarmi, ma il suo conforto era misto a così tanto odio e rabbia che a volte mi spaventava


    13. E poi mi spaventava l'idea di mandarlo da solo in un paese straniero, forse molto lontano: chi l'avrebbe aiutato se avesse avuto bisogno?


    14. Mi spaventava a morte l’idea di salvarmi


    15. Le era capitato l’unico Huxley dell’esercito che non si spaventava facilmente?


    16. Sebbene la risata venisse da sotto il ponte, Freyr decise di guardare prima dentro la piccola cabina per assicurarsi che un possibile complice non lo cogliesse alle spalle mentre spaventava il suo compare


    17. Sapeva che quel percorso era proibito e che probabilmente l’avrebbe condotto alla morte, ma in qualche modo quel pensiero non lo spaventava


    18. In netto contrasto con Simon, che entrava e usciva di casa a testa bassa, tanto lo spaventava l’idea di conoscere i vicini e di dover scambiare qualche parola con loro quando li incontrava


    19. Nemmeno Godot lo spaventava


    20. Aveva all'angolo della bocca una lieve piega ironica che li spaventava; due o tre ebbero l'impressione ch'egli li prendesse in giro e non si fecero più vedere

    21. Alla festa non mi ero guardato allo specchio per diverse ore, perché la mia faccia era diversa, e mi spaventava


    22. Aveva pensato che la polacca fuori di testa incrociasse per le vie cittadine in attesa che lei uscisse di casa, ma ancora di più la spaventava la possibilità che la polacca fuori di testa facesse irruzione durante la sua assenza


    23. Quando diventava così la spaventava e di solito lei si arrendeva


    24. Mi spaventava il silenzio della casa, quando Tad era fuori


    25. Quel caldo la spaventava, per sé e ancora di più per Tad, per quelle che sarebbero potute essere le conseguenze su di lui, ma mai e poi mai la spaventava quanto il muso di quel cane, schiumante, con quegli occhi rossi e feroci


    26. Questo lo spaventava, ma una cosa soprattutto gli faceva paura: che cosa l'aveva svegliato? Era sotto l'impressione che vi fosse stato un rumore, un


    27. Lo spaventava l'idea che la striscia gialla al centro della strada fosse nascosta dalla neve turbinante, che continuava ad ammucchiarsi, e provava terrore quando le violente raffiche di vento soffiavano impetuose attraverso i passi montani facendo slittare la pesante Buick


    28. La grande bellezza della Rocca delle Celebrazioni mi spaventava


    29. Phoebe iniziò a salire vertiginosamente e adesso non la spaventava più il fatto che lui potesse perdere il controllo, ma piuttosto che fosse lei stessa a farlo


    30. La eccitava, la spaventava

    31. Ma rivelargli tutto quello la spaventava a morte


    32. Eppure quell'amore per lui la spaventava


    33. La forza di quei suoi sentimenti non lo spaventava più


    34. Cominciava a sentirsi stanca e a disagio, tuttavia, avendo aspettato tanto, era logico mostrarsi paziente e attendere ancora, tanto più che essendo giornata di fiera, le strade dovevano essere frequentate da girovaghi, forse malintenzionati; non temeva i pericoli che riusciva a misurare ma la spaventava l'ignoto: fosse stata vicina a Marlott avrebbe avuto meno paura


    35. Negli ultimi giorni erano arrivati nuovi ospiti: due studenti russi coi capelli folti e la giubba nera accollata che non lasciava intravedere neanche un filo di biancheria; due coniugi olandesi, ai quali furono assegnati i posti alla tavola di Settembrini; un messicano gobbo che spaventava i commensali con paurosi attacchi di dispnea, si aggrappava con piglio ferreo ai suoi vicini, fossero uomini o donne, li stringeva come una morsa e, atterriti, recalcitranti, invocanti aiuto, li faceva partecipare alle proprie angosce


    36. «Ma prima di questa sera ti spaventava, no? La sua spregiudicatezza, la sua sfacciataggine… sono sicuro che all’inizio sono inquietanti


    37. Nora ti spaventava con la forza pura della sua vita e della sua natura


    38. Ma l’idea di parlarne con Sheila mi spaventava ancora di più


    39. L’idea di dirti che non ero stata io mi spaventava e sapevo che dovevo scendere


    40. Non mi credevano, lo capivo, e la cosa un po' mi spaventava e allo stesso tempo mi faceva infuriare perché sto solo dicendo un dieci per cento di bugie e si comportano come se dicessi il novanta per cento o oltre

    41. Jacob Marley mi spaventava sempre da morire


    42. Le pareva d'aver avuto uno di quegl'incubi infantili che tornavano a opprimerla ogni volta che qualcosa la spaventava, lo stesso senso di vuoto allo stomaco, i brividi freddi, il formicolio alla radice dei capelli


    43. La donna si spaventava quando si accorgeva che i suoni erano spesso accompagnati da un colore accecante che sfuggiva al suo controllo


    44. consueta e lo spaventava molto di meno del suo furore


    45. che covava sotto la cenere della sua impassibilità, e che spaventava lui


    46. Trovarsi nella stanza di quella ragazza tanto ostile la spaventava


    47. di più la spaventava il ricordo, che stava riaffiorando, dell'enorme vuoto


    48. Ma era proprio ciò che non si vedeva che spaventava di più


    49. «Quale demone? E perché le cisterne?» L'idea di pozzi di acqua morta chiaramente spaventava il piccolo domenicano


    50. E si sentiva pieno di rabbia, rendendosi conto che la collera di suo padre lo spaventava ancora come quando era un bambino












































    1. Più correvamo più facevamo casino; più spaventavamo Lake più lui correva


    2. Pablo me lo permetteva, mi ha sempre permesso tutto, e accostava al marciapiede, guidava molto lentamente, mentre io mi coprivo sul mio sedile, per non richiamare troppo l'attenzione, perché vedessero soltanto lui, e allora uscivano dalle loro tane, li vedevamo alla luce dei fari, si piazzavano, con le mani sui fianchi, davanti alla macchina, a pochissimi metri di distanza, Pablo era quasi fermo, loro si aprivano i vestiti, socchiudevano le labbra, muovevano la lingua, e quando erano alla distanza giusta, zac, acceleravamo, li spaventavamo a morte, ragionevolmente a morte, perché non ci avvicinavamo mai tanto da fargli pensare che sarebbero morti schiacciati, no, volevamo soltanto, volevo io, in realtà, che ero l'inventrice del gioco e delle sue regole, vederli saltare, mettersi a correre, con tutti i loro paramenti, collane, cappelli di paglia a tesa larga, scialli che fluttuavano al vento, erano buffi, scivolavano sui tacchi, cadevano e battevano il culo per terra, grossi e pesanti, non si erano ancora troppo familiarizzati con i loro vestiti e correvano sollevandosi le gonne, quando le avevano, con la borsa in mano, correvano, con i mignoli tesi, era divertente, alcuni, con la faccia piena di odio, ci insultavano agitando il pugno in aria, e noi ridevamo, ridevamo molto, ho sempre riso molto con lui, sempre, e con lui non mi sentivo mai colpevole dopo


    1. Le persone sincere spaventavano, scandalizzavano


    2. Ero preoccupato perché i suoi racconti sulla mia malattia, ricchi di particolari strazianti, mi spaventavano a morte


    3. Le donne energiche lo spaventavano e attraevano insieme; quella, in particolare, era molto, molto carina


    4. E se invece non avesse creduto di aver sentito la conversazione di qualcun altro? E se avesse riconosciuto la voce di suo padre e avesse deciso di restare con lui soltanto finché non si fosse potuta mettere in salvo? Dal momento che era la sua stessa vita ad essere in gioco, le implicazioni lo spaventavano


    5. E all'improvviso Danny ebbe uno di quei lampi di intuito che lo spaventavano più di ogni altra cosa


    6. C’erano poche cose che spaventavano Fisher, e i primi venti o trenta secondi dopo il lancio erano una di quelle


    7. Capì che stava interpretando i misteri che giacevano davanti a loro e che, qualunque cosa fossero, la spaventavano a morte


    8. «Lasciare entrare in me “l’altro”, vivere di esso, avrebbe subito significato attirare su me problemi e complicazioni che mi spaventavano nel momento in cui, compiuto tutto, il possibile e l’impossibile, non potevo così, semplicemente consacrarmi a nuove iniziative»218


    9. Gli uxii erano orribili a vedersi: ispidi e irsuti, vestiti di pelli di capra e di pecora, puzzavano come le loro bestie, ma si vedeva bene che non si spaventavano facilmente e non erano disposti a dare niente per niente


    10. Diceva che le simulazioni non lo spaventavano nemmeno… erano come un gioco

    11. Era evidente che perfino le acque tranquille della baia lo spaventavano a morte


    12. Le sue parole mi spaventavano, Marian, eppure c’era qualcosa, nel suo modo di parlare, che mi impietosiva


    13. Che crudele ultima notte: niente luna, niente stelle, una tale profonda oscurità che nessuno dei cari oggetti familiari era visibile mentre mi sforzavo di identificarlo; una tale profonda immobilità, che perfino i miei movimenti nella stanza quasi mi spaventavano


    14. In mezzo a quel frastuono e a quella violenza, per quanto fossero addestrati, i destrieri si spaventavano di frequente, tanto che gran parte del suo sforzo consisteva nel calmarli


    15. Le piccole figure di legno sugli scaffali e sul pavimento, che avevano anch’esse una loro vitalità, e pure una loro quiete di morte, non lo spaventavano davvero – forse soltanto un po’ –, invece il resto, il resto… “E perché Anastasis dovrebbe avere paura?”, si ricordò poi


    16. Le ossa lo spaventavano e lo rattristavano ancora piú dei funerali, dei pianti, delle inumazioni, ma questo non gli impediva di dare il suo tremolante presente


    17. Parlava senza guardarlo, con gli occhi fissi a terra, come se discutesse con la propria ombra; finché Zísimos scoppiò in una risata sonora, le afferrò i piedi, l’attirò piú vicino a sé; di lí a poco i timori di Zina si sarebbero rivelati infondati – quei piccoli sospetti che la spaventavano e nel contempo la lusingavano –, e avrebbe scoperto un’altra faccia di Lilí, dopo dodici anni che vivevano sotto lo stesso tetto


    18. Allora tutti quegli avvocati in famiglia mi spaventavano


    19. Che fosse lui, l'uomo della notte, ormai era sicuro, ma c'erano alcune cose che mi preoccupavano e mi spaventavano quasi


    20. Oltre a far socializzare Luna con il branco e a lasciare che gli altri cani del mio centro le insegnassero cosa voleva dire essere un cane, esposi gradualmente la cagnetta a varie situazioni che la spaventavano

    21. I suoi pensieri non lo spaventavano come i suoi sogni, ma lo irritavano


    22. L’idea di loro che la spaventavano, che la facevano piangere, e del mio non essere là a confortarla, era così lancinante, che mi spinse a scrivere una lettera folle al signor Spenlow, supplicandolo di non fare ricadere su di lei le conseguenze del mio atroce destino


    23. Non era una codarda, ma c’erano delle cose che la spaventavano a morte


    24. Ma, siccome non voleva assolutamente esporsi al pericolo di sbagliare, tenne il segreto per sé ben quindici giorni, limitandosi ad alcuni cenni equivoci, come risatine, ammiccar d'occhi, tentennar del capo, e lasciando cadere di quando in quando parole oscure, che spaventavano Sofia ma non impressionavano affatto suo fratello


    25. Avvertì un misto di paura ed eccitazione, del tutto simile alla scarica adrenalinica che provava un tempo prima delle gare che la spaventavano


    26. E io me le scopavo, e mi piaceva, non ti dico di no, ma facevano esattamente il contrario di Machús, cioè se lo facevano mettere dentro e basta, e quando tentavo qualcos'altro mi chiedevano se ero impazzito e che cazzo credevo, e si spaventavano, ma la loro paura era di un tipo che non mi piaceva affatto


    27. Le mine subacquee, conosciute col nome di torpedini, spaventavano gli equipaggi delle navi nordiste più dei cannoni di Sumter e di Moultrie


    28. Era la prima volta che dormiva con un'altra persona e la vicinanza del corpo di quell'uomo, il calore che emanava, l'eco del suo respiro le pesavano più del sonno, e la spaventavano più dello strepito di quell'inatteso campanello che era riecheggiato all'improvviso fra le pareti della stanza


    29. Era brutto quasi quanto i troll del Nord, che si spaventavano ogni volta che si guardavano allo specchio, e la sua imbarcazione, con lo scafo piatto rivestito di metallo, aveva conosciuto giorni migliori


    30. Tutte si spaventavano e scappavano di corsa, saltellando» poi cominciò a parodiare Macu con una perfezione di cui non era cosciente, «e mi insultavano con la loro vocetta, imbecille, idiota, pappagallo, vai a quel paese; io ridevo come un matto

    31. E poi cercava di compensare le sue sfuriate con regali sontuosi che la spaventavano ancora di più


    32. Erano due pensieri che la eccitavano e la spaventavano nel contempo


    33. Guardava la televisione, anche se talvolta le persone sullo schermo la spaventavano


    34. Mi spaventavano un po' i bottoni sulla camicia, che sembravano carboni ardenti sul mio petto, ma ho infilato sotto una Tshirt, e adesso non è poi così doloroso


    35. Il coinquilino della Uic di solito era generosamente provvisto di droghe psichedeliche, che all'epoca erano definitivamente entrate nel grande circuito ma personalmente mi spaventavano, soprattutto perché ricordavo cos'era successo alla figlia di Art Linkletter - i miei genitori guardavano spessissimo Art Linkletter quand'ero piccolo


    36. Noi fratelli maggiori ci riconoscevamo dalle voci, ma i minori erano cambiati tanto dopo la mia ultima visita, che i loro occhi enormi e tristi mi spaventavano alla luce delle candele


    37. Io avevo fatto il callo alle loro risse furibonde: non mi spaventavano più


    38. I numidi si limitavano a urlare, ma le loro grida, meno convinte e bellicose, non spaventavano più nessuno


    39. Quando poi i ragazzi la "spaventavano”, lei telefonava a Dominic arrabbiatissima per dirgli: «Se mandate degli sconosciuti a casa mia, abbiate almeno la cortesia di avvertirmi del loro arrivo!»


    40. La strada aperta, il paesaggio deserto, non la spaventavano mai

    41. Automobili a profusione che spaventavano cammelli, asini e nativi col rombo dei motori e dei clacson


    42. Parlare a suo padre, Lucien Plissonnier, morto quando lei aveva dieci anni, il 13 luglio, mentre i petardi scoppiavano, la gente ballava, i fuochi d’artificio chiazzavano il cielo e spaventavano i cani facendoli ululare a morte


    43. Sciorinavo ipotesi pazzesche, alle quali neanche io credevo, volevo scuoterli, farli uscire dal loro sbigottito stupore, non mi accorgevo che più le sparavo grosse, più loro si spaventavano, si radicavano nell'idea che Remino, il loro unico adorato figlio, era impazzito


    44. I suoi occhi spaventavano la gente


    45. Sono ancora in grado di fare le cose che ti spaventavano tanto quando ero piccola


    46. Lui vedeva che in lei accadeva qualcosa di particolare: negli occhi scintillanti, quando si fermavano di sfuggita su di lui, c’era un’attenzione tesa, e nel discorso e nei movimenti c’erano quella rapidità nervosa e quella grazia che nel primo periodo della loro unione lo affascinavano tanto e adesso invece lo allarmavano e lo spaventavano


    47. «È ancora lontano, Michàjla?» chiese Dàrija Aleksàndrovna allo scrivano per distrarsi dai pensieri che la spaventavano


    48. Non c’erano molte cose che lo spaventavano, eppure adesso lo era


    49. Immagini della sparatoria gli tornavano alla mente in piccoli frammenti scomposti, come improvvisi scorci sull’Inferno, diceva, che lo spaventavano a morte


    50. Ma gli uomini che versavano fiumi di denaro nella sua casa di produzione lo spaventavano, e a loro volta non si fidavano di lui













    1. Certe volte, ricevendo i messaggi e le cartoline di sua madre (Qui tutto bene, tesoro, ho ricevuto notizie di Maddy, che non dimentica mai di scrivere, il mio appetito si è ristabilito un po' da quando ha ripreso a fare fresco), le prendeva una gran voglia di afferrare il telefono, chiamarla e strillare: Ti sei dimenticata proprio tutto, mamma? Ti sei dimenticata il giorno in cui mi hai tirato addosso le scarpe e hai fracassato il mio vaso preferito e io ho pianto perché ho pensato che tu sapessi tutto, che lui non ce l'avesse fatta più e avesse finito per raccontartelo, anche se ormai erano passati tre anni dal giorno dell'eclisse? Ti sei dimenticata quante volte ci spaventavi con le tue urla e i tuoi pianti?


    2. «Come potevo saperlo? Eri una bambina di tre chili; mi spaventavi perché sembravi così fragile e poi, quando sei diventata abbastanza grande da tendere le braccia, intendevi a mia madre


    1. Come mi spaventavo, da bambino, ricordai, quando mi venivano questi attacchi! In quegli anni vulnerabili divenni estremamente sensibile a due cose: ai minimi cambiamenti o disturbi delle mie percezioni e al pericolo di ammettere tali cambiamenti con le persone sbagliate, che avrebbero potuto considerarli «inventati» o «folli»


    2. I suoi pianti non mi gettavano più nel panico e non mi spaventavo sentendolo starnutire o tossire


    3. Quando cercava di volare, mi spaventavo e lo rinserravo tra le mani, per paura che andasse a sbattere contro le pareti


    4. Nel senso che mi spaventavo


    5. Spesso li spaventavo mentre camminavo o correvo sulla strada di ghiaia dov’ero cresciuta


    6. » Pensai molto a Miguel e a Porfirio, a Bosco, a Reina e a tutti i suoi fidanzati, durante le prime notti di quell'estate del '76, mentre mi rigiravo nel letto senza trovare una posizione comoda, finché sentivo che le lenzuola erano umide, fradice di un sudore che allora cominciai a produrre a litri, con mia sorpresa, perché non ricordavo di aver mai sudato tanto, e rimanevo desta, come se stessi vegliando me stessa, finché il cielo cominciava a schiarire attraverso le fessure delle imposte, e mi spaventavo pensando all'ora e al fatto di dover restare sveglia il giorno successivo, e finalmente il sonno mi cullava in dolci ondate che mi restituivano pian piano la verità, l'immagine autentica di Fernando, adorabile e nitida, così diversa dal mostro che ero arrivata a odiare solo alcuni minuti prima, presa dall'insonnia e da un'ansia sconosciuta, una sensazione vicina all'asfissia, anche se invece di attanagliare la gola mi si fissava nel cervello, questo riusciva ancora a capire che il fenomeno non riguardava precisamente lui, che nonostante le apparenze non era la mia testa a soffocare; era come se la vera vita avesse finalmente iniziato a palpitarmi fra le cosce


    7. Poi, mentre i mesi passavano invano, il vuoto crebbe lentamente, divorando gli indolenti residui dell'offesa, lavando la mia memoria, e allora, mentre io stessa mi spaventavo dei limiti segreti della mia degradazione, della mia insospettata larghezza di maniche, cominciai a strisciare per corrispondenza, a offrire tutto in cambio di nulla, ad abbassarmi fino alla subumana condizione di minuscolo verme, senza piedi e senza testa, e imparai a trarre un certo piacere, una morbosa soddisfazione, dalla mia rovina, ma arrivò anche un momento in cui riuscii a scrivere «se ti servo solo per scopare, chiamami


    8. Mi spaventavo a torto; su questa strana terra, si sospetta un pericolo in tutto; è assurdo


    9. Campavo a scrocco, li facevo vergognare perché mi pagassero da mangiare, il parrucchiere e stecche di Kool, li lusingavo e li spaventavo alludendo a quello che loro già da anni stavano cercando di imparare a ignorare per sempre, ai loro soldi, ai fondi fiduciari che mantenevano le loro BMW e i vestiti di marca e i brunch e le cene allo Cheval ogni volta che il menù della mensa non li attirava, agli assegni che continuavano ad arrivare, anche se non c’era niente, ma proprio niente da comprare nelle campagne del Vermont


    10. Io non mi spaventavo a morte se vedevo un poliziotto

    1. Non mi raccontò niente, di quel periodo, e posso solo immaginare la fame, gli stenti, gli spaventi, e tutto il resto


    2. Fino a quel momento erano stati assolutamente banali, dimostravano una realtà incoerente che il sonno storpiava e mutava in avventure o spaventi


    3. La nostra vita è molto irrequieta, ogni giorno reca sorprese, angosce, speranze e spaventi, di modo che il singolo non potrebbe certo sopportare tutto ciò se non avesse sempre, di giorno e di notte, l’appoggio dei compagni; ma anche così la vita è spesso ben dura; mille spalle tremano talvolta sotto il peso destinato a uno solo


    4. Per prevenire quegli spaventi notturni di Tad, Donna aveva cominciato con il suggerire qualche bel pensierino prima del sonno e poi era passata all'idea delle preghiere


    5. È una di quelle cose stupide per cui spaventi a morte qualcuno senza volere


    6. Solo che per Scott Landon, il Viale delle Rimembranze era il Vicolo degli Spaventi e non c'era da meravigliarsi se non aveva voglia di andarci spesso


    7. — Non mi spaventi


    8. Non so con quali spaventi abbiano messo alla prova la perseveranza del signor Settembrini: se l'abbiano condotto con gli occhi bendati per chissà quanti corridoi e fatto attendere in un gabinetto buio prima che gli fosse aperta la sala rischiarata da luci riflesse; o se l'abbiano catechizzato solennemente e, davanti a un teschio e tre candele, gli abbiano puntato le spade contro il petto nudo


    9. e non occorre che si spaventi


    10. Se ci fossero armi, The Shop non metterebbe mai di guardia un uomo di sessant'anni facile agli spaventi

    11. E poi Ivo, la costanza e la tenerezza impiegate nel curare quel bambino dalle labbra sempre scure, le paure, le preoccupazioni, gli spaventi, tutto quanto aveva consumato la forza e la vitalità che lui le aveva invidiato, lasciandola come un guscio svuotato, lo sguardo di chi ormai era distante


    12. «Tu non ti spaventi molto, vero, Danny?»


    13. [6]Io darò pace alla terra; voi potrete coricarvi senza che nulla vi spaventi


    14. in modo che il suo terrore non mi spaventi


    15. e il tuo terrore più non mi spaventi;


    16. [11]Da ogni parte lo atterriscono gli spaventi


    17. i tuoi spaventi mi hanno annientato;


    18. senza che alcuno li spaventi


    19. Ma il re gli disse: «Baltazzar, non ti spaventi l’interpretazione del mio sogno»


    20. «Spero che lei non si spaventi facilmente», disse Gina volgendosi a Asa Heshel

    21. «Che cosa c'è? Mi spaventi


    22. insomma, prima mi spaventi a morte e dici di scappare più in fretta che posso e poi mi dici che avrei dovuto finire il mio lavoro con una precisione microscopica


    23. È sufficiente che uno si lasci sfuggire una parola, che si tradisca con uno sguardo, che si spaventi e perda la testa e siamo finiti


    24. "Non è che in questo momento la cosa mi spaventi più di tanto


    25. «Sei sempre stato troppo duro con il ragazzo, lo spaventi


    26. Permetterà a questa donna o uomo anonimo di pensare che lei si spaventi facilmente; tenderà una trappola per l’informazione contro quella tesa per avere i suoi soldi; risponderà alla lettera e vedrà cosa viene dalla risposta e spenderà per impiegare la polizia, solo quando saprà che la spesa è necessaria


    27. Non si spaventi, Mr Noel! Sua moglie è via e io sono qui per occuparmi di lei


    28. «Non mi spaventi!», implorò, «sono già stato abbastanza terrorizzato»


    29. Ma da dietro arrivò Zísimos, afferrò il gatto e gli strappò dalla bocca i trofei, gli rifilò due sberle (come se picchiasse una persona, un gluteo paffuto, cosí risuonarono quegli schiaffi), poi lo scaraventò su alcuni cespugli vicini allo stesso modo in cui avrebbe buttato un sacchetto di sabbia; e con voce dolce, che però sotto sotto tremava, disse al figliastro: “Non voglio che spaventi mia moglie – as moscas, o gatto e il resto, per oggi basta”


    30. «Alessandro, non mi spaventi

    31. Ma non c'erano soldi che potessero pagare gli spaventi che ogni tanto Turi si prendeva


    32. Non era per i pulìsi, perché con quelli quasi sempre si mettevano d'accordo, gli spaventi veri erano cominciati quando quelli di Comisini si erano messi in testa che quelli di Masàra dovevano cambiare aria


    33. Non voglio nemmeno che si spaventi o innervosisca


    34. «A meno che lui non la spaventi un'altra volta, eh? Allora forse diventerebbero anche affari miei


    35. Ed io ne son contentissimo, e in questo punto da voi mi parto per avanzar le mie suppliche a Don Ambrogio; e ve lo dico in faccia del Conte, perch'ei lo sappia, e sia sicuro da tutto questo, che saprò correre la mia lancia, senza che mi spaventi il merito di un tal rivale


    36. Tu hai intravisto un linguaggio, però ti spaventi a spingere il pedale fino in fondo


    37. È comprensibile che la prospettiva di una solitudine a cui non siete avvezza vi spaventi, ma, credetemi, non durerà a lungo


    38. «Non vogliamo che si spaventi


    39. — Quindi volete che si faccia vedere ancora? Che spaventi di nuovo le ragazze?


    40. Che cosa tenta di fare? Non si spaventi

    41. Cioè, se lo spaventi abbastanza»


    42. Si può capire come questa specie di iniziazione alla morte spaventi i colpevoli più induriti, ed ispiri efficace timore nella folla che si raduna attorno alla cappella mortuaria


    43. Non era il suo né sonno né veglia, ma una rapida successione, una torbida vicenda di pensieri, d'immaginazioni, di spaventi


    44. «Non si spaventi, signora», disse Jones; «anch'io, come suo cugino, ho bisogno di qualcosa di forte


    45. «E pensa che non mi hanno lasciato parlare quasi niente, dieci minuti mi hanno detto prima di cominciare, ci credi? Dieci minuti!» Come sei bella, pensò Julio, come sei bella e quanto mi spaventi


    46. «Non si spaventi, la prego


    47. Per questo sono venuto a trovarla, perché mi incaricherò di regolarizzarla ma non si spaventi, per favore


    48. Non mi importa cos’è, non m’importa niente, non c’è niente che mi spaventi


    49. Non c’è niente che mi spaventi, avevo scritto in quel biglietto sciocco e goffo, precipitoso, non c’è niente che mi spaventi, ma non era vero


    50. incredibile che ci spaventi più Vicálvaro dell’Unione Sovietica











































    1. « Se li spaventiamo


    2. Se non li spaventiamo un po’, non parleranno mai


    3. E noi», aggiunse guardandolo, «ci spaventiamo più di loro


    4. Degli egri spaventiamo la covata!


    5. Ma nel sogno noi rassomigliamo tutti a questo selvaggio; il cattivo riconoscere e l’erroneo identificare sono il motivo delle cattive conclusioni di cui ci rendiamo colpevoli nel sogno; sicché, rappresentandoci chiaramente un sogno, ci spaventiamo di noi stessi, per il fatto di albergare in noi tanta follia


    6. Non ci spaventiamo di questa sofferenza! Al contrario comprendiamo il compito che l’età ci pone nel modo più grande che possiamo: per questo la posterità ci benedirà – una posterità che si saprà altrettanto al di sopra delle concluse civiltà originarie dei popoli, quanto della civiltà del paragone, ma che guarderà con riconoscenza a entrambe le specie di civiltà come ad antichità venerabili


    7. «Dichiariamo guerra, effettuiamo una dimostrazione di forza e li spaventiamo in modo che si rendano conto di quanto è precaria la loro posizione


    8. Li spaventiamo soltanto un po’


    1. Una poderosa sprangata gli arrivò alle spalle da un tizio che prima degli altri aveva reagito allo spavento ed era passato al contrattacco


    2. Si alza con la bocca semiaperta per lo spavento, e si lascia andare con tutto il peso contro il suo fianco


    3. Quello che la spaventava era un lampo che gli era passato nel cervello mentre pensava a quest'ipotesi e che era di soddisfazione e non di spavento


    4. Ma il suo naso avverte un odore che lo riempie di spavento


    5. Veniva dall’esterno e non aveva prodotto alcuno spavento tra la gente nella sala


    6. Il cavaliere ingoia un grumo di sangue e bile che rigurgita per lo spavento


    7. «Ma la piccola e coraggiosa formichina riuscì a fuggire dalle fauci del cattivone (‘Yawn’, sbadiglia il Gigio), e per riprendersi dallo spavento s’incamminò verso un meraviglioso laghetto azzurro


    8. Mentre osservava il fratello che si accendeva la pipa, si trovò ad assistere, con sorpresa e spavento, a questa sequenza: primo, lo strofinamento del fiammifero; secondo, la mano del fratello che, dopo un «salto» di qualche centimetro dalla scatola, reggeva il fiammifero acceso sopra il fornello della pipa; terzo, la fiammata nel fornello; e quarto, quinto, sesto, eccetera, le fasi «intermedie» attraverso cui la mano del fratello, tenendo il fiammifero, si era avvicinata a scatti alla pipa da accendere


    9. La narcolessia è un colpo di sonno improvviso e irresistibile, talvolta della durata solo di pochi secondi, e di solito pieno di sogni vividi; spesso associati alla narcolessia sono la "cataplessia" (improvvisa perdita del tono muscolare, non di rado causata da eccitazione o da accessi di ilarità), la "paralisi del sonno" (incapacità di muoversi per parecchi secondi o minuti dopo il risveglio), il "sonniloquismo", il "sonnambulismo", gli incubi, lo spavento notturno ("pavor nocturnus") e l'eccessiva irrequietezza e i movimenti durante il sonno (si veda anche "sonno")


    10. Vidi con chiarezza che qui stava l'essenza del miglioramento, della guarigione; con riferimento non solo alla mobilità e alla gamba, alla stereoscopia e alla capacità visiva, ma all'insieme del processo di ritorno alla vita; nell'emergere dall'introspezione, dalla malattia, dal confinamento del paziente, agli spazi sconfinati della salute, della pienezza dell'essere, del mondo reale - tutte cose che io, vedevo ora con spavento, avevo in gran parte dimenticato, nel breve periodo di tre settimane vissute da paziente

    11. Se, al momento dell'accettazione, non fossi stato così pieno di spavento e preoccupato per la mia sorte, avrei potuto riconoscere che cosa significasse «essere accettati»: gli indumenti dell'ospedale, la placchetta con il nome, la soppressione dell'individualità, la riduzione a uno stato e a un'identità generici; e invece fu necessaria la scena in giardino per farmi vedere, con l'evidenza di un grafico, quasi di una rappresentazione teatrale, come eravamo emarginati, e quale abisso sarebbe stato necessario colmare o saltare prima di potersi ricongiungere pienamente al mondo degli uomini


    12. Ma in quel momento, con sorpresa e spavento, avvertii dentro di me un moto di odio


    13. Non reagì, la scema, era come incollata al suolo per lo spavento


    14. Susi si bloccò, stupita, e gli altri trattennero il fiato per lo spavento


    15. Passammo veloci e indisturbati davanti alla folla, tuttavia mi sentivo in colpa, perché i cuccioli d’uomo erano sconvolti, e mi dispiaceva aver procurato loro un tale spavento


    16. Gli animali furono colti dallo spavento


    17. Naia ammutolì dallo spavento, e il verme aggiunse: «Tra tutti gli animali sono le lucciole a odiare di più le mucche»


    18. Lei l'ha presente la zona ? Ma non com'è ridotta ora, che fa spavento a passarci pure in macchina; io parlo di prima della guerra, quando ci stavano tante famiglie per bene, e persino i nobili


    19. Un secondo colpo gli fece perdere il respiro e Nadia si mise a urlare per lo spavento


    20. Urlò dallo spavento, ma il ricordo di Samuel trasformò la sua paura in rabbia

    21. Ogni volta che mi prendeva lo spavento, mi consolavo pensando che il Prefetto Du era partito per assumere il proprio incarico subito dopo la morte di Liniang e aveva a sua volta dimenticato di tratteggiare il segno sulla tavoletta della figlia


    22. rumore che si somma a rumore e presto spavento per me


    23. dei corvi in pattuglia e del loro spavento


    24. I morti tremavano di spavento nelle buie dimore


    25. Lo spavento ch’egli ebbe lo convinse issofatto


    26. Che voi siete dei cuori l’incanto e lo spavento


    27. Lingueggia la sua rabbia nera dentro il ricevitore, sul punto di estinguersi si arroventa daccapo alle obbiezioni di un invisibile, fa pena e spavento insieme


    28. Arrivato al pianerottolo del terzo piano, mi precipito meccanicamente verso una porta, la spalanco, e provo subito uno spavento agghiacciante perché al di là della porta non c'è nessun armadio, ma solo cinquanta centimetri di pavimento, e poi un rettangolo vuoto e nero, pieno di tetti, di camini e di civette


    29. Ma il suo spavento e il suo allarme si sono già spenti in un sorriso aspro ed enigmatico


    30. Immagino con spavento le tracce nere del trucco lungo le guance, una geografia di rigagnoli scuri sul suo volto invecchiato all'improvviso, come l'ho visto altre volte

    31. Mi viene uno spavento repentino, mi sento la pelle d'oca pensando che anche alle mie spalle e a quelle di Roswitha sta l'immenso gatto del tempo, che ha le zampe sulla terra e le orecchie nel cielo


    32. Più parlano di me in terza persona, più io mi spavento


    33. Un tuono lacerante fa sussultare la donna dallo spavento


    34. Martina biancheggia di colpo per lo spavento, capace di tenerla inchiodata sulla sedia, incapace di muoversi e scappare dal pericolo imminente che incombe su di lei


    35. La ragione era che vissero moltissimi anni in un paesino dell’Umbria, tranquillo da far spavento perché non succedeva mai nulla, neanche delle scaramucce tra compaesani


    36. C’è rimasta soltanto una lingua di terra a sinistra come passaggio per entrare nella grotta, l’interno è buio come la notte ed è silenzioso come un monastero e fa spavento


    37. Nel vedere l’Indio gemente sul letto, caccia un urlo di spavento e corre precipitosa da lui


    38. Bartolo paga il conto e amareggiato ammette: «E’ vero, nonostante lo spavento che abbiamo vissuto sia stato terribile


    39. Si pente subito della sua precisazione perché i tre ragazzi sussultano per lo spavento, i loro volti cerei appaiono piuttosto rassegnati


    40. Prima di varcare l’uscio stringe la mano al maresciallo e gli dice: «Non so quali scheletri abbia nell’armadio la mia amica Giusi, per tutte le lacrime versate e lo spavento che ho provato a causa sua, per me è come se lei fosse morta davvero

    41. Era stato più lo spavento che altro


    42. Smette di piangere e di provare spavento


    43. Detta così fa un po’ spavento; se ci si cresce, però, si finisce per forza per amare, sin da bambini, e contro ogni pronostico, il sapore affumicato nei formaggi, negli insaccati, nel pesce


    44. Sono uno spavento


    45. Mi manca ogni esperienza della vita, non avevo mai amato; i vostri occhi visti da vicino mi facevan spavento; finora vi avevo vista solo molto da lontano


    46. Mi ripeté che avevo una faccia da far spavento e per una strana associazione di idee mi venne in mente il pomeriggio in cui Arnie aveva portato lì Christine, e il marito della regina del be-bop che gridava ad Arnie di portar via quel ferrovecchio dalla soglia della sua casa e Arnie che mi diceva che quello era un tipico Robert Deadford


    47. Subito si disegnò spavento sul volto di Nettie


    48. La terza, che corrispondeva per ora al più grave spavento della sua vita, era stata la Notte delle Lenzuola Infangate


    49. Mi sono presa uno spavento, quando sono arrivata


    50. Polly si lasciò sfuggire un gridolino di spavento e subito si premette la mano sulla bocca














































    Mostra più esempi

    spaventare in English

    frighten off frighten away scare frighten scare off scare away make scared make fearful upset spook <i>[informal]</i> appal shock dismay stun

    Sinonimi per "spaventare"

    intimorire intimidire inorridire sgomentare spaurire atterrire costernare sbigottire disanimare scorare scoraggiare allarmare terrificare terrorizzare